L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 22| onorata. Si gonfi del suo bel fregio, ma intanto suo marito stia L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Ded | buona voglia l'onorevole fregio e la protezione. Io stesso Amore in caricatura Atto, Scena
3 2, 4 | Della donna è il miglior fregio,~~Ma nell'uomo più si apprezza~~ L’apatista Atto, Scena
4 2, 7 | insegna di nobiltade il fregio.~~Con tal giusto principio L'avventuriere onorato Atto, Scena
5 Ded | villeggiature, le recaste quel fregio che basterebbe a renderla 6 2, 8 | ella è, rende onore e fregio a chi ha la sorte di poterla Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
7 2, 1 | guisa;~~Beltade acquista fregio~~Talora dal difetto.~~~~~~ La buona moglie Atto, Scena
8 Ded | Padroni. Soffrite ch’io dia fregio col vostro nome ad una delle Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
9 Pre | Mercatura tolga qualche fregio alla Nobiltà. Non voglio La cameriera brillante Atto, Scena
10 0, pre | viene a lei recato quel fregio, che il padre suo naturale Il contrattempo Atto, Scena
11 Ded | onorata, averà sempre il fregio di portare il di Lei Nome La dama prudente Atto, Scena
12 Ded | medesima? Ma quest’ultimo fregio, quello è che, a fronte La donna di governo Atto, Scena
13 | Prosapia, aggiunge ora il fregio della nobilissima di Lei La donna volubile Atto, Scena
14 Ded | fatiche sue coll’illustre fregio che di un tal ordine nobilissimo Le donne curiose Atto, Scena
15 Ded | render palese al mondo il fregio, che novellamente acquistato Le donne gelose Atto, Scena
16 Ded | approvazione autorevole un fregio che consola gli amici miei, 17 Ded | le opere mie un altissimo fregio, poiché quelli che non sapessero L'erede fortunata Atto, Scena
18 Ded | guisa che arreca loro e fregio, e credito, ed avvantaggio Le femmine puntigliose Atto, Scena
19 0, aut | cotesta. La Nobiltà è un fregio grande, desiderabile da 20 0, aut | chicchessia, ma è quel tal fregio che unicamente può dalla Il Moliere Atto, Scena
21 Ded | che Voi l’avete lodata, fregio che basta solo ad esaltare 22 Ded | esaltare qualunque Opera, fregio che potrà certamente difenderla, Pamela maritata Atto, Scena
23 DED | tanto più sarà grande il fregio che ne riportano, quanto Il poeta fanatico Atto, Scena
24 Ded | Verona, aggiunto ora ha il fregio di Cavaliere e Commendatore Componimenti poetici Parte
25 SSac | d’acquistarmi e gloria e fregio, ~Con gli altrui merti, 26 Dia1 | andrò portando un sì bel fregio in fronte,~Potrò sottrarmi 27 Dia1 | industre ~Rendere il proprio fregio in due partito, ~Donando 28 Dia1 | annunzio fatale, e più del fregio, ~Più del Triregno che il 29 Dia1 | stola donando, e l’aureo fregio ~Ereditario al successor 30 Dia1 | Giovanni, il sangue e il fregio ~In essa infuse, e la virtù, 31 Dia1 | rive d’Alfea287 d’Arcade il fregio.~Indi il mio nome a pubblicar 32 Dia1 | brama ad un figlio accrescer fregio,~può supplir alle mediocri 33 TLiv | cittadino invitto;~E se fregio da lui la Storia prende, ~ 34 TLiv | donna bontade è il maggior fregio;~E dallo sposo egregio~Tuo 35 TLiv | so licenza, ~Che un tal fregio m’incanta e me stordisse.~ 36 TLiv | ed ai germani, ~Qual reca fregio il suo natio splendore.~ 37 TLiv | Per ottener quell’onorato fregio, ~Quella fronda immortal Il raggiratore Atto, Scena
38 2, 6| partecipato questo novello fregio della vostra casa.~ERAC. Il ricco insidiato Atto, Scena
39 Ded | non può che accrescere il fregio a Voi ed a' primogeniti La vedova spiritosa Atto, Scena
40 Ded | grandezza di un sì alto fregio. Basta dir che Voi siete 41 Ded | Tomi di un sì rimarchevole fregio, poiché anche estinta, basta Il signor dottore Atto, Scena
42 1, 7 | Dell'estinto consorte~~Fregio maggiore al sangue vostro 43 3, 9 | degno alloro il venerabil fregio. (parte)~~~~~~FABR.~~~~Signor, La sposa persiana Atto, Scena
44 0, ded | andrà fastosa per un simile fregio, ma tutte quelle, che dopo 45 1, 5 | intesi lodar più d’un tuo fregio.~Tu puoi del di lui cuore 46 2, 1 | strappate;~Spiacemi, che d’un fregio la bella man spogliate.~ Torquato Tasso Atto, Scena
47 0, pre | recar vaglia ad essi quel fregio che non sortirono dalla 48 0, pre | amore, consolato del nuovo fregio che or gli recate. Spero Terenzio Atto, Scena
49 1, 2 | cittadino.~~Perde nel volgo un fregio il lauro alle sue chiome,~~ 50 2, 13 | e Roma~~Pregalo che tal fregio conceda alla sua chioma.~~ 51 4, 1 | altri beni accrescere può il fregio,~~Cui più d'ogni tesoro 52 4, 4 | censo vantar ne' lustri il fregio.~~Or questi che a te reco, 53 5, 6 | Serba a' tuoi crini il fregio di libertate in segno,~~ 54 5, 7 | la miglior parte.~~Altro fregio non manca al cittadin novello,~~ La villeggiatura Atto, Scena
55 0, pre | Voi il promotore di questo fregio al mio nome, con che darmi 56 0, pre | nome, ma Voi distingue col fregio di suo Poeta Primario. Dicalo L'incognita Atto, Scena
57 Ded | altro che meno un qualche fregio sia rilevato, e siccome Il vero amico Atto, Scena
58 Ded | medesimi. Anzi a maggior fregio tendono le mie mire: ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License