L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 Mut | aperta di Legnaiuolo col banco fuori, e varie tavole, ed 2 1, 5 | bella!~~Quattro tavole, un banco e uno scalpello,~~Una sega, 3 1, 10 | fuori~~La mia gente, il mio banco e i miei lavori.~~~~~~ROS.~~~~ 4 1, 17 | aperta del Legnaiuolo col banco fuori, e varie tavole ed 5 1, 17 | martello.~Giannino al suo banco, preparando tavole per i L'avvocato veneziano Atto, Scena
6 1, 9 | favorirà di fare un piccolo banco.~ALB. Volentiera; la servirò 7 1, 9 | se devertissa.~CON. Che banco è quello? Credete di giuocar 8 1, 9 | Quaranta o cinquanta lire de banco, per un piccolo divertimento, 9 1, 9 | borsa e pone dell’oro in banco)~BEAT. Eh! non vogliamo...~ 10 1, 9 | mettere?~ALB. Che le metta al banco.~BEAT. L’oro mi fa paura.~ 11 1, 9 | sior Conte.~BEAT. Asso al banco. (Alberto taglia)~ALB. Fante: 12 1, 9 | zoga più. (Beatrice tira il banco)~CON. I miei due zecchini?~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
13 2, 2| eccone qui tre pezze sul banco. Veda se alcuna di queste 14 3, 11| dote sono depositati in un banco fruttifero al quattro per La birba Atto, Scena
15 2, Ult| ORAZ.~~~~Orsù, montiamo in banco:~~Voi col cantar il popolo 16 2, Ult| ORAZ.~~~~Andiamo al banco;~~Se capitasse un qualche La bottega del caffè Atto, Scena
17 2, 1 | voi che rubino? Dietro al banco non vien nessuno.~RIDOLFO La buona moglie Atto, Scena
18 1, 8 | denaro per far un poco di banco.~BRIGH. La ricorra da Pasqualin.~ 19 1, 15 | vincerete. Ecco sei zecchini di banco.~PASQUAL. O co beli! I par 20 2, 6 | PANT. Sì ben, anderò mi al banco a parlar con elo. Pasqualin, 21 2, 12 | el capital se parta dal banco.~OTT. Gran bella industria La casa nova Atto, Scena
22 2, 9 | Ma de poco, sàla. Se fa banco de otto o diese zecchini, La donna di governo Atto, Scena
23 1, 1| lasciare de' lor negozi il banco,~Per passeggiar la piazza L'erede fortunata Atto, Scena
24 1, 1| notaro, venga oggi al mio banco, che sarà soddisfatto.~NOT. 25 3, 9| ministro di questo vostro Banco, è fuggito ed ha portato Il filosofo di campagna Atto, Scena
26 2, 12| Bagattelle, signor! E su qual banco~~Investita sarà, padrone La finta ammalata Atto, Scena
27 1, 1| foglietti. Tiburzio dentro al banco. Dottor Merlino e Tarquinio, 28 3, 3| zaratan! Nol monta miga in banco. Chi lo vuol, bisogna o Il giuocatore Atto, Scena
29 1, 6| tempo. Basta andar sotto un banco grosso. Metter quattro soli 30 1, 17| divertire? Ecco un piccolo banco di dugento zecchini. (vuota 31 1, 17| da sé, parte)~TIB. Tre al banco.~FLOR. (Fa il taglio)~LEL. 32 1, 17| il taglio)~LEL. Fante al banco.~FLOR. Maledettissimo fante! ( 33 1, 17| altro mazzo)~LEL. (Tira il banco)~BRIGH. Son qua. (colla 34 2, 19| rovinato.~FLOR. Il tre al banco.~SERV. Vada.~LEL. (Osservate 35 2, 19| denaro contro un piccolo banco?~FLOR. Avete ragione. Ma 36 3, 7| casino. Ditemi, vi è un bel banco?~BEAT. Ho veduto dell’oro 37 3, 7| dell’oro assai.~FLOR. Il banco vince, o perde?~BEAT. I 38 3, 10| avete persa con me. Al mio banco non si giuoca che coi denari.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
39 0, aut | fra di loro,. E facendo banco comune di quel denaro che Il mercato di Malmantile Atto, Scena
40 3, 7| Sono tutti i miei feudi un banco in piazza). (da sé)~~~  ~ ~ ~ Componimenti poetici Parte
41 Dia1 | occupando dormiglioso il banco, ~Udir la Messa coll’amante 42 TLiv | seder ancor ei su un altro banco.~Bella felicità due cuor I rusteghi Atto, Scena
43 1, 5 | voleu, che ve li scriva in banco? comandè.~MAURIZIO I bezzi Sior Todero brontolon Atto, Scena
44 1, 3 | intende. I ghe li scriverà in banco.~FORT. Siora Marcolina, Il teatro comico Atto, Scena
45 1, 11 | le farò recitar sopra un banco in piazza da una compagnia Il ventaglio Atto, Scena
46 3, 8 | li vo' conservare. (va al banco suo, e prende il ventaglio)~ 47 3, 8 | subito. (va per andare al banco)~CONTE (tira fuori il ventaglio, I mercatanti Atto, Scena
48 1, 2| principale, in vece di venire al Banco, voglia andare a Ferrara). ( 49 1, 3| Rialto, che m'attendano al Banco, che farò loro un giro, 50 1, 7| suo...~GIAC. Che ha nel Banco trentamila ducati. Ditegli 51 1, 7| signore. Questo è il mio banco, e quello è di mio padre. 52 1, 7| Subito li peso. (va al banco a pesare li zecchini)~LEL. ( 53 1, 7| faccio. (va scrivere al banco)~LEL. Non potevate capitare 54 1, 15| altro. Ve li scriverò in Banco. (s'alza)~PANC. Vi pagherò 55 1, 15| RAIN. Ve li scriverò in Banco. (parte)~ ~ ~ ~ 56 2, 3| i suoi denari erano sul banco d'una biscazza, e fa il 57 2, 6| ha detto di girarmeli in Banco. Sta a vedere che si è pentito. 58 2, 6| la mattina a Rialto, al Banco.~FACC. Mattina o sera, quando Il padre di famiglia Atto, Scena
59 1, 1| LEL. Convertire le lire di banco di Venezia in scudi di banco 60 1, 1| banco di Venezia in scudi di banco di Genova con l'aggio e 61 2, 17| Tiburzio, andiamo giù nel banco, che vi darò i vostri denari;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License