IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rappresentante 4 rappresentanti 3 rappresentar 8 rappresentare 57 rappresentarghe 1 rappresentarlo 1 rappresentarono 2 | Frequenza [« »] 57 preziosa 57 principiato 57 progetto 57 rappresentare 57 regna 57 ricevo 57 ricusa | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze rappresentare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'avvocato veneziano Atto, Scena
1 2, 2 | si può sapere? Non si può rappresentare a un comune amico? Ciò mi La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
2 Pre | personaggio non si compiaccia rappresentare. Ho soddisfatto a questo La bottega del caffè Atto, Scena
3 0, aut | o due volte sole veduta rappresentare in Milano, molte cose da La buona famiglia Atto, Scena
4 3, 1 | di certo, che bastavagli rappresentare le premure sue al padrone, Il cavaliere giocondo Atto, Scena
5 Pre | Carnevalesca in cui dovevasi rappresentare, ho scelto fra i Viaggiatori 6 Pre | ma dieci avari si possono rappresentare con altra condotta e in La cameriera brillante Atto, Scena
7 0, aut | virtuoso. L'Attrice solita a rappresentare in allora il personaggio 8 3, 4 | può essere meglio. Veder rappresentare caratteri da persone che La castalda Atto, Scena
9 Ded | per frenare i popoli e rappresentare un’immagine della Maestà 10 Pre | incerto sono di chi le debba rappresentare. Per me nessun Personaggio Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
11 SPI, Ded | che aveva fatta in Venezia rappresentare; V. E. lo sa, ed io conosco Il cavaliere e la dama Atto, Scena
12 0, aut | vedute in Firenze io stesso rappresentare, non posso bastantemente La donna di garbo Atto, Scena
13 Ded | avete tante volte udite rappresentare, e donerete ad esse quel 14 Pre | Donna di garbo; intendo rappresentare il carattere di una Femmina La donna vendicativa Atto, Scena
15 Pre | Autunno suddetto la facesse rappresentare, temendo che in altro Teatro 16 Pre | l'ho veduta egregiamente rappresentare, e la celebre Corallina Le donne gelose Atto, Scena
17 Ded | divertimenti non lascino di rappresentare qualche Commedia di buon La fondazione di Venezia Azione
18 Pre | cadauno sia prevenuto doversi rappresentare l'arrivo della più fiorita Il giuocatore Atto, Scena
19 Pre | all’incontro non ho veduto rappresentare che Giuocatori, i quali Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
20 Pre | vuol ridere, vada a vederlo rappresentare.~ ~ ~ ~ La donna di testa debole Atto, Scena
21 0, aut | Vendramino in Venezia. Dovevasi rappresentare la prima sera, ma io non L'impostore Atto, Scena
22 Ded | oneste Commedie facendo loro rappresentare; il che molto giova per Il festino Atto, Scena
23 0, pre | avete veduto parecchie volte rappresentare. La vostra Città Magnifica Il filosofo inglese Atto, Scena
24 0, aut | immaginazione ch'io avessi inteso di rappresentare due Quacheri, e di ciò sta 25 0, aut | lettore, che veduta non avesse rappresentare questa Commedia, considerare 26 0, aut | avuto la fortuna di vederle rappresentare, perché a Napoli non sono Il geloso avaro Atto, Scena
27 0, pre | partitamente l'abilità di rappresentare i caratteri più originali 28 0, aut | ch'ei la veda in teatro rappresentare) gli servirebbe di un bel Le femmine puntigliose Atto, Scena
29 1, 14 | più cortesi, e poter poi rappresentare al di lei paese con quanta La madre amorosa Atto, Scena
30 0, aut | anni con quella che doveva rappresentare la Figlia, ed io ho dovuto 31 0, aut | il Pubblico nel vederla rappresentare.~ ~ ~ ~ I malcontenti Atto, Scena
32 1, 8 | e questa sera la devono rappresentare, e se piace al pubblico Il medico olandese Atto, Scena
33 Ded | o nel Teatro veggendole rappresentare, o in camera leggendole Il Moliere Atto, Scena
34 Ded | Signor Marchese, veggendola rappresentare l’anno scorso in Venezia, 35 Pre | Commedia, o l’ha veduta almeno rappresentare, ravviserà i cambiamenti Le morbinose Atto, Scena
36 0, aut | prosa, e la feci in Roma rappresentare, e fu da me intitolata in Pamela maritata Atto, Scena
37 AUT | prima, ma io non l'ho veduta rappresentare. Non ho avuto campo adunque Il padre per amore Atto, Scena
38 Aut | Francesi colà ho veduto rappresentare Cénie, Commedia di Madame Componimenti poetici Parte
39 Dia1(292) | aveva preparate per far rappresentare in Venezia.~ Il prodigo Atto, Scena
40 Ded | persone, che lo dovevano rappresentare. Questo rigoroso precetto 41 Ded | Recitanti. Chi ha veduto rappresentare questa Commedia a Bagnoli, 42 Ded | Nobilissima Dama di Lei Sposa a rappresentare il carattere della Servetta Lo spirito di contradizione Atto, Scena
43 Aut | en un Acte, che ho veduto rappresentare a Parigi, che mi è piaciuta Il tutore Atto, Scena
44 Ded | di mira la compassione; rappresentare ai Popoli con decoro l’immagine Il servitore di due padroni Atto, Scena
45 0, aut | altre parti da altri comici rappresentare, e per mancanza forse non 46 2, 8 | guardarla, come se vedeste rappresentare una scena di commedia.~SILVIO Il teatro comico Atto, Scena
47 0, aut | Commedia fu fatta da me rappresentare nell'anno 1750 la prima 48 1, 2 | credereste voi, che fosse meglio rappresentare?~PLACIDA Il poeta, che somministra Terenzio Atto, Scena
49 0, pre | ed una preziosa indurita rappresentare Cleofide! In tutti i Teatri Il vecchio bizzarro Atto, Scena
50 0, aut | non sei che lo ha veduto rappresentare, non puoi figurarti l'irritamento 51 0, aut | Vecchio Bizzarro, facendolo rappresentare dal nostro benemerito Pantalone.~ ~ ~ L'incognita Atto, Scena
52 Ded | animo colle parole mie di rappresentare. Per me dando fine a questo I mercatanti Atto, Scena
53 Ded | piacere e lette e vedute rappresentare, e giunse all'estremo il 54 Ded | Livorno, dove l'ho fatta rappresentare, ebbe un esito fortunato. 55 Pre | quando la feci la prima volta rappresentare, la intitolai I Due Pantaloni: 56 Pre | ch'egli medesimo potesse rappresentare il Padre ed il Figlio, variando 57 Pre | In tal guisa l'ho fatta rappresentare a Livorno, ed è riuscita