Il bugiardo
   Atto, Scena
1 2, 14 | sonetti. L'è mejo parlar in prosa.~FLOR. Il sonetto è bastantemente Il cavaliere giocondo Atto, Scena
2 1, 2 | È meglio in verso, o in prosa?~~~~~~FAB.~~~~Sia verso, 3 4, 3 | in versi, reciterete in prosa;~~Prestissimo sarete istrutto Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
4 SPI, Ded | trasportarle dal verso alla prosa. Intanto non lascierò di Il cavaliere e la dama Atto, Scena
5 0, aut(1) | Attore nelle Commedie in prosa a Firenze. Le donne di buon umore Atto, Scena
6 2, 9 | scrivere in verso che in prosa: s'ei fa questa maggior 7 3, 2 | avete sentiti in verso, o in prosa?~FELIC. In prosa, in prosa; 8 3, 2 | verso, o in prosa?~FELIC. In prosa, in prosa; in verso non 9 3, 2 | prosa?~FELIC. In prosa, in prosa; in verso non li avrei ascoltati.~ La favola de' tre gobbi Parte, Scena
10 Pre | faticando a narrarla in prosa, s'ella è già scritta in Il festino Atto, Scena
11 0, pre | ad essere scritta colla prosa, o col verso, e vi dichiaraste 12 0, pre | e del mio Terenzio, e la prosa della mia Pamela e della 13 0, aut | Mi fu ordinato ridurlo in prosa; lo feci, e riuscì pure Il Moliere Atto, Scena
14 Ded | suono, versi che sembrassero prosa, versi insomma che somigliassero 15 Ded | ragionato, e dichiarato per la prosa mi sono. Ciò non ostante, 16 Ded | con quei versi che paion prosa, ma con quegli altri che, 17 Ded | Il primo Atto lo feci in prosa, secondo il mio ordinario 18 Ded | atto di commedia, che in prosa io aveva prima composto; 19 Pre | stancando, ritornai alla prosa, ed ebbi il fortunato incontro 20 Pre | proposto di convertire in prosa quelle Commedie alle quali 21 Pre | non ardisco tradurre in prosa, per le ragioni addotte Le morbinose Atto, Scena
22 0, aut | tradotta in Toscano, in prosa, e la feci in Roma rappresentare, 23 0, aut | la Commedia tradotta in prosa Toscana. Si potrà vedere Il padre per amore Atto, Scena
24 Aut | queste converrebbe meglio la Prosa, e che probabilmente, trasportandole 25 Aut | nuova Edizione, le avrei in prosa trascritte. Questa però 26 Aut | come sono, trasportando in prosa le popolari, le quali riescono Il poeta fanatico Atto, Scena
27 2, 5 | fastidio dover comporre in prosa! Se avessi da scrivere in 28 3, 13 | cuori.~OTT. Oh bellissima prosa, sullo stile del Sannazaro.~ Componimenti poetici Parte
29 Dia1 | umile,~Mentre s’io parlo in prosa, o parlo in rima, ~Quest’ 30 Dia1 | Detta ancora non siasi in prosa o in rima. ~Ma è difficile 31 Dia1 | potete cantar le glorie in prosa,~Se nato al mondo a verseggiar 32 Dia1 | Se lodarvi sapessi in prosa o in rima, ~Il luogo, il 33 Dia1 | e sferza, e deridendo in prosa ~Gl’Innamorati, il suo desir 34 Dia1 | Sfogar soglio la pena in prosa o in rime:~Perché tal volta 35 TLiv | Render pubbliche al mondo, in prosa o in rima, ~Le virtù che 36 TLiv | Trar da ogni metro, e dalla prosa istessa; ~Ma L’impostura 37 1 | conversi ~La sua pessima prosa in peggior versi.~Ecco, Il raggiratore Atto, Scena
38 Pre | sarete Voi per iscrivere in prosa, tutte riporteranno un eguale 39 Pre | che ha resa languida la prosa, ed intollerabile. Questo 40 Pre | e Voi ritornerete alla Prosa, in cui non avete alcuno La vedova spiritosa Atto, Scena
41 Ded | occasione convertita in prosa, e in tal maniera sarà da La sposa persiana Atto, Scena
42 0, aut | argomento, a cui, più della Prosa, fosse conveniente il Verso.~ 43 0, aut | verso, di voler bandire la prosa dalle Commedie, ma nell’ 44 0, aut | verso, che le Commedie in prosa disperavano quasi di essere 45 0, aut | finire dell’anno scorso: Prosa, prosa, che sazi siamo del 46 0, aut | dell’anno scorso: Prosa, prosa, che sazi siamo del verso. 47 0, aut | Ritornai quest’anno alla Prosa, ma non volli poi né tampoco La donna stravagante Atto, Scena
48 Ded | forti eleganti dialoghi in prosa, tendenti all'interessante Il teatro comico Atto, Scena
49 0, pre | Commedia in tre atti in prosa scritta in Venezia nell' La villeggiatura Atto, Scena
50 0, pre | Voi siete, una commedia in prosa, anziché in verso, abbia 51 0, pre | che l'essere scritta in prosa questa Commedia, non le 52 0, pre | vorrebbero ricondurre alla prosa. A Roma principalmente dove 53 0, pre | tradurle io medesimo in prosa.~So che siete Voi per i 54 0, pre | offerisco, sia preferita la prosa; spero non per tanto l'aggradirete 55 0, aut | trasportate dal verso alla prosa; e mi danno di regalo... L'impresario di Smirne Atto, Scena
56 Aut | Ho promesso ridurre in prosa tutte quelle ch'io credo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License