IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] venezian 98 veneziana 96 veneziane 30 veneziani 55 venezianina 1 venezianissima 1 veneziano 193 | Frequenza [« »] 55 vedessi 55 vegnimo 55 vende 55 veneziani 54 andarmene 54 andémo 54 appella | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze veneziani |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 3, 1 | veneziano Compare caro, i Veneziani i gh’ha spirito e i gh’ha L'amante Cabala Atto, Scena
2 2, 3 | fiori sguardi.~~(Con questi Veneziani, (piano a Lilla)~~Per aver L'amante di sé medesimo Atto, Scena
3 1, 1 | CON.~~~~Lo so che i Veneziani son gente di buon core;~~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 Pre | brillantissimo in tali caratteri veneziani, senza la maschera sostenuti, 5 Pre | corta, usata assaissimo da’ Veneziani; ma questo riservansi a 6 1, 10 | un mio paesano. Noi altri Veneziani per tutto il mondo ci amiamo L'avvocato veneziano Atto, Scena
7 1, 1(3) | belle villeggiature de' Veneziani.~ 8 2, 2 | parlar con poco respetto dei Veneziani. Mi che per la mia patria La bottega del caffè Atto, Scena
9 2, 6 | tanti bei ducati d'argento veneziani.~EUGENIO (da sé) (Ridolfo Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
10 1, 7(31) | scherzevole e usitata dai Veneziani quando prendono e danno 11 2, 1(55) | minestra ordinaria e comune de' Veneziani.~ 12 3, 6(93) | carte così chiamato dai Veneziani.~ La buona moglie Atto, Scena
13 Let | medesime per li vocaboli Veneziani, e con le stesse poche dichiarazioni La castalda Atto, Scena
14 Per | villeggiatura notissima de’ Veneziani.~~ Il contrattempo Atto, Scena
15 1, 15 | spese, trentamila ducati veneziani. Si domanda quanto toccherà La donna di garbo Atto, Scena
16 1, 13 | sorbetto gelato? Voialtri veneziani siete pure di buon gusto!~ 17 1, 13 | Qualcossa. Ho praticà con dei veneziani.~MOM. Voleu che ve diga, 18 1, 13 | parola!~MOM. Sappiè che i veneziani i xe galantomeni.~ROS. Sì, 19 1, 13 | benissimo, ma in queste cose i Veneziani ancora sogliono facilitare.~ Le donne di buon umore Atto, Scena
20 1, 12 | e in materia di caffè i Veneziani sono famosi per tutto, non La donna vendicativa Atto, Scena
21 Pre | Tonin Bellagrazia e I due Veneziani Gemelli poiché queste erano I due gemelli veneziani Atto, Scena
22 | I DUE GEMELLI VENEZIANI~ ~ 23 2, 11(65) | Vecchio, termine amoroso de’ Veneziani.~ 24 2, 12 | delle putte.~PANC. Voi altri veneziani siete poi di buon cuore.~ 25 3, 19(105)| Termine grazioso che danno i veneziani alla gioventù.~ 26 3, 28 | in t’un zorno, tra i do Veneziani Zemelli.~ ~Fine della Commedia~ Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
27 4, 13 | i Turchi che invitano i Veneziani armati a discendere. Discesi 28 4, 13 | Schiavi, e li presentano ai Veneziani. Segue il ballo allegro, L'erede fortunata Atto, Scena
29 3, 14 | solamente ducati diecimila veneziani da lire sei e soldi quattro Le massere Atto, Scena
30 1, 8 | Perché ne tocca a nualtri Veneziani,~~Véder el meggio e el bon La mascherata Opera, Atto, Scena
31 MAS, 2, 2| semo lontani~~Assae dai Veneziani;~~Ma se fusse a Venezia,~~ Le morbinose Atto, Scena
32 4, 7 | conoscon tutti.~~Ci son dei Veneziani che di me sono istrutti.~~ I morbinosi Atto, Scena
33 1, 6 | dita grossa.~~Sti siori veneziani subito i vol licar.~~~~~~ 34 4, 5 | vostro parlar nol xe da Veneziani;~~Me parè do foresti, parè Il poeta fanatico Atto, Scena
35 1, 10 | Vivano i Fiorentini e i Veneziani,~Vivan le Muse e Apollo...~ Componimenti poetici Parte
36 Dia1 | SONETTI VENEZIANI~ ~Se bado a l’occasion e 37 Dia1 | Per ischerzo lo dite. I Veneziani~So che non son né baccelli, 38 Dia1 | quei che ha combattù coi Veneziani~Più de una volta gh’ha cavà 39 Dia1(203) | I Veneziani in generale sono sinceri.~ 40 TLiv | foresti: Convien confessar, ~Veneziani e no più, per perorar.~I 41 TLiv | LETTERA ~IN VERSI VENEZIANI~A S. E. IL SIGNOR NICCOLÒ 42 1 | Giusta la cortesia de’ Veneziani,~D’insegnargli la strada, 43 1 | E i cuori interrogar de’ Veneziani ~Per saper quanto venerati 44 1 | ani, ~L’abitazion de diese Veneziani.~— E adesso (digo) ghe ne 45 1 | Viva Venezia, e viva i Veneziani. —~Me licenzio de là, voggio Il prodigo Atto, Scena
46 1, 10 | discorso di lui da que' due veneziani che erano in burchiello La sposa persiana Atto, Scena
47 5, ul(17) | Ventimila ducati veneziani.~ Torquato Tasso Atto, Scena
48 0, aut | conoscano e non lo esaltino. I Veneziani più di tutti lo sentono 49 4, 1 | adesso el nome.~~Ghe xe in ti Veneziani, per dir la verità,~~In Il teatro comico Atto, Scena
50 3, 11 | Scaltra, e nei Due gemelli veneziani, si potevano risparmiare; Il vecchio bizzarro Atto, Scena
51 0, pre | sofferti, e applauditi, che Veneziani non erano, e non avevano 52 3, 3 | portata assaissimo per i veneziani. Vi lasciereste far giù La villeggiatura Atto, Scena
53 3, 17 | Corfù preziosissimo, e di veneziani sceltissimi parpagnacchi.~ La putta onorata Atto, Scena
54 Let | la proprietà de’ vocaboli Veneziani. E più mi conferma l’osservazione 55 Let | che può dare a’ Leggitori Veneziani, si renderà almeno men faticosa,