grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Arcifanfano re dei matti
   Atto, Scena
1 3, 9 | oltramontano.~~~~~~ARC.~~~~Elena siete voi del ciel troiano.~~~~~~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
2 VEN, PER | detta la Padovana.~La Sig. Elena Tomaselli.~La Sig. Angela Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
3 1, 2 | DOMENICA Oh! qua sior'Elena, e sior Agustin.~ZAMARIA 4 1, 3 | Domenica.~DOMENICA Sior'Elena, patrona.~AGUSTIN Patrona.( 5 1, 3 | tanta superbia!)~AGUSTIN Elena, voleu, che vaga?~ELENETTA 6 1, 6 | Perméttela? (siede presso di Elena)~ELENETTA (Oh caro! Perché 7 1, 6 | crédela, che mi sia? (a Elena)~ELENETTA Caro elo, el compatissa. 8 1, 8 | MARTA No la cognossé? Sior'Elena, muggier de sior Agustin 9 1, 8 | fazza el mio debito. (a Elena)~BASTIAN Momolo, abbiè giudizio.~ 10 2, 2 | ZAMARIA Oe, fiozza. (ad Elena)~ELENETTA Sior. (a Zamaria)~ 11 2, 2 | abbia vostro mario?) (ad Elena)~ELENETTA (Eh! caro sior; 12 2, 2 | poi Alba, poi Bastian, poi Elena, poi Agostino, poi Polonia, 13 2, 2 | qualche volta con ela.(a Elena)~ELENETTA (Eh! sior no; 14 2, 2 | la sia cussì cattiva). (a Elena)~AGUSTIN (Cossa te dìselo?) ( 15 2, 2 | AGUSTIN (Cossa te dìselo?) (a Elena)~ELENETTA (Se ti savessi! 16 2, 2 | vegnirò ). (Agostino ed Elena si mutano di posto)~BASTIAN ( 17 2, 2 | muanze? (ad Agostino e ad Elena)~AGUSTIN Oh! védelo? Mi 18 2, 3 | Elenetta. ( le carte ad Elena) Via, chi manca a metter 19 2, 3 | risponde)~MOMOLO Vienla? (ad Elena, rispondendo)~ELENETTA Vèla 20 2, 3 | siora, seu patrona vu? (a Elena)~ELENETTA Mi la voggio cussì. ( 21 2, 3 | parlando di Agostino e di Elena)~DOMENICA Via, ghe altri?~ 22 2, 3 | AGUSTIN Vedeu, siora? (ad Elena)~ELENETTA E cussì?~AGUSTIN 23 2, 3 | AGUSTIN Ti gh'ha rason. (ad Elena)~BASTIAN Tiremo sto piatelo. ( 24 2, 3 | alza la meneghela. (ad Elena)~ELENETTA Vèla qua, vèla 25 2, 3 | me consolo con ela. (ad Elena)~POLONIA (Ghe scometto, 26 2, 6 | MARTA La vegna qua, sior'Elena, la me daga una man.~ELENETTA 27 3, 9 | ZAMARIA Qua mia fiozza. (a Elena, presso Bastian) E qua mio 28 3, 9 | fiozzo.(ad Agostino, presso a Elena)~AGUSTIN Mi qua? (Agostino 29 3, 9 | Magnerò de più gusto). (a Elena, sedendo)~ELENETTA (Anca 30 3, 11 | de sentarme qua.(presso Elena)~ELENETTA Sior no.~AGUSTIN 31 3, 11 | contenteu, che me senta qua? (ad Elena, sedendo)~ELENETTA Oh sior 32 3, 11 | star tanto d'arente). (ad Elena)~ELENETTA (Oh! no lo tocco, 33 3, 11 | El lo fa per despetto).(a Elena)~LAZARO Muggier? (a sior’ 34 3, 11 | almanco no se scambiemo). (a Elena)~ELENETTA (Oh! nu stemo 35 3, 11 | magnada, che ho ). (a Elena)~ELENETTA (No miga gnancora 36 3, 12 | sparecchiano. AGOSTINO ed ELENA restano indietro.~ ~MARTA 37 3, 12 | su la penna.(Agostino ed Elena parlano piano fra di loro, 38 3, 13 | Madama Gatteau, Agustin, Elena, Marta, Anzoletto e Bastian, 39 3, 13 | consolo.~AGUSTIN (prende Elena per mano, e la conduce a La mascherata Opera, Atto, Scena
40 MAS, PER | detta la Padovana.~La Sig. Elena Tomaselli.~La Sig. Angela Componimenti poetici Parte
41 Dia1 | DONNE CONTARINA, ALBA ED ELENA LIPPOMANO ~SORELLE AFFETTUOSISSLME 42 Dia1 | Benzon colla nobil donna Elena Memo.~ ~L’ultimo del 43 Dia1 | dal chiostro fuora: ~Maria Elena venga, e sia rinchiusa~La 44 Dia1 | chiesa oggi v’aspetto, ~D’Elena ad ammirare il bel coraggio. ~ 45 Dia1 | einquant’otto.~Io, dice, Maria Elena, prometto, ~E faccio voto 46 Dia1 | adora, ~Dove l’imperatrice Elena santa ~Portò la Croce, e 47 Dia1 | can Sua Eccellenza la sig. Elena Diodo.~ ~Signor, io so che 48 Dia1 | svelga ogni seme d’amarezza.~Elena saggia, che alla dea di 49 Dia1 | mesce fra le rose i dumi,~Elena, nata di quel sangue puro ~ 50 TLiv | i dei compagna e amica! ~Elena colta, generosa e forte,~ 51 TLiv | CHIARA DI PADOVA~LA SIGNORA ELENA ZANON~ ~CAPITOLO~AL SIG. 52 TLiv | fiore è a coltivar disposta.~Elena, trapiantata in quel terreno, ~ 53 TLiv | al mio cuor di penitenza.~Elena pia, che in quelle rozze 54 TLiv | mestier bell’e spacciato:~Ch’Elena, medicando l’intelletto~ 55 App | ha l’umor d’Ottavia, ~D’Elena, Berenice e de Cleopatra, ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License