grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L’apatista
   Atto, Scena
1 5, 1 | senza parlare, e la Contessa rima immobile col fazzoletto Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
2 3, 16 | puoco, che no te fasse la rima. ~ORS. No se salo, che ti Il campiello Atto, Scena
3 4, 4 | voggio far~Un bel prindese in rima.~«Co son in allegria, mi 4 4, 4 | bon,~Fazzo un prindese in rima al più minchion».~TUTTI La casa nova Atto, Scena
5 1, 9 | squasi, squasi v'ho dito la rima che ghe va drio.~Sgualdo: La donna sola Atto, Scena
6 3, 7 | famoso, e non sa far la rima.~~~~~~BER.~~~~Basta, basta 7 3, 7 | piace: alla salute di io.~~È rima, o non è rima?~~~~~~BER.~~~~ 8 3, 7 | di io.~~È rima, o non è rima?~~~~~~BER.~~~~È una rima 9 3, 7 | rima?~~~~~~BER.~~~~È una rima perfetta.~~~~~~AGA.~~~~Ehi 10 3, 7 | mangia come un lupo.~~È rima, o non è rima, cosa mi dite?~~~~~~ 11 3, 7 | un lupo.~~È rima, o non è rima, cosa mi dite?~~~~~~ISI.~~~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
12 5, 6 | LOR.~~~~Nel far la rima, trovato ho un po' d'impaccio.~~~~~~ 13 5, 6 | M.SA.~~~~Ed io per far la rima, vi dico un asinaccio. ( Gli innamorati Atto, Scena
14 1, 4 | è questo?~EUG. Ci la rima.~FLA. Mi fareste dir delle La madre amorosa Atto, Scena
15 1, 17 | vi è altro. Ve la dico in rima: o trovatemi il notaro, I malcontenti Atto, Scena
16 1, 14 | facilità di far comparire per rima anche quello che non è rima. 17 1, 14 | rima anche quello che non è rima. Quando ho bevuto un poco, 18 2, 7 | metro, nella vibrazion della rima, e vedrete con quale artifizio Il Moliere Atto, Scena
19 Ded | accresciuto questo ancor più dalla rima, su cui per ordinario si 20 Pre | verso e la necessità della rima.~Dirò con questa occasione 21 Pre | sagrificata alla schiavitù della rima.~ ~ ~ ~ Il poeta fanatico Atto, Scena
22 1, 3 | stiracchia il sentimento alla rima, ma si risparmia la fatica, 23 1, 3 | seconda quartina. Un’altra rima in ira. Questo mio cor, 24 1, 3 | te sol delira. Un altra rima in anto. Te invita, o bella... 25 1, 4 | OTT. Zitto; ho perso la rima, non me ne ricordo più. 26 1, 4 | chiamatelo.~OTT. Zitto. (Una rima in ira ). (da sé)~BEAT. 27 1, 10 | gh’è meggio dell’ottava rima.~OTT. Benissimo. Spiegatevi 28 1, 10 | Benissimo. Spiegatevi in ottava rima.~BRIGH. L’ottava l’è el 29 1, 10 | oggi, ma per causa della rima verrete domani.~COR. Signore, 30 1, 10 | voi, vi fo padrone.~Una rima in ani, ed una in one.~Vivano 31 2, 11 | versi, che forma un’ottava rima. El primo se rima col terzo 32 2, 11 | ottava rima. El primo se rima col terzo e col quinto; 33 3, 5 | certamente, poiché non faccio rima senza l’aiuto del mio rimario. Componimenti poetici Parte
34 Dia1 | altri do caratteri,~Sia rima, o non sia rima, che rapresenta 35 Dia1 | caratteri,~Sia rima, o non sia rima, che rapresenta i Quaqueri. ~ 36 Dia1 | Piacciavi d’aggradir la rima umile ~Col mio comico usato, 37 Dia1 | parlo in prosa, o parlo in rima, ~Quest’è l’antico mio solito 38 Dia1 | avevimo ~Da esercitar la rima.~De novità son avido,~Le 39 Dia1 | non siasi in prosa o in rima. ~Ma è difficile molto, 40 Dia1 | Seguito a dir) de stuzzegar la rima,~De far quattro terzetti 41 Dia1 | endecasillabo spogliato~Della rima, che snerva il suon robusto; ~ 42 Dia1 | lodarvi sapessi in prosa o in rima, ~Il luogo, il tempo e l’ 43 Dia1 | non san quanto la felice rima ~Giovi a formar l’armonico 44 Dia1 | cantar del dio d’amore ~Colla rima gentil che alterna il suono, ~ 45 Dia1 | tosco linguaggio, in terza rima, ~Deridendo i scorretti 46 Dia1(294) | ballo. Commedia in terza rima. ~ 47 TLiv | al mondo, in prosa o in rima, ~Le virtù che l’adorna, 48 TLiv | viso ~Far dei prindesi in rima a l’improviso.~L’altro più 49 1 | muove a dettar la storia in rima ~Del mio tedesco Peregrin La vedova spiritosa Atto, Scena
50 2, 10 | all'ultimo, che sono? la rima alla canzone. (parte)~~~ ~  ~ ~ ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
51 3, 15 | Bravo, el l'ha dita in rima.~ELEON. Ma qui si sta in La villeggiatura Atto, Scena
52 0, pre | ho io l'obbligazione alla rima di una bella espressione, L'impresario di Smirne Atto, Scena
53 Aut | incantesimo del metro e della rima. Questa è una di quelle. Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
54 VIR, 1, 4| ella è scritta coll'ottava rima.~~~~~~GAZZ.~~~~Io dico...~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License