Aristide
   Atto, Scena
1 0, 5 | Lasciami, traditor.~~~~~~CIR.~~~~Resisti invano.~~~~~~ 2 0, 5 | Guidar un'infelice?~~~~~~CIR.~~~~Al re che t'ama.~~~~~~ 3 0, 5 | invan, crudo ministro.~~~~~~CIR.~~~~Tuo malgrado verrai.~~~~~~ 4 0, 5 | consorte!) (a parte)~~~~~~CIR.~~~~Superba, al braccio 5 0, 5 | Lasciala, indegno.~~~~~~CIR.~~~~Temerario, chi sei?~~~~~~ 6 0, 5 | raccomando. (si ritira)~~~~~~CIR.~~~~Questo colpo ricevi.~~~~~~ 7 0, 5 | cruda sorte! (cade)~~~~~~CIR.~~~~Chi provoca Cireno, 8 0, 11 | amistade oggi prometto.~~~~~~CIR.~~~~Io, che provai nel petto~~ La guerra Atto, Scena
9 1, 3| Don Cirillo e detti~ ~CIR. Allegri, compagni, allegri. 10 1, 3| sapere, se appena è giorno?~CIR. È giorno, è giorno (saltando); 11 1, 3| porti via l'altra gamba?~CIR. Che importa a me della 12 1, 3| perduto l'osso del collo.~CIR. E don Ferdinando?~CON. 13 1, 3| Ferdinando?~CON. Ha bevuto.~CIR. Bravo; e don Faustino?~ 14 1, 3| CON. Ha fatto all'amore.~CIR. Bravissimo. Cosí mi piace; 15 1, 3| beviamo.~FERD. Beviamo pure.~CIR. Beviamo.~FAU. Allegramente, 16 1, 3| alle archibugiate. (da sé)~CIR. E che viva il nostro Sovrano.~ 17 1, 3| a batterci coll'inimico.~CIR. Viva il primo che salirà 18 1, 3| lascierò pigliare la mano.~CIR. Bravi; e viva il vostro 19 1, 3| Ballate, e noi beveremo.~CIR. (Si mette a sedere, lascia 20 1, 4| assalto. (corre via saltando)~CIR. All'assalto, all'assalto. ( 21 1, 4| FAU. Alla gloria. (parte)~CIR. Ehi, favoritemi le mie 22 1, 4| Riposatevi, che ne avete bisogno.~CIR. Datemi le mie stampelle. ( 23 1, 4| voglio dar niente. (parte)~CIR. Maledettissima. voglio 24 2, 4| cantando, e detti~ ~ ~~~CIR.~~~~Viva la guerra, viva 25 2, 4| giovane mi fa disperare.~CIR. E perché?~CON. Perché ora 26 2, 4| vuol venire al quartiere.~CIR. Non vuol venire al quartiere? 27 2, 4| saltando e caricando come lui)~CIR. Mi burli, fraschetta. ( 28 2, 4| poverina. Non la fate piangere.~CIR. Non le credete; la conosco; 29 2, 4| strascini. (caricandolo)~CIR. Or ora, corpo di bacco.~ 30 2, 4| piangendo)~CON. Ma non piangete.~CIR. Non le credete.~LIS. Finalmente 31 2, 4| di tenersi di piangere)~CIR. Che tu sia maladetta! Sentite? 32 2, 4| e vedrò se mi burlerete.~CIR. Non voglio che glielo diate. ( 33 2, 4| mano per darlo a Lisetta)~CIR. Signor no. (vuol impedire 34 2, 5| Don Cirillo ed il Conte~ ~CIR. Aiuto. Aiutatemi. (al Conte 35 2, 5| Ve la siete ben meritata.~CIR. Gliel'avete dato il zecchino?~ 36 2, 5| Gliel'ho dato, sicuro.~CIR. , per farmi dispetto; 37 2, 5| civiltà. ~CON. A me questo? ~CIR. , a voi. Io ho avuto 38 2, 5| Cirillo, parlate meglio.~CIR. E al giorno d'oggi, stroppio 39 2, 5| temerario, un impertinente.~CIR. A me temerario? a me temerario? ( 40 2, 5| v'insegnerei a parlare.~CIR. Non ho paura di voi, e, 41 2, 5| mettere con uno stroppio.~CIR. Se ho stroppia la gamba, 42 2, 5| tempo ci rivedremo. (parte)~CIR. Crede forse di farmi paura? 43 2, 9| all'erezion delle tende.~CIR. Animo, presto, sbarazzate 44 2, 9| vista di tutto l'esercito.~CIR. E il comandante nemico 45 3, 6| Don Cirillo e detti~ ~CIR. Animo, fratelli, coraggio. 46 3, 6| questo povero uffizialetto.~CIR. Ehi, l'ho veduta l'amica. ( 47 3, 6| me ne farò render conto.~CIR. , quando volete. Pistola, 48 3, 6| provocate la mia sofferenza.~CIR. Che diavolo volete che 49 3, 6| alla morte. (corre via)~CIR. Alla guerra, alla guerra. ( 50 3, 13| don Polidoro e detti~ ~CIR. La pace. La pace; e viva 51 3, 13| mortificato, e si ritira un poco)~CIR. Benissimo.~CON. (Questa 52 3, 15| presenti qualche partito.~CIR. Eccomi; son qua io. (ad 53 3, Ult| mio caro sposo la mano.~CIR. Viva l'amore, viva la pace. ( 54 3, Ult| Cirillo, siamo amici o nemici?~CIR. Amici, amici con voi, col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License