grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
   Atto, Scena
1 2, 6 | favelli? In tal maniera~~Tratti chi ti vuol bene?~~~~~~GIAN.~~~~ Amore in caricatura Atto, Scena
2 3, 5 | vuol bene~~Più rigido mi tratti,~~Vo' che gridi, minacci L’apatista Atto, Scena
3 3, 2 | FABRIZIO:~~~~Quando servir si tratti vossignoria illustrissima,~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 2, 3 | crede, non si fiderà che tratti la sua causa). (da sé)~FLOR. 5 2, 4 | lasci ogni rio sospetto e si tratti la causa... Ma, oh dio! La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 3, 1| squartar.~PANT. Bravo, ti me tratti come amigo, no come patron.~ La buona moglie Atto, Scena
7 2, 21 | rispetto a casa mia? Così tratti una dama? Se non temessi Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
8 Pre | diffuso e completo che tratti del Teatro, e della Commedia, La cameriera brillante Atto, Scena
9 0, pre | essa ed a me questa volta i tratti soliti della vostra benignità La contessina Atto, Scena
10 2, 8| vedrà chi son io,~~E qual si tratti un cavalier par mio.~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
11 Ded | le quali, se hanno dei tratti odiosi per essere disprezzate 12 1, 18| El to povero pare ti lo tratti cussì.~ROS. (Piange forte)~ La dama prudente Atto, Scena
13 1, 10| datemi licenza ch’io vi tratti secondo la mia maniera di Lo scozzese Atto, Scena
14 3, 9 | Properzio)~PROP. Faccia pure; tratti, parli liberamente. Io non 15 3, 10 | mia.~GIU. Sì, quand'ella tratti la moglie come deve esser Le donne di buon umore Atto, Scena
16 2, 1| MAR. E non volete ch'io vi tratti da babbuino?~LEON. Or ora...~ La donna volubile Atto, Scena
17 Ded | generosità mi fa sperare i soliti tratti della sua compiacenza; ma Le donne gelose Atto, Scena
18 1, 17| m’ha da senno? Ti me tratti co fa una bestia. (piange)~ 19 1, 18| voggio tanto ben e ti me tratti cussì). (piano a Boldo, I due gemelli veneziani Atto, Scena
20 1, 2| rispetto.~DOTT. Come? Così tratti una mia figliuola? (a Colombina)~ L'erede fortunata Atto, Scena
21 1, 8| ch’egli vi ami più e vi tratti meglio, tormentatelo meno. ( La fondazione di Venezia Azione
22 2 | vardi? In sta maniera~~Ti tratti chi per ti sbasisce e muor?~~~~~~ Il frappatore Atto, Scena
23 2, 11| detto appunto che io lo tratti con cortesia; lo crede per Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
24 2, 11| LUGR.~~~~} a tre~~~~Mi tratti così.~~~~~~COLL.~~~~~~MIRM.~~~~~~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
25 3, 6 | tutte le vostre convenienze, tratti l'aggiustamento con vostra Il festino Atto, Scena
26 0, aut | facile invenzione, perché tratti da originali de' nostri 27 4, 7 | non preme niente~~Ch'ei tratti, ch'ei conversi, col cuore La gelosia di Lindoro Atto, Scena
28 1, 8 | FIL. Io non so di che si tratti. Non so chi scrive, sono 29 2, 7 | bene e ci troverete dei tratti della sua mano.~ROB. (osserva Il geloso avaro Atto, Scena
30 0, pre | quanta generosa bontà mi tratti il Cavaliere umanissimo, Il medico olandese Atto, Scena
31 1, 4| vezzosi (rasserenato)~~M’abbia tratti dal volto i segni dolorosi.~~~~~~ 32 2, 3| buona conversazione!~~Ch’io tratti e mi diverta, Bainer mi Pamela nubile Atto, Scena
33 2, 12| cavalier mio nipote?~PAM. Tratti come deve, io parlerò come Componimenti poetici Parte
34 TLiv | Militari tribuni e dittatori,~Tratti dal fior dei cittadin gentili, ~ 35 TLiv | sposo e coi parenti,~E fur tratti dal cor gli accenti miei.~ 36 TLiv(482)| piccioli quadri istoriati, e tratti dalla natura, alla maniera 37 TLiv | vati i rozzi carmi miei, ~Tratti dal bel della dipinta volta;~ 38 TLiv | Sacra Scrittura in volgar tratti, ~O a prediche talvolta 39 TLiv | Diversamente al divin culto tratti.~L’avaraccio Cain, sordido, 40 1 | e pia. ~Indi conosce ai tratti signorili,~Alla vaga gentil 41 App | el to contento.~Manazzi tratti al vento, ~Ma che pena Il ricco insidiato Atto, Scena
42 5, 6| Si può temer che il tratti, perché ne sia inclinata?~~~~~~ 43 5, 6| RIC.~~~~È molto che la tratti quella femmina strana.~~~~~~ Sior Todero brontolon Atto, Scena
44 0, aut | Commedie de' nomi e de' cognomi tratti dal loro carattere, o dai Il signor dottore Atto, Scena
45 2, 5 | Ah, così, traditore,~~Tratti la tua Rosina?~~Non son Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
46 1, 3 | che la signora Giacinta tratti Guglielmo. Ella dice che 47 2, 9 | che se ne parli, e che si tratti, fate a buon conto che non 48 3, 14 | padre e da me, che non si tratti chi pare a noi, e non si La sposa persiana Atto, Scena
49 0, aut | trascrivendo; ma in alcuni tratti, mi si conceda il dirlo, La donna stravagante Atto, Scena
50 Ded | intendo, e d'onde posso aver tratti i fondamenti di una simile 51 5, 11| zio sagace,~~Che non mi tratti austero, che non mi parli 52 5, 11| zio sagace,~~Che non mi tratti austero, che non mi parli Il vecchio bizzarro Atto, Scena
53 0, pre | Vecchi delle Commedie son tratti, prevale, Eccellentissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License