L'amore paterno
   Atto, Scena
1 1, 1 | meio a restar in Italia. (Costù no lo posso soffrir; so 2 1, 6 | reverisso.~PANT. (Oimei! Costù me vien a amareggiar la 3 1, 7 | Mo el xe un gran tormento costù!)~ARL. Se no la vol andar 4 2, 12 | Oimei, ogni volta che vedo costù, me vien el spasemo).~CAM. Gli amanti timidi Atto, Scena
5 3, 4 | Se podesse fidarme de costù!) (con allegria affettata)~ 6 3, 5 | doveva pensar assolutamente; costù m'ha fatto la baronada. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
7 3, 1| pandolo! (No vorave che costù fusse pezo dei altri. Ghe Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
8 3, 13 | mazzème. ~ISI. (da sé) (Costù el par semplice; ma el gh' La bottega da caffè Atto, Scena
9 3, 5| coss’è sta roba? Chi è costù?~~Questo xe qualche ladro.~~ Il bugiardo Atto, Scena
10 2, 11 | che caro matto! Chi elo costù?~LEL. È un mio servitore, 11 3, 1 | contà tutto. La sappia che costù s'ha finto con siora Rosaura Il buon compatriotto Atto, Scena
12 1, 1 | andar a Venezia, e se trovo costù, voggio ch'el me mantegna 13 3, 13 | maledetto co m'ho intrigà con costù).~BRIGH. E sia ditto a so Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
14 1, 10 | Maledetta la spilorzeria de costù! Gh'ho una rabbia che se La buona madre Atto, Scena
15 3, 2 | e pensèghe ben anca vu. Costù xe un sassin, el m'ha sassinà La buona moglie Atto, Scena
16 1, 3 | bambino dalla culla) Caro costù. Varè co belo ch’el vien. La cameriera brillante Atto, Scena
17 1, 8 | piuttosto la me vol ben. Chi è costù che no lo cognosso?~TRACC. La castalda Atto, Scena
18 1, 12 | Pantalone e Rosaura~ ~PANT. Costù el me struppia de cerimonie.~ Il contrattempo Atto, Scena
19 1, 18| PANT. Stè a véder, che costù el va a farse far el conto. 20 1, 18| poveretto mi! Cossa alo fatto costù con sta povera putta?) ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
21 1, 16| ZAN. (Che matto che xe costù). (da sé)~FLOR. Ma comunque 22 2, 2| TON. (Coss’è sto negozio? Costù cossa vorlo dai fatti mii?) ( 23 2, 10| TON. Che diavolo dise costù? O che l’è matto, o che 24 3, 8| più matto dei altri. Ma costù l’è matto coi fiocchi.~PANC. La figlia obbediente Atto, Scena
25 2, 19| PANT. (Oh! Co bello che xe costù!) (da sé)~OLIV. So anche Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
26 2, 5| Custìa.~~~~~~MIRM.~~~~Costù.~~~~~~RUSC.~~~~No voler La donna di testa debole Atto, Scena
27 2, 3 | Fausto.~ ~BRIGH. Oh bella! costù ha credudo che a dirghe Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
28 1, 2 | Domenica~ ~ZAMARIA Peccà de costù! el gh'ha un'abilitadazza L'impostore Atto, Scena
29 2, 10| è de bon appetito, e che costù no ghe vol dar altro. (parte)~ ~ ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
30 2, 12 | PANTALONE (Chi diavolo costù?).~ARLECCHINO (Sto barbetta Le femmine puntigliose Atto, Scena
31 2, 5 | bastonar. (parte)~Brighella - Costù l'è un gran matto. Vado Le massere Atto, Scena
32 3, 2 | ROSEGA:~~~~(Xelo matto costù?)~~~~~~ZULIAN:~~~~(Donca 33 4, 1 | DOROTEA:~~~~(Bisogna che costù certo no me cognossa). ( Le morbinose Atto, Scena
34 3, 4 | BORTOLO:~~~~Chi èlo costù?~~~~~~MARINETTA:~~~~El xe I morbinosi Atto, Scena
35 3, 5| abandona.~~A crederghe a costù, son stada tropo bona.~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
36 1, 5 | napoletano.~Donna Catte - (Oh, da costù no me fazzo portar altro Componimenti poetici Parte
37 Dia1 | Perché i me diga, cossa vol costù? ~El doveva magnar manco 38 TLiv | grazia e i so favori;~E costù, bestemiando, ardisse dir:~ Il tutore Atto, Scena
39 2, 10| Sior Ottavio, fe andar via costù.~OTT. Oh!~PANT. Orsù: za 40 2, 10| Co volè che parla, no vôi costù presente.~OTT. Va via. ( 41 2, 11| più. Ma se vago via mi, costù no se parte più de casa). ( 42 3, 20| Ehi, la mia doppia.~PANT. Costù sa come che el sta. El gIl servitore di due padroni Atto, Scena
43 1, 2 | credo che el sia un sempio costù) (piano al Dottore). ~DOTTORE ( 44 1, 2 | Cossa credemio che el sia costù? Un furbo, o un matto? ~ 45 3, 5 | una bestia vestio da omo costù. Gh'oggio mai podesto dir Sior Todero brontolon Atto, Scena
46 2, 1 | voggio maridar mi. Cossa falo costù che nol vien? Velo qua, 47 3, 3 | casa? Bravo. Ho capio. (Costù sa qualcossa. Eh, no me Il teatro comico Atto, Scena
48 2, 9 | Orazio ed Eugenio~ ~BRIGHELLA Costù per quel che vedo, l'è goffo L'uomo di mondo Atto, Scena
49 3, 4| ducati; ghe l'ho ditto a costù, el me li ha trovai con Il vecchio bizzarro Atto, Scena
50 1, 16 | rimprovero che ho fatto a costù, non ho inteso de descreditar I puntigli domestici Atto, Scena
51 2, 14| vien voggia de chiappar costù, e scannarlo co le mie man). ( La putta onorata Atto, Scena
52 3, 23| massime civili e onorate, e costù gh’ha idee basse e ordenarie. 53 3, 23| strucolar102 el mio caro fio. A costù ghe perdono, perché vedo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License