Amore in caricatura
   Atto, Scena
1 Per | Dei di Firenze.~IL CONTE POLICASTRO~Il Sig. Domenico de Angiolis 2 1, 1| Cavaliere Tritogano, il Conte Policastro~ ~ ~~~MONS.~~~~Vi presento, 3 1, 2| MAD.~~~~Ehi, conte Policastro.~~~~~~POL.~~~~Madama, comandate.~~~~~~ 4 1, 4| MAD.~~~~Ma il conte Policastro~~Non si vede col .~~~~~~ 5 1, 9| Baronessa, poi il Conte Policastro~ ~ ~~~OLIM.~~~~Il cavalier 6 1, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, 7 2, 5| Bottega di caffè.~ ~Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, 8 2, 6| E non disse~~Del conte Policastro?~~~~~~MAD.~~~~, , conte 9 2, 6| Carpofero son io.~~~~~~POL.~~~~Policastro, Tedesca, è il nome mio.~~~~~~ 10 2, 9| SCENA NONA~ ~Il Conte Policastro e Monsieur Coteroti~ ~ ~~~ 11 2, 12| Monsieur Coteroti, il Conte Policastro,~il Marchese Carpofero, 12 2, 12| sé)~~~~~~MAD.~~~~Io Conte Policastro,~~Per far veder che amante~~ 13 2, 13| Marchese Carpofero, il Conte Policastro,~il Cavalier Tritogano e 14 3, 3| Madama di Cracchè, Conte Policastro, Marchese Carpofero,~Monsieur 15 3, 5| Madama di Cracchè, il Conte Policastro, e Monsieur Coteroti~ ~ ~~~ L’apatista Atto, Scena
16 0, per| Cavaliere Ansaldo~Il Conte Policastro padre della Contessa Lavinia~ 17 1, 2| tutta briglia~~Il conte Policastro e la contessa figlia.~~~~~~ 18 1, 3| SCENA TERZA~ ~Il Conte Policastro, la Contessa Lavinia e detti.~ ~ ~~~ 19 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~ 20 2, 4| chiara e manifesta;~~Il Conte Policastro rilevasi a drittura.~~~~~~ 21 3, 1| dispiacer lo veggio,~~E il conte Policastro lo soffro ancora peggio.~~ 22 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE:~~~~ 23 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Il Conte Policastro e detti; poi Servitori che 24 5, 2| SCENA SECONDA~ ~Il Conte Policastro e detti.~ ~ ~~~CONTE~~~~( 25 5, 3| CAVALIERE:~~~~Chiamate il conte Policastro. (Sostenuto.)~~~~~~FABRIZIO:~~~~ 26 5, 4| simile difetto.~~Ma il conte Policastro, che venne unitamente~~A I malcontenti Atto, Scena
27 0, per| PERSONAGGI~ ~POLICASTRO vecchio dappoco~GERONIMO 28 0, per| FELICITA figliuola del signor Policastro~GRISOLOGO figliuolo del 29 0, per| GRISOLOGO figliuolo del signor Policastro~LEONIDE fanciulla da marito~ 30 1, 6| Felicita, poi il signor Policastro~ ~FELIC. Questo desiderio 31 1, 6| e si parla schietto. (a Policastro)~ ~ ~ 32 1, 7| dattero)~GERON. Il signor Policastro si diverte coi datteri.~ 33 1, 7| in casa? Che dite, signor Policastro, non si sta meglio in città?~ 34 1, 7| Non è egli vero, signor Policastro?~POLIC. Per me... non dico 35 1, 7| GERON. Ci andereste voi? (a Policastro)~POLIC. Eh, perché no?~GERON. 36 1, 7| GERON. Che dice il signor Policastro?~POLIC. Lo vorrebbe lei.~ 37 1, 8| signora Felicita ed il signor Policastro poi il signor Grisologo~ ~ 38 1, 8| Quanto ci vorrebbe? (a Policastro)~POLIC. Non so niente io, 39 1, 8| sì.~GRIS. Basteranno? (a Policastro)~POLIC. Crederei di sì.~ 40 2, 12| Leonide, Ridolfo, Roccolino, Policastro, Mario. Cricca indietro. 41 2, 12| sé)~LEON. Ehi! il signor Policastro dorme. (a Roccolino)~GRIS. 42 2, 14| signora Felicita, il signor Policastro che dorme.~ ~GRIS. Bellissima 43 3, 5| battevano.~LEON. Ed il signor Policastro come s'affaticava a battere!~ 44 3, 10| signor Geronimo, il signor Policastro e Geppino servitore, colla 45 3, 10| due mestieri del signor Policastro. Mangiare e dormire.~POLIC. 46 3, 11| Che non senta il signor Policastro. (piano a Geronimo)~GERON. 47 3, 15| Avete trovato il signor Policastro?~CRI. Sì signore, è qui 48 3, 16| Geronimo, poi il signor Policastro~ ~GERON. Ora spero di condurre 49 3, 16| ritira un poco col signor Policastro)~ ~ ~ 50 3, 17| a voi, lo farete. Signor Policastro, ecco il vostro degno figliuolo, 51 3, 17| Ridolfo? quelle del signor Policastro?~POLIC. Io non so niente. 52 3, 17| Ridolfo) Vergognatevi. (a Policastro) Il mio avvocato ha ragionato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License