grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 3 | galanteria. (gli una moneta)~PAGG. Obbligatissimo alle 2 3, 1(3) | Moneta che vale mezzo baiocco.~ 3 3, 1(6) | Moneta picciola genovese.~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
4 2, 9 | Mi dispiace che non ho moneta. Un'altra volta.~BRIGH. La bottega del caffè Atto, Scena
5 1, 14 | ducato, più di qual si sia moneta, mi sarebbe cara la vostra 6 2, 7 | Quarantatré e quattordici lire, moneta veneziana.~PANDOLFO Dica La buona madre Atto, Scena
7 1, 9(137)| Moneta antica, che valeva cinque 8 1, 9(137)| Venezia, ed anche in oggi una moneta nuova dello stesso valore La buona moglie Atto, Scena
9 1, 13 | Mi dispiace che non ho moneta.~PASQUAL. Voleu? paron.~ 10 2, 4 | PANT. Tolè pur. (gli una moneta, volgarmente detta una lirazza)~ 11 2, 4(22) | Moneta veneziana che vale 30 soldi.~ La cameriera brillante Atto, Scena
12 1, 3 | principalmente per me farebbe moneta falsa.~FLA. Sì, è vero; 13 1, 7 | alla sorte. (gli una moneta, mostrando di non guardarla)~ La donna di garbo Atto, Scena
14 3, 1(24)| Moneta dello Stato di Milano che Le donne gelose Atto, Scena
15 1, 8(55)| Moneta veneziana del valor di quindici 16 1, 11(63)| Moneta d’argento di Milano.~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
17 2, 12 | dovrà comprarle con quella moneta che a lei costa poco, e Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
18 3, 4 | fuori la borsa, e le una moneta d'oro)~BET. Vado a cambiare, Il feudatario Atto, Scena
19 3, 5 | far sentire. Tieni questa moneta.~ARL. Oh! fin che parlerè La figlia obbediente Atto, Scena
20 2, 12 | OTT. Bene. (gli una moneta)~CAM. Grazie a vossignoria 21 2, 12 | OTT. (Ride, e gli una moneta)~ARL. Porco, aseno, carogna.~ 22 2, 12 | carogna.~OTT. (Gli un’altra moneta)~ARL. Ladro, spion.~OTT. ( 23 2, 12 | Grazie.~OTT. (Gli una moneta) Un’altra volta.~ARL. Un’ 24 2, 12 | filippo). (da sé)~OTT. ( una moneta ad Arlecchino)~ARL. Un’altra Il giuocatore Atto, Scena
25 2, 17 | diciotto o venti lire di moneta.~ARL. Come se fa a zogar?~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
26 0, aut | ciascheduno dee porre quella moneta ch'è destinata per il fondo Il filosofo inglese Atto, Scena
27 3, 5 | i' non ti chiedo di una moneta vile,~~Condanno te soltanto Il geloso avaro Atto, Scena
28 2, 1 | sono interessata. Ma quella moneta senz'altro te l'hanno data 29 2, 1 | negozio. Vedrai che questa moneta me l'averò guadagnata.~ ~ ~ 30 2, 2 | Avresti preso forse qualche moneta per sì bell'uffizio? Se Gli innamorati Atto, Scena
31 1, 4 | quarantacinque soldi di buona moneta. (parte)~ ~ La madre amorosa Atto, Scena
32 3, 15 | li conosco. Oh, ecco la moneta che vale dieci zecchini.~ I malcontenti Atto, Scena
33 1, 14 | bussolotti, a fare sparir la moneta, a tagliar il nastro che Il matrimonio per concorso Atto, Scena
34 1, 8 | otto zecchini di nostra moneta.~FIL. Così è per l'appunto. 35 3, 11 | commissionario. (gli qualche moneta, Servitore parte) (La carrozza I morbinosi Atto, Scena
36 3, 5 | perder tempo. (gli una moneta)~~~~~~TONI~~~~Vago via per Ircana in Julfa Atto, Scena
37 1, 3 | Se avessi a' merti suoi moneta equivalente...~Ma! di già Componimenti poetici Parte
38 Dia1(74) | Moneta che vale due soldi.~ 39 1 | Misurando il voler colla moneta: ~Ché per tutto non trovansi Il prodigo Atto, Scena
40 1, 6 | bene che fanno di nostra moneta cento e trentadue lire.~ La ritornata di Londra Atto, Scena
41 1, 4 | ho capito? (dandole una moneta)~~~~~~GIAC.~~~~Signor sì. ( 42 1, 4 | Signor sì. (prende la moneta ridendo)~~~~~~BAR.~~~~Questo 43 2, 1 | la verità. (le offre una moneta)~~~~~~GIAC.~~~~Siete così Il servitore di due padroni Atto, Scena
44 1, 7 | cinque soldi (gli mette una moneta in mano).~FACCHINO La me La sposa persiana Atto, Scena
45 3, 1(8) | Moneta persiana che corrisponde 46 3, 1(9) | Somma ideale di moneta usata in Persia, che corrisponde Torquato Tasso Atto, Scena
47 1, 2 | l'adulazione paga d'egual moneta;~~L'un dando all'altro il Gli uccellatori Atto, Scena
48 2, 9 | conosci,~~Trenta scudi in moneta.~~~~~~PIER.~~~~Un galantuomo~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
49 1, 5(5) | Una lira e mezza di moneta corrente.~ La vedova scaltra Atto, Scena
50 1, 7 | guantiera e sotto vi pone una moneta)~Mar. (guardandola, da sé) ( I mercatanti Atto, Scena
51 2, 7 | non mi pagate con altra moneta che con questa, ora vado Il padre di famiglia Atto, Scena
52 1, 2 | vorrei pagarvi della stessa moneta.~BEAT. Sentite che temerario!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License