L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 Ded | adempito ai doveri di buon Cittadino, sostenendo i pesi e meritando L'avventuriere onorato Atto, Scena
2 Per | di~Don FILIBERTO povero cittadino in Palermo;~ELEONORA napoletana, 3 1, 2 | ritrovarmi fra le miserie! Un cittadino che non ha impiego e non 4 3, 3 | di buon cuore. Un povero cittadino, che qualche volta si Il bugiardo Atto, Scena
5 0, per | amante di Beatrice.~FLORINDO, cittadino bolognese, che impara la Il buon compatriotto Atto, Scena
6 1, 3 | bolognese, ma allevato in Roma. Cittadino di nascita, e non senza Amor contadino Atto, Scena
7 1, 3 | strapazzar.~~Tanto è il cuor del cittadino~~Quanto è quel del contadino.~~ 8 1, 4 | Ch'ei ricusi di darla a un cittadino.~~Peggio poi, s'egli arriva~~ La buona moglie Atto, Scena
9 Ded | caratteri del Cavaliere e del Cittadino: io lascierò tutte queste La casa nova Atto, Scena
10 0, per | Personaggi~ ~ANZOLETTO, cittadino~CECILIA, moglie d'Anzoletto~ 11 0, per | nubile di Checca~LORENZINO, cittadino, cugino di Checca~CRISTOFOLO, Il cavaliere e la dama Atto, Scena
12 1, 9 | era figlia di un semplice cittadino, e sua zia ha preso per La dama prudente Atto, Scena
13 Pre | mercantuzzo, o qualche povero cittadino introdotti. Quel rango di La donna di garbo Atto, Scena
14 Per | Servo del dottore~Lelio cittadino~Momolo veneziano, studente Le donne curiose Atto, Scena
15 Per | Personaggi~OTTAVIO cittadino bolognese.~BEATRICE sua Il filosofo di campagna Atto, Scena
16 Per | Clementina Baglioni.~DON TRITEMIO cittadino abitante in villa.~Il Sig. 17 1, 6 | contadino;~~Mi basta un cittadino~~Che stia bene...~~~~~~NAR.~~~~ 18 1, 6 | Il signor don Tritemio~~È cittadino, eppure~~Così non usa.~~~~~~ 19 1, 7 | Vorrebbe il contadino~~Diventar cittadino; il cittadino~~Cerca nobilitarsi;~~ 20 1, 7 | Diventar cittadino; il cittadino~~Cerca nobilitarsi;~~Ed Il filosofo inglese Atto, Scena
21 2, 3 | EMA.~~~~Se sei buon cittadino, esponi al ministero~~Il Gli innamorati Atto, Scena
22 0, per | Personaggi~ ~FABRIZIO, vecchio, cittadino.~EUGENIA nipote di Fabrizio~ 23 0, per | Fabrizio, vedova~FULGENZIO cittadino, amante di Eugenia~CLORINDA 24 2, 9 | pranzo con noi questo nobile cittadino? È una perla, veda, è oro 25 3, ul | più dotto, il più nobile cittadino di Milano. ~ROB. Scuso in La madre amorosa Atto, Scena
26 0, pre | che costituiscono il buon cittadino, il forte sostenitor delle La mascherata Opera, Atto, Scena
27 MAS, PER | Giovanni Leonardi.~LEANDRO cittadino, amico di Beltrame.~Il Sig. Il matrimonio discorde Parte
28 PER | PERSONAGGI~ ~ ~~~DON IPPOLITO Cittadino benestante.~~~~Il Sig. Carmine Il Moliere Atto, Scena
29 Per | PIRLONE ipocrita;~LEANDRO cittadino, amico di Moliere;~Il conte Il mondo della luna Atto, Scena
30 1, 10 | destino,~~E sarò della Luna cittadino.~~~ ~~~~~BON.~~~~Come? È Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
31 PAE, 2, 3| Sei fatto di Cuccagna cittadino.~~Puoi saziar quanto brami Il padre per amore Atto, Scena
32 2, 6 | favore antico,~~E ogni suo cittadino dee ritrovarmi amico.~~~~~~ Componimenti poetici Parte
33 TLiv | discese ~Accrebbe gloria il cittadino invitto;~E se fregio da Il raggiratore Atto, Scena
34 3, 12 | dalla necessità, sposare un cittadino, un mercante, e forse un Il ricco insidiato Atto, Scena
35 4, 9 | il togato.~~Più in su del cittadino, più in giù del titolato,~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
36 Per | Personaggi~ ~FERRANTE vecchio cittadino.~CAMILLA figliuola di Ferrante.~ 37 Per | Rinaldo.~FABRIZIO vecchio cittadino.~ROBERTO di lui figliuolo.~ 38 Per | amico comune.~GAUDENZIO cittadino, amico comune.~GASPERINA Il tutore Atto, Scena
39 Per | Pantalone, discolo;~FLORINDO cittadino veronese, amante di Rosaura;~ I rusteghi Atto, Scena
40 0, per | Personaggi~ ~Canciano, cittadino ~Felice, moglie di Canciano ~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
41 0, per | Personaggi~ ~Filippo, cittadino, vecchio, e gioviale~Giacinta, Terenzio Atto, Scena
42 0, aut | libertà, e per l'adozione, Cittadino Romano. La sua manumissione 43 1, 2 | figlio nostro per nostro cittadino.~~Perde nel volgo un fregio 44 1, 2 | mio piacer rispetti. Son cittadino anch'io. (parte.)~~~  ~ ~ ~ 45 1, 3 | Vanti Lavinio audace di cittadino il nome;~~Per questo non 46 1, 4 | perder per me sola l'onor di cittadino.~~Terrò senza lagnarmi fra 47 2, 13 | al comico vate l'onor di cittadino?~~~~~~LEL.~~~~Arbitro è L'incognita Atto, Scena
48 Per | casa di~COLOMBINA;~FLORINDO cittadino, amante di Rosaura;~RIDOLFO 49 1, 4 | Florindo, quel giovane cittadino che abita in questa terra.~ 50 2, 14 | costumi illibati. Un giovane cittadino che per tre mesi ha pianto La moglie saggia Atto, Scena
51 Ded | troppo chi tenta deprimere il Cittadino e disonorarlo.~Ma fin che I puntigli domestici Atto, Scena
52 Ded | accendersi del vero amore di Cittadino, non risparmiando fatica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License