La bancarotta, o sia il mercante fallito
   Atto, Scena
1 3, 11| cento, e rendono all'anno dugento quaranta ducati. Di questo 2 3, 11| Niente affatto. Che cosa sono dugento quaranta ducati all'anno? La buona famiglia Atto, Scena
3 1, 15| nessuno. Io ho bisogno di dugento scudi, e vi darò in ipoteca 4 1, 15| stanza, che vi conto subito i dugento scudi.~RAIM. Voi mi farete 5 2, 1| ben custodite.~FABR. Con dugento scudi potranno rimediare 6 2, 1| maggior premura.~COST. No dugento scudi; cento solamente.~ 7 2, 1| delle cose sue, m'ha detto dugento.~COST. Ma io non gliene 8 2, 1| su questi gli ho prestati dugento scudi.~COST. E a me la signor' 9 2, 1| compatitemi, che ne avete dati dugento.~FABR. Io li ho dati a buon 10 2, 11| marito può farsi rimettere li dugento scudi.~FABR. Che mi comanda 11 2, 11| certe gioje in pegno per dugento scudi.~FABR. Verissimo.~ 12 2, 11| mia, avete voi portato i dugento scudi?~ANG. Per ricuperare 13 3, 3| distribuzione: cento alla moglie, dugento al marito; e poi non occorre 14 3, 5| per cento, posso ricavarne dugento (parte)~ ~ ~ ~ 15 3, 17| esigono? I cento scudi? I dugento scudi? No, no, e poi no. 16 3, 17| cento scudi? ove sono i dugento?~RAIM. Che occorreva che 17 3, 17| da voi né i cento, né i dugento scudi: ma cosa che a voi 18 3, 17| lasciatemi spender bene dugento scudi. Costanza, cento scudi La donna di garbo Atto, Scena
19 Pre | dato un prezzo fisso di dugento e cinquanta ducati, com' 20 Pre | prima Edizione per ducati dugento, non mai a titolo di vendita, La donna volubile Atto, Scena
21 Pre | accresciuto per gli anni avvenire dugento ducati all’anno, senza nemmeno Il giuocatore Atto, Scena
22 1, 5| borse, riponeteli; questi dugento li terrò io in tasca.~BRIGH. 23 1, 5| da richiamo. Con questi dugento zecchini non passano tre 24 1, 17| Ecco un piccolo banco di dugento zecchini. (vuota la borsa 25 1, 17| Portatemi una borsa di dugento zecchini. (mescolando le La guerra Atto, Scena
26 1, 1| vale esser lungi dal campo dugento miglia, quanto dugento passi. 27 1, 1| campo dugento miglia, quanto dugento passi. Sono ora tranquillo L'impostore Atto, Scena
28 1, 7| impegnato, ha sborsato a conto dugento zecchini: ora, per dirla, 29 1, 7| rendere a quel tale i suoi dugento zecchini.~RID. Questa è 30 1, 7| possono ipotecare. Amico, i dugento zecchini vi saranno, e l' Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
31 2, 11 | saccoccia almeno almeno dugento scudi). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ I malcontenti Atto, Scena
32 1, 12 | che gli ha guadagnati i dugento zecchini al faraone?~RID. Componimenti poetici Parte
33 Dia1 | agli occhi miei~Di colonne dugento e ottantasei!~Ma non era 34 1 | francesi ha di larghezza, ~Dugento ventiquattro di lunghezza.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
35 4, 7| in una borsa vi son scudi dugento~~Per dare a due fanciulle 36 5, 12| arriveranno~~A rendermi di frutto dugento scudi all'anno.~~~~~~ROS.~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
37 3, ul | grazia vostra, le assegnerò dugento scudi l'anno; ma fuori di La sposa persiana Atto, Scena
38 3, 1 | i meschini,~Che formano dugento gialli, europei zecchini.~ L'uomo di mondo Atto, Scena
39 3, 12| DOTT. Ecco, signor Silvio, dugento zecchini che ho riscosso Il vecchio bizzarro Atto, Scena
40 2, 1 | mani un anello che vale dugento zecchini, per un'ipoteca 41 2, 2 | OTT. Mi servirebbono anche dugento.~FLOR. Non li ho vi dico...~ 42 3, 10 | sollecitamente. A me è costato dugento zecchini; ma lo stato in I mercatanti Atto, Scena
43 2, 4| GIAC. Avrei necessità di dugento ducati; posso sperare che 44 2, 4| Ehi, mi prestate questi dugento ducati?~RAIN. No, perdonate.~ 45 2, 4| E non mi volete prestare dugento ducati?~RAIN. No, perdonate.~ 46 2, 4| un galantuomo vi domanda dugento ducati in prestito, non La moglie saggia Atto, Scena
47 2, 10| OTT. Ebbene, le assegnerò dugento zecchini all’anno; siete 48 2, 10| pagarle ogni anno zecchini dugento, e ciò sotto obbligazione 49 2, 11| vostro bisogno. Vi assegno dugento zecchini l’anno, ed eccovi La putta onorata Atto, Scena
50 1, 17| vecchio le dia la dote. I dugento ducati glieli darò io.~PASQUAL. 51 2, 20| zecchini? Sì, ne perderò cento, dugento; e se a mio marito premerà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License