grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
La buona madre
   Atto, Scena
1 1, 1 | portèmelo.~MARG. Siora sì, deboto1. (di dentro)~BARB. De diana2! La buona moglie Atto, Scena
2 1, 5 | un desperà. El s’ha ziogà deboto mile ducati, che gh’ha 3 1, 8 | trovarlo, ma el tempo passa. Deboto xe ora de disnar, e el fogo 4 1, 16 | Lelio ho speso, ho spanto, e deboto ho consumà mile ducati, 5 1, 17 | negoziar, ma i dise che deboto nol ghe n’ha più. No vogio, 6 1, 18 | via, nol lo basa più, che deboto el gh’ha fato la schiza12.~ 7 1, 19 | mile ducati nol ghe n’ha deboto più. E saveu dove el li 8 2, 5 | PASQUAL. I mile ducati i xe deboto andai.~PANT. N’importa gnente. 9 2, 18 | sento che no posso più. Deboto crepo. (beve il vin di Cipro)~ 10 2, 18 | del colo. (parte)~BETT. Deboto tre zorni senza vegnir a 11 3, 7 | no gh’ho vogia de gnente. Deboto no me recordo più gnanca 12 3, 18 | Andè a veder.~CAT. Oh, son deboto stufa. Momola, dormistu? ( Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
13 3, 1 | mettè le luse7, perché deboto8 l’è sera. (servi preparano Il campiello Atto, Scena
14 1, 2 | fia mia, che v'ingané? deboto~La toccherà i disdoto.~Anca 15 3, 9 | Bisogna sodisfarne.~SANSUGA Deboto è più la zonta della carne. ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
16 3, 23 | acqua... acqua... acqua... Deboto112 no ghe vedo più... me 17 3, 23(112)| Deboto, or ora.~ Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
18 2, 3 | con impazienza)~ALBA Mi deboto buto le carte in tola.~BASTIAN I morbinosi Atto, Scena
19 1, 1 | ghe pensemo più.~~Sémio deboto uniti? Che ghe ne manca 20 1, 1 | par che saria ora.~~Ti xe deboto nono, e ti fa el mato ancora?~~~~~~ 21 1, 2 | Andreetta, schiavo.~~Sémio deboto tuti?~~~~~~AND.~~~~Tuti 22 1, 5 | GIA.~~~~Animo, che deboto credo che siemo uniti.~~~~~~ 23 1, 5 | AND.~~~~Mi credo che deboto saremo più de cento.~~Cossa 24 2, 1 | omo, che no vol sugizion.~~Deboto el vien a casa, e quando 25 2, 2 | Mo no la va a disnar? deboto sarà ora.~~~~~~LEL.~~~~Lascierei 26 2, 6 | in tola.~~~~~~BRI.~~~~(Deboto i vien qua tuti). (da sé)~~~~~~ 27 2, 8 | Oh per diana de dia,~~Deboto me vien caldo: chi crédela 28 3, 3 | come sopra)~~~~~~BRI.~~~~Deboto ghe la peto.~~~~~~LEL.~~~~ 29 5, 4 | Za savè che la festa xe deboto fenia.~~Anderemo a Venezia. 30 5, 7 | preparato.~~~~~~GIA.~~~~Deboto andemo via.~~~~~~TON.~~~~( Componimenti poetici Parte
31 Dia1 | vita lubrica e scoreta.~Gho deboto anca mi la barba bianca, ~ 32 Dia1 | Gh’è la dificoltà (diria deboto) ~Come a incontrar una cinquina 33 Dia1 | A chi parla cussì diria deboto... ~Cossa possio salvar 34 TLiv | qua poder far cento.~Ma deboto lo sa tuto el Paese~Che 35 TLiv | qualcun a tormentarme, ~Che deboto (per sbrio)347 no posso 36 TLiv | perdon de la tardanza, ~Che deboto394 deventa un’insolenza.~ 37 TLiv | no ghe bada. ~Vardano che deboto scampa via.~Tiritòpete zo. I rusteghi Atto, Scena
38 1, 1 | MARGARITA Fia1 mia.~LUCIETTA Deboto2 fenìo3 carneval.~MARGARITA 39 1, 1 | questo? Mi gnente affato. deboto sedese mesi, che son maridada, 40 1, 1 | fenìa quella calza!~LUCIETTA Deboto.~MARGARITA Se el vien a 41 1, 1 | no me stè a seccar, che deboto, deboto... (con isdegno) 42 1, 1 | stè a seccar, che deboto, deboto... (con isdegno) Davantazo25 43 1, 2 | Ho laorà fin adesso. Ho deboto fenìo la calza.~MARGARITA 44 1, 4 | vegnimo a dir el merito»; deboto, figurarse, no lo posso 45 1, 6 | la tasa.~MARINA Mo via, deboto me rabia. Cossa credeu, 46 2, 2 | Xèle tute rote?~MARGARITA Deboto me faressi dir...~LUCIETTA 47 2, 6 | mio nevodo ghe n'ha vinti deboto.~MARGARITA Per età i va 48 2, 10 | MARGARITA Me faressi dir, deboto... orsù tanto fa, che le La putta onorata Atto, Scena
49 1, 18 | valesana e bareta rossa! Deboto me vederè co la peruca, 50 2, 4 | assisto per carità; ma son deboto in stato de domandarghe 51 3, 13 | lasseu vegnir drento? Xe deboto quattr’ore. (al portinaro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License