Amore in caricatura
   Atto, Scena
1 3, 5 | Oh vita mia!~~~~~~MAD.~~~~Ignoranti.~~~~~~a due~~~~Gioia cara.~~~~~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
2 3, 1 | poco vale.~~~~~~CON.~~~~Gl'ignoranti,~~Che non san cosa sia la Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
3 1, 6 | sentenze, per comparire fra gl’ignoranti un uomo di erudizione: studiate La contessina Atto, Scena
4 1, 3| CONTES.~~~~Elà, servi ignoranti,~~Precedetemi entrambi, Il contrattempo Atto, Scena
5 3, 5| in casa! Spiritose mal, ignoranti pezo. Brutte, desgrazia; La conversazione Atto, Scena
6 1, 1| davvero!~~Che sian dotti, o ignoranti, o belli, o brutti~~Trova Il cavaliere e la dama Atto, Scena
7 1, 8 | che con questi servitori ignoranti io impazzisco.~Don Alonso - De gustibus non est disputandum Atto, Scena
8 Aut | baderà agl'invidiosi, agl'ignoranti, ai critici, siccome pacificamente La donna sola Atto, Scena
9 2, 6| vero esemplare degli uomini ignoranti). (da sé, e parte)~~~~~~ La finta ammalata Atto, Scena
10 Pre | alcuni Medici impostori, ignoranti, e sopra uno Speziale balordo, 11 Pre | lagnino gl’impostori e gl’ignoranti, raffigurati nel Dottor 12 3, 1| acciò non creda né agl’ignoranti, né agl’impostori. Io non 13 3, 3| credete a queste donnicciuole ignoranti! Costoro meriterebbero essere 14 3, 19| sono degl’impostori e degl’ignoranti; ma che senza paragone è La fondazione di Venezia Azione
15 Pre | dotti per l'Istorie, che agl'ignoranti per una continua fedel tradizione La donna di testa debole Atto, Scena
16 1, 11 | spirito dominatore degl'ignoranti.~FAU. Io mi augurerei che 17 1, 11 | derisione. Ma di chi? degl'ignoranti: di quelli che, vergognandosi 18 1, 11 | veramente sanno, si burlano degl'ignoranti, e si consolano coll'approvazione 19 1, 11 | molto più.~VIO. Tutti sono ignoranti, fuori di voi. (con disprezzo)~ Il festino Atto, Scena
20 0, pre | Maldicenti maligni, de' Critici ignoranti, e dei Bocaccevoli caricati. Il filosofo inglese Atto, Scena
21 0, pre | mettervi degl'impostori, degl'ignoranti, onde maggiormente risulti 22 0, pre | del mio Filosofo, sono due ignoranti, fanatici, che per comparire Le femmine puntigliose Atto, Scena
23 0, ded | dotti, astenersene cogl'ignoranti, non irritare i superbi, 24 1, 6 | Rosaura - Oh! servitori ignoranti! Non mi hanno avvisata. Gli innamorati Atto, Scena
25 2, 3 | che legali? Sono tutti ignoranti. Questi è il legale, e non I malcontenti Atto, Scena
26 2, 16 | parola. (parte)~GRIS. Tutti ignoranti; tutti ignoranti. Questa 27 2, 16 | Tutti ignoranti; tutti ignoranti. Questa sera l'universale 28 3, 5 | sa, che non bada.~FELIC. Ignoranti saranno stati.~LEON. E quelli 29 3, 19 | mio, adulatori, scrocchi, ignoranti. Questi son quelli che vi Il medico olandese Atto, Scena
30 5, 4| gl’interessati filosofi ignoranti.~~È ben che a maritarla Il Moliere Atto, Scena
31 Ded | dai critici almeno e daglignoranti. Sono con ammirazione ed 32 3, 5| buoni autori:~~Ridicoli, ignoranti, maligni ed impostori.~~ 33 4, 9| MOL.~~~~(Sogliono gl’ignoranti andar sempre a seconda).~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
34 0, ded | coloro che oltraggiano gl'ignoranti, resi tali o dalla macchina Il poeta fanatico Atto, Scena
35 2, 13| sono amanti~I viziosi e gl’ignoranti. (tutti applaudiscono)~ ~~~ 36 2, 13| amanti~~~ I viziosi e gl’ignoranti.~Perché d’altro sono amanti~ 37 2, 13| sono amanti~I viziosi e gl’ignoranti.~ ~Ovano Pazzio, tenete. ( 38 3, 1| e quei siori accademici, ignoranti e superbi, no i s’ha degnà. Componimenti poetici Parte
39 Dia1 | sono amanti~I viziosi e gl’ignoranti.~ ~ ~ 40 Dia1 | Nome regal gli astronomi ignoranti, ~Mille tessendo armoniose 41 TLiv | Cose non note ai miseri ignoranti;~Cose che fan strabilïar Il raggiratore Atto, Scena
42 3, 16| spezzare di voi? Siete bene ignoranti, taglierò io.~CON. Eh via, Il ricco insidiato Atto, Scena
43 4, 3| CON.~~~~(Esce dagl'ignoranti talora un buon pensiero). ( Lo spirito di contradizione Atto, Scena
44 3, 1 | CON.~~~~Perché sono ignoranti.~~~~~~DOR.~~~~No, perché La sposa sagace Atto, Scena
45 DED | dotti, ed affabile cogl'ignoranti; e in cotal guisa operando, Torquato Tasso Atto, Scena
46 1, 2 | destin maledico.~~Pochi ignoranti, ch'hanno l'adular per mestiere,~~ 47 3, 8 | gli altri me pur fra gl'ignoranti.~~Se sol del vero in grazia Il teatro comico Atto, Scena
48 2, 10 | dirsi temerità nei comici ignoranti è una bella virtù ne' comici Il ventaglio Atto, Scena
49 1, 5 | Si mandano via i speciali ignoranti, temerari, impostori, come Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
50 1, 2| di . (a tutti due)~~Che ignoranti, - che birbanti,~~Che mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License