L'adulatore
   Atto, Scena
1 3, Ult| Il bargello e detti.~ ~BARG. Eccomi qui ai comandi di 2 3, Ult| assicuratevi di don Sigismondo.~BARG. Sarà ubbidita. Perdoni, 3 3, Ult| Sigismondo!~SANC. Davvero?~BARG. Io stesso che, per mia L'avventuriere onorato Atto, Scena
4 2, 20 | bargello coi Birri, e detti.~ ~BARG. Che rumore è questo?~BER. 5 2, 20 | borsa con venti doppie.~BARG. Come! (verso Guglielmo)~ 6 2, 20 | rubata a me il ladraccio.~BARG. Favorisca, andiamo. (vuole 7 2, 20 | corpo del diavolone...~BARG. Fermatevi, signor gradasso. ( 8 2, 20 | dieci doppie di Spagna.~BARG. Per l’appunto; è verissimo. ( 9 2, 20 | vi pare?... (al Bargello)~BARG. Dico che voi avete ragione, 10 2, 20 | un’ingiustizia questa...~BARG. Briccone. Vai, vai, la 11 2, 20 | lo conducono via legato)~BARG. Scusate. (a Guglielmo)~ 12 2, 20 | Anzi devo ringraziarvi.~BARG. Certo che... per dirla... 13 2, 20 | Che vorreste voi dire?~BARG. La mia cattura non la vorrei 14 2, 20 | pelle di quel briccone.~BARG. Eh via. Una di quelle doppie 15 2, 20 | Non vi darei un quattrino.~BARG. No, eh?~GUGL. No certo.~ 16 2, 20 | No, eh?~GUGL. No certo.~BARG. Ben bene, mi capiterai 17 2, 20 | timore de’ pari vostri.~BARG. Oh, se ci capiterai. E I due gemelli veneziani Atto, Scena
18 2, 14| Bargello coi birri, e detti.~ ~BARG. Cos’è questo strepito? 19 2, 14| vero gnente, son galantomo.~BARG. Legatelo e conducetelo 20 2, 14| Arlecchino)~ARL. Son innocente.~BARG. Se sarete innocente, uscirete 21 2, 14| intanto ho da andar preson?~BARG. E intanto andate, e non 22 2, 14| birri, che lo conducono via)~BARG. Signore, se lei crede che 23 3, 3| risalteranno assai più). (da sé)~BARG. (Quel bauletto di gioje 24 3, 3| mia cara Rosaura). (da sé)~BARG. Alto, signore, con sua 25 3, 3| PANC. Che c’è? Cosa volete?~BARG. Favorisca quelle gioje.~ 26 3, 3| PANC. Per qual ragione?~BARG. Perché sono rubate.~PANC. 27 3, 3| Io sono un galantuomo.~BARG. Da chi le ha avute vossignoria?~ 28 3, 3| signor Zanetto Bisognosi.~BARG. Il signor Zanetto Bisognosi 29 3, 3| Della mia esemplarità?~BARG. Basta, si contenti che 30 3, 4| ZAN. Zogie? Le mie zogie?~BARG. Signor Zanetto, conosce 31 3, 4| erano sue. (al Bargello)~BARG. Ed ella le ha date al signor 32 3, 4| pazzo. Datemi quelle gioje.~BARG. O pazzo, o savio, le gioje 33 3, 5| zogie. No me fe desperar.~BARG. Andiamo dal giudice, e 34 3, 5| giudice in te la mia roba?~BARG. Senza di lui non gliele 35 3, 5| volesse che me le dessi?~BARG. Non gliele darei.~ZAN. 36 3, 5| Mo cossa ghe ne faressi?~BARG. Quello che il giudice comandasse.~ 37 3, 5| Donca le posso perder?~BARG. Sicuramente, senza dubbio.~ 38 3, 5| ha fatto qualche fadiga.~BARG. Ha timore che il giudice 39 3, 5| ghe fazzo poca defferenza.~BARG. Faccia così, si provveda 40 3, 5| che far de un avvocato?~BARG. Acciò faccia constare al 41 3, 5| che quelle zogie xe mie?~BARG. Sì, ma a lei non sarà creduto.~ 42 3, 5| alla busia che alla verità?~BARG. Non è così: ma gli avvocati 43 3, 5| Ma se paghelo l’avvocato?~BARG. Sicuramente, gli si 44 3, 5| paga.~ZAN. E al giudice?~BARG. Anche a lui tocca la sua 45 3, 5| E a vu ve vien gnente?~BARG. E come! Ho da esser pagato 46 3, 5| schiavo siore zogie.~BARG. Ma non si può far a meno. 47 3, 5| Sioria vostra. (parte)~BARG. Costui mi pare un pazzo. L'incognita Atto, Scena
48 1, 21| birri, ed i suddetti.~ ~BARG. Alto, ferma, la Corte.~ 49 1, 21| birri arrestano Florindo)~BARG. Questo è preso. Conducetelo 50 1, 21| non andate? (al Bargello)~BARG. Signor Lelio, favorisca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License