Gli amori di Zelinda e Lindoro
   Atto, Scena
1 2, 18 | merletti. Permettetemi che io vegga quell'incassatura. (col L’apatista Atto, Scena
2 4, 6 | armata.~~Ma sol perché si vegga, s'io merito rispetto,~~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
3 2, 17 | Oh caro sposo,~~Non ci vegga nemici.~~~~~~MARC.~~~~A Il cavaliere giocondo Atto, Scena
4 4, 3 | per tutto.~~~~~~MARC.~~~~(Vegga dell'amor mio donna Marianna La cascina Atto, Scena
5 1, 5 | desir miei.~~Destar pria si vegga in lei~~La pietà, se non La donna di governo Atto, Scena
6 | perché maggiormente si vegga, e si manifesti, e risalti. 7 | di lui gloriose pedate.~Vegga dunque, ECCELLENZA, quanti Lo scozzese Atto, Scena
8 2, 7 | lettera. Ha timor ch'io la vegga?~GIU. No, signore, se comanda, La donna sola Atto, Scena
9 5, 8 | osserva.~~Tutti amici vi vegga, io vostra amica e serva.~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
10 3, 10 | Vado subito, perché non mi vegga. (parte)~ ~ ~ ~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
11 1, 20 | versalo tutto, prima che mi vegga sprezzata dall’adorato mio La donna di testa debole Atto, Scena
12 1, 1 | nozze, prima ch'ella si vegga coll'anello in dito.~ARG. La favola de' tre gobbi Parte, Scena
13 2, 5 | Madama.~~~~~~CON.~~~~Non ci vegga irati.~~~~~~PARP.~~~~Lo Il medico olandese Atto, Scena
14 2, 5 | Legga quel foglio, e tremi. Vegga i perigli sui.~~~~~~GUD.~~~~ 15 5, 3 | ch’io chiuda il ciglio,~~Vegga della nipote bamboleggiare Il Moliere Atto, Scena
16 1, 6 | E il mondo illuminato vegga la loro frode,~~E diasi Ircana in Ispaan Atto, Scena
17 3, 2 | campo,~Qui splendere si vegga delle tue spade il lampo.~ 18 3, 12 | loco,~Pur che turbar non vegga da gelosia il mio foco.~ 19 4, 4 | Fin che da lei diviso~Nol vegga, i' tremerò). (da sé)~VAJASSA: ( Ircana in Julfa Atto, Scena
20 5, 5 | schiava il docile signore;~E vegga a suo dispetto il cieco Pamela nubile Atto, Scena
21 2, 3 | non sarà possibile ch'io vegga d'altri Pamela, senza morire. Il padre per amore Atto, Scena
22 1, 2 | mio germano,~~Ma ch'io lo vegga e taccia, vi lusingate invano.~~ 23 5, 3 | innanti?~~Deh fate ch'io vi vegga rasserenar le ciglia.~~~~~~ 24 5, 17 | macchia in volto più non mi vegga il mondo. (parte col Tenente Componimenti poetici Parte
25 Giov | merto aspira. ~Volar ti vegga un fastoso e altiero,~ 26 Dia1 | fedel Cittade~Deh non si vegga minacciar tuo sdegno! ~S’ 27 Dia1 | che a sé cauta propone, ~Vegga la Sposa il frutto di saggia 28 Dia1 | mondo?~Fa’ che presto la vegga ~Italia, e che l’ascolte,~ 29 Dia1 | sacri nodi rallentar si vegga ~Della soave marital catena;~ 30 Dia1 | religiosa,~Ch’io non mi vegga a verseggiar costretto.~ 31 Dia1 | in guisa ~Che lodata si vegga, e non derisa.~Seguiti poscia 32 Dia1 | universali;~Sicché in scena si vegga il vizio espresso, ~Ma nessun 33 Dia1 | religiosa,~Ch’io non mi vegga a verseggiar costretto.~ 34 Dia1 | colla spada al fianco ~Vegga l’avvocatura a che mi vale.~ 35 Dia1 | la porta ho riscontrata.~Vegga Vostra Eccellenza, in cortesia,~ 36 TLiv | santa pace e carità fraterna~Vegga le piante a germogliare La pupilla Opera, Atto, Scena
37 PUP, 4, 1| Placida mia, qual splendere~~Vegga or nel buio stella lucidissima~~ 38 PUP, 5, 8| LUCA~~~~Fa che il vegga.~~~~~~CAT.~~~~Or chiamolo.~~~  ~ ~ ~ Il raggiratore Atto, Scena
39 3, 6 | che questa sera qui non ti vegga, altrimenti sarà peggio Il ricco insidiato Atto, Scena
40 4, 8 | CON.~~~~Lasciate ch'io le vegga, ch'io le prevenga in prima,~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
41 1, 10 | disonore della mia casa, si vegga ella sposar Guglielmo, e La sposa persiana Atto, Scena
42 1, 9 | amore?~Fuggasi... No, si vegga; finora Ircana è quella,~ 43 1, 9 | tanto lodata,~E delle due si vegga, chi è vinta, e superata.~ 44 5, 4 | Ah tolgano gli Dei~Ch'io vegga una rivale gioir sugli ochi La sposa sagace Atto, Scena
45 3, Ult | BAR.~~~~È giusto che ti vegga tu pur ricompensato.~~Da La donna stravagante Atto, Scena
46 2, 3 | lui mi punge.~~Parto, e mi vegga ei pure partire allor che Torquato Tasso Atto, Scena
47 1, 1 | Conquistata?~~Sì, questa il mondo vegga sperienza d'intelletto,~~ 48 1, 5 | madrigale.~~Che un amico lo vegga non dee aversene a male.~~ Terenzio Atto, Scena
49 2, 8 | Che leggesi, permetti che vegga da Creusa. (a Livia.)~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License