grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Gli amanti timidi
   Atto, Scena
1 1, 13 | mai questa stravaganza? Un equivoco di Camilla? Potrebbe darsi. La buona moglie Atto, Scena
2 3, 1(44) | d’illustrissimo, che fa equivoco con asciuttissimo, cioè La castalda Atto, Scena
3 2, 12 | dada via.~FLOR. Ma se è un equivoco...~PANT. Con so bona grazia, 4 3, 8 | COR. Signore, è corso un equivoco. Egli mi ha preso per vostra Il contrattempo Atto, Scena
5 Pre | labbro, che aveva ancor dell'equivoco: Ehi! È arrivato Goldoni; Un curioso accidente Atto, Scena
6 Aut | ostinato. Io ho figurato equivoco di un'altra donna, supposta La diavolessa Atto, Scena
7 3, 2 | Non so che dire.~~Un equivoco è stato...~~So che fui bastonato...~~ La donna di governo Atto, Scena
8 5, 8 | amico l'ha sposata.~FUL.~L'equivoco è curioso.~DOR.~Che sì, Le donne di buon umore Atto, Scena
9 3, 8 | FELIC. (Costanza è furba, l'equivoco va molto bene). (da sé)~ La donna volubile Atto, Scena
10 2 | so che dirvi. Mi spiace l’equivoco seguito; ma io sono un galantuomo. 11 3 | signor Florindo. È corso un equivoco di un forestiere assai ricco, Le donne gelose Atto, Scena
12 2, 2(89) | nome, con le quali fa l’equivoco alla madre ed alla figlia, 13 2, 9 | muggier! (ciascheduna per equivoco intende del marito dell’ I due gemelli veneziani Atto, Scena
14 3, 17 | xe tutte matte, o qualche equivoco ghe xe certo. Vedemo un 15 3, 26 | sé)~TON. Adesso intendo l’equivoco della scrittura e delle La gelosia di Lindoro Atto, Scena
16 2, 10 | Quello di Don Filiberto è un equivoco, e so da dove proviene. 17 3, 10 | aveva detto Fabrizio. Quest'equivoco mi ha ingannato, e mi duole Le femmine puntigliose Atto, Scena
18 0, ded | vede in fronte, ed è sempre equivoco e pericoloso il giudicare Il matrimonio per concorso Atto, Scena
19 2, 11 | scusa, signora mia, se un equivoco mi ha fatto eccedere in 20 3, 1 | possibile, vi sarà qualche equivoco, qualche inganno. Dite un 21 3, 7 | sveli la verità. Vi è dell'equivoco, vi è dell'imbroglio. Roberto 22 3, 16 | Roberto)~ROB. Oh cieli! un equivoco mi ha tradito.~FONT. Due Pamela maritata Atto, Scena
23 2, 5 | buone speranze?~ART. Mi pare equivoco; non l'intendo bene.~PAM. I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
24 0, aut | Checchina, che si voleva per equivoco fosse sua figlia, e quelle La pupilla Opera, Atto, Scena
25 PUP, 2, 4| parlerò, ma per sfuggir l'equivoco~~Della risposta, a cui il 26 PUP, 3, 5| Ora capisco lo sgraziato equivoco.~~È messer Luca che vi vuole, 27 PUP, 4, 3| PLA.~~~~(Oh il brutto equivoco!~~Ma il padron parlò schietto, Il tutore Atto, Scena
28 3, 6 | Oh, io non fallo mai! (L’equivoco non può esser più bello). ( La vedova spiritosa Atto, Scena
29 4, 5 | Come vogliamo credere l'equivoco sia nato?~~Sarà distrazïone, I rusteghi Atto, Scena
30 1, 7(89) | cossa», dunque succede l'equivoco scherzoso di cossa e gamba.~ 31 2, 11 | ora. No parlemo più in equivoco. Ringraziè ste signore, Il servitore di due padroni Atto, Scena
32 0, aut | che Truffaldino mantenga l'equivoco della sua doppia servitù, 33 0, aut | sempre il mio Servitore, l'equivoco sarebbe sciolto e la commedia 34 1, 13 | FLORINDO Digli che è stato un equivoco, un accidente. Non mi trovare Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
35 3, 14 | una giovane, non basta un equivoco affetto, ma è necessaria La sposa persiana Atto, Scena
36 0, aut | intieramente di qualche equivoco, che offendeva le orecchie Torquato Tasso Atto, Scena
37 0, aut | prepararmi la ragion dell'equivoco; ma la stravaganza di tre 38 0, aut | la poesia che produsse l'equivoco, e fra i suoi Madrigali 39 4, 7 | in Corte formar fursi un equivoco.~~Scarso xe el fondamento 40 4, 8 | Accese il van sospetto l'equivoco del nome;~~Basta ei vada Il teatro comico Atto, Scena
41 3, 3 | tale applauso suol essere equivoco. Molti battono per costume, 42 3, 7 | ho equivocato; ma questo equivoco ha prodotto il matrimonio Il ventaglio Atto, Scena
43 2, 12 | EVARISTO No, vi sarà qualche equivoco, qualche mistero, conosco I puntigli domestici Atto, Scena
44 3, 13 | BRIGH. (Ho inteso, gh'è dell'equivoco). (da sé)~COR. Sì, sei il Il vero amico Atto, Scena
45 Pre | mia, che forma lo stesso equivoco interessante, ma queste 46 2, 9 | Ahimè, che sento! Che equivoco è mai questo!) (da sé)~LEL. 47 3, 13 | promesso; ma se fosse stato un equivoco?~LEL. Come un equivoco? 48 3, 13 | un equivoco?~LEL. Come un equivoco? La vostra lettera vi manifesta.~ 49 3, 13 | troppo si è lasciata da un equivoco lusingare.~FLOR. Signor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License