grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'adulatore
   Atto, Scena
1 2, 11 | contrabbandi a tutt’andare, e dicesi che voi li proteggete. ( L'amante militare Atto, Scena
2 1, 2 | sapreste meglio le novità. Dicesi abbia una spia riferito, L'avventuriere onorato Atto, Scena
3 Pre | sparsa di me in Venezia? Dicesi che la Compagnia di que’ 4 Pre | sia meco in discordia; dicesi perfino l’altissima bestialità, L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 Pre | Veneto stile sopra quello che dicesi del Jus comune, e se nel La buona madre Atto, Scena
6 1, 10(148) | Bombardieri dicesi agli artiglieri che si esercitano La buona famiglia Atto, Scena
7 3, 5 | Bisogna sentire quel che dicesi di voi e di vostra moglie Il burbero benefico Atto, Scena
8 1, 12 | facoltà considerabile, e dicesi che voi l'abbiate tutta La cameriera brillante Atto, Scena
9 0, aut | Servetta nella Compagnia che dicesi di San Luca, sostenne egregiamente La dama prudente Atto, Scena
10 3, 1 | tutto che non lo sappia. Dicesi con ragione essere la notte La donna di garbo Atto, Scena
11 1, 13(19) | per altro più civilmente dicesi: innamorà.~ 12 1, 13(20) | Bettola, che in veneziano dicesi comunemente: Magazzino.~ La donna sola Atto, Scena
13 4, 4 | e l'onor mio conviene.~~Dicesi per Milano ch'io v'abbia La donna vendicativa Atto, Scena
14 Pre | Opere per ogni anno e non dicesi: Commedie di carattere, Il giuocatore Atto, Scena
15 Pre | Experto crede Roberto, dicesi per proverbio. Anch’io ho L'impostore Atto, Scena
16 Pre | Uomo propone e Dio dispone: dicesi comunemente, ed è un'evangelica Il finto principe Opera, Atto, Scena
17 FIN, 2, 7| FLO.~~~~Matrimonio che dicesi alla moda:~~Pensar ognun Il geloso avaro Atto, Scena
18 0, aut | in Venezia nel teatro che dicesi di San Luca, della nobilissima L'ippocondriaco Parte, Scena
19 1, 4 | quanto mi basta; benché dicesi~~Ars longa, vita brevis, Il mercato di Malmantile Atto, Scena
20 1, 1 | LAM.~~~~(Anche costui che dicesi~~Medico operatore,~~Dee Pamela nubile Atto, Scena
21 2, 15 | I parenti strillano; ma dicesi per proverbio: una maraviglia Componimenti poetici Parte
22 Dia1(21) | inventore del verso che dicesi Martelliano.~ 23 Dia1 | suole il garrulo desio.~Dicesi: Se la tal veste all’inglese, ~ 24 Dia1 | sacrificio a1 sacrosanto amore ~Dicesi l’anno, il mese e la giornata: ~ 25 Dia1 | sincero, ~E me l’hai (come dicesi) accoccata.~Celebre a me? 26 Dia1 | ammirator di giorno in giorno. ~Dicesi a gloria sua: Costei fu 27 TLiv(473) | Dicesi un gruppo una quantità di Il quartiere fortunato Parte, Scena
28 1, 3 | prima vista.~~~~~~BELL.~~~~Dicesi per proverbio~~Essere amore Il raggiratore Atto, Scena
29 3, 1 | casa.~CON. E a una dama dicesi quella donna?~CARL. Che Il tutore Atto, Scena
30 2, 3 | fanciulla?~LEL. Oh signora, non dicesi che venga sola. Si spera I rusteghi Atto, Scena
31 0, aut | si dice «ti», «egli», che dicesi «elo». Così è osservabile 32 1, 9(101) | Cara fia, cara figlia, dicesi per amicizia.~ 33 2, 5(57) | Mezzà in Venezia dicesi a quella stanza, in cui 34 2, 5(57) | legali, dei mercadanti; dicesi anche mezzà ad una o più La serva amorosa Atto, Scena
35 3, 16 | testamento nuncupativo, che dicesi sine scriptis...~Lelio: ( Il signor dottore Atto, Scena
36 2, 10 | pranzo?~~~~~~BELT.~~~~Come dicesi~~Pranzo in latin?~~~~~~BERN.~~~~ 37 2, 10 | in latin?~~~~~~BERN.~~~~Dicesi prandium.~~~~~~BELT.~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
38 0, aut | scritte per il Teatro che dicesi di San Luca in Venezia, 39 0, aut | sonoramente posto in ridicolo. Dicesi, ch’ella sia stata stampata 40 0, aut | condanna il verso, che dicesi Martelliano, e arriva a Torquato Tasso Atto, Scena
41 0, pre | Friuli l'illustre Casa che dicesi Della Torre. Altri nel Territorio 42 5, 13 | cinguettano a proposito:~~Dicesi addio, partendo; giugnendo, Terenzio Atto, Scena
43 2, 1 | in privato.~~~~~~LIS.~~~~Dicesi che il padrone farallo un 44 2, 2 | offendo.~~~~~~LUC.~~~~Che dicesi da Roma del mio comico vate?~~~~~~ 45 4, 3 | Atene nome cotal s'udio.~~Dicesi ch'egli merta i lauri alle L'uomo di mondo Atto, Scena
46 3, 5 | pratica di una ragazza, che dicesi voglia fare la ballerina.~ I mercatanti Atto, Scena
47 2, 2(3) | Fondamenta dicesi in Venezia una strada lungo La putta onorata Atto, Scena
48 1, 4(5) | nella gara del vogare che dicesi regata.~ 49 1, 8(27) | Dicesi di chi ha da sparlare d’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License