Le donne gelose
   Atto, Scena
1 Per | figlioccia di siora Giulia.~Sior BASEGGIO giovinotto.~ARLECCHIN facchino.~ 2 1, 5| pagà?~ORS. Cognosseu sior Baseggio?~CHIAR. Quello dall’altro 3 1, 5| CHIAR. Cossa?~ORS. Sior Baseggio... Ma vardè ben no dir gnente 4 1, 5| la diga, ve la dirò. Sior Baseggio xe un pezzo che el cognosso. 5 1, 5| CHIAR. Ma pussibile che Baseggio me lassa? Tocco de desgrazià! 6 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Sior Baseggio e Arlecchino~ ~ARL. Sior 7 1, 9| Siora Lugrezia e sior Baseggio~ ~LUG. Chi ghe xe qua?~BAS. 8 1, 9| LUG. Oh patron, sior Baseggio.~BAS. La compatissa, sala, 9 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Sior Baseggio solo.~ ~BAS. Ancuo ho d’ 10 1, 11| reverirla.~LUG. Patron, sior Baseggio. Che el me fazza un servizio; 11 1, 14| Me preme de véder sior Baseggio; altro che de disnar). ( 12 1, 15| premerave de véder sior Baseggio. Ho paura che Orsetta no 13 1, 16| Gh’ho una voggia de véder Baseggio, che me sento a morir). ( 14 2, 2| canta. (All’aria el me par Baseggio). (da sé)~LUG. Che roba 15 2, 3| SCENA TERZA~ ~Sior Baseggio in maschera da rigattiere 16 2, 3| vecchi da vender.~ORS. Sior Baseggio. (a sua madre)~LUG. Bravo, 17 2, 3| Voleu vegnir de suso? (a Baseggio)~BAS. Vegniria, ma xe tardi.~ 18 2, 7| casa di Tonina)~CHIAR. E Baseggio no se vede. (entra da Tonina)~ ~ ~ ~ 19 2, 9| siora sì. (Oh, se passasse Baseggio, no me tirerave miga drento). ( 20 2, 11| Almanco che passasse sior Baseggio. Chi sa che nol sia co quella 21 2, 21| CHIAR. Se ghe li ha dai sior Baseggio, che la se li goda.~LUG. 22 2, 21| portela respetto?~CHIAR. Sior Baseggio m’ha contà tutto.~LUG. Xelo 23 2, 22| Almanco vegnisse sior Baseggio a Redutto!) (da sé)~ ~ ~ ~ 24 2, 25| SCENA VENTICINQUESIMA~ ~Sior Baseggio, con la solita maschera, 25 2, 25| tavolini; e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio). (da sé)~ORS. (Vede sior 26 2, 25| da sé)~ORS. (Vede sior Baseggio, e gli fa cenno. Lui le 27 2, 26| allegro, e detti.~ ~LUG. (Sior Baseggio s’ha taccà pulito; la vecchia 28 2, 28| CHIAR. (Quello xe sior Baseggio. Vardelo, vedè? Come che 29 2, 28| mascara che parla co sior Baseggio?)~GIU. (Dov’elo sior Baseggio?)~ 30 2, 28| Baseggio?)~GIU. (Dov’elo sior Baseggio?)~CHIAR. (Velo , vestio 31 2, 28| senza giudizio).~CHIAR. (Baseggio no lo torria più se el me 32 2, 29| cognosserle quelle mascare). (a Baseggio)~BAS. (Chi xele?) (si volta 33 2, 29| ORS. (Oe, mascara?) (a Baseggio)~BAS. (Cossa voleu, mascara?) ( 34 2, 29| mala grazia, e tutte via. Baseggio passeggia)~LUG. (Oh che 35 2, 30| mia camisiola? (guardando Baseggio) Vorria mo ben saver chi 36 2, 31| detti.~ ~LUG. Oe mascara. (a Baseggio)~BAS. A mi?~LUG. Sì ben. 37 2, 31| sarà contenta. (accennando Baseggio, e parte)~LUG. Scagazzera160.~ 38 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Sior Baseggio colla camisiola sotto il 39 3, 8| fasse portar.~LUG. Caro sior Baseggio, savè pur con chi avè da 40 3, 8| verità che paron, sior Baseggio. Se se trattasse de contrabbandi, 41 3, 8| la scatola indrìo, sior Baseggio me ne pagherà una. Poverazzo! 42 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Baseggio e detti.~ ~BAS. Patroni.~ 43 3, 14| novizzo?~BOL. Chi?~LUG. Sior Baseggio.~BOL. Magari!~LUG. Oe, sior 44 3, 14| BOL. Magari!~LUG. Oe, sior Baseggio!~ ~ ~ ~ 45 3, 15| SCENA QUINDICESIMA~ ~Sior Baseggio e detti.~ ~BAS. Siora.~LUG. 46 3, 16| tutti i so registri213! Sior Baseggio, se la volè, la xe qua; 47 3, 18| casa mia?~CHIAR. E sior Baseggio per cossa ghe vienlo?~LUG. 48 3, 18| anello! Siora santola, sior Baseggio gh’ha l’anello.~GIU.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License