L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, 1, 9| Che con raggi di placido splendore~~Spiega l'idea del liberal Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
2 3, 9 | mirarlo)~~M'inchino al bel splendore,~~Perché ho un po' di rossore, La bottega da caffè Atto, Scena
3 1, 3 | Non è proporzionato al suo splendore.~~~ ~~~~~DOR.~~~~Io non La buona famiglia Atto, Scena
4 Ded | decoro, all'utile, allo splendore del loro grado e delle loro La cascina Atto, Scena
5 1, 8 | empie la stanza di novel splendore?) (da sé)~~~~~~LENA~~~~( La donna di governo Atto, Scena
6 | tanti secoli aumentato lo splendore della di Lei grandiosa Prosapia, La finta ammalata Atto, Scena
7 Ded | Gerardo e Alberto, furono lo splendore del Vaticano, il primo de’ 8 Ded | seco~ ~Una Deidamia fu lo splendore de’ Letterati di quell’età, La fondazione di Venezia Azione
9 Pro | quel lume~~Per cui tanto splendore hanno le scene.~~Rammenta Il giuocatore Atto, Scena
10 Ded | che nel secolo XVI tanto splendore recò all’Italia tanto illustrò La guerra Atto, Scena
11 Ded | sempre l'antichissimo suo splendore, con cariche insigni, dignità La madre amorosa Atto, Scena
12 1, 9 | si mantiene con un grande splendore.~ERM. Voi altre donne siete Il medico olandese Atto, Scena
13 Ded | pregio ed il più luminoso splendore. E per dir vero, riesce Il Moliere Atto, Scena
14 3, 9 | terminato di mettersi in splendore.~~~~~~VAL.~~~~Eccole unite Ircana in Julfa Atto, Scena
15 3, 8 | perdemmo il regno ed ogni altro splendore,~Ma non l'antico nome, non Pamela nubile Atto, Scena
16 1, 13 | famiglia è sempre stata lo splendore di Londra, il decoro del La pelarina Parte, Scena
17 1, 2 | TASC.~~~~E dell'oro col splendore...~~~~~~PEL.~~~~} a due~~~~ Componimenti poetici Parte
18 Giov | il guardo in quel fatal splendore, ~Perde la luce sua, d’occhi 19 SSac | Godan teco del nuovo almo splendore, ~Onde i chiari tuoi figli 20 SSac | seno; ~Euriclea, che al suo splendore ~Questo ciel rendea sereno: ~ 21 Dia1 | E farà colma di maggior splendore.~Elisa Te felice non men, 22 Dia1 | basta il suo sapere, il suo splendore, ~Per render paga la divina 23 Dia1 | Donando al Merto Nobiltà il splendore, ~Ed il Merto accrescendo 24 Dia1 | sprezzando Vincenzo il van splendore, ~Semplice povertà coltiva 25 Dia1 | di Pietro la gloria e lo splendore ~Merta che altro cantor 26 Dia1 | oggetti, ~Pari in sangue ed in splendore, ~Nelle grazie e negli affetti: ~ 27 TLiv | Canta d’Imene – il fulgido splendore, ~Che in terra viene – da 28 TLiv | reca fregio il suo natio splendore.~E s’io non vaglio agl’imenei 29 1 | Pisan lignaggio ~Celebri per splendore e per ingegno.~E dar potrei 30 1 | onori opime, ~Han l’antico splendore ognor serbato, ~E utili Il povero superbo Atto, Scena
31 1, 7 | adorerò.~~Del vostro almo splendore~~Sempre ripieno il cuore,~~ La vedova spiritosa Atto, Scena
32 2, 5 | cavalieri lo specchio e lo splendore.~~Si ha da dir che lo fate Lo scozzese Atto, Scena
33 4, 12 | fango, e reso superbo dallo splendore dell'oro. Ma gli farò costar La scuola di ballo Parte, Scena
34 | So che vivon taluni con splendore;~~Ma dopo che il mestier La sposa persiana Atto, Scena
35 1, 7 | accolga con pompa, e con splendore.~Ah voglia il ciel, che 36 1, 9 | occhi suoi non vedo il tuo splendore,~In te cresciuto il merto, 37 2, 8 | senza frutto, far pompa di splendore,~Quando tra le gramaglie La sposa sagace Atto, Scena
38 DED | aumenta la felicità e lo splendore, preferendo lo stato suo Torquato Tasso Atto, Scena
39 0, pre | partii d'Europa l'antico splendore, e la successione agli onori. 40 0, pre | recò tanta gloria e tanto splendore alla sua Famiglia, quanto Il teatro comico Atto, Scena
41 3, 3 | recitare)~ ~Enea d'Asia splendore...~ORAZIO Con vostra buona 42 3, 3 | osservate: ~Enea d'Asia splendore...~ELEONORA In musica, non 43 3, 3 | ELEONORA ~ ~Enea d'Asia splendore,~Caro figliuol di Venere,~ Terenzio Atto, Scena
44 5, 5 | per tutto, con pompa e con splendore,~~Suo tribunale in Roma I mercatanti Atto, Scena
45 Ded | Italiano riprendere lo smarrito splendore antico, senza mendicare 46 Ded | grande dell'E. V., gloria e splendore degl'Italiani, o se riguardasi 47 Ded | Muratori, gloria d'Italia, e splendore ed esempio de' Letterati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License