IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] recise 1 recisi 1 reciso 3 recita 47 recità 2 recitada 1 recitai 1 | Frequenza [« »] 47 operare 47 ossequio 47 promesse 47 recita 47 riguardi 47 roccaforte 47 saggi | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze recita |
La cameriera brillante Atto, Scena
1 3, 9 | della vostra bellezza. (recita con isgarbo e caricatura)~ Il contrattempo Atto, Scena
2 2, 8| età prudenza è figlia» (recita il verso con caricatura)~ La donna sola Atto, Scena
3 5, 8| So che la Donna sola si recita colà:~~Difficile commedia, La donna vendicativa Atto, Scena
4 Pre | intenzione di prevenirlo nella recita di tal Commedia, avrei potuto Le donne gelose Atto, Scena
5 Ded | prima sera d’una novella recita al Teatro, a costo d’essere La figlia obbediente Atto, Scena
6 Ded | eruditissimi Cavalieri, recita mirabilmente all’improvviso La gelosia di Lindoro Atto, Scena
7 3, 9 | caso di accettar questa recita.~FIL. Perché? È forse impegnata 8 3, 9 | venuto qui per proporle una recita, o per proporle qualch'altra 9 3, 9 | Può ancora aver bisogno di recita, e poi quel che ho detto 10 3, 10 | bisogno del pretesto della recita, ma per convenienza convien 11 3, 11 | voi. Desidero che l'altra recita vi consoli, ch'abbiate una 12 3, 12 | seconda donna. Non sa egli la recita alla quale aspiro.~FLA. ( 13 3, 12 | di parola, ella avrà una recita in pronto per continuar La locandiera Atto, Scena
14 1, 18 | DEJANIRA: È stata buona quella recita di più che abbiamo fatto.~ Il Moliere Atto, Scena
15 2, 7| Isabella)~~~~~~BÉJ.~~~~Non recita, vi dico. Olà, parti, fraschetta. ( 16 2, 8| Béjart)~~~~~~BÉJ.~~~~Non recita Isabella, né recitar vogl’ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
17 0, ded | ore di notte, terminata la recita, piacque alla di lei benignità Il poeta fanatico Atto, Scena
18 2, 12| BRIGH. Comandela che ghe recita una ottavetta?~BEAT. Eh, 19 2, 13| fatto riverenze, legge e recita, come segue.~ ~OTT. O ignorantissima 20 3, 1| volsudo dar permission che recita anca mi in accademia la 21 3, 1| perché no i ha volesto che recita; perché i ha avudo paura Componimenti poetici Parte
22 Dia1 | parlar el sentire,~Ma co ’l recita po l’è spiritoso.~Co ’l 23 Dia1 | po l’è spiritoso.~Co ’l recita vestio da Truffaldin,~Me 24 Dia1 | sippia137 cossa rara; ~Co la recita ella, i mi figgioli,~Vago 25 Dia1 | lu me dà boni bocconi149.~Recita qualche volta anca Andreetta,~ 26 Dia1 | piacque, e mi ha sorpreso. ~La recita primiera giunsi in tempo 27 Dia1 | io di consolarmi. ~Questa recita prima in sabbato seguì,~ Il raggiratore Atto, Scena
28 Pre | mutazione ho fatta dalla recita alla edizione. In quella La sposa persiana Atto, Scena
29 0, aut | medesimo, che intesa la recita del mio Moliere piaciuto Il teatro comico Atto, Scena
30 0, pre | perché servisse di prima recita. Come seguì nell'autunno 31 1, 8 | Arriccordatevi, che non si recita più all'antica.~GIANNI E 32 2, 15 | rimetto.~BEATRICE Dunque ella recita in opere buffe?~ELEONORA 33 3, 2 | conoscere quando si vuole. (recita i medesimi versi declamandoli, 34 3, 3 | parola del suggeritore, e si recita con sgarbo, e senza naturalezza; L'impresario di Smirne Atto, Scena
35 1, 1| Essendo ella chiamata per una recita in un altro paese, giunse 36 1, 3| Come è andata la vostra recita? Siete voi contento di quel 37 1, 3| occasione di procurarmi una recita?~LAS. Volete andare a Mantova?~ 38 1, 3| se non accettate questa recita, può essere che per quest' 39 1, 3| trecento, e accetterò la recita, e la prenderò per una villeggiatura.~ 40 1, 4| conte Lasca a offerirmi una recita di cinquanta zecchini.~ ~ ~ ~ 41 1, 6| l'occasione di una buona recita. (a Lucrezia)~LUCR. Ma io, 42 1, 8| LAS. Se volete una buona recita, spero non mi tarderà l' 43 2, 2| poiché, per dirvela, è una recita che mi fa onore, ma non 44 2, 3| ch'io venga a proporvi una recita di cento, duecento o trecento 45 2, 3| sagrificarvi...~PASQUAL. Eh, la recita che noi abbiamo in veduta...~ 46 2, 4| confidenza, venite a propormi una recita con segretezza, e tutto La putta onorata Atto, Scena
47 3, 30| e rivolta all’udienza, recita il seguente~ ~ ~