L'adulatore
   Atto, Scena
1 Pre | rattristare i più sensitivi all’umanità, e che l’orror della morte, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 Int | sé medesimo, che sente l'umanità, e gli appetiti, e i piaceri, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
3 1, 4 | vostra bontà, la vostra umanità; ma voi, scusatemi, non L'avvocato veneziano Atto, Scena
4 1, 3 | perché la nostra miserabile umanità per lo più è soggetta a 5 1, 3 | parlerò mi. Che la nostra umanità sia fragile, no lo nego; 6 2, 13 | della nostra miserabile umanità. (parte)~LEL. Il signor La buona moglie Atto, Scena
7 2, 5 | vizio più detestabile de la umanità. Remedieghe fin che gh’è La castalda Atto, Scena
8 Ded | al caso le vicende dell’umanità, ma le regge con mano viva Un curioso accidente Atto, Scena
9 1, 4 | buon cuore inclinato, e l'umanità istessa che mi fa sollecito La dama prudente Atto, Scena
10 Ded | ed usare insieme atti d’umanità, di benignità e gentilezza De gustibus non est disputandum Atto, Scena
11 3, 7| ridotto al verde.~~ ~~L'umanità infelice,~~A delirar soggetta,~~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
12 Ded | parola di quella singolar umanità, che vi rende così liberale Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
13 4, 1 | però si rispetta qui pure l'umanità e la giustizia.~ARL. Andemo Il filosofo Parte, Scena
14 2, 2| Cicerone.~~~~~~ANS.~~~~Ancor l’Umanità?~~~~~~LESB.~~~~Per dirla La guerra Atto, Scena
15 2, 11| volete trovare in noi quell'umanità che ci alletta, e quella La donna di testa debole Atto, Scena
16 3, 16 | arriveremo allo studio dell'umanità.~VIO. Nipote mio, illuminatevi, Il filosofo inglese Atto, Scena
17 0, pre | soverchiamente sia un far torto alla umanità, alla ragione. La liberalità Il geloso avaro Atto, Scena
18 3, 9 | casa d'un barbaro privo di umanità. Tutto mi è noto. Non è Le femmine puntigliose Atto, Scena
19 0, ded | goderla. E che dirò io della umanità, della cortesia de' gentilissimi Filosofia e amore Atto, Scena
20 2, 8 | il scioglimento~~Deve all'umanità recar tormento.~~~~~~ESO.~~~~ Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
21 2, 4 | cosa è mai questa misera umanità? Ecco qui, in mezzo ai beni, Il matrimonio per concorso Atto, Scena
22 3, 2 | Tutto il mondo è paese, e l'umanità è la medesima dappertutto; Il medico olandese Atto, Scena
23 4, 5| che Marianna è saggia; l’umanità perdono;~~Ma il mio dover Il Moliere Atto, Scena
24 5, 1| accorciarla col crapolare invita.~~Umanità infelice! non hai bastanti I morbinosi Atto, Scena
25 Ded | soavità de' liquori, dell'umanità in cimento. Colà è dove L'osteria della posta Atto, Scena
26 Un, 5 | che non toglie al cuore l'umanità. L'amore è una passione Pamela maritata Atto, Scena
27 1, 5| lo crederei nemico dell'umanità. Se avessi moglie, non lo 28 2, 13| cielo.~CON. Sì, è vero, ma l'umanità si risente. Sono avvezzo 29 3, 2| Per questo appunto vuole l'umanità, ch'io cerchi di minorargli Pamela nubile Atto, Scena
30 3, 14| gli uomini superiori all'umanità.~BON. Il cavaliere ha offesa Componimenti poetici Parte
31 Dia1 | del tutto, ~Per la nostra umanità.~ ~Venerandum tuum verum 32 Dia1 | periglio ~Dell’oppressa umanità.~Deh ripara il Cristian 33 TLiv | voglie ~Della scorretta umanità infelice, ~Ecco di castità 34 1 | Rezzoniche gentili ~Piene di umanità, di cortesia,~Nell’eccelse 35 1 | oggi congiunge Amore, ~L’umanità conosco e la bontà del cuore.~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
36 1, 2| sia.~~~~~~CAL.~~~~Misera umanità! Senza sua colpa~~È quel Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
37 2, 2 | voi. Ma son uomo, sento l'umanità, ho compassione di tutti; La serva amorosa Atto, Scena
38 2, 10 | fa testamento? Ah misera umanità! Sarebbe ora ch'io pensassi Il vecchio bizzarro Atto, Scena
39 2, 3 | rettorica, e ho perso affatto l'umanità.~FLOR. Ella è padrona di Il ventaglio Atto, Scena
40 3, 2 | vostra. Accordo la civiltà, l'umanità, ma, collega amatissimo, La villeggiatura Atto, Scena
41 2, 6 | congiunti alla nostra misera umanità; perché vogliamo noi procacciarci La moglie saggia Atto, Scena
42 2, 7| affetto; che la carità, l’umanità, la coscienza, le leggi 43 3, 6| finalmente forz’è che l’umanità si risenta. Rosaura sarà Il vero amico Atto, Scena
44 1, 14| l’occasione stimola, l’umanità trasporta. Amico, chi ha La putta onorata Atto, Scena
45 Ded | ammirazione, e voi con tanta umanità e cortesia trattar solete 46 2, 4| bisogna che la se impizza. L’umanità se resente, e l’ocasion
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License