L'amante militare
   Atto, Scena
1 1, 13 | stadi alla guerra; e no semo morti, e stemo allegramente. Animo, 2 3, 3 | Avete saputo quanti sieno i morti?~PANT. Morti? Gnanca uno.~ 3 3, 3 | quanti sieno i morti?~PANT. Morti? Gnanca uno.~BEAT. Come! 4 3, 6 | BEAT. Come è andata? Quanti morti? Quanti feriti?~ALON. Tutti L’apatista Atto, Scena
5 2, 3 | mio dispetto a comandare i morti?~~Saprò, chi vuol rapirmi Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
6 2, 7 | no disè gnente? Paremo morti.~LISS. Fin adesso gh'ho La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
7 2, 13 | far niente: i genitori~~Morti mi sono, ed io~~Senza aiuto Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
8 2, 7 | il colonnello, non sono morti tutti gli uomini; ve ne 9 2, 10 | andate a tastare il polso ai morti.~DOTT. Padron mio, ella La calamita de' cuori Atto, Scena
10 1, 7 | alletta?~~~~~~BELL.~~~~Alle morti, alle stragi, alla vendetta.~~~~~~ La cameriera brillante Atto, Scena
11 1, 9 | meno voglio conversare coi morti. Per vivere non ho necessità Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
12 CAR, 1, 4| DOR.~~~~Serbar la fede ai morti?~~Oibò, non s’usa più. Poche Il cavaliere e la dama Atto, Scena
13 3, 9 | e non giovano né per i morti, né per i vivi. Sa ella La donna vendicativa Atto, Scena
14 2, 4 | voi.~OTT. Non parliamo de morti...~BEAT. E ho paura che La donna volubile Atto, Scena
15 1 | insieme, e sono innamorati morti.~ROS. (Ah traditora! Così I due gemelli veneziani Atto, Scena
16 3, 9 | come Curzio e Caton xe morti per la so Roma. (parte)~ ~ ~ ~ Il feudatario Atto, Scena
17 1, 8 | no crede. I xe intrigai morti; no i sa da che parte prencipiar; La figlia obbediente Atto, Scena
18 2, 9 | che roba! I omeni i casca morti co i la vede; i se butta La guerra Atto, Scena
19 1, 8 | passione alcuna. Saranno morti in battaglia piú di cento La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
20 1, 2 | Gentili nelle sepolture de' morti! Ma a forza d'oro, l'avrò Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
21 1, 9 | comandar loro anche dopo morti?~FIL. Signora, se mai vi I morbinosi Atto, Scena
22 Ded | Mondo; non sono ancora fra' morti, e so qual effetto può produrre Ircana in Ispaan Atto, Scena
23 4, 11 | fuggiti:~Sono sessanta i morti, ottanta e più i feriti.~ Il padre per amore Atto, Scena
24 5, 12 | vendetta, né bastan mille morti,~~A risarcire al mondo dell' La pelarina Parte, Scena
25 3, 1 | fio!~~Chiasso, fracasso,~~Morti, feriti.~~Ognun sano e salvo~~ Componimenti poetici Parte
26 Dia1 | viglietti per l’anime dei morti; ~Ed è un piacer vedere 27 Dia1 | pregar per i vivi, e per i morti,~E per Te col più forte 28 1 | Chiusi in gabbia e nutriti, e morti quelli, ~Ne rimettono due I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
29 2, 16 | solo.~ ~ ~~~ ~~~~Oh quanti morti! oh quanto sangue! oh quanta~~ Il prodigo Atto, Scena
30 1, 14 | i vol; meggio ferii che morti.~DOTT. Io spero che faremo La pupilla Opera, Atto, Scena
31 PUP, 4, 1| si allattano,~~Placida, i morti; e se allattò la balia~~ Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
32 ROV, 2, 1 | uomini non si fanno cascar morti~~Per far alle compagne insulti La serva amorosa Atto, Scena
33 1, 7 | padroncino caro, non siamo morti. Chi sa! forti, coraggio. Il servitore di due padroni Atto, Scena
34 3, 3 | io fui la cagione delle morti loro, se io sono la rea, Sior Todero brontolon Atto, Scena
35 3, 4 | via, andèghela a contar ai morti.~NICOL. Sangue de diana, Torquato Tasso Atto, Scena
36 2, 4 | ignoranza). (da sé.) Restino i morti in pace;~~Voi potrete finezze Terenzio Atto, Scena
37 0, pro | viventi può criticar coi morti.~~Di Plauto e di Terenzio, Il vecchio bizzarro Atto, Scena
38 1, 9 | e col sente a minzonar o morti, o malattie, el spua. E Il ventaglio Atto, Scena
39 3, 8 | questo fa risuscitare i morti.~MORACCHIO Animo animo si L'incognita Atto, Scena
40 1, 19 | voglio io imperversare coi morti, o coi mezzi morti? Bisogna 41 1, 19 | imperversare coi morti, o coi mezzi morti? Bisogna pensare a farla 42 3, 4 | favorito. Quei vili parte son morti, e parte sono fuggiti. Vi La moglie saggia Atto, Scena
43 1, 11 | lasciate di conversare coi morti.~FLOR. Coi vivi, signora I puntigli domestici Atto, Scena
44 1, 5 | conservare la casa? Morto io, morti tutti. La mia roba so a Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
45 VIR, 1, 4| E se v'intenerite per i morti...~~~~~~MEL.~~~~(Non ti 46 VIR, 1, 4| sue...~~Basta, alfin sono morti tutti due.~~~~~~GAZZ.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License