La buona figliuola maritata
   Atto, Scena
1 Per | ARMIDORO suo marito~Signor Gioacchino Caribaldi~ ~parti buffe~ ~ Il filosofo inglese Atto, Scena
2 0, per| Madama Saixon~BONVIL marinaio~GIOACCHINO garzone del caffettiere~ 3 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Gioacchino e Birone, ciascheduno dalla 4 1, 1| padron mio vi manda: (a Gioacchino)~~I soliti foglietti di 5 1, 1| siam soli, dammi il caffè, Gioacchino.~~~~~~GIO.~~~~Tel porto, 6 1, 1| Addio.~~~~~~BIR.~~~~Buon , Gioacchino.~~Del caffè ti ringrazio.~~~~~~ 7 1, 2| sedendo sopra una panca, dove Gioacchino gli porta il thè.)~~~~~~ 8 1, 4| Emanuel Bluk e detto, poi Gioacchino~ ~ ~~~EMA.~~~~Gioacchino. ( 9 1, 4| Gioacchino~ ~ ~~~EMA.~~~~Gioacchino. (chiama.)~~~~~~GIO.~~~~ 10 1, 4| Non bevo senza sete. (Gioacchino si ritira nella sua bottega.)~~~~~~ 11 1, 6| porta della di lui casa, poi Gioacchino.~ ~ ~~~SAI.~~~~(Dalla porta 12 1, 7| la loggia, e detto; poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Caro signor 13 1, 7| Due doppie.~~~~~~SAI.~~~~Gioacchino. (chiama.)~~~~~~GIO.~~~~ 14 1, 7| moglie. ( due doppie a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Vi rendo 15 1, 7| me?~~~~~~M.SA.~~~~Ora per Gioacchino vel mando, e voi direte~~ 16 1, 9| SCENA NONA~ ~Gioacchino di casa e detti.~ ~ ~~~GIO.~~~~ 17 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Gioacchino, poi Rosa nella loggia.~ ~ ~~~ 18 1, 11| a Rosa.)~~~~~~ROSA~~~~Gioacchino dee rendere un ventaglio;~~ 19 1, 11| su, carino. (sottovoce a Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Lo vide 20 1, 11| si ritira.)~~~~~~ROSA~~~~Gioacchino, ti saluto. Ricordati di 21 2, 6| francese, ed il suddetto; poi Gioacchino.~ ~ ~~~MIL.~~~~Oh, madama. ( 22 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Gioacchino e Birone~ ~ ~~~GIO.~~~~Birone, 23 3, 1| terminato or ora.~~E tu, Gioacchino?~~~~~~GIO.~~~~Ed io non 24 3, 3| TERZA~ ~Maestro Panich e Gioacchino.~ ~ ~~~PAN.~~~~Colui è un 25 3, 3| senza scacciar Birone. (a Gioacchino.)~~~~~~GIO.~~~~Signor, questa 26 3, 3| PAN.~~~~Portalo, Gioacchino. Ti voglio ben.~~~~~~GIO.~~~~ 27 3, 4| le averò per niente. (a Gioacchino.)~~~~~~PAN.~~~~Adagio; se 28 3, 4| ragion pari, non cambierà Gioacchino~~Il prezzo di un Perù con 29 4, 1| SCENA PRIMA~ ~Birone e Gioacchino, ciascuno dalla sua bottega.~ ~ ~~~ 30 4, 1| sua bottega.~ ~ ~~~BIR.~~~~Gioacchino, che dir vuole che vien 31 4, 2| parlano le sorelle!) (a Gioacchino, piano.)~~~~~~GIO.~~~~(Ella 32 4, 10| SCENA DECIMA~ ~Gioacchino e il suddetto.~ ~ ~~~GIO.~~~~ 33 4, 11| tavolino, ed il suddetto; poi Gioacchino che torna.~ ~ ~~~M.SA.~~~~ 34 4, 11| di bevere, la tazza a Gioacchino che parte; poi si alza.)~~( 35 5, 1| viene accendendo i lumi.~Gioacchino con lume spento dalla sua 36 5, 3| TERZA~ ~Madama Saixon, poi Gioacchino.~ ~ ~~~M.SA.~~~~Bastami 37 5, 3| chiama) Non sente. Rosa?~~Gioacchino? (chiama)~~~~~~GIO.~~~~Mia 38 5, 4| le scale scendo. Vengo, Gioacchino mio.~~~~~~M.SA.~~~~Viene? ( 39 5, 4| M.SA.~~~~Viene? (a Gioacchino.)~~~~~~GIO.~~~~Signora sì. ( 40 5, 4| Eccomi. Chi mi vuole? Gioacchino, dove sei?~~~~~~GIO.~~~~ 41 5, 17| libraio, ed i suddetti; poi Gioacchino.~ ~ ~~~JAC.~~~~Eccomi, chi 42 5, 17| MIL.~~~~Attendete. Gioacchino. (chiama accostandosi al 43 5, 17| MIL.~~~~Vengano tutti due. (Gioacchino parte.)~~Madama, non diceste 44 5, 18| mantelli, ed i suddetti; poi Gioacchino.~ ~ ~~~EMA.~~~~Eccomi, chi 45 5, 18| ha da punir.~~~~~~MIL.~~~~Gioacchino. (chiama.)~~~~~~GIO.~~~~ 46 5, 18| Partì dunque il Francese? (a Gioacchino.)~~~~~~GIO.~~~~L'intesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License