grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
Il contrattempo
   Atto, Scena
1 2, 16| che hanno fatto la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora 2 2, 16| Quello che fanno la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora 3 2, 17| come hanno fatto la signora Flamminia, la signora Luisa e la signora 4 2, 21| Ottavio?~ROS. Colla signora Flamminia, colla signora Luisa...~ Gli innamorati Atto, Scena
5 0, per | EUGENIA nipote di Fabrizio~FLAMMINIA nipote di Fabrizio, vedova~ 6 1, 1 | Scena Prima. Flamminia e Eugenia~ ~EUG. Che cosa 7 1, 2 | Sentite come mi scrive!(a Flamminia)~FLA. È sdegnato?~EUG. Vorrebbe 8 1, 2 | Eugenia)~EUG. Ma ci verrà! (a Flamminia) Vi amo teneramente e appunto 9 1, 4 | Scena Quarta. Flamminia e detti~ ~FLA. Ecco qui 10 1, 4 | padrone che mia sorella Flamminia in nome mio gli ha scritto 11 1, 5 | Scena Quinta. Flamminia ed Eugenia~ ~FLA. E perché 12 1, 6 | Vede signor Conte? Questa è Flamminia, mia nipote. è vedova, ma 13 1, 6 | tutta Italia una donna come Flamminia.~ROB. Mi rallegro infinitamente 14 1, 6 | io ci voglio venire.) (a Flamminia)~FLA. (E se arriva il signor 15 1, 8 | volentieri alla signora Flamminia.~LIS. Perdoni la curiosità. 16 1, 8 | faccia. Chiamatemi la signora Flamminia.~LIS. È di ora con un 17 2, 1 | Scena Prima. Flamminia e Ridolfo~ ~FLA. Scusate, 18 2, 1 | io per servire la signora Flamminia?~FLA. Vi dirò, signore. 19 2, 2 | colla sporta, e detti~ ~FAB. Flamminia, preparatemi una camiscia, 20 2, 2 | Ma via, chiamatelo. (a Flamminia) ~FLA. Senza che m'incomodi, 21 2, 3 | Presto, chiamatela. (a Flamminia)~FLA. Voglio far altro io, 22 2, 3 | ne ricorderò). (piano a Flamminia) Con sua licenza, signor 23 2, 4 | Scena Quarta. Flamminia, Fabrizio e Roberto, poi 24 2, 6 | Scena Sesta. Flamminia, Eugenia, Roberto, tutti 25 2, 6 | che mi par melanconica? (a Flamminia) ~FLA. Non saprei, avrà 26 2, 7 | signora Eugenia?). (piano a Flamminia) ~FLA. (Credo sia venuto 27 2, 7 | piano a Roberto)~EUG. Flamminia. (con bocca ridente)~FLA. 28 2, 8 | sedia, e la porta presso a Flamminia) ~EUG. Poni qui una sedia, 29 2, 9 | da cucina, e detti~ ~FAB. Flamminia.~FLA. Signore. Bella figura!~ 30 2, 11 | Scena Undicesima. Flamminia, Eugenia, Fulgenzio e Roberto~ ~ 31 2, 11 | ROB. (Comandatemi). (a Flamminia)~FLA. (Fate mostra di aver 32 2, 11 | lasciamoli in libertà). (a Flamminia) Signora Eugenia, si ricordi 33 2, 12 | Scena Dodicesima. Flamminia, Eugenia e Fulgenzio~ ~FUL. 34 3, 1 | osserva)~TOG. E la signora Flamminia?~LIS. Par che pianga ella 35 3, 4 | Scena Quarta. Flamminia e la suddetta~ ~FLA. Che 36 3, 5 | si trovi anche la signora Flamminia. ~FLA. (Oh, vi è del male; 37 3, 5 | non c'entrate, signora. (a Flamminia)~FLA. Meritereste che tutti 38 3, 5 | medesima? ~FUL. Via, signora Flamminia, non l'affliggete d'avvantaggio. 39 3, 5 | FUL. La sentite, signora Flamminia?~FLA. Ho sentito tanto che 40 3, 12 | Fabrizio e colla signora Flamminia. Chiese di voi, le fu risposto 41 3, 13 | Scena Tredicesima. Flamminia, Lisetta e detti~ ~FLA. 42 3, 13 | alzandosi con tenerezza a Flamminia) ~FLA. Così è, sorella, 43 3, 13 | dir, che ha ragione. (a Flamminia, con tenerezza) ~FUL. Abbandonarmi 44 3, 14 | dote.~FAB. Senza dote? (a Flamminia)~FLA. Si, signore.~FAB. Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
45 3, 9 | Aspasia, e della signora Flamminia, e della signora Francesca.~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
46 1, 3 | PANT. El novizzo de siora Flamminia?~OTT. Sì signore, quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License