grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC | L'ARCADIA IN BRENTA~ 2 ARC, Let | quelli che letta l'Arcadia in Brenta non averanno. Si sa quasi 3 ARC, Let | palaggi che adornano il fiume Brenta, e che formano una delle 4 ARC, Let | intitolata l'Arcadia in Brenta, colla respettiva similitudine 5 ARC, Let | prendo già l'Arcadia in Brenta, che scritta trovasi dal 6 ARC, Let | un suo casino sul fiume Brenta, formando in esso novellamente 7 ARC, Let | novellamente l'Arcadia in Brenta. Invitò Rosanna e Laura, 8 ARC, Let | casa.~Questa mia Arcadia in Brenta è tanto istorica quanto 9 ARC, Per | situato alle rive del fiume Brenta~~  ~ ~ ~ 10 ARC, 1, 3| Giardino che termina al fiume Brenta.~ ~Rosanna, Laura, Giacinto, 11 ARC, 1, 6| venga ad onorar l'Arcadia in Brenta. (Parte il Servo)~~Caspita! 12 ARC, 1, 9| venuto a goder l'Arcadia in Brenta.~~~~~~FABR.~~~~S'accomodi.~~~~~~ 13 ARC, 1, 10| brigata~~Ora l'Arcadia in Brenta è terminata.~~E viva l'allegria. 14 ARC, 3, 12| Giardino che termina al fiume Brenta, in cui evvi il burchiello 15 ARC, 3, 12| TUTTI~~~~L'Arcadia in Brenta~~È terminata,~~E la brigata~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
16 1, 1 | sperimentato in Venezia e sulla Brenta3 la prontezza del vostro 17 1, 1(3) | Lungo il fiume Brenta sono le più belle villeggiature Il buon compatriotto Atto, Scena
18 1, 1 | Campagna col canale della Brenta ed il Burchiello di Padova, La buona madre Atto, Scena
19 1, 4(64) | brentone s'intende per il fiume Brenta, quanto è pieno e violento La castalda Atto, Scena
20 Per | villa di Pantalone, sulla Brenta,~villeggiatura notissima Componimenti poetici Parte
21 Dia1 | Burchiello, ~Che va via per la Brenta ogni mattina; ~La laguna 22 Dia1(90) | delle belle situazioni sulla Brenta.~ 23 Dia1(126) | Villaggio sulla Brenta.~ 24 Dia1(166) | Villaggio delizioso sulla Brenta.~ 25 Dia1(199) | situato di qua e di della Brenta, a mezzo viaggio da Venezia 26 Dia1(200) | ricco e dilettevole sulla Brenta, poco distante. Mandar uno 27 Dia1 | comoda vettura,~In cui per Brenta viaggiasi bel bello, ~Dal 28 Dia1 | attacca e tira,~E per la Brenta il navicel s’inforna: ~Chi 29 Dia1(305) | Villaggio delizioso sul fiume Brenta.~ 30 Dia1 | perenne ai passeggier la Brenta.~Fin ch’oltre si apra al 31 TLiv | passarmi ~Sotto gli occhi la Brenta e il piano aprico ~Dell’ 32 1 | vagheggiar si diede ~Della Brenta i palagi ed i giardini,~ 33 1 | di Francesco accrebbe?~La Brenta nostra deliziosa, aprica,~ Il prodigo Atto, Scena
34 Ded | intitolata: Momolo sulla Brenta ma collo scheletro in testa 35 Pre | composi da prima: Momolo sulla Brenta. Questo è un titolo che 36 Pre | villeggiatura ritrovasi sulla Brenta. Pochi saranno gli stranieri, 37 Pre | sappiano essere la nostra Brenta un delizioso fiume, che 38 Pre | non solamente accade sulla Brenta nostra, ma in più lontani 39 Per | lungo le rive del fiume Brenta.~~ 40 1, 1 | Momolo, corrispondente alla Brenta.~ ~Celio, Beatrice, Trappola 41 1, 1 | le ha consumate qui sulla Brenta, ed il signor fattore lo 42 1, 3 | con questi bottegai della Brenta, che non so da qual parte 43 1, 9 | quelli che navigano per la Brenta; poi sbarcano Clarice, Leandro, 44 1, 9 | laguna, ho patito nella Brenta; ho maledetto cento volte 45 2, 1 | s'abbia visto a far su la Brenta.~TRAPP. Per questa sera?~ 46 2, 16 | son capace de buttarlo in Brenta.~CLAR. Non sarà questa la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License