I bagni di Abano
   Atto, Scena
1 Bal | Giuditta Falchini.~~~~Il Sig. Agostino Bologna.~~~~~~La Sig. Geltruda La calamita de' cuori Atto, Scena
2 Per | Giuditta Falchini.~~~~Il Sig. Agostino Bologna.~~~~~~La Sig. Geltruda Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
3 SPI, Ded | Lei e dal valoroso Sig. Agostino Paradisi, Cavaliere Reggiano, Il contrattempo Atto, Scena
4 Ded | dall'amorosissimo Signore Agostino Connio, mio Suocero, ma La donna sola Atto, Scena
5 Ded | EGREGIO ED ORNATISSIMO~SIGNOR~AGOSTINO CONNIO~ ~L'amore, il rispetto Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
6 2, 2 | Bastian, poi Elena, poi Agostino, poi Polonia, poi Momolo)~ 7 2, 2 | me fa una rabia!...) (a Agostino)~AGUSTIN (Vien qua da mi, 8 2, 2 | mi, che mi vegnirò ). (Agostino ed Elena si mutano di posto)~ 9 2, 2 | Cossste muanze? (ad Agostino e ad Elena)~AGUSTIN Oh! 10 2, 2 | tacherà i moccoli drio. (ad Agostino, e parte)~ ~ 11 2, 3 | giuocando) Buttè zo quela. (ad Agostino)~AGUSTIN Sior no; questa.~ 12 2, 3 | leva una carte delle tre di Agostino e la butta in tavola)~BASTIAN ( 13 2, 3 | soldi) Tirè sette soldi. (ad Agostino che li tira dal piatto) 14 2, 3 | qua.(prende le carte di Agostino e le butta a monte)~AGUSTIN 15 2, 3 | Mi la voggio cussì. (ad Agostino)~AGUSTIN Debotto, debotto...~ 16 2, 3 | a Lazaro, parlando di Agostino e di Elena)~DOMENICA Via, 17 2, 3 | testa.~ELENETTA Védistu? (ad Agostino)~AGUSTIN Ti gh'ha rason. ( 18 2, 3 | le carte a sior Agustin. (Agostino mescola le carte, e tutti 19 2, 3 | bravo, alzèla anca vu. (ad Agostino, dandogli da alzare)~AGUSTIN 20 3, 9 | Bastian) E qua mio fiozzo.(ad Agostino, presso a Elena)~AGUSTIN 21 3, 9 | Elena)~AGUSTIN Mi qua? (Agostino va presso Bastian)~ZAMARIA 22 3, 9 | no, qua ela, e vu qua. (a Agostino)~ELENETTA Eh! sior no, mi 23 3, 9 | mi stago ben qua. (presso Agostino)~ZAMARIA Sior no, ve digo 24 3, 9 | dove, diavolo, che volè. (a Agostino)~AGUSTIN (Magnerò de più 25 3, 9 | starò con più libertà). (a Agostino, sedendo)~ ~ 26 3, 11 | tocco, no t'indubitar). (ad Agostino)~MOMOLO ( i ravioli a 27 3, 11 | fora de logo. (vedendo che Agostino è presso Anzoletto, e non 28 3, 11 | gnanca de nominarla. (ad Agostino, burlandosi di lui) Questi 29 3, 11 | che 'l me n'ha ?) (ad Agostino)~AGUSTIN (E a mi? Varda. 30 3, 11 | ELENETTA (Oh! nu stemo ben). (a Agostino)~AGUSTIN (Oh! che magnada, 31 3, 11 | miga gnancora fenio). (a Agostino)~MARTA E cussì, gh'è altri 32 3, 12 | servitori sparecchiano. AGOSTINO ed ELENA restano indietro.~ ~ 33 3, 12 | la sincerità su la penna.(Agostino ed Elena parlano piano fra 34 3, 13 | che no i ve la sorba. (a Agostino) Sior Momolo, vegnì qua.~ Componimenti poetici Parte
35 Giov | e l’altra legge~del sig. Agostino Bellotti~ ~Fiorian d’un 36 Dia1 | le dilette ~Pecorelle d’Agostino,~Ove care a Dio risplendono ~ 37 Dia1 | Falier veste~l’abito di Sant’Agostino nel venerando monastero 38 Dia1 | professa~la regola di Sant’Agostino nel venerando monastero 39 Dia1 | Regola, dice il sacerdote, ~D’Agostino seguir? Voglio, risponde. ~ 40 Dia1 | Ecco; dalle figliuole d’Agostino~D’un nero panno ricoprir 41 Dia1 | santa, e al benedetto ~Sant’Agostino, che mi vede e sente,~E 42 Dia1 | PROFESSA LA REGOLA DI SANT’AGOSTINO NEL REGIO MONISTERO ~DELLE 43 TLiv | E SUA ECCELLENZA IL SIG. AGOSTINO GARZONI.~ ~Voglia ebbi sempre 44 TLiv | ECCELLENZE LORO~IL NOBILUOMO AGOSTINO BARBARIGO,~E LA NOBILDONNA I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
45 Bal | Giovanni Guidetti.~~Il Sig. Agostino Bologna.~~Il Sig. Carlo Lo spirito di contradizione Atto, Scena
46 Ded | ORNATISSIMO CAVALIERE~IL SIGNOR~AGOSTINO PARADISI~PATRIZIO REGGIANO~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License