Il feudatario
   Atto, Scena
1 Per | GHITTA moglie di Cecco;~OLIVETTA figlia di Pasqualotto;~Un 2 1, 3| mezzogiorno?~MENG. Anche Olivetta mia figlia si farebbe onore. 3 2, 1| Il Marchese Florindo, poi Olivetta~ ~FLOR. Venite, belle giovani, 4 2, 1| Come vi chiamate?~OLIV. Olivetta, ai comandi di Vostra Eccellenza.~ 5 2, 3| Dove state di casa? (ad Olivetta)~OLIV. Dirimpetto alla fontana 6 2, 5| Beatrice, Giannina, Ghitta, Olivetta; poi un servitore~ ~GHI. ( 7 2, 5| Ehi! cioccolata nera!) (ad Olivetta)~OLIV. (Io non ne ho più 8 2, 5| Scotta, non la voglio). (ad Olivetta)~OLIV. (Nemmen io).~GIANN. 9 2, 5| Rosaura, non vi movete). (ad Olivetta)~OLIV. (Oh! non dubitate).~ ~ ~ ~ 10 2, 6| GIANN. (Brava). (verso Olivetta)~OLIV. (Ha risposto bene).~ 11 2, 6| Andiamo via). (a Ghitta ed Olivetta)~GHI. (Sì sì, andiamo). ( 12 2, 10| FLOR. Conosci tu una certa Olivetta?~ARL. Sior sì.~FLOR. Una 13 2, 15| casa di Giannina, e con Olivetta cantano, scialano, e se 14 2, 19| Mengone)~MENG. Anche da Olivetta?~CEC. E voleva andare da La figlia obbediente Atto, Scena
15 Per | stravagante;~BRIGHELLA;~OLIVETTA ballerina, figlia di Brighella;~ 16 Per | locanda;~LUMACA servo di Olivetta;~TONINO giovine di Pantalone;~ 17 1, 2| conoscerete. È una certa Olivetta.~ROS. Figlia di certo Brighella?~ 18 1, 13| BRIGH. Seu matto? Siora Olivetta mia fia volè che la riceva 19 1, 13| E tutta fatta da siora Olivetta, colle so onorate fadighe.~ 20 1, 13| fatto mi coi mi bezzi. Siora Olivetta non ha speso gnente.~CAM. 21 1, 13| fazza de cappello a siora Olivetta.~CAM. L’ha guadagnato colle 22 1, 13| tedesco l’ha donà a siora Olivetta, perché l’ha avudo la sofferenza 23 1, 13| camerieri. Via, dighe a siora Olivetta, che se la comanda vegnir 24 1, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Olivetta col servitore che le alza 25 1, 15| Oe. Subito cavalieri. (a Olivetta)~OLIV. (Lavandosi) E chi 26 1, 16| poi Lumaca~ ~BRIGH. Siora Olivetta, ghe presento sto cavalier.~ 27 1, 16| ma son el padre de siora Olivetta.~OTT. Datemi una presa di 28 1, 16| della scatola d’oro. (a Olivetta)~OLIV. Lo servirei; ma veda. 29 1, 17| OTT. La volete vendere? (a Olivetta)~BRIGH. La la vol metter 30 1, 17| Faremo sto lotto). (piano a Olivetta)~OLIV. (È un cavalier generoso).~ 31 2, 8| ARL. Giusto; el padre de Olivetta.~CAM. Olivetta! Parlate 32 2, 8| padre de Olivetta.~CAM. Olivetta! Parlate con rispetto. Il 33 2, 9| mia fia!~ARL. Stala ben Olivetta?~BRIGH. Coss’è sta Olivetta?~ 34 2, 9| Olivetta?~BRIGH. Coss’è sta Olivetta?~ARL. Domando umilissimo 35 2, 9| BRIGH. No ti sa, che siora Olivetta xe la prima ballarina d’ 36 2, 10| Ottavio dando il braccio a Olivetta; e detti.~ ~OLIV. Dopo che 37 2, 17| ballerina?~ROS. Credo sarà Olivetta: per quello che mi ha detto 38 2, 18| colla lustrissima siora Olivetta so fia, che vol onorarli 39 2, 19| DICIANNOVESIMA~ ~Brighella ed Olivetta in abito di gala, con due 40 2, 19| Serva di lor signore.~ROS. Olivetta, vi riverisco. Ben ritornata.~ 41 2, 19| riverisco. Ben ritornata.~OLIV. (Olivetta! Crede ch’io sia ancora 42 2, 19| BEAT. Venite qui, signora Olivetta, lasciatevi vedere. Siete 43 2, 19| una presa de tabacco. (ad Olivetta)~PANT. Chi eli quei signori? ( 44 2, 19| Vi vedremo a ballare? (ad Olivetta)~OLIV. Può essere.~BRIGH. 45 2, 19| Oe! Un’opera buffa! (ad Olivetta, ridendo)~OLIV. Oh! signora 46 2, 19| Accomodiamoci, giacché la signora Olivetta ce lo permette.~PANT. Oh! 47 2, 20| tutti s’alzano, fuor che Olivetta e Brighella. Ottavio guarda 48 2, 20| Rosaura. (e un zecchino a Olivetta)~BRIGH. Numero do. (scrivendo)~ 49 2, 20| gentile.~BRIGH. La signora Olivetta, virtuosa de Sua Maestà, 50 3, 6| sui candelieri.~ARL. Siora Olivetta dov’ela? Voi saludarla, 51 3, 6| vada via.~CAM. La signora Olivetta è in camera del conte Ottavio, 52 3, 7| Sarà servita.~BRIGH. Siora Olivetta dov’ela?~CAM. È dal signor 53 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Olivetta, il conte Ottavio e detti.~ ~ 54 3, 8| Partirete poi.~ARL. Siora Olivetta, ghe son servitor.~OLIV. 55 3, 9| SCENA NONA~ ~Olivetta e detti; poi il cameriere~ ~ 56 3, 11| camerada.~ARL. La senta. (a Olivetta, andando in mezzo)~OLIV. 57 3, 18| DICIOTTESIMA~ ~Brighella, Olivetta e detti.~ ~BRIGH. Signori, 58 3, 19| vorlo?~ARL. Brighella, siora Olivetta, allegramente.~BRIGH. Coss’ 59 3, 19| femo susurri.~BEAT. Signora Olivetta, me ne consolo. Ora respirerete.~ 60 3, 20| vengo mai più.~BEAT. Signora Olivetta, potete ringraziare il conte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License