L'avvocato veneziano
   Atto, Scena
1 1, 9 | LEL. Due, a tre lire.~CON. Fante, a un zecchino.~BEAT. Via, 2 1, 9 | Son qua subito. Asso, do e fante. (taglia) Fante ha vadagnà, 3 1, 9 | Asso, do e fante. (taglia) Fante ha vadagnà, ecco un zecchin. 4 1, 9 | contadin?)~CON. Tenete. Fante, a due zecchini. ( le 5 1, 9 | Alberto taglia)~ALB. Subito. Fante ha perso. Con so bona grazia. ( 6 1, 9 | zoghemo. (con ironia)~CON. Va fante.~ALB. No va altro, no va 7 1, 9 | giuocare. Animo, presto. Fante, a un zecchino.~ALB. Vorla 8 1, 9 | banco. (Alberto taglia)~ALB. Fante: ho venzo mi. Sto zecchin La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
9 3, 7| carte e fa il taglio)~PANT. Fante a diese zecchini.~SILV. 10 3, 7| a diese zecchini.~SILV. Fante; ho vinto. (dopo aver fatto 11 3, 7| fatto il giuoco)~PANT. Va fante a vinti zecchini.~SILV. 12 3, 7| a vinti zecchini.~SILV. Fante. Ho guadagnato venti zecchini. ( La donna di governo Atto, Scena
13 1, 1| sera. (Voglio mettere il fante). (da sé)~VAL.~Badate non 14 2, 3| Nulla, mi duol la testa. (Oh fante indiavolato!)~FEL.~Se venite Il giuocatore Atto, Scena
15 1, 6| Metter quattro soli zecchini. Fante a quattro zecchini; se me 16 1, 17| Tre, a due zecchini.~LEL. Fante, a sei zecchini.~FLOR. Tre 17 1, 17| sei zecchini.~FLOR. Tre e fante. Tre ha vinto. Fante ha 18 1, 17| Tre e fante. Tre ha vinto. Fante ha vinto. (paga, mescola, 19 1, 17| zecchini in tavola)~LEL. Fante. (facendo lo stesso)~FLOR. 20 1, 17| Paroli.~FLOR. È andato. Fante ha vinto. Che diavolo ho 21 1, 17| Va subito. Oh maledetto fante! Or ora conteremo. Ecco 22 1, 17| tre via venti sessanta; il fante trenta zecchini, tre via 23 1, 17| FLOR. (Fa il taglio)~LEL. Fante al banco.~FLOR. Maledettissimo 24 1, 17| banco.~FLOR. Maledettissimo fante! (straccia le carte, prende 25 1, 17| non posso più; ecco il fante, ecco il fante; povero me! 26 1, 17| ecco il fante, ecco il fante; povero me! Li do tutti. 27 1, 19| Ma che dico del sette? Il fante! E il cinque! Tutti, tutti! 28 2, 13| puntate. (fa il taglio)~LEL. Fante.~TIB. Sette.~FLOR. Per carità, 29 2, 13| voglio compiacervi. Tre.~LEL. Fante, ho vinto; paroli.~FLOR. 30 2, 14| FLOR. Animo, da bravi.~LEL. Fante, alla banca.~TIB. Tre e La guerra Atto, Scena
31 1, 1| vinto il paroli. La pace al fante. La pace al fante. (con 32 1, 1| pace al fante. La pace al fante. (con allegria saltando)~ 33 1, 1| CON. Va bene. La pace al fante. Or ora lo sbanco. La pace 34 1, 1| ora lo sbanco. La pace al fante. Ho vinto il fante. Ho vinto 35 1, 1| pace al fante. Ho vinto il fante. Ho vinto il fante. Aspettate. 36 1, 1| vinto il fante. Ho vinto il fante. Aspettate. La doppia pace Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
37 0, aut | scoperta sarà, mettiamo, il Fante o il Cavallo di bastoni, 38 2, 3 | ad Alba)~BASTIAN Quel fante.~ALBA Qual fante?~BASTIAN 39 2, 3 | BASTIAN Quel fante.~ALBA Qual fante?~BASTIAN Mo quelo, quelo. 40 2, 3 | no la vaga in colera. El fante de danari. (giuocando la 41 2, 3 | mette)~DOMENICA Questo el fante de danari. (scopre la carta)~ 42 2, 3 | MOMOLO La se ferma. Su quel fante altri diese soldetti~BASTIAN Le massere Atto, Scena
43 2, 4 | Ma la varda piuttosto el fante e la corona.~~~~~~DOROTEA:~~~~ Componimenti poetici Parte
44 Dia1 | scale ascesi, ~Vidi da un fante un bollettin portato, ~Che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License