grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 5, 8 | contento.~~~~~~MAU.~~~~E poi dicon ch'io parlo confuso... sì L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
2 ARC, 2, 10| bona~~Senza tanta civiltà.~~Dicon quelli: «Idolo mio,~~Peno, 3 ARC, 2, 10| Tutto quel che s'ha da far.~~Dicon lor ch'è un gran tormento~~ I bagni di Abano Atto, Scena
4 2, 10 | altro dir non sanno,~~Tutti dicon così, ma non lo fanno.~~~~~~ Amor contadino Atto, Scena
5 1, 10 | sino a quel punto:~~Poi dicon sì, quando il momento è La buona madre Atto, Scena
6 1, 8(120) | parlando di quelli che dicon mal di suo figlio.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
7 2, 12 | troppo è vero~~Quel che mi dicon tanti:~~Voi serbate nel De gustibus non est disputandum Atto, Scena
8 1, 11 | di no~~Quando gli altri dicon sì.~~Chi mi vuole, io son 9 2, 12 | il suo cervello?~~Tutti dicon signor no. (partono tutti)~~~~~~ La donna di governo Atto, Scena
10 2, 4 | chiacchierate,~Di me vi dicon male, son lingue scellerate.~ La donna sola Atto, Scena
11 4, 12 | il vostro parentado,~~E dicon, perdonate, sian gente di Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
12 VEN, 1, 2| quanti malnati e malcreati~~Dicon mal delle donne. Io sono 13 VEN, 1, 9| prevale,~~A tutto lor poter ne dicon male.~~~~~~ROCC.~~~~Indiscreti, Il filosofo Parte, Scena
14 1, 3 | seguaci~~Di sì bella morale~~Dicon ch’è gran delitto il pensar La favola de' tre gobbi Parte, Scena
15 Pre | Fole, che in Veneziano si dicon Fiabe. Fra l'altre mi raccontò Il festino Atto, Scena
16 2, 12 | Se sentiste quel che ne dicon tanti!~~Vi è chi l'ha esaminata 17 2, 12 | improprietà.~~~~~~BAR.~~~~Dicon che nei caratteri non ci 18 2, 12 | accendere in poche ore.~~E dicon che sia falsa l'ipotesi Il filosofo inglese Atto, Scena
19 1, 1 | l'increanza.~~~~~~GIO.~~~~Dicon però, che il vostro filosofo 20 5, 1 | Che quando li avrò letti, dicon, li pagherò;~~Ma perché Il finto principe Opera, Atto, Scena
21 FIN, 1, 3| Se col labbro vi dicon gli amanti~~Che in amore 22 FIN, 2, 4| occhiettifurbetti,~~Dicon sì che Floro siete.~~~~~~ Filosofia e amore Atto, Scena
23 1, 9 | Mel disse la padrona,~~Lo dicon da per tutto,~~Che di spirito I malcontenti Atto, Scena
24 0, pre | unità del tempo e del luogo: dicon essi non essere verisimile Il medico olandese Atto, Scena
25 2, 3 | Bainer lo definì.~~Quando lo dicon tutti, dev’essere così.~~ 26 2, 4 | ogni bevanda io temo.~~Dicon che il rilasci lo stomaco. 27 5, 8 | certi paesani miei,~~Che dicon delle donne... So io quel Il mercato di Malmantile Atto, Scena
28 1, 3 | voi meglio sarà.~~Se mi dicon ch'io son bella,~~Se vezzosa 29 1, 5 | par di non dir niente.~~Dicon che il mormorare~~Della Ircana in Julfa Atto, Scena
30 4, 8 | mi lascia in pace.~Non è, dicon, lo schiavo partito da par Il padre per amore Atto, Scena
31 Ded | che, parlando o scrivendo, dicon bene di Voi, non fanno che I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
32 2, 1 | insulta, mi molesta,~~E mi dicon ch'io son troppo modesta.~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
33 3, 9 | dicono a cento, a un sol dicon di sì.~~Il suocero, il marito, 34 5, Ult | CON.~~~~Quando lo dicon tutti, dev'essere così.~~~~~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
35 2, 10 | BRIGIDA: Due parole si dicon presto.~GIACINTA: E perché La serva amorosa Atto, Scena
36 3, ul | vengano que' saccenti, che dicon male delle donne; vengano La scuola di ballo Parte, Scena
37 | non andate.~~A' monelli si dicon tai rampogne:~~Spirito di 38 1, 3 | Soffrono per un poco, e dicon poi:~~Non crepa mai codesta La sposa persiana Atto, Scena
39 3, 8 | gli adulatori,~E quando dicon bene, e quando dicon male,~ 40 3, 8 | quando dicon bene, e quando dicon male,~Sempre in lor l’interesse Torquato Tasso Atto, Scena
41 1, 11 | spregiudicati sono.~~Non dicon la mi casa, invece della 42 2, 10 | napoletano.~~~~~~GHE.~~~~Dicon sia bergamasco...~~~~~~TOR.~~~~ Gli uccellatori Atto, Scena
43 3, 6 | donne i fatti suoi~~Non dicon facilmente.~~~~~~CONT.~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
44 VIR, 1, 5| studiar han fatto il callo,~~Dicon spropositacci da cavallo.~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License