La cameriera brillante
   Atto, Scena
1 1, 4 | metà dell'indice)~PANT. B.~ARG. (Accosta l'indice all' Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
2 1, 4 | Cos'è mai questo?~GEN. B. Amici, miei cari amici, 3 1, 4 | Corallina? (pateticamente)~GEN. B. Deh! fin che siete a tempo, 4 1, 4 | mondo xe cussì bello!~GEN. B. Beltà apparente, che nasconde 5 1, 4 | piaceri, tante delizie...~GEN. B. Corti piaceri, delizie vane, 6 1, 4 | magnari cussì delicati?~GEN. B. Non servono che ad abbreviare 7 1, 4 | Non so a chi credere.~GEN. B. Capisco il turbamento dell' 8 1, 4 | e la scena chiara)~GEN. B. Ebbene, siete voi persuasi 9 1, 4 | piaceri del mondo.~GEN. B. Mi consolo con voi di una 10 1, 4 | Durevole, durevolissima.~GEN. B. Se così è, spogliatevi della 11 1, 4 | danaro? (pateticamente)~GEN. B. Se voi non lo rinunziate, 12 1, 4 | danaro? (al Genio Buono)~GEN. B. Finora viveste bene, non 13 1, 4 | piatto de maccaroni.~GEN. B. Non vi lasciate ingannare 14 1, 4 | seguro). (a Corallina)~GEN. B. Ebbene, che risolvete?~COR. 15 1, 4 | volemo tegnir per nu.~GEN. B. Non so che dire. Ho risvegliato 16 4, 20 | suddetta; poi Arlecchino~ ~GEN. B. Che vuoi tu far, sconsigliata?~ 17 4, 20 | sostenere la vostra vista.~GEN. B. Il rimorso che voi provate 18 4, 20 | più rimedio per me.~GEN. B. V'ingannate. La speranza 19 4, 20 | resta a desiderare?~GEN. B. Pentitevi di non avermi 20 4, 20 | ricuperar Arlecchino?~GEN. B. Questo ancora sperar potete.~ 21 4, 20 | mio caro marito!...~GEN. B. Qual promessa? qual giuramento? 22 4, 20 | ed amorosi consigli.~GEN. B. Persuaso della vostra sincerità, 23 4, 20 | salvato dall'onde?~GEN. B. Io sono che l'ho salvato, 24 4, 20 | Quanta riconoscenza!...~GEN. B. Siatemi fedeli, e vi prometto 25 4, 20 | da voi un momento.~GEN. B. Seguitemi, e sarete di me 26 4, 21 | protezion. (al Genio Buono)~GEN. B. (Ritirandosi un poco) Amici, 27 4, 21 | al cielo, è partito.~GEN. B. Andiamo, amici, andiamo 28 4, Ult | vestito di nero.~ ~GEN. B. Eccovi nel Tempio della 29 4, Ult | e vengo a cercarla.~GEN. B. Eppure sei ricco di beni 30 4, Ult | quello che vorrei.~GEN. B. Sei sano!~FIL. Ma la mia 31 4, Ult | ad ogni strapazzo.~GEN. B. Hai degli amici!~FIL. Ma 32 4, Ult | con i loro consigli.~GEN. B. Tu dunque brami amici che 33 4, Ult | Non sono contenta.~GEN. B. Eppure hai un marito che 34 4, Ult | lascia in piena libertà.~GEN. B. Sei sana!~VAN. Ma vorrei 35 4, Ult | bella e spiritosa.~GEN. B. Sei ricca e magnifica!~VAN. 36 4, Ult | Ma non sono la sola.~GEN. B. Tu dunque vorresti essere 37 4, Ult | POL. L'ira mi rode.~GEN. B. Eppure sei filosofo!~POL. 38 4, Ult | condannati alle fiamme.~GEN. B. Tu passi per dotto ed erudito!~ 39 4, Ult | chi osa contraddirmi.~GEN. B. Tu dunque vuoi tutti sottomessi 40 4, Ult | che colpa è la mia?~GEN. B. Filosofo alla moda! empio 41 4, Ult | n'ha fatto fallar.~GEN. B. Che ignoranza! Cosa vi mancava L'erede fortunata Atto, Scena
42 3, 9| vi serva di avviso, e vi B.L.M.~ ~Cornelli e Duellon.~ ~ 43 3, 9| vi serva di regola, e vi B.L.M.~ ~Claudio Fanali.~ ~ 44 3, 9| rendervi avvisato, e vi B.L.M.~ ~Pompeio Scalogna.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License