grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L’apatista
   Atto, Scena
1 1, 4 | CONTE:~~~~Questo latino oscuro spiegatemi in volgare.~~~~~~ L'avvocato veneziano Atto, Scena
2 1, 7 | me poteva risparmiare il latino.~ROS. Eh! signora Beatrice, La bottega del caffè Atto, Scena
3 2, 1 | RIDOLFO Cosa vuol dire questo latino?~TRAPPOLA Vuol dire: il 4 2, 1 | curioso costui. Vuol parlar latino, e non sa nemmeno parlare 5 2, 20 | detto una volta, che oste in latino vuol dir nemico. Osti veramente La buona madre Atto, Scena
6 1, 8(110)| Magari risponde all'Utinam latino, Dio volesse.~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
7 2, 1 | bisogno. Sta facendo un latino.~~~~~~MAR.~~~~Spero ch'egli, De gustibus non est disputandum Atto, Scena
8 Aut | italiana abbia dato il titolo Latino, avendone veduta un'altra, La donna di garbo Atto, Scena
9 1, 12 | avendo io gran cognizione del latino. Mi trovai veramente imbrogliato 10 2, 9 | jacobum.~DOTT. (Parla bene latino). (da sé)~BEAT. Signor cognato, La donna sola Atto, Scena
11 4, 1 | non so bene se greco, o se latino.~~~~~~BER.~~~~Bene bene, I due gemelli veneziani Atto, Scena
12 Pre | nella quale imitò il gran latino scrittore, come se ne dichiara Il frappatore Atto, Scena
13 3, 5 | ROS. Chi dice questo bel latino?~TON. Credo che el sia La donna di testa debole Atto, Scena
14 1, 16 | Che linguaggio è?~PIR. Latino.~VIO. Latino?~PIR. Io parlo 15 1, 16 | linguaggio è?~PIR. Latino.~VIO. Latino?~PIR. Io parlo sempre latino. 16 1, 16 | Latino?~PIR. Io parlo sempre latino. Anche colla serva.~VIO. 17 1, 16 | grammatica!~PIR. Facciamo un latino della prima regola degli 18 2, 7 | est honorantis, dice il latino. Ma lasciamo le cerimonie, 19 2, 7 | VIO. Voi non intendete il latino. Ho detto, chi vi coopera 20 2, 8 | intendete niente niente il latino?~AUR. Niente affatto. Tutti 21 3, 7 | far di meno di studiare il latino. Apprenderò la lingua francese; 22 3, 16 | ignorante, e ch'io intendo il latino meglio di lui.~VIO. Don Il festino Atto, Scena
23 3, 13 | tanto tanto sentir parlar latino;~~Mi fa crepar di ridere Componimenti poetici Parte
24 Giov | Lungi dal patrio suo cielo latino.~Dopo lungo girar giunse 25 Dia1 | Da Guglielmo Canonico in latino.~33. Vide una Volpe svolazzar 26 Dia1 | Qual del divin verseggiator latino, ~Seppe tradur la maggior 27 Dia1 | onore; ~E un versetto in latino a dir si sente, ~Ch’io traduco 28 Dia1 | virtude il zelo. ~E quel latino che la sposa ha detto, ~ 29 Dia1 | sì bel giorno al popolo latino. ~Di colte laudi santamente 30 Dia1 | Oh prisco onor del popolo latino!~I’ non mi fermo a vagheggiar 31 TLiv | la mia richiesta, ~Ed in latino è la risposta uscita.~Honor ( 32 TLiv | risponde dei K; la fo in latino, ~Degli altri K dalla risposta Il raggiratore Atto, Scena
33 2, 6 | serietà)~CLA. È autor greco o latino?~ERAC. È francese, signora. La vedova spiritosa Atto, Scena
34 3, 2 | PAO.~~~~Signor, questo latino spiegatemi in volgare.~~ Il signor dottore Atto, Scena
35 1, 13 | façon.~~~~~~BELT.~~~~Sempre latino.~~Siete stanco, dottore?~~~~~~ 36 2, 10 | Bernardino,~~Salutami in latino.~~~~~~BERN.~~~~Salve, pater.~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
37 0, aut | Sapeva perfettamente il latino ed il greco; e possedeva 38 0, aut | applauso, che fu tradotto in latino, in francese, in ispagnuolo, Terenzio Atto, Scena
39 2, 13 | lasci, e dimmi: il popolo latino~~Offre al comico vate l' 40 5, 6 | i numi eterno al popolo latino~~Il don riconosciuto da 41 5, 11 | esser tradotte al popolo latino.~~Salvo s'io torno in Roma, La vedova scaltra Atto, Scena
42 0, aut | fan essi parlar greco o latino? E nelle Tragedie sarebbe I mercatanti Atto, Scena
43 1, 18 | la donna sappia parlare latino? A me basta che abbia imparato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License