Le baruffe chiozzotte
   Atto, Scena
1 2, 1 | pescaóre. Paron Toni vegnùo fuora con un spadon da taggiare 2 3, 13 | Dov'elo?~VIC. El de fuora; che lo chiame? ~ISI. Chiamélo. ~ 3 3, ul | dove che volé. Animo, porté fuora de le caréghe. vegnir 4 3, ul | parlasse de , e che andasse fuora la nomina, che le Chiozotte Il bugiardo Atto, Scena
5 3, 5 | maridà a Napoli: tirè fuora la siora Briseide, sior La buona moglie Atto, Scena
6 1, 8 | se possa voltar, i tira fuora una lettera, i finze de 7 1, 17 | mio fio?~BETT. El xe andà fuora de casa za un poco.~PANT. 8 2, 7 | ha la man per tirarme fuora da un laberinto, dal qual 9 2, 21 | La compatissa, che son fuora de mi. (con timore)~OTT. 10 3, 5 | Se lo beverò, lo buterò fuora; no posso tegnir gnente 11 3, 11 | precipitar.~ARL. Se i vien fuora, i mazzo quanti che i xe.~ ~ ~ ~ 12 3, 20 | piezeria; e doman el vegnirà fuora, e ghe darò dei bezzi per Il campiello Atto, Scena
13 3, 4 | dentro)~LUCIETTA Sì, vegnì fuora.~DONNA CATTE Tasi, no ghe 14 5, 4 | ha fatto mal, l'ha buttà fuora.~ORSOLA Ghe l'ho dito; sta 15 5, 11 | casa)~ANZOLETTO Vien de fuora, baron.~LUCIETTA Anzoletto, 16 5, 11 | Aggiuto!~ANZOLETTO Vien de fuora, se ti è bon. (ritirandosi)~ La donna di governo Atto, Scena
17 4, 1| scudi.~FEL.~Via, metteteli fuora.~BAL.~Subito?~FEL.~Immantinente.~ Le donne gelose Atto, Scena
18 1, 1| una mia comare maridada fuora de Venezia. La me vien a 19 2, 11| desfortunada! xe meggio che torna fuora106. A Venezia no gh’ho fortuna. 20 2, 13| meggio che me marida de fuora.~ ~ ~ ~ 21 3, 2| mazo167.~CHIAR. (Oh, torno fuora). (da sé)~BOL. Orsola.~CHIAR. 22 3, 16| destrigheve; o dentro, o fuora. Deghe l’anello.~BAS. Lo I due gemelli veneziani Atto, Scena
23 3, 11| ella, son come el pesce fuora dell’acqua. Smanio, deliro Le massere Atto, Scena
24 1, 1 | vedeu? l'alba che sponta fuora.~~~~~~ROSEGA:~~~~Oh malignazonazzo! Componimenti poetici Parte
25 Dia1 | genti mira, che stansi di fuora ~Del santo luogo, d’albagia 26 Dia1 | Marina secolar dal chiostro fuora: ~Maria Elena venga, e sia 27 Dia1 | disse, che l’altra ita è di fuora, ~Vo’ la pena sfogar che 28 TLiv | per escir del tristo secol fuora~Dio pregò tanto, che accordolle 29 TLiv | ballo è stà fenio, ~Xe tornà fuora i musichi a cantar,~E in 30 TLiv | via tenti perch’i’ n’esca fuora;~Stolto sei, se lo speri: 31 1 | Con Esopo alla grata saltò fuora ~Dicendo che inclinava, 32 1 | non vede la via per uscir fuora. ~Trova la porta che al 33 App | latte continuo el butta fuora,~E gh’ho nome paura che ’ Il ricco insidiato Atto, Scena
34 1, 5| galantuomo per lei sta qui di fuora.~~~~~~CON.~~~~Verrà donna La vedova spiritosa Atto, Scena
35 4, 1| conosco quel che li mette fuora,~~Né sa il benefattore qual La sposa persiana Atto, Scena
36 1, 8 | han veduta uscir dal bagno fuora,~Giuran, che beltà pari La sposa sagace Atto, Scena
37 3, 22| scattola, e ch'ei la metta fuora.~~~~~~BAR.~~~~Per forza La putta onorata Atto, Scena
38 1, 7| facilmente la va drento e fuora. Ma vien siora Cate so sorela. 39 1, 7| se magna un con l’altro. Fuora dei primi posti e de le 40 1, 18| cievoleto45 in man trarve fuora e laorar per el mastego46.~ 41 2, 11| Anemo, sior desgrazià, fuora de qua subito, e a casa 42 3, 12| dentro gridare: Qua, se la va fuora. S’apre una porta, da dove 43 3, 23| povereta mi! Bisogna butarla fuora). (da sé) Perché nol xe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License