L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 5, 5| sicuro il fine.~~Quando si vide mai, che un simile contratto~~ Aristide Atto, Scena
2 0, 11 | D'una sorte miglior. Chi vide mai~~Tant'amor, tanto zelo,~~ La birba Atto, Scena
3 2, 2| ORAZ.~~~~Se che no ce vide,~~Se te vuoi maretà te piglieraggio.~~~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
4 3, 5 | per i fatti miei. Ella mi vide dalla finestra; bisogna La diavolessa Atto, Scena
5 1, 11| POPP.~~~~Falco li vide?~~~~~~GHI.~~~~Signor no; La donna di governo Atto, Scena
6 1, 7| Disse che coll'amante la vide in sul mattino.~Non potrebbe Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
7 1, 8| ammiraglio sortì, venne, mi vide,~~Mi prese, m'asciugò, mi Il filosofo inglese Atto, Scena
8 1, 11 | Gioacchino.)~~~~~~M.SA.~~~~Lo vide mio marito? che disse? gli L'isola disabitata Atto, Scena
9 1, 15| Carolina~~Che con altra mi vide in compagnia.~~~~~~PAN.~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
10 1, 7 | mano istessa Tamas ferir si vide.~Muoio, diss'ei cadendo, Ircana in Julfa Atto, Scena
11 3, 11 | coniugale.~Ma se tacer mi vide, il mio delitto ei crede.~ 12 4, 3 | Ircana)~IRCANA Tamas venir ti vide? ~BULGANZAR Ora no.~DEMETRIO Pamela maritata Atto, Scena
13 2, 11| petto. Il cavalier se la vide brutta. Pretendeva di poter Il padre per amore Atto, Scena
14 2, 7| tuo bel cuore afflitto~~Vide me con isdegno a lacerar 15 3, 4| appena, la misera consorte~~Vide la cara figlia rapir barbara La pelarina Parte, Scena
16 2, 4| Chi sa s'egli né men vide Fusina!)~~~~~~VOLP.~~~~Oe, Componimenti poetici Parte
17 Giov | ch’un sì bel viso ~Mai si vide quaggiù; è il pensier mio ~ 18 Quar | piaghe il sangue fresco.~Mi vide il Santo Padre,~chiamandomi 19 Quar | cielo,~E mai donna simil si vide in terra ~Un’alma eletta 20 Quar | coppia più degna~Non si vide fra noi, e saper basta ~ 21 Quar | Che più bell’imeneo non vide Amore. ~Questo è l’alto 22 SSac | pronta, e veloce, ~Tosto che vide il Redentor in viso, ~Sporse 23 SSac | ch’ella innamora. ~Quando vide Vulcano i bei crin d’oro, ~ 24 Dia1 | le luci al padre fisse; ~Vide l’esemplo di virtute in 25 Dia1 | ebbe terrore, ~Che ‘l Leon vide in solitaria selva! ~Fu 26 Dia1 | allorquando la Starna i Galli vide ~Egualmente infuriar contro 27 Dia1 | la Volpe allo Scultore. ~Vide un capo di marmo, liscio, 28 Dia1 | Canonico in latino.~33. Vide una Volpe svolazzar sul 29 Dia1 | a sterminare il mondo. ~Vide solo Noè, che aveva il cuore ~ 30 Dia1 | adriache arene:~E se l’un vide il secolo passato ~D’aureo 31 Dia1 | madre, e saggia e pia!~Chi vide mai più cauta genitrice ~ 32 Dia1 | verità, se al vostro dono~Mi vide in volto giubbilar, far 33 1 | Non rispondea, ma quando vide il foglio, ~Venite, ei disse, 34 1 | della patria il figlio.~Chi vide mai di carità più ardente ~ 35 App | rispetto. ~Spera tornar dove vide la prima aurora,~Spera ancor Il ricco insidiato Atto, Scena
36 2, 3| sa, lo sa benissimo. Lo vide, e l'ha spiato.~~~~~~FEL.~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
37 1, 1| Ella aprì le finestre, lo vide a lei distante,~~E dissegli: 38 1, 1| Ella aprì le finestre, lo vide a lei distante,~~E dissegli. 39 3, 1| un labbro innamorato?~~Mi vide al di lei piede la barbara Terenzio Atto, Scena
40 0, pro | dilettare è l'arte;~~Ma vide dall'esempio degli uomini L'uomo di mondo Atto, Scena
41 Ded | ancora, quale brillar si vide nell'età più vegeta nei Il padre di famiglia Atto, Scena
42 2, 2| fatto trenta passi, Lelio vide una truppa di vagabondi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License