grassetto = Testo principale
                      grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo
   Atto, Scena
1 3, 1 | del cielo... ch'è poi la sanità.~~Eh, non si parla... Basta... L'amore artigiano Atto, Scena
2 2, 17 | compagnia!~~Pace, pace e sanità.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~  ~ ~ ~ 3 3, 4 | Tornando a riacquistar la sanità;~~Scandalo d'aver dato in Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
4 1, 1 | il cielo vi conservi in sanità.~~~~~~ARC.~~~~Andate, andate I bagni di Abano Atto, Scena
5 1, 12 | E curi l'ingordo~~La sua sanità.~~ ~~~~~~LUC.~~~~Eccomi, 6 2, 10 | crederei~~Vi potesse levar la sanità.~~~~~~RICC.~~~~Ha trattato 7 3, 10 | Felice voi sareste~~In pace e sanità.~~~~~~LUC.~~~~La moglie... La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
8 2, 10 | stago da re. Pochi bezzi, ma sanità e bon tempo no me ne manca.~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
9 1, 4 | Il ciel la prosperi~~Con sanità»;~~E nel cor dicono,~~«Possa Amor contadino Atto, Scena
10 3, 11 | Datevi, poverini:~~Vi auguro sanità, pace e bambini.~~~~~~FIGN.~~~~ Buovo d'Antona Atto, Scena
11 2, 7 | Ma l'infido ingrato core~~Sanità non può sperar.~~Ad un cor Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
12 CAR, 2, 10| doni~~Pace e concordia~~E sanità. (si ritira)~~~ ~~~~~a tre~~~~ La conversazione Atto, Scena
13 1, 1 | cioccolata,~~Che gusto e sanità.~~ ~~~~~~a due~~~~Par miglior Il cavaliere e la dama Atto, Scena
14 2, 4 | marito?~Pasquino - Crepa di sanità.~Donna Eleonora - Non ti La diavolessa Atto, Scena
15 3, Ult | POPP.~~~~Buon viaggio e sanità.~~~ ~~~~~DOR.~~~~} a due~~~~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
16 2, 12 | accompagnerò~~In pace e sanità.~~Ma la mia libertà~~Perciò La donna di testa debole Atto, Scena
17 3, 6 | dir contentezza de cuor e sanità de cervello. Poverazza! 18 3, 6 | de cervello. Poverazza! sanità de cervello. (parte)~ ~ ~ ~ L'ippocondriaco Parte, Scena
19 1, 4 | Basta, prendetevi~~Per or la sanità. Tutto bevetelo,~~Se volete Il mercato di Malmantile Atto, Scena
20 1, 1 | valore~~Che a tutti reca la sanità.~~ ~~~~~~ ~~~~Tutti~~~~~~ ~~~~ 21 1, 1 | valore,~~Che a tutti reca la sanità.~~ ~~~~~~LAM.~~~~(Anche 22 1, 1 | nella mia età~~Godo la sanità.~~~~~~RUB.~~~~Sfortuna mia.~~~~~~ 23 1, 1 | ad un idropico~~Donò la sanità. E per la verità~~Diciamo 24 2, 14 | n'avvede,~~Che se ha poca sanità,~~Da costor si stroppierà. ( 25 2, 15 | carità.~~A ciascuno donai la sanità.~~~~~~BER.~~~~Non è vero, Il mondo della luna Atto, Scena
26 2, 3 | affanni;~~Viva mill'anni~~Con sanità~~~~~~ECCL.~~~~~~4 CAVALIERI~~~~ 27 2, 3 | affanni;~~Viva mill'anni~~Con sanità. (partono i Cavalieri, Paggi Monsieur Petition Parte, Scena
28 2, 1 | è sempre bello~~Col gode sanità.~~ ~~~  ~ ~ ~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
29 2, 5 | cielo vi conceda e pace e sanità,~E facciavi vedere di Nestore Componimenti poetici Parte
30 Dia1 | genitori l’armonia giuliva,~La sanità, la buona complessione,~ 31 TLiv | sprezza; ~Pace, con questo, sanità, e alegrezza480.»~Replico 32 TLiv(480) | dicendo: E con questo pace, sanità, e allegrezza.~ 33 TLiv | costume. ~Né a repentaglio sanità si mette.~Ma voi avete di I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
34 1, 12 | voglio amar~~Ma con pace e sanità.~~Non mi preme questa o 35 3, 8 | regni con decoro~~In pace e sanità.~~ ~~~~~~CAL.~~~~Or siam 36 3, 9 | regni con decoro~~In pace e sanità. (Scende Celidoro)~~ ~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
37 2, 8 | Per mi manco fadiga, e più sanità.~OTT. Sì, dici bene, meno La sposa sagace Atto, Scena
38 2, 4 | si dorme bene, segno è di sanità.~~Con lei me ne consolo.~~~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
39 2, 9 | ANSELMO Manco fadiga, e più sanità. (parte)~ ~ ~ La vendemmia Parte, Scena
40 2, 9 | in compagnia~~Con pace e sanità.~~~  ~Fine.~ La moglie saggia Atto, Scena
41 1, 2 | umilissimo. (Manco fadiga, e più sanità). (da sé, parte con Brighella)~ I puntigli domestici Atto, Scena
42 Ded | Brescia. Provveditore alla Sanità in Dalmazia, assicurò ben
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License