La fiera di Sinigaglia
   Atto, Scena
1 Per | PERSONAGGI~ ~IL CONTE ERNESTO~Il Sig. Carlo De Cristofori.~ 2 1, 1 | bottega da caffè.~ ~Il Conte Ernesto sedendo al Caffè, Lisaura 3 1, 1 | Disponete di me: del conte Ernesto~~Fate pur capitale:~~In 4 1, 11 | Chi è qui? Oh, il conte Ernesto.~~Che vuol quello spiantato?~~ 5 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Il Conte Ernesto, Lisaura e la suddetta.~ ~ ~~~ 6 2, 6 | SESTA~ ~Orazio, poi il Conte Ernesto~ ~ ~~~ORA.~~~~Questi son La dama prudente Atto, Scena
7 Per | suo marito;~Il marchese ERNESTO;~Il conte ASTOLFO;~Donna 8 1, 4| PAGG. Da parte del marchese Ernesto.~ROB. (Il marchese Ernesto!) ( 9 1, 4| Ernesto.~ROB. (Il marchese Ernesto!) (da sé)~EUL. Oh, m’infastidisce 10 1, 4| obbligazione.~ROB. Il marchese Ernesto è un cavaliere mio amico: 11 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Il marchese Ernesto e detti.~ ~MAR. Signora, 12 1, 11| in carrozza col marchese Ernesto e col conte Astolfo.~EMIL. 13 2, 2| un servitore del marchese Ernesto...~ROB. (Ecco il mio tormento). ( 14 2, 6| chi?~PAGG. Del marchese Ernesto.~ROB. Un viglietto del marchese 15 2, 6| Un viglietto del marchese Ernesto? Lascia vedere. A madama, 16 2, 6| Venga pure il marchese Ernesto. Procurerò giustificare 17 2, 8| PAGG. Il signor marchese Ernesto vorrebbe farle le fusa torte.~ 18 2, 12| egli che v’è il marchese Ernesto, farà dei sinistri pensieri). ( 19 3, 2| Voi conoscete il marchese Ernesto ed il conte Astolfo.~ANS. Il mondo della luna Atto, Scena
20 Per | Signor Francesco Carrattoli.~ERNESTO~La Signora Berenice Fermi~ ~~~ ~~~~ 21 1, 4| QUARTA~ ~Ecclitico, poi Ernesto e Cecco~ ~ ~~~ECCL.~~~~Io 22 1, 4| ECCL.~~~~Servo, signor Ernesto.~~~~~~CEC.~~~~Riverisco~~ 23 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Ernesto e Cecco~ ~ ~~~CEC.~~~~Costui 24 1, 7| il padre,~~Spererei con Ernesto esser felice.~~~~~~CLAR.~~~~ 25 2, 1| travestito con abito capriccioso. Ernesto ne' suoi abiti.~ ~ ~~~ECCL.~~~~ 26 2, 5| e a' piedi del medesimo Ernesto, vestito all'eroica, con 27 2, 5| della scena, lo fermano; Ernesto scende ed aiuta a scender 28 2, 5| che vedo!~~Quivi il signor Ernesto?~~~~~~ERN.~~~~V'ingannate.~~ 29 2, 5| avrà l'influsso,~~Quel ch'Ernesto s'appella,~~Dalla costellazion 30 2, 5| so che mi dir; voi tutto Ernesto~~Certo rassomigliate.~~~~~~ 31 2, 6| SCENA SESTA~ ~Bonafede ed Ernesto~ ~ ~~~ERN.~~~~Voi avete 32 2, 11| frattanto sopraggiungono Ernesto ed Ecclitico~ ~ ~~~BON.~~~~ 33 2, 11| Olà, Espero, udite: (ad Ernesto)~~Questa bella servite.~~ 34 2, 11| dice no. (parte, servita da Ernesto)~~~  ~ ~ ~ 35 3, 5| Bonafede, Cecco da imperatore, Ernesto,~e seguito di Cavalieri 36 3, 6| Espero, a voi destino (ad Ernesto)~~Flaminia per consorte.~~ 37 3, 6| la mano. (a Flaminia ed Ernesto)~~Io v'unisco in matrimonio.~~ L'incognita Atto, Scena
38 2, 14| quel di mio padre?~RID. Ernesto.~ROS. Ed il cognome?~RID. 39 2, 14| io sono il misero conte Ernesto. Ah, se non fosse stato 40 3, 17| essere la figlia del conte Ernesto dell’Isola, spero che mi 41 3, 21| suo padre? Dov’è il conte Ernesto?~RID. (Oimè! Son conosciuto). ( Il vero amico Atto, Scena
42 1, 14| contino Ridolfo, o al cavalier Ernesto, che sono egualmente amici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License