IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sei 1403 seicento 7 seiè 1 seimila 41 seits 1 sel 26 selce 2 | Frequenza [« »] 41 ridono 41 robe 41 satira 41 seimila 41 serbo 41 solite 41 spettatori | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze seimila |
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 1, 3| inganno,~~Di rendita sicura seimila scudi all'anno.~~È imbrogliata, L'avventuriere onorato Atto, Scena
2 2, 16 | ricuperare un’annua rendita di seimila scudi. La domanda era giusta, 3 2, 16 | pagavano a quei d’Osimo seimila scudi l’anno, per più livelli 4 2, 16 | Tivoli pagò alla casa d’Osimo seimila scudi l’anno di canone; 5 2, 16 | andava al possesso delli seimila scudi di rendita, gli pagavano 6 3, 8 | in libertà di disporre di seimila scudi.~ELEON. Che volete 7 3, 11 | ELEON. Ella mi ha offerto seimila scudi.~GUGL. Seimila scudi?~ 8 3, 11 | offerto seimila scudi.~GUGL. Seimila scudi?~ELEON. E giunse perfino 9 3, 11 | lo sposo.~GUGL. Lo sposo! Seimila scudi? Voi, che cosa dite?~ 10 3, 11 | proposizione m’irrita.~GUGL. Seimila scudi non sono pochi.~ELEON. 11 3, 11 | GUGL. Badate, Eleonora. Con seimila scudi e l’assistenza di 12 3, 21 | luoghi di monte del valor di seimila scudi, ed eccone mille in La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
13 1, 11| AUR. Al giorno d'oggi con seimila ducati le mogli pretendono 14 1, 13| di dote per la somma di seimila ducati, e ho fatto bollare 15 3, 11| Così è, signora Aurelia: i seimila ducati della sua dote sono Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
16 2, 4 | di mio fratello ho pagati seimila ducati di debiti, ed ho La donna di garbo Atto, Scena
17 3, 7| vi garantisco una dote di seimila scudi: tanto appunto a lei 18 3, 7| questa povera dama.~OTT. Seimila scudi sono un bel denaro, 19 3, 7| grazie. Parleremo poi delli seimila scudi. Ed a voi, signor 20 3, 7| Se vorrete impiegare li seimila scudi, io vi darò il modo. ( La donna vendicativa Atto, Scena
21 1, 5| piacere. Le darò di dote seimila ducati, e cento di senseria 22 1, 10| Rosaura.~OTT. Ella ha di dote seimila scudi.~FLOR. Benissimo.~ 23 1, 12| aspettate, sentite...~OTT. Con seimila scudi, ve la darò.~LEL. 24 1, 12| LEL. E la dote sarà di seimila scudi.~COR. Sì, signore.~ La donna volubile Atto, Scena
25 1 | darò siemille ducati.~DIA. Seimila ducati? Quanti soldi fanno?~ La donna di testa debole Atto, Scena
26 1, 1 | tu lo sai, non arriva a seimila scudi. Li ventimila, che Gli innamorati Atto, Scena
27 3, 1 | Clorinda abbia portato in casa seimila scudi. Dubita che il signor La serva amorosa Atto, Scena
28 2, 7 | Ottavio: Non vi ho assegnato seimila scudi di dote?~Beatrice: 29 2, 7 | Beatrice: E poi a che servono seimila scudi? Se io restassi vedova 30 2, 7 | viveremmo con un capitale di seimila scudi? Eh signor Ottavio, 31 3, 13 | Beatrice: Sì signore... seimila scudi.~Notaio: Bene, metteremo 32 3, 13 | Notaio: Bene, metteremo seimila scudi; giacché ella ha piacere 33 3, 18 | Ottavio: Che dote!~Beatrice: Seimila scudi.~Ottavio: Non è vero. I mercatanti Atto, Scena
34 1, 1| fatto; e siamo in debito di seimila lire tornesi.~PANC. (Meglio!) 35 1, 3| figlio, e avendo ella di dote seimila lire sterline, che poco 36 3, 11| allegrezza)~RAIN. Quelli sono seimila ducati.~PANC. Seimila?...~ 37 3, 11| sono seimila ducati.~PANC. Seimila?...~RAIN. E quattromila Il vero amico Atto, Scena
38 3, 15| io le dessi?~OTT. Datele seimila scudi.~FLOR. Signor Ottavio, 39 3, 15| da sé) Via, gli darò seimila scudi.~OTT. Promettendo 40 3, 15| Promettendo darle di contraddote seimila scudi, e questi pagarli 41 3, 15| son miserabile.~FLOR. I seimila scudi nelle vostre mani