IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] satano 1 satietatem 1 satir 1 satira 41 satire 16 satiri 1 satirica 2 | Frequenza [« »] 41 regge 41 ridono 41 robe 41 satira 41 seimila 41 serbo 41 solite | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze satira |
L'avventuriere onorato Atto, Scena
1 2, 2 | credo che per causa di certa satira, sia stato scacciato dal Il contrattempo Atto, Scena
2 Pre | lode, o sono con pungente satira vilipesi; nel primo caso La finta ammalata Atto, Scena
3 Pre | lo avessero per male.~La satira di Molier contro i Medici La guerra Atto, Scena
4 Aut | principia Salvator Rosa la satira intitolata: La Guerra. Cosí La donna di testa debole Atto, Scena
5 2, 1 | passerà per autore di quella satira). (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 6 2, 4 | don Gismondo mi parlò di satira; qualunque sia quella carta, 7 2, 8 | dire?~FAU. Una insolente satira contro di voi.~VIO. Contro 8 2, 8 | voi.~VIO. Contro di me una satira?~FAU. Sì; vi divertirete.~ 9 2, 8 | Quanto pagherei questa satira di vederla!) (da sé)~VIO. 10 2, 8 | stato narrato.~VIO. Una satira contro di me? Muoio di volontà 11 2, 13 | questo foglio vi sia una satira). (legge piano)~TRACC. ( 12 2, 14 | Non è una gran cosa? Una satira di questa sorta non è una 13 2, 14 | una gran cosa?~ARG. Una satira? Chi l'ha fatta?~VIO. Quel 14 2, 14 | ARG. Signora?~VIO. Della satira non gli dir nulla per ora.~ 15 2, 15 | Pirolino.~ ~VIO. Se quella satira si diffonde per Napoli, 16 2, 15 | alla vendetta. Questa è una satira.~PIR. Contro chi?~VIO. Una 17 2, 15 | PIR. Contro chi?~VIO. Una satira contro di noi.~PIR. Contro 18 2, 15 | non farà bisogno. Ma la satira che cosa dice?~VIO. Uditela, 19 2, 15 | par questa una leggiera satira?~PIR. Satira?~VIO. Sì, una 20 2, 15 | una leggiera satira?~PIR. Satira?~VIO. Sì, una satira sanguinosa.~ 21 2, 15 | PIR. Satira?~VIO. Sì, una satira sanguinosa.~PIR. Questa 22 2, 15 | appetito.~Qui non vi è né la satira né l'allegoria.~VIO. Quel 23 2, 16 | hai tu detto forse della satira?~ARG. Sicuro che gliel'ho 24 2, 17 | poco il principio di quella satira, figuratevi cosa sarà il 25 2, 17 | sarà il resto.~VIO. Che satira! Date qui, don Roberto. 26 3, 1 | fatta contro di loro una satira, ed essi se la bevono per 27 3, 1 | per una lode.~PANT. Una satira?~CECC. E che pezzo di satira! 28 3, 1 | satira?~CECC. E che pezzo di satira! Non sa niente vossignoria?~ 29 3, 13 | allegorico, come in quella satira in cui vi dicono infatuata.~ 30 3, 13 | composizione di cui si parla, è una satira insolentissima; e giuro 31 3, 13 | chi è l'autore di quella satira.~VIO. Satira?~GIS. Così 32 3, 13 | autore di quella satira.~VIO. Satira?~GIS. Così mi pare.~VIO. Il filosofo inglese Atto, Scena
33 4, 8 | PAN.~~~~Una insolente satira a te diretta,~~Composta 34 4, 11 | sì ch'egli ha veduta la satira pungente? (a Lorino.)~~~~~~ 35 5, 2 | vostro stile ardito~~Una satira voglio contro di mio marito.~~ 36 5, 18 | Andrò dove si ammette la satira più fina,~~Andrò... Va pur Il poeta fanatico Atto, Scena
37 1, 1| satirizzare.~LEL. La critica e la satira sono sorelle.~FLOR. Sì, Componimenti poetici Parte
38 1 | mai leso;~E avezzo sono a satira pungente,~E più di un labbro 39 1 | vorresti la comica licenza,~La satira mordace, la turpe maldicenza,~ La donna stravagante Atto, Scena
40 Ded | rigorosamente bandita la satira, la maldicenza, la scurrilità, Il teatro comico Atto, Scena
41 3, 9 | critica, e non inclini alla satira.~VITTORIA Signor capo di