L'arcadia in Brenta
   Opera, Atto, Scena
1 ARC, 1, 2| una penna da lapis)~~ ~~Quattrocento bei ducati...~~Poverini, 2 ARC, 1, 2| sessantotto~~Coi ducati quattrocento~~Fanno... fanno... oh che Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
3 3, 1 | fra denari e roba, tre o quattrocento scudi non mi mancano. Eppure Il buon compatriotto Atto, Scena
4 1, 1 | cinquanta, e po tresento, e po quattrocento, e po mille, e deventarè La buona madre Atto, Scena
5 3, 12 | mile ducati de contai, e quattrocento de strazze? Dei do mile Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
6 1, 7 | contro cento diciassettemila quattrocento ottanta.~PANT. E pur m’impegneria 7 2, 3 | una quadriglia di tre o quattrocento scudi.~PANT. Per far qualche Un curioso accidente Atto, Scena
8 2, 8 | ghinee in danaro, ed eccovene quattrocento in due cedole. Cinquecento La donna di governo Atto, Scena
9 4, 6 | trecento scudi? Ne voglio quattrocento). (piano a Baldissera)~BAL.~( 10 5, 13 | ch'io fossi tuo marito,~Di quattrocento scudi l'obbligo mi ha carpito.~ La donna vendicativa Atto, Scena
11 Pre | per ciaschedun anno ducati quattrocento cinquanta da lire sei, soldi Il filosofo di campagna Atto, Scena
12 2, 4 | istrumenti antichi)~~ ~~Nel quattrocento~~Sei possessioni;~~Nel cinquecento~~ La figlia obbediente Atto, Scena
13 1, 13 | Sassonia, che val tre o quattrocento zecchini. Questa sarà la Il frappatore Atto, Scena
14 3, 5 | compatisco; io non ne ho quattrocento. (parte)~ ~ ~ ~ Il giuocatore Atto, Scena
15 1, 4 | cento, fanno una rendita di quattrocento zecchini l’anno. Ma che 16 1, 4 | l’anno. Ma che cosa sono quattrocento zecchini? Ottocento filippi; 17 1, 19 | alzandosi, parlando come segue) Quattrocento zecchini, quattrocento zecchini 18 1, 19 | Quattrocento zecchini, quattrocento zecchini in tre o quattro 19 1, 19 | Per causa vostra ho perso quattrocento zecchini.~BRIGH. Per causa 20 1, 19 | Se posso rifarmi de’ miei quattrocento zecchini, non giuoco mai 21 2, 1 | galantuomo, che in un’ora perde quattrocento zecchini?~BRIGH. Se lo compatisso? La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
22 1, 3 | zecchini che vi ho dato, sono quattrocento zecchini. Fate quel che 23 1, 6 | vostra madre, le ho dato quattrocento zecchini. ~GIACINTO Voi, 24 1, 7 | sentito? Vostra madre ha quattrocento zecchini da spendere. Fate 25 3, 6 | appartamento d'Isabella) Quattrocento scudi non si possono accordare. La madre amorosa Atto, Scena
26 3, 6 | impegnarlo: il suo valore è di quattrocento zecchini. Mille ducati si 27 3, 11 | non se ne perdano tre o quattrocento?~ERM. Oh, di gioje me n' Componimenti poetici Parte
28 Dia1 | favole primiere,~Che colle quattrocento andar ravviso, ~Spurie la 29 1 | sarà impresso ~Forse del quattrocento o cinquecento;~E il viaggiator, Il ricco insidiato Atto, Scena
30 4, 11 | Ebbi l'onor di dargli quattrocento zecchini.~~In prestito li La scuola di ballo Parte, Scena
31 | Di trecento zecchini, o quattrocento,~~E metton tutto il mondo Il signor dottore Atto, Scena
32 1, 4 | messer! Seco ho il messere.~~Quattrocento ducati~~Ho speso a dottorarlo,~~ I mercatanti Atto, Scena
33 1, 10 | quanti anni diverrebbero quattrocento?~GIAC. Nelle mie mani, m' Il padre di famiglia Atto, Scena
34 2, 13 | Animo, mettete in tavola. Quattrocento scudi importa il cuoio, 35 2, 16 | Quanto è il mio debito?~TIB. Quattrocento scudi. Ecco il conto.~PANC. 36 2, 16 | il conto.~PANC. Va bene, quattrocento scudi; l'ho riscontrato 37 2, 17 | istorie non vorrei perdere i quattrocento scudi). (da sé)~OTT. Vi L'impresario di Smirne Atto, Scena
38 3, 7 | Verrò, se vi contentate, per quattrocento zecchini.~ALÌ (Musico voler 39 3, 7 | Musico voler mille, tenor quattrocento, al diavolo mandar soprano). 40 4, 4 | impresario non ne vuol dare che quattrocento.~LUCR. Scusi, signore, questa 41 4, 4 | capace anch'io, ed accetto i quattrocento zecchini. (al Conte)~LAS.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License