IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] genitura 1 gennaio 3 gennaro 9 genova 41 genovese 16 gens 5 gente 708 | Frequenza [« »] 41 felicemente 41 fign 41 fl. 41 genova 41 giunta 41 gloriosa 41 greco | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze genova |
Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
1 3, 8 | lo suggerisca. Andiamo a Genova, andiamo a presentarci a La castalda Atto, Scena
2 Ded | Paese accreditate e felici. Genova abbonda egualmente di Virtù 3 Ded | casa non solo, ma in tutta Genova sparsa, allora quando, vivente 4 Ded | non mi è accaduto vedere. Genova è una città che abbonda Il contrattempo Atto, Scena
5 Ded | pubblicate. Se questa in Genova non avrà fortuna, sarà segno 6 1, 15| tremila pezze da otto. Fabio a Genova, dopo altri quattro mesi, 7 1, 15| Caio di Cadice, a Fabio di Genova. Cospetto, che conto maladetto La donna sola Atto, Scena
8 Ded | l'onore di conoscere in Genova la degnissima Persona vostra, 9 Ded | le poteano far mancare in Genova de' migliori partiti. Voi 10 Ded | pubblici e privati erari di Genova, ne' quali e' necessaria La donna volubile Atto, Scena
11 Ded | gravissimi affari a quella di Genova. Infatti fu opportuna la L'impostore Atto, Scena
12 Pre | Repubblica Serenissima di Genova, in qualità di suo Console 13 Pre | cambiar fortuna. Chiesi da Genova un sostituto al mio Consolato, La gelosia di Lindoro Atto, Scena
14 3, 9 | un mio corrispondente di Genova, e ch'ho ordine di trattarla 15 3, 11 | servire?~FIL. Un amico mio di Genova mi dà la piacevole commissione Il geloso avaro Atto, Scena
16 0, aut | mirabilmente, e la Commedia fece in Genova un buon effetto. Morì poco Gli innamorati Atto, Scena
17 1, 3 | poco geloso: è andato a Genova per affari, l'ha raccomandata Il Moliere Atto, Scena
18 Ded | egualmente, allor che in Genova giunsemi il fortunato avviso Componimenti poetici Parte
19 Dia1 | Amor sossopra il regno. ~A Genova dal Cielo alfin guidato,~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
20 3, 2 | FULGENZIO: Ditemi un poco: a Genova non avete voi degli effetti?~ 21 3, 2 | FULGENZIO: Io sono stato a Genova in vita di vostro zio e 22 3, 2 | figliuola i beni che avete in Genova. Io farò che il signor Leonardo 23 3, 2 | Andrà egli ad abitare in Genova colla consorte, maneggierà 24 3, 2 | do volentieri. Vadano a Genova; se li godano in pace, rendano 25 3, 2 | quante volete, dei canditi di Genova, delle melarancie di Portogallo.~ 26 3, 12 | buon mattino partirò per Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: 27 3, 12 | per Genova.~VITTORIA: Per Genova?~LEONARDO: Sì, signora.~ 28 3, 12 | Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova la signora Giacinta?~GIACINTA: 29 3, 12 | GIACINTA: Sì, signore, vo a Genova: per grazia del cielo, di 30 3, 12 | stupirete tutti ch'io vada a Genova, tutti vi farete le maraviglie 31 3, ul | son maritata; parto per Genova, e parto con animo risoluto 32 3, ul | Guglielmo. (Patetica.) Parto per Genova col mio caro sposo. (Risoluta.) Il servitore di due padroni Atto, Scena
33 1, 13 | ho inviata ad un amico di Genova, perché poi di la la trasmettesse Il padre di famiglia Atto, Scena
34 1, 1| Venezia in scudi di banco di Genova con l'aggio e sopr'aggio, 35 1, 3| aggio facciano gli scudi di Genova?~OTT. Siete un ignorante. L'impresario di Smirne Atto, Scena
36 1, 1| umiliarlo. L'ho mandato a Genova il carnovale passato, e 37 1, 3| riverisco. Ben tornato da Genova. Come è andata la vostra 38 1, 3| quel paese?~CARL. Mai più a Genova, nemmeno se mi ci tirano 39 1, 3| altra volta l'impresario di Genova.~CARL. Questa ragion non 40 5, 2| mi faceste cambiare per Genova. Non mi deste tempo a pensare, Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
41 1, 9| dico, niente.~~~~~~FABR.~~~~Genova, padron mio, veduto avete?~~~~~~