IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] flo 626 flon 2 floncel 4 flor 3473 flora 4 florean 1 florentine 1 | Frequenza [« »] 3506 tutti 3498 mai 3476 suo 3473 flor 3458 sua 3439 cor 3391 sarà | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze flor |
L'amore paterno
Atto, Scena
1 2, 11 | servidi, che i vegna avanti.~FLOR. Servitor umilissimo di
2 2, 11 | Siede vicino a Celio)~FLOR. (Siede vicino a Petronio,
3 2, 11 | Strazzarie, bagatelle.~FLOR. Anzi, so che hanno del
4 2, 11 | cosse da donne. (ridendo)~FLOR. Si sa che le donne non
5 2, 11 | è. (tira fuori la carta)~FLOR. (Ha più paura ella di dirlo,
6 2, 11 | dìseli? Se pol dir de meggio?~FLOR. (Che cattivo principio!) (
7 2, 11 | viva la signora Clarice.~FLOR. Bravissima. (Non si può
8 2, 11 | proposito? Xelo inzegnoso?~FLOR. (Ci si vede la presunzione). (
9 2, 11 | adorabile, sono incantato.~FLOR. (Parole indegne, musica
10 2, 11 | cattivo dunque). (a Florindo)~FLOR. (Tutto pessimo).~PETR. (
11 2, 11 | che no l'abbia godesto.~FLOR. Sì, ho goduto. (ironicamente)~
12 2, 11 | paura che nol se n'intenda.~FLOR. Perdonatemi. La musica
13 2, 11 | martuffo! Nol sa gnente).~FLOR. Io stimo infinitamente
14 2, 11 | qualche cosa.~PANT. Per donna!~FLOR. Ma se volete sentire un
15 2, 11 | senza che la se incomoda.~FLOR. No no, ho piacere che sia
16 2, 11 | la sia una mala creanza).~FLOR. Sentite l'argomento. In
17 2, 11 | che diavolo d'argomento!~FLOR. L'idea è bellissima. Si
18 2, 11 | Con cenni disapprova)~FLOR. Del pesato sottil talento
19 2, 11 | Oh che roba! (burlandosi)~FLOR. Come?~CLAR. Bellissima. (
20 2, 11 | Maravigliosa.~ANGEL. Stupenda.~FLOR. Signor Silvio.~SILV. Benissimo.~
21 2, 11 | Silvio.~SILV. Benissimo.~FLOR. Signor Petronio.~PETR.
22 2, 11 | umilissimo complimento.~FLOR. Grazie, obbligato. Eh,
23 2, 12 | ti sta bella composizion.~FLOR. Sentiamo lo spirito d'Arlecchino.~
24 2, 12 | di lei merito). (parte)~FLOR. C'entriamo noi in quest'
25 2, 12 | accordo mi avete precipitata.~FLOR. Andiamo, amico; questo
26 3, 1 | no ghe voggio più andar.~FLOR. Dite di non volerci andare,
27 3, 1 | che no ghe voleva vegnir.~FLOR. Volete voi ch'io vi dica,
28 3, 1 | dirmelo, perché mi no lo so.~FLOR. Fate attenzione all'imagine,
29 3, 1 | ìntrio mi con i burattini?~FLOR. I burattini sono regolati
30 3, 1 | guidi.~ARL. No gh'è remedio.~FLOR. Signor Petronio, persuadetelo
31 3, 1 | Lasciamolo nella sua ostinazione.~FLOR. Sì, abbandoniamolo alla
32 3, 1 | Consigliatevi col vostro cuore.~FLOR. Il filo, il filo del vostro
33 3, 1 | Camilla.~SILV. Vedetela.~FLOR. Andiamola a ritrovare.
34 3, 1 | presto, Camilla. (parte)~FLOR. Sì, Camilla, Camilla. (
35 3, 4 | sua flemma è particolare).~FLOR. Non perdete di vista la
36 3, 4 | siam costrette a soffrire).~FLOR. Camilla mi ha parlato al
37 3, 4 | delle chiaccole senza sugo.~FLOR. Orsù, la gloria mi consiglia,
38 3, 4 | far un torto alla prima.~FLOR. Per me è tutt'uno. Sposerò
39 3, 4 | Celio si danno la mano)~FLOR. Decida dunque la signora
40 3, 4 | onora. (si danno la mano)~FLOR. Son contentissimo in ogni
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
41 1, 3 | desegno della nostra causa.~FLOR. Servo, signor Alberto.~
42 1, 3 | obbligatissimo. La se comoda.~FLOR. Eccomi a darle incomodo. (
43 1, 3 | Incontreremo la fattura.~FLOR. Come vi aggrada. Avete
44 1, 3 | signor Florindo, a carte 15.~FLOR. Signor Alberto, io non
45 1, 3 | senza gnente a sto mondo.~FLOR. Che dite voi sopra di questo
46 1, 3 | è assistido dalla rason.~FLOR. E circa il merito della
47 1, 3 | sarà taggiada senz’altro.~FLOR. Dunque voi sostenete che
48 1, 3 | nol pol privar i so fioi.~FLOR. Quando ha donato, non aveva
49 1, 3 | rende nulla la donazion.~FLOR. Dunque sempre più vi confermate
50 1, 3 | della rason ghe ne avanza.~FLOR. Sentite: se guadagno la
51 1, 3 | Ella no la ghe n’ha colpa.~FLOR. E quel bravo avvocato bolognese
52 1, 3 | responsabile della vittoria.~FLOR. Eppure gli avversari cantano
53 1, 3 | gh’ala dito, cara ella?~FLOR. Non ve lo voglio dire.~
54 1, 3 | tutto con indifferenza.~FLOR. Sentite che bella maniera
55 1, 3 | bello? (con bocca ridente)~FLOR. Sì, e non bravo. Non vi
56 1, 3 | bestialità che son bello.~FLOR. L’avete mai veduta Rosaura?~
57 1, 3 | ALB. L’ho vista al balcon.~FLOR. Dicono che sia bella. A
58 1, 3 | ella. (si mette a scrivere)~FLOR. Fate pure. Mi date licenza
59 1, 3 | senza guardar Florindo)~FLOR. (Prende la scatola ov’è
60 1, 3 | Ho fenio tutto. (s’alza)~FLOR. Gran buon tabacco avete,
61 1, 3 | rapè lo gh’ho in scarsella.~FLOR. Ho preso di questo, il
62 1, 3 | de quel che fa pianzer.~FLOR. Sì questo è un tabacco
63 1, 3 | el me serve per scaricar.~FLOR. Badate che non vi carichi
64 1, 3 | siora Rosaura?) (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questo
65 1, 3 | ritratto de siora Rosaura.~FLOR. Chi custodisce il ritratto,
66 1, 3 | alla medesima condizion.~FLOR. Vi pare questo un ritratto
67 1, 3 | numero dei mi ritratti.~FLOR. Amico, parliamoci con libertà.
68 1, 3 | avvocati onorati. (parte)~FLOR. Il signor Alberto si scalda
69 1, 10 | DECIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Servitor umilissimo a lor
70 1, 10 | tardi, signor Florindo!~FLOR. Mah, chi ha degli interessi,
71 1, 10 | Alberto ci ha favorito.~FLOR. Il signor Alberto può farlo,
72 1, 10 | innamora e mi fa tremare).~FLOR. Io non pretendo volervi
73 1, 10 | abilità de capir chi no parla.~FLOR. Con grazia di questi signori,
74 1, 10 | e va vicino a Florindo)~FLOR. (Prima vi trovo col ritratto,
75 1, 10 | che son un omo onorato).~FLOR. (Tutto va bene. Ma io non
76 1, 10 | contentarla. Andemo via).~FLOR. (Qui non ci dovevate venire).~
77 1, 10 | che la ghe dovesse esser).~FLOR. (Quando l’avete veduta,
78 1, 10 | l’onor). (da sé, parte)~FLOR. Signora Beatrice, padroni
79 2, 2 | difesa d’Alberto, e detti.~ ~FLOR. Alto, alto. (si frappone)~
80 2, 2 | mio tentativo). (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questa
81 2, 2 | per l’uno e per l’altro.~FLOR. Si può sapere, signori
82 2, 2 | romper el zuramento). (da sé)~FLOR. È qualche grande arcano
83 2, 2 | no m’ho podesto tegnir.~FLOR. Ma con quali termini, con
84 2, 3 | Florindo ed il Conte~ ~FLOR. Aspettate, sono con voi..~
85 2, 3 | CON. Signor Florindo.~FLOR. Che mi comandate?~CON.
86 2, 3 | Una parola, in grazia.~FLOR. Eccomi, vi prego a non
87 2, 3 | si tratterà questa causa.~FLOR. Oggi senz’altro.~CON. Amico,
88 2, 3 | vostro avvocato vi tradisce.~FLOR. Come potete voi dirlo?
89 2, 3 | uomini più saggi ed onesti.~FLOR. È innamorato il signor
90 2, 3 | pazzo della signora Rosaura.~FLOR. (Ah, ch’io non mi sono
91 2, 3 | tratti la sua causa). (da sé)~FLOR. Ma come ciò voi sapete?~
92 2, 3 | maneggia questo trattato.~FLOR. Di qual trattato intendete?~
93 2, 3 | grazia della signora Rosaura.~FLOR. (Ah scellerato!) (da sé)~
94 2, 3 | da ribaldo, da traditore.~FLOR. Ma caro signor Conte, se
95 2, 3 | toglierla a me e farla sua.~FLOR. Voi mi ponete in un laberinto
96 2, 3 | forse di mia puntualità?~FLOR. Non dubito di voi: ma mi
97 2, 3 | non vi sarà più rimedio.~FLOR. Possibile ch’ei mi tradisca?~
98 2, 3 | tradisca?~CON. Ve l’assicuro.~FLOR. (E me lo confermano il
99 2, 3 | Che risolvete di fare?~FLOR. Ci penserò.~CON. (Con un
100 2, 4 | QUARTA~ ~ ~Florindo solo.~ ~FLOR. Dunque Alberto m’inganna?
101 2, 11 | Florindo, trattenendolo)~FLOR. Voglio passare. (sulla
102 2, 11 | SERV. Ma questa poi...~FLOR. Va al diavolo. (entra a
103 2, 11 | l’ha incontrada!) (da sé)~FLOR. Patron mio riverito. (Posso
104 2, 11 | mia camera? La sappia...~FLOR. Alle corte, signor Alberto,
105 2, 11 | scritture.~ALB. Quale scritture?~FLOR. Tutto quello che ella ha
106 2, 11 | M’immagino che la burla.~FLOR. Ah sì, non mi ricordava.
107 2, 11 | tutto quello che la vorrà.~FLOR. No, no, non v’è bisogno
108 2, 11 | disputa più.~ALB. No? Perché?~FLOR. Mi voglio accomodare, non
109 2, 11 | mia onestà e la mia fede.~FLOR. Son persuaso di tutto,
110 2, 11 | sto boccon de affronto?~FLOR. Di me non vi potete dolere;
111 2, 11 | degenera dalla so condizion.~FLOR. Potrete voi negarmi d’aver
112 2, 11 | commetter una simile iniquità.~FLOR. Io vi ripeterò a questo
113 2, 11 | macchia della mia reputazion.~FLOR. Ma se io ve ne assolvo,
114 2, 11 | che me sta tanto sul cuor.~FLOR. Basta, per oggi non si
115 2, 11 | deputada per ancuo dopo disnar?~FLOR. Io sono andato dal signor
116 2, 11 | alo mandada a notificar?~FLOR. Non vi era il messo, ma
117 2, 11 | femo rider i nostri nemici.~FLOR. Tant’è, ho risoluto così.
118 2, 11 | podè creder un traditor.~FLOR. Tutte le apparenze vi dimostrano
119 2, 11 | son el vostro avvocato?~FLOR. Per non far torto a nessuno,
120 2, 11 | tratta sta causa, son rovinà.~FLOR. Ma io vi parlo schietto.
121 2, 11 | pienissima la vittoria.~FLOR. E se si perde?~ALB. Se
122 2, 12 | DODICESIMA~ ~Lelio e detti.~ ~FLOR. (Ah! sì, mi sento portato
123 2, 12 | bisognava terminarla cussì.~FLOR. Signor Alberto, la vostra
124 2, 12 | LEL. Io non v’intendo.~FLOR. L’intendo io, e tanto basta.
125 2, 12 | voi.~ALB. Songio siguro?~FLOR. Sicurissimo.~ALB. Sieu
126 2, 12 | cuor. (gli dà un bacio)~FLOR. (Se il Conte mi ha ingannato,
127 3, 1 | indietro. Florindo e Lelio~ ~FLOR. Questi nostri avversari
128 3, 1 | dopo pranzo, no magno mai.~FLOR. Ecco gli avversari.~ALB.
129 3, 2 | portato bene? (a Florindo)~FLOR. Non potea dir di più. (
130 3, 3 | ordinando etc. relassando etc.~FLOR. L’abbiamo vinta. (a Lelio)~
131 3, 3 | parte col Sollecitatore)~FLOR. Signor notaro, farà grazia
132 3, 3 | sentenza.~NOT. Sarà servita.~FLOR. Favorisca. (gli vuol dare
133 3, 3 | ricusa in maniera di volerlo)~FLOR. Eh via! (glielo mette in
134 3, 3 | suoi comandi. (a Florindo)~FLOR. Sì, buona gente, v’ho capito.
135 3, 3 | vossignoria illustrissima.~FLOR. Andiamo a ritrovare il
136 3, 3 | meritata una buona paga.~FLOR. Trenta zecchini vi pare
137 3, 3 | intendete senza che io parli.~FLOR. È vero, gli voglio dare
138 3, 3 | di tanta virtù. (parte)~FLOR. Se trovo quell’indegno
139 3, 10 | vicin alla so avversaria?~FLOR. No, caro signor Alberto;
140 3, 10 | amor che aveva per ella.~FLOR. Sentimenti eroici e sublimi,
141 3, 10 | diga d’un avvocato onorato.~FLOR. Ma vi prego a non lasciarmi
142 3, 10 | ricompensa ogni mia fatica.~FLOR. Giacché ricusate questo
143 3, 10 | LEL. Come! È vostra sposa?~FLOR. Rosaura vostra consorte?~
144 3, 10 | anello25 de mia muggier26.~FLOR. Molto volentieri accetto
145 3, 10 | femo le cosse come che va.~FLOR. Il contratto del Conte
146 3, 11 | Consolatevi, che le ha rinunziate.~FLOR. Come! dove è il Conte?~
Il bugiardo
Atto, Scena
147 1, 1 | vengono sul terrazzino.~ ~FLOR. Osserva, osserva, Brighella;
148 1, 1 | cusì malamente i so bezzi.~FLOR. Caro Brighella, te l'ho
149 1, 1 | cussì? Penar senza dirlo?~FLOR. Via, va alla peota, e ordina
150 1, 1 | le impiego volontiera...~FLOR. Brighella, se mi vuoi bene,
151 1, 1 | servirò come la comanda.~FLOR. Mi ritirerò dietro di questa
152 1, 1 | BRIG. Perché retirarse?~FLOR. Per non esser da nessuno
153 1, 1 | s'avvia verso la peota)~FLOR. Cara Rosaura tu sei l'anima
154 1, 1 | Florindo) Èla contenta?~FLOR. Sono contentissimo.~BRIG.
155 1, 1 | contentissimo.~BRIG. Ela andada ben?~FLOR. Non poteva andar meglio.~
156 1, 1 | abbia fatto sta serenada.~FLOR. Ciò non m'importa: mi basta
157 1, 1 | finezza vegna da Vusignoria.~FLOR. Il cielo me ne liberi.
158 1, 1 | BRIG. Vegno dove la vol.~FLOR. Questo è il vero amore.
159 1, 6 | vedo, ghe leva el sonno.~FLOR. Non ho potuto dormire,
160 1, 6 | farsi merito colla morosa!~FLOR. Bastami che Rosaura l'abbia
161 1, 6 | contenta de troppo poco.~FLOR. Senti, Brighella, intesi
162 1, 6 | descovrirghe el so amor.~FLOR. Oh, non glieli voglio dar
163 1, 6 | Diese zecchini buttadi via.~FLOR. Perché?~BRIG. Perché no
164 1, 6 | gratitudine con chi la regala.~FLOR. Non importa, col tempo
165 1, 6 | unir sti diese zecchini?~FLOR. Fra le mesate che mi manda
166 1, 6 | unisce tutto, e se buta via.~FLOR. Via, Brighella, va subito
167 1, 6 | mala voja, ma lo servirò.~FLOR. Avverti che sieno belli.~
168 1, 6 | BRIG. La se fida de mi.~FLOR. Ti sarò eternamente obbligato.~
169 1, 7 | Florindo, poi Ottavio~ ~FLOR. Ecco lì quel caro terrazzino,
170 1, 7 | sta osservando Florindo)~FLOR. Sì, le direi: Signora,
171 1, 7 | architetto o ritrattista?~FLOR. Che cosa volete voi dire?~
172 1, 7 | volto delle padrone di casa.~FLOR. Io non so quel che voi
173 1, 7 | potete ritrarle in casa.~FLOR. Io attendo alla mia professione.
174 1, 7 | canale la scorsa notte?~FLOR. Io vado a letto per tempo.
175 1, 7 | si cantava nella peota.~FLOR. Sarò passato a caso. Io
176 1, 7 | ne sia stato l'autore).~FLOR. Signor Ottavio, vi riverisco.~
177 1, 7 | se ella vi preferisce.~FLOR. Vi torno a dire che io
178 1, 7 | medicina non si sospira.~FLOR. Orsù, se non mi volete
179 2, 1 | Camera in casa del Dottore.~ ~FLOR. Creda, signor Dottore,
180 2, 1 | stata fatta una serenata.~FLOR. È verissimo, ed esse l'
181 2, 1 | Cenare con un forestiere?~FLOR. Questo è quello che non
182 2, 1 | voi? Sarete stato a letto.~FLOR. Sono stato svegliato tutta
183 2, 1 | DOTT. Perché svegliato?~FLOR. Per causa del caldo io
184 2, 1 | Conoscete il signor Ottavio?~FLOR. Lo conosco.~DOTT. Egli
185 2, 1 | che ha detto la verità.~FLOR. Il signor Ottavio mentisce.
186 2, 1 | mortificazioni alle mie figliuole.~FLOR. Povere ragazze! Le avete
187 2, 1 | né si poteva dar pace.~FLOR. Povera innocente! Mi fa
188 2, 1 | che sembra che piangiate?~FLOR. Niente: mi è andato del
189 2, 2 | per carità ad ajutarla. ~FLOR. (smania)~DOTT. Presto!
190 2, 2 | abbandonate la povera mia padrona.~FLOR. Ecco l'effetto de' rimproveri
191 2, 3 | non si possono vedere.~FLOR. Dove sono? Io non ci vedo.~
192 2, 3 | signora Rosaura svenuta.~FLOR. Ohimè! non posso più. Colombina,
193 2, 3 | parte, e poi ritorna)~FLOR. Son solo, nessuno mi vede,
194 2, 3 | fatti animo, non è niente.~FLOR. (s'alza, vede il Dottore,
195 2, 3 | Florindo? Che avete avuto?~FLOR. Signore... non lo so nemmen'
196 2, 14 | della casa del Dottore~ ~FLOR. Brighella, son disperato.~
197 2, 14 | disperato.~BRIG. Per che causa?~FLOR. Ho inteso dire che il dottor
198 2, 14 | sentido a dir sta cossa?~FLOR. Dalla signora Beatrice
199 2, 14 | parlè, che ve dichiarè.~FLOR. Sì, Brighella, ho risolto
200 2, 14 | ve vederò fursi contento.~FLOR. Ho composto un sonetto,
201 2, 14 | L'è mejo parlar in prosa.~FLOR. Il sonetto è bastantemente
202 2, 14 | Possio sentirlo anca mi?~FLOR. Eccolo qui. Osserva come
203 2, 14 | scritto de vostro carattere.~FLOR. No, l'ho fatto scrivere.~
204 2, 14 | fatto scriver da un altro?~FLOR. Acciò non si conosca la
205 2, 14 | saver che l'avi fatto vu?~FLOR. Senti, se può parlare più
206 2, 14 | vi farò noto un giorno.~ ~FLOR. Ah, che ne dici?~BRIG.
207 2, 14 | bello, ma nol spiega gnente.~FLOR. Come non spiega niente?
208 2, 14 | che voja dir bolognese?~FLOR. E questo verso Mi vedete
209 2, 14 | esser qualchedun altro.~FLOR. Eh via, sei troppo sofistico.
210 2, 14 | vu, la l'intenderà mejo.~FLOR. Io non glielo voglio dare.~
211 2, 14 | BRIG. Donca come volì far?~FLOR. Ho pensato di gettarlo
212 2, 14 | trova qualchedun altro?~FLOR. Chiunque lo troverà, lo
213 2, 14 | BRIG. No saria meio...~FLOR. Zitto; osserva come si
214 2, 14 | franco de man, che de lengua.~FLOR. Parmi di vedere che venga
215 2, 14 | Stemo qua a gòder la scena.~FLOR. Andiamo, andiamo. (parte)~
216 3, 1 | de ela andava in traccia.~FLOR. Di me! Cosa vuoi, il mio
217 3, 1 | dichiarà colla siora Rosaura?~FLOR. Non ancora. Dopo il sonetto,
218 3, 1 | che nol sia più a tempo.~FLOR. Oh dio! Perché?~BRIG. Perché
219 3, 1 | la polpettina dal tondo.~FLOR. Narrami: chi è costui?
220 3, 1 | Vusignoria resterà a muso secco.~FLOR. Oh Brighella, tu mi narri
221 3, 1 | o perder ogni speranza.~FLOR. Parlerei volentieri, ma
222 3, 1 | Ch'el parla con so padre.~FLOR. Mi dà soggezione.~BRIG.
223 3, 1 | Ch'el trova qualche amigo.~FLOR. Non so di chi fidarmi.~
224 3, 1 | convien sta sorte d'uffizj.~FLOR. Consigliami: che cosa ho
225 3, 1 | più facile e più adattada.~FLOR. Se perdo Rosaura, son disperato.~
226 3, 1 | bisogna remediar subito.~FLOR. Sì, non perdiamo tempo.
227 3, 12 | Florindo, Brighella e detti~ ~FLOR. Signor Dottore, signora
228 3, 12 | un bugiardo. Non è vero.~FLOR. (dà due carte a Rosaura)
229 3, 12 | innamorato di Rosaura mia figlia?~FLOR. Signore, io non ardiva
230 3, 14 | la scatola con i pizzi)~FLOR. Come! Quei pizzi li ho
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
231 2, 4 | contino Florindo e detto.~ ~FLOR. M’inchino al signor zio.~
232 2, 4 | Avete fatto buon viaggio?~FLOR. Buonissimo.~OTT. Mi hanno
233 2, 4 | poche parole; è egli vero?~FLOR. Parlo poco per timor di
234 2, 4 | preso per uomo di spirito.~FLOR. Signore, mi hanno insegnato
235 2, 4 | sempre dubita di parlar male.~FLOR. Signore, mi lascerò regolare
236 2, 4 | maestri si contentavano.~FLOR. Ho procurato di non perdere
237 2, 4 | studiata bene la filosofia?~FLOR. Ho fatto di quella l’intiero
238 2, 4 | filosofia degli uomini?~FLOR. Ho studiata quella che
239 2, 4 | provveduto dell’umana malizia.~FLOR. Signore zio, voi mi mortificate.~
240 2, 4 | più belle cose del mondo.~FLOR. Se mi vedete taciturno
241 2, 4 | voi? Vi ha detto questo?~FLOR. Questo e altro che importa
242 2, 4 | entrate? Ch’io rovino la casa?~FLOR. Signore...~OTT. Ditemelo
243 2, 4 | Vi ha detto ella così?~FLOR. Non posso negarlo.~OTT.
244 2, 4 | studiato niente di abaco?~FLOR. Ne so quanto mi può bastare.~
245 2, 4 | tutti i nostri effetti.~FLOR. Se così è, sono consolatissimo.~
246 2, 4 | Lo toccherete con mano.~FLOR. Mia madre perché dice questo?~
247 2, 4 | questo?~OTT. Perché è donna.~FLOR. Come, perché è donna?~OTT.
248 2, 4 | Contino mio, lo proverete.~FLOR. Voi mi fate passare la
249 2, 4 | dicessero così, povero mondo!~FLOR. Voi però non vi siete ammogliato.~
250 2, 4 | OTT. E non mi ammoglierò.~FLOR. E volete fare questo regalo
251 2, 4 | per conservar la famiglia.~FLOR. Perché non potreste conservarla
252 2, 4 | dalla marchesina. (parte)~FLOR. Che stravaganza! Passar
253 2, 7 | obbligante è il conte suo zio.~FLOR. Fortunati posso chiamare
254 2, 7 | di queste due belle dame?~FLOR. Sono entrambe adorabili.~
255 2, 7 | nipote la vostra sposa.~FLOR. Un eccesso di giubbilo...
256 2, 7 | riuscire perfettamente.~FLOR. Signora, perdonate la mia
257 2, 7 | sentite una parola. (si alza)~FLOR. Con permissione. (s’alza)~
258 2, 7 | marchesina?) (a Florindo)~FLOR. (Mi piace). (ridente)~OTT. (
259 2, 7 | volentieri per moglie?)~FLOR. (Sì signore). (ridente)~
260 2, 7 | ridente)~OTT. (Ve la ridete?)~FLOR. (Questa non è cosa da farmi
261 2, 7 | giorno non riderai). (da sé)~FLOR. (Non so in che mondo mi
262 2, 7 | una cosa che mi premeva.~FLOR. Quello che mi ha chiesto
263 2, 7 | vostri, lasciateci stare.~FLOR. Oh che caro signor zio!~
264 2, 7 | Bella convenienza). (da sé)~FLOR. Signor zio, potrei restar
265 2, 7 | Ci restereste volentieri?~FLOR. Se potessi.~OTT. Si sveglia
266 2, 12 | il cameriere e detti.~ ~FLOR. Servitor di lor signori.~
267 2, 12 | stato sinora? (a Florindo)~FLOR. Nella mia camera.~OTT.
268 2, 12 | disgraziato? (a Florindo)~FLOR. Nella mia camera.~BEAT.
269 2, 12 | pranzo ci parleremo. (parte)~FLOR. Mia madre non mi gode;
270 3, 2 | alla salute della sposa)~FLOR. Signor zio, noi abbiamo
271 3, 2 | BEAT. Oh, questo poi no.~FLOR. Sì, cara signora madre,
272 3, 2 | bevete; evviva. (a Beatrice)~FLOR. Cara mamma, evviva.~BEAT.
273 3, 2 | siete.~OTT. Viva la sposa.~FLOR. Viva la sposa.~BEAT. Viva,
274 3, 2 | due parole si scioglie.~FLOR. Cara signora madre, se
275 3, 2 | fare ogni cosa a tuo modo.~FLOR. Via; viene, viene.~OTT.
276 3, 6 | ELEON. Buona sera, nipotina.~FLOR. Riverisco la mia adorabile
277 3, 6 | ma non importa). (da sé)~FLOR. Amatissima sposa, vi accerto
278 3, 6 | vostra ragione (a Florindo)~FLOR. Io non saprei che dire.~
279 3, 6 | Animo, dite su. (a Florindo)~FLOR. Ma... Se la cosa fosse
La cameriera brillante
Atto, Scena
280 1, 9 | Florindo e Clarice.~ ~FLOR. In questo io sono d'accordo
281 1, 9 | un volere inselvatichire.~FLOR. La solitudine è una bella
282 1, 9 | discorrere qualche volta solleva.~FLOR. Io non parlerei mai con
283 1, 9 | nessuno.~CLAR. Né meno con me?~FLOR. Con voi qualche volta.~
284 1, 9 | vicino alla persona amata.~FLOR. Basterebbe questo, perché
285 1, 9 | passate voi il vostro tempo?~FLOR. Oh, non mancano cose da
286 1, 9 | Vi dilettate di fiori?~FLOR. Oibò! I fiori non mi piacciono.
287 1, 9 | diletterete della caccia.~FLOR. Né meno. Che cosa mi hanno
288 1, 9 | nella coltura delli terreni.~FLOR. Queste sono cose che le
289 1, 9 | leggere, sempre studiare?~FLOR. Leggere, studiare? non
290 1, 9 | quelle ore che non vi vedo.~FLOR. Io le impiego benissimo.
291 1, 9 | moglie, seguiterete così?~FLOR. Io credo di sì.~CLAR. Nel
292 1, 9 | che foste così selvatico.~FLOR. Ora che lo sapete, regolatevi.~
293 1, 9 | volete dunque ammogliarvi?~FLOR. Perché non ho nessuno;
294 1, 9 | Durerete fatica a ritrovarla.~FLOR. Durerò fatica? Se non vi
295 1, 9 | Troverete qualche villana.~FLOR. Oh, io poi non faccio gran
296 1, 9 | dica, che avete dell'asino?~FLOR. Ho per altro una cosa buona.~
297 1, 9 | buona.~CLAR. E che cosa?~FLOR. Che non me ne ho a male
298 1, 9 | un uomo stravagantissimo.~FLOR. Sì, hanno ragione, l'accordo
299 1, 9 | veramente un villanaccio.~FLOR. Benissimo, e così?~CLAR.
300 1, 9 | civiltà, senza creanza.~FLOR. Vedete? Ora mi date gusto.~
301 1, 9 | moglie? Andate al diavolo.~FLOR. Se non sarete voi, sarà
302 1, 9 | Tanghero, somaraccio. (forte)~FLOR. Sì, tutto quel che volete.~ ~ ~
303 1, 10 | matrimonio quando si fa?~FLOR. Per quel che sento, non
304 1, 10 | per moglie una contadina.~FLOR. Io non dico di volere una
305 1, 10 | contenesse la di lei sposa?~FLOR. Alla buona. Senza ricci,
306 1, 10 | Così spettinata, arruffata.~FLOR. Come si leva dal letto.~
307 1, 10 | andasse vestita? (a Florindo).~FLOR. Positiva; senza cerchio,
308 1, 10 | Vestita di mezza lana.~FLOR. Per l'appunto.~ARG. In
309 1, 10 | conversazione signore? (a Florindo).~FLOR. La conversazione l'ha da
310 1, 10 | merendina sotto d'un albero.~FLOR. Mi contento.~ARG. Ballare
311 1, 10 | al suono di un cembalo.~FLOR. Via, qualche volta.~ARG.
312 1, 10 | conto di me. (a Florindo)~FLOR. Pazienza, se non averò
313 1, 10 | sì, signora, la troverà.~FLOR. La troverò.~CLAR. Ci gioco
314 1, 10 | Lo prenderò io, signora.~FLOR. Eccola, l'ho trovata.~CLAR.
315 1, 10 | altro che una vil serva.~FLOR. Per me vi dico che tutte
316 1, 10 | io son chi sono. (parte)~FLOR. Ridi, Argentina, che l'
317 1, 10 | da vero?~ARG. Perché no?~FLOR. Sai dove sto di casa. Se
318 2, 12 | che el magna per quattro.~FLOR. Gran seccatura ha da essere
319 2, 12 | sior, che nol cognosso?~FLOR. Amigo, siete voi di casa?~
320 2, 12 | Per adesso son in casa.~FLOR. Fatemi un piacere: dite
321 2, 12 | vussioria dei invidadi?~FLOR. Sì, ancor io; ma a tavola
322 2, 12 | sostituir nissun al so posto?~FLOR. Che vorreste dire?~TRACC.
323 2, 12 | che mi andasse per ella.~FLOR. Chi siete voi?~TRACC. Son
324 2, 12 | servitor de sior Ottavio.~FLOR. Figuratevi se quei superbi,
325 2, 12 | Vussioria se degneravela?~FLOR. Io sì: mangio sempre con
326 2, 12 | poderave far una cossa.~FLOR. Che cosa?~TRACC. La se
327 2, 12 | de servirla de compagnia.~FLOR. Se lo volessero, perché
328 2, 12 | ma son galantomo, sala~FLOR. Sì, tutti gli uomini sono
329 2, 12 | tutta la libertà che la vol.~FLOR. Val più la sua libertà,
330 2, 12 | calze; cavarse le scarpe.~FLOR. Sì, questo è quel che mi
331 2, 12 | Staremo ben insieme. Oh caro!~FLOR. Bevete bene voi?~TRACC.
332 2, 12 | co posso, el me piase.~FLOR. Beveremo.~TRACC. Fin che
333 2, 12 | TRACC. Fin che la vol.~FLOR. E quando non si può più,
334 2, 12 | se se indormenza a tola.~FLOR. Quello è il gusto~TRACC.
335 2, 12 | gusto~TRACC. Bravo, amigon.~FLOR. Bravo, camerata.~ ~ ~
336 2, 13 | che non viene a tavola?~FLOR. Non vengo certo.~ARG. Ma
337 2, 13 | padrona.~ARG. Eh via...~FLOR. Sì, cara Argentina. Mi
338 2, 13 | parola, che nessuno senta.~FLOR. Dite, dite.~ARG. No, nell'
339 2, 13 | orecchio, che nessuno senta.~FLOR. Via, dite. (s'accosta all'
340 2, 13 | TRACC. Mi non ho sentido.~FLOR. Non me n'ho a male di niente,
341 2, 13 | dico, andate a tavola.~FLOR. Ma non sarebbe meglio che
342 2, 13 | aspettato dal signor Pantalone.~FLOR. Avete pur detto che ci
343 2, 13 | Se non andate, vi mando.~FLOR. Davvero. Ci ho del genio
344 2, 13 | farete montar in bestia.~FLOR. Vado, vado; per amor vostro
345 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Eh! figurarsi se io voglio
346 2, 16 | servida, sior Florindo.~FLOR. Vi prego dispensarmi.~PANT.
347 2, 16 | Come! no la ne vol favorir?~FLOR. Non ho volontà di mangiare.~
348 2, 16 | se senta per compagnia.~FLOR. Non sono pazzo io a venirmi
349 2, 16 | seccare? Come parlèu, sior?~FLOR. (Passeggia fischiando)~
350 2, 16 | quelli che guidano i porci.~FLOR. Non lo sapete il mio naturale?
351 2, 16 | finalmente siamo in campagna.~FLOR. Oh, se credete che mi prenda
352 2, 16 | piase la pasta... (alterato)~FLOR. Zitto.~CLAR. Se mangiate
353 2, 16 | mangiate il riso... (alterata)~FLOR. Zitto. Mangerò la pasta. (
354 2, 18 | un'impertinenza. (s'alza)~FLOR. Questa la godo, da galantuomo. (
355 2, 19 | contessa de Gnao babao?~FLOR. Andiamo in cucina, signora
356 2, 19 | questi due cavalieri...~FLOR. No, sbagliate. Una con
357 2, 20 | capace de pensar cussì.~FLOR. E se voi, signora Clarice,
358 2, 21 | non vengono contadine.~FLOR. Oh benedette le contadine!
359 2, 22 | donna Rosega da Mogian.~FLOR. Oh, quanto spicca più una
360 2, 22 | voggio parlar con ello.~FLOR. Sentite? è venuta per me.
361 2, 22 | voleu maridar? (a Florindo)~FLOR. Può essere che mi mariti.~
362 2, 22 | nevvero? (accenna Clarice)~FLOR. Non so; potrebbe darsi.~
363 2, 23 | parte, ed anche il Villano)~FLOR. Oh cara! oh benedetta!
364 2, 23 | una tal legge sagrificare?~FLOR. Peggio sacrificio è penare
365 2, 24 | carattere della dama. (parte)~FLOR. Mi ha innamorato, quando
366 3, 4 | questo è persuaso di farla.~FLOR. Come diamine volete ch'
367 3, 4 | commedia si può far tutto.~FLOR. Non vi riuscirò, e non
368 3, 4 | le pone anzi in ridicolo.~FLOR. Se la cosa fosse così...~
369 3, 4 | senz'altro. Si fidi di me.~FLOR. Avvertite bene.~ARG. Stia
370 3, 4 | Stia sulla mia parola.~FLOR. Ma vi sono cose che mi
371 3, 4 | ultimo poi avrà piacere.~FLOR. Mi proverò.~ARG. Andiamoci
372 3, 4 | Andiamoci a preparare.~FLOR. Io non l'ho potuta imparare.~
373 3, 4 | Il suggeritore l'aiuterà.~FLOR. Madama... v'adoro... permettetemi
374 3, 9 | Florindo. (verso la scena)~FLOR. Eccomi qui. Madama, ecco
375 3, 9 | scuote fra se medesima)~FLOR. Permettetemi, che in segno
376 3, 9 | parte è una scioccheria.~FLOR. Disponete di me. Comandatemi.
377 3, 9 | Lo dite voi da dovvero?~FLOR. Sì, vi amo. Ma non mi lascierei
378 3, 9 | la parte non dice così.~FLOR. Questi sono quei discorsetti,
379 3, 9 | quella di vivere da villana.~FLOR. Ah madama, i vostri begli
380 3, 9 | asino che abbia veduto.~FLOR. Dice così la parte? (ad
381 3, 9 | suo. Concludiamo la scena.~FLOR. Sì, concludiamola. Mia
382 3, 9 | cara...~CLAR. Mio bene...~FLOR. «Voi siete del mio cuor
383 3, 9 | questo sen l'unico amore.»~FLOR. «Ma vuò far all'amore alla
384 3, 13 | non ne fo più certamente.~FLOR. Né io di caricatura.~CLAR.
385 3, 13 | trattato con poco garbo.~FLOR. Già lo sapete: io non me
386 3, 13 | una sposa condiscendente.~FLOR. Tocca a me? (ad Argentina)~
387 3, 13 | Argentina)~ARG. Sì, a lei.~FLOR. La cosa si può dividere
388 3, 13 | parole del signor Florindo.~FLOR. Che volete ch'io dica?
La castalda
Atto, Scena
389 2, 8 | potremmo esser sorpresi.~FLOR. Per dirvi dunque il tutto
390 2, 8 | Ma avete altro da dirmi?~FLOR. Sì; ho delle cose importantissime
391 2, 8 | dunque, per amor del cielo.~FLOR. L’amor mio mi sollecita
392 2, 8 | quanto voi; andiamo innanzi.~FLOR. Già sapete che non ho alcuno
393 2, 8 | venghiamo alla conclusione.~FLOR. Quella lite che m’inquietava...~
394 2, 8 | Ora ci mancava la lite.~FLOR. È terminata. L’ho vinta.~
395 2, 8 | ne rallegro. Spicciatevi.~FLOR. Ho comperata una casa grande...~
396 2, 8 | vi pianto assolutamente.~FLOR. Cara Rosaura, sono venuto
397 2, 8 | come pensate di contenervi?~FLOR. Penso chiedervi al vostro
398 2, 8 | ch’io mi ritiro. (parte)~FLOR. Egli viene opportunamente.
399 2, 11 | UNDICESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. (Mi farò vedere; Rosaura
400 2, 11 | PANT. Patron mio reverito.~FLOR. La riverisco divotamente. (
401 2, 11 | è contento. (a Florindo)~FLOR. Gli avete voi parlato prima
402 2, 11 | questo? Mi no lo capisso.~FLOR. Dunque, signore, siete
403 2, 11 | xe novizza. (a Florindo)~FLOR. Promessa a chi?~PANT. A
404 2, 11 | con mio zio? (a Florindo)~FLOR. Veniva ora per parlargli.~
405 2, 11 | ROS. Non è vero, signore.~FLOR. (Che confusione è questa?) (
406 2, 12 | poco da far. (a Florindo)~FLOR. Signore, io voleva parlarvi
407 2, 12 | patron, la xe dada via.~FLOR. Ma se è un equivoco...~
408 2, 12 | adesso no ghe posso badar.~FLOR. Parleremo poi con più comodo.~
409 2, 12 | sì tutto quel che la vol.~FLOR. Vi son servitore.~PANT.
410 2, 12 | servitore.~PANT. Patron caro.~FLOR. (Lelio non me la rapirà
411 3, 10 | ULTIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi a consolarmi con
412 3, 10 | signora Rosaura la mano.~FLOR. Sarò felicissimo s’ella
Il contrattempo
Atto, Scena
413 1, 11| Nol xe negozio per vu.~FLOR. Ma io, signore, son contentissimo
414 1, 11| domandarmela la segonda volta.~FLOR. Sono venuto io in persona,
415 1, 11| de precipitar una casa.~FLOR. Ma, signore, mia moglie
416 1, 11| Bisogna pensar a tutto.~FLOR. Dunque la signora Rosaura
417 1, 11| e no ghe vôi più pensar.~FLOR. Basta; volendola maritare,
418 1, 11| tosto a vu che a un altro.~FLOR. Non so che dire. Vi vuol
419 1, 11| troverè de quelle poche.~FLOR. Ma questa mi dava tanto
420 1, 11| modesta, ma no la xe da marìo.~FLOR. Eccola che viene qui. Mi
421 1, 12| alle piavole). (a Florindo)~FLOR. (Che bella innocenza!) (
422 1, 12| PANT. Sentìu? (a Florindo)~FLOR. Dunque la signora Rosaura
423 1, 12| diseu? (a Florindo, ridendo)~FLOR. Se potessi, verrei.~ROS.
424 1, 12| a Florindo, scostandosi)~FLOR. Vi leverò l'incomodo.~PANT.
425 1, 12| PANT. Tutto quel che volè.~FLOR. Servo signor Pantalone.~
426 1, 12| reverisso. El cielo ve daga ben.~FLOR. Signora, le son servo. (
427 1, 12| ROS. Padrone riverito.~FLOR. (Mi piace tanto, che ad
428 2, 12| Leandro e caffettiere~ ~FLOR. Caro amico Leandro, dispensatemi.~
429 2, 12| diceste la vostra opinione.~FLOR. Ho la mente confusa, non
430 2, 12| Favoritemi di sentirlo.~FLOR. (Questi poeti sono pure
431 2, 12| essere che non vi dispiaccia.~FLOR. Lo so che siete bravo,
432 2, 12| avete, che vi dà fastidio?~FLOR. Ve lo dirò, acciò non crediate
433 2, 12| composizioni mie assai più lunghe.~FLOR. (Pur troppo). (da sé) Sappiate,
434 2, 12| LEAN. E le avete compatite.~FLOR. Sì, meritamente applaudite.
435 2, 12| dovrebbe esser cattivo.~FLOR. Oh, a rivederci. (in atto
436 2, 12| un non so che, e poi...~FLOR. Se vorrete ascoltarmi,
437 2, 12| trovo materia a proposito...~FLOR. Che cosa farete?~LEAN.
438 2, 12| LEAN. Un sonetto, subito.~FLOR. Per descrivere il mio infortunio,
439 2, 12| umor scorre dal monte».~FLOR. Alle corte. Voi conoscete
440 2, 12| è uno de' miei mecenati.~FLOR. Sappiate che egli ha una
441 2, 12| ho fatto il suo ritratto.~FLOR. Il suo ritratto? Come?~
442 2, 12| LEAN. In quattordici versi.~FLOR. Oh bene, io nel vederla
443 2, 12| disperate? V'insegnerò io.~FLOR. Che cosa m'insegnerete?~
444 2, 12| Fatele fare un sonetto.~FLOR. Sarebbe inutile. Ella non
445 2, 12| convertite con i miei versi?~FLOR. I vostri versi servono
446 2, 12| Sentite questo sonetto.~FLOR. Voi mi tormentate.~LEAN.
447 2, 12| Vi è un poco di analogia.~FLOR. Via, sentiamolo.~LEAN.
448 2, 12| Avete bevuto il caffè?~FLOR. Non ancora. (sedendo)~LEAN.
449 2, 12| Ordinatelo, che lo beveremo.~FLOR. Sì, come volete. Ehi, due
450 2, 12| Ah? Che vi pare? Caffè.~FLOR. (Oh che roba!) (da sé)~
451 2, 12| avuto piacere a sentirlo?~FLOR. Sì, molto.~LEAN. Eppure
452 2, 12| cinque o sei ore di tempo.~FLOR. Si vede che avete della
453 2, 12| alla signora Rosaura...~FLOR. No, no, vi ringrazio. (
454 2, 13| Chi è questo? (a Florindo)~FLOR. Non lo conosco.~LEAN. Ehi. (
455 2, 13| cosa dice. (a Florindo)~FLOR. Bene, bene. Accomodatevi.~
456 2, 13| Avete sentito? (a Florindo)~FLOR. Vi vuol prudenza. (a Leandro) (
457 2, 17| Florindo di dentro e detti.~ ~FLOR. O di casa. Vi è nessuno? (
458 2, 17| che mi vede, mi saluta.~FLOR. Si può venire? (di dentro)~
459 2, 18| Pantalone e Florindo~ ~FLOR. Tornerò, se ha da fare. (
460 2, 18| no gh'ho cuor de farlo.~FLOR. Perdoni, signor Pantalone,
461 2, 18| se l'ho fatta aspettar.~FLOR. Son qui per un affare curioso.~
462 2, 18| diga pur, che l'ascolto.~FLOR. Questa mattina voi avete
463 2, 18| PANT. Sior sì, xe vero.~FLOR. Ed io, con vostra buona
464 2, 18| Chi v'ha dito sta cossa?~FLOR. L'ha detto alla servitù
465 2, 19| PANT. Andè via de qua.~FLOR. Signora, se vi degnaste...~
466 2, 20| Me vien i suori freddi.~FLOR. La sentite, signor Pantalone?~
467 2, 20| dir, ma no la sa gnente.~FLOR. Ma, caro signor Pantalone,
468 2, 20| sto sposo che la domanda.~FLOR. Eh, signore queste cose
469 2, 20| la xe cussì da galantomo.~FLOR. Io credo che sia così;
470 2, 20| no ve ne abbiè da pentir.~FLOR. Ma se io mi contento, ma
471 2, 20| Sior Florindo, la voleu?~FLOR. Sì, la desidero.~PANT.
472 2, 21| colla signora Costanza?~FLOR. Niente, signora Rosaura,
473 2, 21| PANT. Sentìu? (a Florindo)~FLOR. Questa sua innocenza mi
474 2, 21| malizia). (piano a Florindo)~FLOR. (Lasciate il pensiere a
475 2, 21| Signor no.~PANT. Oh bella!~FLOR. Come no?~ROS. Voi sarete
476 2, 21| no?~ROS. Voi sarete mio.~FLOR. Sì, sì, vi ho capito. Io
477 2, 21| ROS. Quando sarete mio?~FLOR. Lo sono fin da questo momento.~
478 2, 21| Andiamo, andiamo. (a Florindo)~FLOR. Dove, signora?~ROS. Voglio
479 3, 23| VENTITREESIMA~ ~Florindo e detti.~ ~FLOR. Eccomi qui~ROS. Eccolo,
480 3, 23| Presto, deve la man da sposi.~FLOR. Ma non volete aspettare... (
481 3, 23| aspettar, subito deghe la man.~FLOR. Per me son pronto. Che
482 3, 23| data, che sarebbe un pezzo.~FLOR. Ecco la mano.~ROS. Sì,
483 3, 23| non mi cucchi più. (parte)~FLOR. Anche a me renderete conto...~
484 3, 23| ne impazzè co sto matto.~FLOR. Basta. Ringraziate il signor
La donna di garbo
Atto, Scena
485 2, 9| abito da uomo, e detti.~ ~FLOR. M'inchino al carissimo
486 2, 9| buon viaggio? Sei stanco?~FLOR. Veramente, per venir presto,
487 2, 9| virtuoso, e di sì bell'umore.~FLOR. Alla ciceroniana: Mihi
488 2, 9| veggo alla patria tornato!~FLOR. Anch'io sono di ciò consolatissimo.
489 2, 9| sociali mie contentezze.~FLOR. Fateor me tanto dignum
490 2, 9| bel tronco. (al Dottore)~FLOR. Così è: derivata patris
491 2, 9| giovanotto? Fa ch'egli si avanzi.~FLOR. Egli è uno scolaro mio
492 2, 9| desidero che vederti contento.~FLOR. Avanzatevi, signor Flaminio,
493 2, 9| osservando il creduto Flaminio)~FLOR. Che cos'è d'Ottavio mio
494 2, 9| qualche cabala per il lotto.~FLOR. Cupio videre eum.~DOTT.
495 2, 9| tua abilità: sei contento?~FLOR. Contentissimo. Io son paratus
496 2, 9| sentirai, ti farà maravigliare.~FLOR. Veramente sarà cosa da
497 2, 9| veda, se dico la verità.~FLOR. Andate, che avrò piacere.~
498 2, 9| basta, c'intendiamo.~FLOR. Eh, non occorr'altro.~DOTT. (
499 2, 10| piace). (piano a Florindo)~FLOR. (Su via, signora Isabella,
500 2, 10| ritiro nella mia camera.~FLOR. Prendete il vostro comodo.~