IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] coquen 1 coquette 1 coquin 1 cor 3439 cora 1 coraccione 1 coraela 1 | Frequenza [« »] 3476 suo 3473 flor 3458 sua 3439 cor 3391 sarà 3347 delle 3318 ah | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cor |
(segue) La castalda Atto, Scena
501 1, 7 | Non è vero.~FRA. Sì...~COR. Ecco il padrone.~FRA. A 502 1, 7 | padrone.~FRA. A rivederci.~COR. Addio.~FRA. Vogliatemi 503 1, 7 | Addio.~FRA. Vogliatemi bene.~COR. No.~FRA. Maladetta!~COR. 504 1, 7 | COR. No.~FRA. Maladetta!~COR. Asino!~ ~ ~ ~ 505 1, 8 | padrone, la riverisco. (parte)~COR. Ecco qui, sempre mi tocca 506 1, 8 | Per cossa? Cossa xe stà?~COR. Frangiotto è un asinaccio; 507 1, 8 | obbedisce? Lo voggio mandar via.~COR. Basta; perdoniamogliela 508 1, 8 | Sentirè cossa che ghe dirò.~COR. No, signor padrone, siete 509 1, 8 | via subito de sta casa.~COR. Mi preme che il padrone 510 1, 8 | Per cossa gh’aveu crià?~COR. Non ha ancora fatta bollire 511 1, 8 | onze; s’ala consumà tutta?~COR. Sì, signore, tutta.~PANT. 512 1, 8 | Quando? Come? Chi l’ha bevua?~COR. Ieri sono capitati tre 513 1, 8 | ha da dar la cioccolata?~COR. Caro signor padrone, non 514 1, 8 | con un poco d’economia.~COR. (Non vorrei che gli venisse 515 1, 8 | torla per muggier?) (da sé)~COR. (Conviene ch’io procuri 516 1, 8 | Faràvio mal, se me maridasse?~COR. Malissimo; non potreste 517 1, 8 | peggio.~PANT. Mo perché?~COR. Per più ragioni, signore: 518 1, 8 | faremo gnente). (da sé)~COR. Piuttosto pensar dovreste, 519 1, 8 | me serve de devertimento.~COR. Buon pro vi faccia. Se 520 1, 8 | genio, alla mia inclinazion.~COR. In che proposito, signore?~ 521 1, 8 | dito. Mi me vorria maridar.~COR. Non seconderò mai una simile 522 1, 8 | PANT. Ma pussibile?...~COR. Tant’è, vi dico. Se parlate 523 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signore, una visita. (a 524 1, 13 | El so, siora Beatrice.~COR. Un’altra.~PANT. Sì, el 525 1, 13 | PANT. Sì, el sior Lelio.~COR. Un’altra.~PANT. Che diavolo! 526 1, 13 | Chi xe st’altra visita?~COR. Il signor Florindo.~ROS. 527 1, 13 | far de tutta sta zente?~COR. Volete forse mandarli via?~ 528 1, 13 | via; ma a disnar no certo.~COR. Anzi dovete invitarli, 529 1, 13 | nostro, xe malissimo fatto.~COR. Via, signor Pantalone, 530 1, 13 | servitor, che xe quattro.~COR. Bene, quattro.~ ~ ~ ~ 531 1, 14 | son. (Frangiotto parte)~COR. Eh via, signore; non date 532 1, 14 | generoso.~PANT. Son stuffo.~COR. Acchetatevi per amor mio.~ 533 1, 14 | PANT. Per amor vostro?~COR. Sì.~PANT. Sì. Me quieto. 534 1, 14 | cospetto de bacco!...~COR. Che cosa vorreste dire, 535 1, 14 | me vôi maridar. (parte)~COR. Oh sì, che fareste la bella 536 1, 14 | anche lui il povero vecchio.~COR. Brava: certamente tornerebbe 537 1, 14 | consiglierò più a maritarsi.~COR. Questa è una cosa che la 538 1, 14 | lascerò fuggir l’occasione.~COR. Il signor Florindo pare 539 1, 14 | dirvela, mi piace assai.~COR. Volete voi che io m’adoperi 540 1, 14 | ROS. Mi farete piacere.~COR. Lasciate fare a me.~ROS. 541 1, 14 | ricevere la signora Beatrice.~COR. E il signor Lelio come 542 1, 14 | posso soffrire. (parte)~COR. E a me piacciono tanto. 543 2, 5 | adoratore della sua bellezza.~COR. (Son nell’impegno; bisogna 544 2, 5 | quattro lettere cambiate.~COR. Lei è un signor virtuoso, 545 2, 5 | siete più virtuosa di me.~COR. Io? Come?~LEL. Mi spiegherò 546 2, 5 | Lelio.~LEL. Per obbedirla.~COR. Risponderò ancor io con 547 2, 5 | amorosa per questo cuore.~COR. Caro quel cuore, che non 548 2, 5 | non fosse recalcitrante.~COR. Sarei più ostinata del 549 2, 5 | nel cuore una dolce spina.~COR. Così presto, signore, vi 550 2, 5 | balenare dei vostri sguardi.~COR. Caviamola questa spina...~ 551 2, 5 | raddoppiatela con un’altra.~COR. Come?~LEL. Guardatemi dolcemente.~ 552 2, 5 | Guardatemi dolcemente.~COR. Così?~LEL. Così. La spina 553 2, 5 | spina viene. Seguitate.~COR. Povero signor Lelio!~LEL. 554 2, 5 | LEL. La spina è al petto.~COR. Mi fate pietà.~LEL. Basta, 555 2, 5 | basta; la spina è dentro.~COR. Siete dunque doppiamente 556 2, 5 | ferito?~LEL. Sì; lo sono.~COR. Che posso far per guarirvi?~ 557 2, 5 | capite, signora Rosaura?~COR. Non troppo.~LEL. Mi spiegherò 558 2, 5 | Mi spiegherò più chiaro.~COR. No, no, vi dispenso.~LEL. 559 2, 5 | dispenso.~LEL. Ah barbara!~COR. Ah furbo!~LEL. Un’altra 560 2, 5 | altra spina. Non posso più.~COR. Mi dispiace non essere 561 2, 6 | vi pare di questo pazzo?~COR. È originale davvero.~BEAT. 562 2, 6 | ha a seguitare la burla.~COR. Seguitiamola pure; ma badate 563 2, 6 | a due o tre ore al più.~COR. Non volete restare a pranzo?~ 564 2, 6 | ancora mi ha detto niente.~COR. La signora Rosaura sarà 565 2, 6 | E il signor Pantalone?~COR. Il signor Pantalone fa 566 2, 6 | se qui è venuto con me.~COR. Resti a pranzo egli pure. 567 2, 6 | che il signor Pantalone...~COR. Non ve l’ho detto, signora? 568 2, 6 | fra gli uomini liberali.~COR. E noi lo lacciamo liberale; 569 2, 6 | voi sola quella che fa.~COR. Per dir il vero, il povero 570 2, 6 | miglior figura nel mondo.~COR. Certo che i suoi denari 571 2, 6 | Tutti lo avevano per avaro.~COR. E lo sarebbe ancora, se 572 2, 6 | voi il signor Pantalone?~COR. Chi può saperlo? Morendo, 573 2, 6 | non potrebbe fare di più?~COR. Certo che qualche cosa 574 2, 6 | avesse la sua castalda.~COR. Oh, siamo lontani assai.~ 575 2, 6 | lontani assai.~BEAT. Perché?~COR. Perché non mi ha mai dato 576 2, 6 | accasarsi.~BEAT. Con chi?~COR. Non mi ha detto con chi; 577 2, 6 | facesse una contraddote.~COR. Signora Beatrice carissima, 578 2, 6 | Corallina, non vi sdegnate...~COR. Già in questo mondo tutti 579 2, 6 | BEAT. Io diceva così...~COR. E non guardano per l’interesse 580 2, 6 | in questo ragionamento...~COR. È difficile per altro che 581 2, 6 | ci verrei certamente...~COR. Basta. Ho piacer di saperlo.~ 582 2, 6 | dico che non sono qui...~COR. Credetemi che vi sarà da 583 2, 6 | non mi lasciate parlare...~COR. Ho inteso tanto che basta, 584 2, 6 | Voi mi credete dunque...~COR. Credo quello che vedo, 585 2, 6 | lasciar parlare, sì o no?~COR. Parlate, signora.~BEAT. 586 2, 6 | dico liberamente, che io...~COR. Ed io vi dico che non farete 587 2, 6 | poi è una impertinenza.~COR. Prendetela come vi pare...~ 588 2, 6 | padrona di questa casa?~COR. Anzi sono la serva.~BEAT. 589 2, 6 | dunque con più rispetto.~COR. Se vi ho offeso, vi domando 590 2, 6 | voglia pregiudicarvi...~COR. E se vi fosse chi volesse 591 2, 6 | Sentite, voglio giustificarmi.~COR. Ho che fare; perdoni, son 592 2, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signor padrone, una parola 593 2, 12 | sto negozio. (a Corallina)~COR. Il negozio che io ho da 594 2, 12 | m’ha dito... (a Rosaura)~COR. Di questo parlerete poi. 595 2, 12 | anca zurà... (a Rosaura)~COR. Sia maladetta la mia fortuna...~ 596 2, 13 | cara fia; se savessi...~COR. Signor Pantalone, quello 597 2, 13 | vostra licenza? Per cossa?~COR. Perché già credo che poco 598 2, 13 | Ve podeu lamentar de mi?~COR. Sì, signore, mi posso giustamente 599 2, 13 | perché? Cossa v’oggio fatto?~COR. Io non godo più la sua 600 2, 13 | so cossa che voggiè dir.~COR. Sì, sì, finga pure di non 601 2, 13 | Corallina ha da star con mi.~COR. Corallina, se voi vi maritate, 602 2, 13 | ma voggio che stè con mi.~COR. Signor padrone, vorrei 603 2, 13 | per tutto l’oro del mondo.~COR. Con questa signora Beatrice, 604 2, 13 | far né bezzo, né bagatin.~COR. Dunque questa cara signora 605 2, 13 | far de sti pettegolezzi.~COR. Dunque lo sapete anche 606 2, 13 | voi.~PANT. Lo so certo.~COR. Chi ve l’ha detto?~PANT. 607 2, 13 | Me l’ha dito sior Lelio.~COR. Dunque il signor Lelio 608 2, 13 | la mezzana a sior Lelio.~COR. Perché si sposi con voi?~ 609 2, 13 | No con mi, con mia nezza.~COR. E la signora Beatrice con 610 2, 13 | Cossa soggio mi? Con nissun.~COR. Ma non è ella la signora 611 2, 13 | contèmela mo. (con allegria)~COR. (Oh che caro vecchietto! 612 2, 13 | Beatrice non ho mai parlà.~COR. Sarà dunque una sua idea, 613 2, 13 | matrimonio l’ha da esser bandìo.~COR. E se aveste giudizio, non 614 2, 13 | che parla de maridarse?~COR. Se i mali esempi servissero 615 2, 13 | gran mal, se me maridasse?~COR. Prima di tutto nella vostra 616 2, 13 | senza navegar al seguro.~COR. Chi vorreste voi trovare, 617 2, 13 | farla, la vorave zovene.~COR. E con una giovane al fianco, 618 2, 13 | zovene da ben e onorate?~COR. Ve ne son certo. Ma trovarle, 619 2, 13 | no saressi una de quelle?~COR. Io? Vi è alcun dubbio? 620 2, 13 | istesso con el segondo mario.~COR. Io non mi mariterò mai, 621 2, 13 | maridar senza lassarme.~COR. Quando avessi marito, non 622 2, 13 | PANT. Serviressi el mario.~COR. E se mio marito non volesse, 623 2, 13 | Pantalon fusse vostro mario?~COR. Come! Che dite!~PANT. Via, 624 2, 13 | soffrirò così, fin che poderò.~COR. (Oh poter di bacco! Che 625 2, 13 | del quadro colle cornise?~COR. Signore, mi maraviglio 626 2, 13 | anderavela in precipizio?~COR. Pare a voi che io non sappia 627 2, 13 | vu saravela pregiudicada?~COR. Niuno meglio di me sa il 628 2, 13 | comodo per una muggier.~COR. Questo potrebbe darsi con 629 2, 13 | paron ve deventasse mario?~COR. Non mi pare che ci dovesse 630 2, 13 | quando ho parlà de maridarme?~COR. Non mi avete mai detto 631 2, 13 | Donca adesso cossa me diseu?~COR. Per ora non vi do positiva 632 2, 13 | PANT. Mo quando donca?~COR. Maritate la signora Rosaura.~ 633 2, 13 | Spero d’averla maridada.~COR. Con chi?~PANT. Co sior 634 2, 13 | chi?~PANT. Co sior Lelio.~COR. Rosaura è contenta?~PANT. 635 2, 13 | Sior Lelio dise de sì.~COR. Ed io vi dico di no. Ma 636 2, 13 | Arrecordeve quel che v’ho dito.~COR. Ci parleremo.~PANT. E che 637 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Corallina sola.~ ~COR. Egli va di qua, e Beatrice 638 3, 1 | Corallina, poi Frangiotto~ ~COR. Ora sì, mi conviene mutar 639 3, 1 | senza vedervi, patisco.~COR. Ed io patisco, quando vi 640 3, 1 | segno che mi volete bene.~COR. In che senso lo prendete 641 3, 1 | non ne possa mangiare.~COR. Io all’incontro patirei 642 3, 1 | perché mi volete bene.~COR. Davvero?~FRA. Sì certamente. 643 3, 1 | vostro caro Frangiotto.~COR. Mi consolo che non lo siate, 644 3, 1 | contentezze matrimoniali.~COR. Questo principio non verrà 645 3, 1 | mi amate. Chi ama, teme.~COR. Io non ho alcun timore.~ 646 3, 1 | siete sicura dell’amor mio.~COR. No, perché all’amor vostro 647 3, 1 | penso un fico.~FRA. Come!~COR. Vi pare che questo sia 648 3, 1 | Mi par di no, veramente.~COR. Ho piacere che non vi stiate 649 3, 1 | altro, che voi scherzate.~COR. No, no, assicuratevi che 650 3, 1 | siete cangiata così presto?~COR. Che maraviglie? In un giorno 651 3, 1 | Delle donne universal...~COR. Bravissimo; quando dunque 652 3, 1 | vi credeva come l’altre.~COR. Vi dirò: mi distinguo dall’ 653 3, 1 | Ma io non mi so dar pace.~COR. Ve la darete col tempo.~ 654 3, 1 | Ditemi almeno il perché.~COR. Ve lo dirò quanto prima.~ 655 3, 1 | FRA. Voglio saperlo ora.~COR. Voglio?~FRA. Sì, voglio.~ 656 3, 1 | Voglio?~FRA. Sì, voglio.~COR. Al voglio convien rispondere 657 3, 1 | FRA. Rispondetemi dunque.~COR. Sì, vi rispondo: non voglio.~ 658 3, 1 | La risposta è insolente.~COR. La vostra domanda fu temeraria.~ 659 3, 1 | temeraria.~FRA. Cospetto!~COR. Non andate in collera, 660 3, 1 | vorrei sapere il perché.~COR. Bravo; questo vorrei mi 661 3, 1 | Cara Corallina, vi prego.~COR. Meglio assai; ora mi piacete.~ 662 3, 1 | Ditemelo dunque, per carità.~COR. Ve lo dirò quanto prima.~ 663 3, 1 | compassione del povero Frangiotto.~COR. Sì, vi compatisco infinitamente.~ 664 3, 1 | cosa è come io la penso.~COR. Che cosa pensate voi?~FRA. 665 3, 1 | che voi mi volete bene.~COR. Ma se vi dico di no.~FRA. 666 3, 2 | Ottavio ed Arlecchino~ ~ ~COR. Pover’uomo, da una parte 667 3, 2 | OTT. Vi saluto, castalda.~COR. Serva umilissima.~ARL. 668 3, 2 | Quella zovene, bondì sioria.~COR. Buon giorno, Arlecchino. ( 669 3, 2 | si desina in questa casa?~COR. Veramente l’ora è assai 670 3, 2 | perché le xe piene de vento.~COR. Avete però fatta una buona 671 3, 2 | l’arrecordo gnanca più.~COR. Così presto ve ne siete 672 3, 2 | ghiotto, che non si sazia mai.~COR. Ella averà desinato. (a 673 3, 2 | gli serva di compagnia.~COR. Anzi si chiamerà onorato 674 3, 2 | farò i onori della cusina.~COR. Bravissimo; vi resteremo 675 3, 2 | sempre una fame da mariner.~COR. Bisognerà dunque sollecitare.~ 676 3, 2 | Anca mi ve sarò obbligà.~COR. Voglio andare in cucina 677 3, 2 | importa; ma che solleciti.~COR. Anch’ella, per quel che 678 3, 2 | forestieri, parlo per mi.~COR. Ora darò piacere a tutti. 679 3, 2 | anca mi, se la se contenta.~COR. No, non v’incomodate.~OTT. 680 3, 2 | sempre a vostra disposizione.~COR. Farò capitale delle sue 681 3, 2 | espressioni cordialissime.~COR. So quanto mi posso compromettere 682 3, 4 | QUARTA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Eccomi di ritorno.~OTT. 683 3, 4 | OTT. Come va la cucina?~COR. Male.~ARL. Cossa gh’è de 684 3, 4 | ARL. Cossa gh’è de novo?~COR. Male.~OTT. Il cuoco non 685 3, 4 | Il cuoco non ha fatto?~COR. Ha fatto.~ARL. No xe cotto?~ 686 3, 4 | fatto.~ARL. No xe cotto?~COR. È cotto.~OTT. Dunque non 687 3, 4 | non si mette in tavola?~COR. Non si mette in tavola.~ 688 3, 4 | tavola.~ARL. No se magna?~COR. Non si mangia più.~OTT. 689 3, 4 | si mangia più.~OTT. Più?~COR. Più.~ARL. Mai più?~COR. 690 3, 4 | COR. Più.~ARL. Mai più?~COR. Mai più.~OTT. Come va questa 691 3, 4 | ARL. Com’èlo sto negozio?~COR. Vi dirò. Il cuoco ha fatto 692 3, 4 | OTT. Bravo.~ARL. Pulito.~COR. Una zuppa d’erbe con due 693 3, 4 | Buonissima.~ARL. Preziosissima.~COR. Un pezzo di carne pasticciata, 694 3, 4 | Oh vita mia!) (da sé)~COR. Un arrosto di vitello che 695 3, 4 | consolandosi fra di loro)~COR. E poi tre o quattro piatti 696 3, 4 | ARL. No se pol far meggio.~COR. E poi...~OTT. E poi?~ARL. 697 3, 4 | OTT. E poi?~ARL. E cussì?~COR. E poi, e così, e così, 698 3, 4 | Che cos’è?~ARL. E cussì?~COR. Si è attaccato fuoco al 699 3, 4 | fumo.~OTT. Eh!~ARL. Oh!~COR. Onde, signori miei, per 700 3, 4 | desina più.~OTT. Ih!~ARL. Uh!~COR. Però vi consiglio a non 701 3, 4 | legne da impizzar el fogo.~COR. L’osteria non è molto lontana.~ 702 3, 4 | ARL. Non avemo un soldo.~COR. Fate così; andate a passeggiare, 703 3, 4 | cuoco tornerà a cucinare.~COR. Oggi da noi non si desina 704 3, 4 | ARL. Se cenerà sta sera?~COR. Nemmeno.~OTT. I forestieri 705 3, 4 | forestieri come faranno?~COR. Or ora se ne anderanno.~ 706 3, 4 | anderanno.~ARL. Senza magnar?~COR. Senza mangiare.~OTT. E 707 3, 4 | casa non mangerete niente?~COR. Per oggi beveremo la cioccolata.~ 708 3, 4 | ARL. La beverò anca mi.~COR. Or che ci penso, anche 709 3, 4 | è in fumo.~OTT. Dunque?~COR. Dunque qui non si mangia, 710 3, 4 | beve.~ARL. Semo licenziadi.~COR. Licenziati e spediti.~ARL. 711 3, 4 | spediti.~ARL. Senza remedio.~COR. Senza remissione.~OTT. 712 3, 4 | ghe ne porterà. (parte)~COR. Gli scrocconi non torneranno 713 3, 5 | Corallina mia, aiutatemi.~COR. Che c’è, signora Rosaura? 714 3, 5 | prendo altri assolutamente.~COR. (Oh, mi preme ch’ella si 715 3, 5 | zio ha della stima di voi.~COR. Così voi aveste della bontà 716 3, 5 | pure che vi voglio bene.~COR. Ora ho bisogno che me ne 717 3, 5 | voi, nel caso in cui sono.~COR. Aiutiamoci insieme, dunque.~ 718 3, 5 | Disponete di me medesima.~COR. Sappiate, signora Rosaura, 719 3, 5 | Buono; tanto meglio per me.~COR. E mi ha proposto di volermi 720 3, 5 | fatelo, per amor del cielo.~COR. Lo farò più volentieri, 721 3, 5 | ma con una condizione.~COR. Con qual condizione?~ROS. 722 3, 5 | marito il signor Florindo.~COR. E per il resto siete contenta?~ 723 3, 5 | contenta?~ROS. Contentissima.~COR. Non dubitate dunque, che 724 3, 5 | padrona di questa casa.~COR. (Questo è quel ch’io desidero). ( 725 3, 5 | avrete in casa una disperata.~COR. Venite meco. Andiamo a 726 3, 5 | ROS. Se il zio mi vede...~COR. Se siete meco, non abbiate 727 3, 5 | dunque, se così vi piace.~COR. Oggi saremo tutte due contente. 728 3, 5 | maggiore la mia contentezza.~COR. Per qual ragione?~ROS. 729 3, 5 | vostro è vecchio. (parte)~COR. Per me vorrei ch’egli avesse 730 3, 7 | SETTIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Oh! perdonino... sono venuta 731 3, 7 | Vegnì, vegnì, cossa voleu?~COR. Non voglio dar loro soggezione. 732 3, 7 | ella vada. (a Pantalone)~COR. Per ora non ho da far niente. 733 3, 7 | prendo soggezione veruna.~COR. No, signora? E pure può 734 3, 7 | brutto intrigo). (da sé)~COR. (Ora sono in impegno). ( 735 3, 7 | questo vecchio...) (da sé)~COR. Signor padrone, io non 736 3, 7 | non farò niente). (da sé)~COR. Vi dirò, signore: è vero 737 3, 7 | gelosia della sua autorità.~COR. Penso al mio stato, penso 738 3, 7 | Cossa ve andeu insuniando?~COR. Volete ch’io vi dica il 739 3, 7 | moltissimo. (a Beatrice)~COR. Il signor Pantalone non 740 3, 7 | quel che v’ho promesso.~COR. Se è vero quello che mi 741 3, 7 | in fazza della zente...~COR. Vi vergognate a dirlo?~ 742 3, 7 | Me vergogno un pochetto.~COR. Dunque siete un bugiardo, 743 3, 7 | lusingarla, disingannatela.~COR. Via, senza soggezione, 744 3, 7 | e el martello). (da sé)~COR. Caro signor padrone, conviene 745 3, 7 | me ne rallegro con lei.~COR. Quando sarò sposata, le 746 3, 8 | che avesse nome Castalda.~COR. (Va benissimo per Rosaura). ( 747 3, 8 | Cossa diselo? (a Corallina)~COR. Signore, è corso un equivoco. 748 3, 8 | lassà correr? (a Corallina)~COR. Ringraziate la signora 749 3, 8 | sé il signor Pantalone.~COR. Eccola la di lui nipote. 750 3, 9 | xe sto barattin de nomi?~COR. Tutti vezzi della signora 751 3, 9 | la pupilla degli occhi.~COR. Signor Pantalone, ora è 752 3, 9 | tutti, voggio darghe la man.~COR. Ed io, alla presenza di 753 3, 9 | perduto, glielo renderò io.~COR. Non s’incomodi, signor 754 3, 9 | Sì, cara, sè mia muggier.~COR. La signora Rosaura dunque 755 3, 9 | ghe sè in logo de mare.~COR. Quando dunque è così, la 756 3, 10 | a consolarmi con voi...~COR. Ed io per potermi con voi 757 3, 10 | ridicoli, vi vorrebbe il terzo.~COR. Si può far facilmente s’ 758 3, 10 | meglio che io me ne vada.~COR. Compatisca, signora, se Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
759 SPI, 1, 2| e saggio,~~Forse il mio cor perdeste, mancandovi il 760 SPI, 2, 5| FLO.~~~~Quel che ho nel cor, col labbro a dir voi mi 761 SPI, 2, 6| repente, e il dubbio al cor mi tolga;~~O in libertà 762 SPI, 3, 8| Ma voi mi laceraste il cor nei lacci colto.~~Ambe le 763 SPI, 3, 8| un'alma senza fede, di un cor perfido e nero.~~Bella pietà 764 SPI, 5, 6| il bastone.~~Il mio buon cor mi guida, più ancor che Il conte Chicchera Atto, Scena
765 1, 1 | vagheggiata.~~Ve lo dico di cor.~~~~~~MAD.~~~~Bene obbligata.~~~~~~ 766 1, 1 | ancor sono,~~Che d’ogni cor posso accettare il dono.~~~~~~ 767 1, 1 | Voglio che amor mi renda~~Del cor la libertà. (parte)~~~ ~ ~ ~ 768 1, 5 | IPP.~~~~Sì, Madama, il mio cor vi lascio in pegno.~~ ~~ 769 1, 10 | Siete il barometro di questo cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 770 1, 11 | più cento volte~~Il buon cor di Mantecca ed il suo volto,~~ 771 1, 15 | non dubitate:~~Nel mio cor, se voi sperate,~~Sarà lieto 772 1, 15 | sperate,~~Sarà lieto il vostro cor. (a Fabrizio)~~~~~~CON.~~~~ 773 1, 15 | Sia pietoso il vostro cor. (a Cavallina)~~~~~~CAV.~~~~ 774 1, 15 | sento~~Per il diletto~~Il cor nel petto~~Lieto brillar.~~~~~~ 775 2, 2 | inutilmente~~Si sagrifica il cor. Non m’ingannate,~~Con libertà 776 2, 2 | forza~~Vincolate il mio cor. Sì, lo confesso:~~Da novella 777 2, 3 | quando s’ama,~~Deesi amare di cor. Non è mia colpa~~Se un 778 2, 3 | rende~~Per destino il nostro cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 779 2, 4 | caso,~~Mi esibisco di buon cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 780 2, 6 | allora:~~Ma costante il suo cor vi ama e vi adora.~~~~~~ 781 2, 11 | divertimento.~~~~~~MAD.~~~~(Il cor glielo predice). Io sono 782 2, 12 | MAD.~~~~Mi dir se fostro cor ~~Star tutto in libertà.~~~~~~ 783 2, 12 | mainsozz, se mi sposar,~~Cor contento sempre star;~~E 784 2, 12 | CAV.~~~~~~TUTTI~~~~Cor contento sempre star,~~Fol 785 2, 12 | MAD.~~~~} a due~~~~Cor contento sempre star,~~E 786 3, 3 | LUCR.~~~~Sì, vel dissi di cor.~~~~~~IPP.~~~~L’affetto 787 3, 3 | IPP.~~~~Sul vostro cor, ch’ogni bel core avanza.~~~~~~~~~ 788 3, 3 | E alla destra unito il cor.~~~~~~IPP.~~~~Idol mio, 789 3, 3 | La mia destra ed il mio cor.~~~~~~a due~~~~Cara destra, 790 3, 4 | se mi dirà,~~Contento il cor sarà.~~Se mi dirà di no,~~ 791 3, 7 | ancora~~Innocente non ha il cor.~~~~~~MAD.~~~~Vuol che a 792 3, 7 | Di che pasta sia quel cor.~~~~~~MAD.~~~~Il mio core 793 3, 7 | tormento~~Palpitare in seno il cor.~~~~~~CON.~~~~Madamina.~~~~~~ 794 3, 7 | Stringa le mani,~~Stringaci il cor.~~Splenda d’amore~~La chiara 795 3, Ult | destino~~Chi contento il cor non ha.~~Che se adesso egli La contessina Atto, Scena
796 1, 1 | Cupido~~Ha ferito il tuo cor, perché non dirlo?~~Sai 797 1, 1 | Ricordomi ancor:~~Brillavami il cor,~~Bollivami il sangue;~~ 798 1, 2 | taccio,~~Lacerarmi in seno il cor. (parte)~~~ ~ ~ ~ 799 1, 4 | capisco,~~Cara, del vostro cor la bella face.~~Voi siete 800 1, 6 | Conosco appieno~~Il vostro cor. Io dalle vostre ciglia~~ 801 2, 2 | faccio?~~Che mi consiglia il cor?~~Sarei un asinaccio~~Mostrando 802 2, 4 | Ho scoperto il suo cor).~~~~~~GAZZ.~~~~Sala l'usanza~~ 803 2, 6 | empia, l'infida,~~Mi sta sul cor. Come del cicisbeo~~Si provvede 804 3, 1 | CONTES.~~~~Dunque è il mio cor macchiato,~~Se onesta servitude 805 3, 1 | LIND.~~~~Se vedeste il mio cor quanto v'adora!~~~~~~CONTES.~~~~ 806 3, 1 | rio~~Non ci tormenti il cor. (partono)~~~ ~ ~ ~ 807 3, 4 | la contessa,~~Il di cui cor fastoso~~Di accrescer nobiltà 808 3, 4 | si rammarichi~~Il nostro cor.~~~ ~Fine.~ ~ > Il contrattempo Atto, Scena
809 1, 1 | ho io distribuiti bene?~COR. La distribuzione è bella 810 1, 1 | nèi non li ho mai portati?~COR. Sì signora, li avete portati 811 1, 1 | si doveva ricominciare.~COR. Non sono ancora tre mesi...~ 812 1, 1 | quel fiore color di rosa.~COR. Color di rosa?~BEAT. Sì, 813 1, 1 | comprato il signor Ottavio.~COR. (Già l'ho sempre detto, 814 1, 1 | sagrificare per complimento.~COR. Eccolo, signora. (le presenta 815 1, 1 | grazioso. (prendendolo)~COR. Basta che l'abbia comprato 816 1, 1 | Ottavio è di buon gusto.~COR. Sarà. (stringendosi nelle 817 1, 1 | che non lo puoi vedere?~COR. È vero, signora; non lo 818 1, 1 | Qualche cosa ti averà fatto.~COR. Dal primo giorno che egli 819 1, 1 | bene, ha della civiltà.~COR. Civiltà poca.~BEAT. Ma 820 1, 1 | Ma perché dici questo?~COR. Domandatelo alla cuciniera.~ 821 1, 1 | cuciniera.~BEAT. E così?~COR. E così, quando Brighella 822 1, 1 | Via, via, non è niente.~COR. Pazienza! Sia maladetto 823 1, 1 | Come c'entra Brighella?~COR. S'egli non l'avesse introdotto, 824 1, 1 | l'appartamento terreno.~COR. Oh sì, che non l'avereste 825 1, 1 | dato due doppie al mese.~COR. Quante ne avete avute di 826 1, 1 | mostrar di averne bisogno?~COR. Le pigioni si pagano avanti 827 1, 1 | non paga.~BEAT. Perché?~COR. Perché è uno spiantato 828 1, 1 | fatti suoi non si sanno.~COR. Niuno li può sapere meglio 829 1, 1 | di voi.~BEAT. Io? Perché?~COR. È un mese che gli date 830 1, 1 | o vattene di casa mia.~COR. Compatitemi; ho dell'amore 831 1, 1 | Picchiano. Va a vedere chi è.~COR. Oh signora padrona, pensateci 832 1, 1 | bene.~BEAT. Via, spicciati.~COR. Quando è fatta, è fatta.~ 833 1, 1 | Come? Che vorresti tu dire?~COR. Non vi mancheranno partiti.~ 834 1, 1 | non penso a rimaritarmi.~COR. Ne ho io per le mani...~ 835 1, 1 | mani...~BEAT. Ma spicciati.~COR. Ma il signor Ottavio...~ 836 1, 1 | BEAT. Va al diavolo.~COR. Non vi merita.~BEAT. Ti 837 1, 1 | BEAT. Ti do uno schiaffo.~COR. Vado, vado, pazienza. ( 838 1, 4 | Corallina ed i suddetti.~ ~COR. Signora padrona, voglio 839 1, 4 | momento.~BEAT. Sei pazza?~COR. Il signor Ottavio m'ha 840 1, 4 | Dov'è il signor Ottavio?~COR. È qui; è venuto ora, e 841 1, 4 | Digli che venga qui subito.~COR. Senta che cosa m'ha detto.~ 842 1, 4 | BRIGH. La servo subito.~COR. Il diavolo ti porti. (dietro 843 1, 4 | padrona? (a Corallina)~COR. Sì, a voi, che avete condotto 844 1, 5 | detto il signor Ottavio?~COR. Ha picchiato, ero in camera 845 1, 5 | BEAT. Sei una balorda.~COR. È venuto su come un diavolo, 846 1, 5 | maledetta.~BEAT. Te lo meriti.~COR. Io gli ho risposto: Non 847 1, 5 | padrona.~BEAT. Sempre scuse.~COR. Ed egli ha detto: Sia maledetta 848 1, 5 | Indegna! Non può essere.~COR. L'ha detto in coscienza 849 1, 5 | Vattene, o ti rompo il capo.~COR. Eccolo; lo sosterrò in 850 1, 6 | riportare. (a Corallina)~COR. Parli bene, se non vuole 851 1, 6 | anche tutti li miei parenti.~COR. Guardate se queste sono 852 1, 6 | divotamente. (in atto di partire)~COR. (Oh, almeno se n'andasse 853 1, 6 | Dove il diavolo mi porterà.~COR. (Diavolo, portalo lontano 854 1, 6 | un'indegna. (a Corallina)~COR. Portatemi rispetto, signore: 855 1, 6 | aveva detto senza pensare.~COR. Se foste un uomo prudente, 856 1, 6 | guardandolo amorosamente)~COR. (La vedovella pietosa!) ( 857 1, 6 | giorni di diventare maestro.~COR. (Temerità, presunzione). ( 858 1, 6 | Vi dico). (come sopra)~COR. (Ho paura che lo voglia 859 1, 6 | in faccia mia?) (da sé)~COR. (Oh che asino!) (da sé)~ 860 1, 7 | Ottavio e Corallina~ ~COR. (L'ho pur caro). (da sé)~ 861 1, 7 | che ne dici tu, Corallina?~COR. Lo dico che la mia padrona 862 1, 7 | Siete due pazze insieme.~COR. Pazza anche la mia padrona?~ 863 1, 7 | a riportar anche questo?~COR. Perché no? Ella mi dà il 864 1, 7 | avvantaggio. Ti regalerò.~COR. Compatitemi, è stata poca 865 1, 7 | vorreste essere al mondo sole.~COR. Dirle che è bella, graziosa, 866 1, 7 | vorrebbe mettere con lei?~COR. La signora Beatrice ha 867 1, 7 | più giovine e più vezzosa.~COR. Dunque stimate la signora 868 1, 7 | due, ma dico la verità.~COR. Non sapete, signore, che 869 1, 7 | effetto lo fa negli sciocchi.~COR. Ho veduto che la padrona 870 1, 8 | OTTAVA~ ~Corallina sola.~ ~COR. Sì, in verità egli è il 871 1, 9 | Corallina, vi do il buon giorno.~COR. Serva umilissima, signor 872 1, 9 | Dov'è la vostra padrona?~COR. È in camera ritirata.~LEL. 873 1, 9 | qualche cosa che la disturba?~COR. Io credo di no, signore.~ 874 1, 9 | LEL. Ed io credo di sì.~COR. Che cosa crede possa ella 875 1, 9 | Disgusti col signor Ottavio.~COR. Oh, pensi lei.~LEL. Sì, 876 1, 9 | e più giovanetta di lei.~COR. Chi ve l'ha detto, signore?~ 877 1, 9 | LEL. Chi? Egli medesimo.~COR. Come? Quando?~LEL. Ora, 878 1, 9 | questa bella istoriella.~COR. Oh che uomo senza giudizio!~ 879 1, 9 | signora Beatrice lo soffra.~COR. Gliene fa tante, che dovrebbe 880 1, 9 | dice che lo voglia sposare.~COR. Ma!~LEL. Che dite voi? 881 1, 9 | che ciò possa succedere?~COR. S'ella non averà giudizio, 882 1, 9 | merita miglior fortuna.~COR. Caro signor Lelio, come 883 1, 9 | meco le sue convenienze.~COR. Volete che io gliene parli?~ 884 1, 9 | cosa; mi farete piacere.~COR. Per voi lo farò volentieri, 885 1, 9 | anche lui qualche cosa?~COR. Potete immaginarvelo; mi 886 1, 9 | zecchini? Se non ne ha...~COR. Me li ha mostrati. Ma io 887 1, 9 | mangiar due zecchini). (da sé)~COR. (È duro). (da sé)~LEL. 888 1, 9 | poi saprò il mio dovere.~COR. Oh sì, volentieri, piuttosto 889 1, 9 | zecchino vi sarà, parlatele.~COR. Sì signore, le parlerò. ( 890 1, 9 | freddamente)~LEL. Ma quando?~COR. Uno di questi giorni. ( 891 1, 9 | LEL. Bisogna sollecitare.~COR. Così diceva anche il signor 892 1, 9 | uno zecchino, lo farete?~COR. Per lei che diamine non 893 1, 9 | Bisogna darglielo). (da sé)~COR. (Se non l'ho adesso, non 894 1, 9 | le vuol dar il zecchino)~COR. Che fa ella?~LEL. Tenete.~ 895 1, 9 | Che fa ella?~LEL. Tenete.~COR. Eh via. (mostra ricusarlo)~ 896 1, 9 | ricusarlo)~LEL. Tenete, dico.~COR. No davvero.~LEL. Se poi 897 1, 9 | nol volete... (lo ritira)~COR. Ma che cosa è?~LEL. Un 898 1, 9 | cosa è?~LEL. Un zecchino.~COR. In verità, avevo paura 899 1, 9 | non vi farei questo torto.~COR. Senta, lo prendo per non 900 1, 9 | li danno senza parlare?~COR. Oh, allora poi è un altro 901 2, 1 | Vedo che egli è un ingrato.~COR. Se tanto fa ora, che ha 902 2, 1 | volerlo sposare. (alterata)~COR. Non l'avete detto, ma si 903 2, 1 | sempre pensate il peggio.~COR. Gran disgrazia è la mia! 904 2, 1 | stare: son fuori di me.~COR. Vi compatisco, signora, 905 2, 1 | tavola, voglio desinare.~COR. Per quanti ho da prepararla?~ 906 2, 1 | prepararla?~BEAT. Che domande!~COR. Ho da preparare per due?~ 907 2, 1 | vorresti far dire... Vattene.~COR. Compatitemi, è vero: non 908 2, 1 | partire)~BEAT. Dove vai?~COR. A preparare.~BEAT. Per 909 2, 1 | preparare.~BEAT. Per quanti?~COR. Per uno; siete sola.~BEAT. 910 2, 1 | BEAT. E se viene Ottavio?~COR. Lo volete ancora alla vostra 911 2, 1 | mala grazia. Lo licenzierò.~COR. Sì, signora, preparerò 912 2, 1 | non gli aprire la porta.~COR. Volete che egli venga dentro 913 2, 1 | A far che ha da venire?~COR. A pranzo.~BEAT. Ma se non 914 2, 1 | BEAT. Ma se non lo voglio!~COR. Ah! non lo volete? Ho capito. ( 915 2, 3 | ed una posata; e detta.~ ~COR. Ecco preparato, signora, 916 2, 3 | è venuto? (al Servitore)~COR. Signora no; ma se verrà... 917 2, 3 | BEAT. Chi dà questi ordini?~COR. Ma voi, signora...~BEAT. 918 2, 3 | quando viene. (al Servitore)~COR. (È una bella testina!) ( 919 2, 3 | servitori. (a Corallina)~COR. Ma se viene?...~BEAT. Essi 920 2, 3 | le padrone in ridicolo.~COR. Ma se viene il signor Ottavio?...~ 921 2, 3 | venga. Metti l'altra posata.~COR. L'altra posata?~BEAT. Sì, 922 2, 3 | BEAT. Sì, non voglio scene.~COR. E viva il signor Ottavio.~ 923 2, 3 | deve andarsene di casa mia.~COR. Quando?~BEAT. Quando vorrò 924 2, 3 | BEAT. Quando vorrò io.~COR. Eh, non anderà poi altrimente.~ 925 2, 3 | BEAT. Sì, se n'anderà.~COR. Mi creda, che non se n' 926 2, 3 | ch'io mi sfoghi con te.~COR. (Non ci mancherebbe altro). ( 927 2, 3 | Senti, è stato battuto.~COR. (Sarà lo scroccone). (da 928 2, 3 | forte)~BEAT. Che dici?~COR. Niente, signora, vado a 929 2, 3 | faccia mia di vantarlo?~COR. Signora. (portando l'altra 930 2, 3 | quel temerario d'Ottavio?~COR. No, signora. Non è lui.~ 931 2, 3 | perché porti quella posata?~COR. Perché me l'avete comandato.~ 932 2, 3 | non è lui, non occorre.~COR. La porterò via.~BEAT. Aspetta... 933 2, 3 | Aspetta... mettila lì.~COR. (Per verità, la mi vuol 934 2, 3 | BEAT. Chi ha picchiato?~COR. Il signor Lelio.~BEAT. 935 2, 3 | Lelio.~BEAT. A quest'ora?~COR. Credeva aveste pranzato.~ 936 2, 3 | cosa voleva egli da me?~COR. Farvi una visita.~BEAT. 937 2, 3 | BEAT. L'hai tu licenziato?~COR. Avendogli detto che siete 938 2, 3 | Credi tu che ritornerà?~COR. Egli ha della stima per 939 2, 3 | sue visite mi sono care.~COR. Quello sarebbe a proposito 940 2, 3 | Parla, chi te lo impedisce?~COR. Oh signora, siete troppo 941 2, 3 | sono quasi disingannata.~COR. Se fosse vero, mi azzarderei 942 2, 3 | pienissima indifferenza.~COR. Egli mi ha confidato, signora, 943 2, 3 | voi.~BEAT. Per me? (dolce)~COR. E ve lo farebbe sapere 944 2, 3 | giovane che non mi dispiace.~COR. Più che ci penso, più lo 945 2, 3 | circostanze buone: non lo nego.~COR. Volete che così dolcemente 946 2, 3 | interpretare... tu mi capisci.~COR. Vi capisco, ma capisco 947 2, 3 | dir altro.~BEAT. Parla.~COR. Ecco il degnissimo signor 948 2, 3 | rimescola il sangue). (da sé)~COR. Vuole in tavola? (a Beatrice)~ 949 2, 4 | bellezza.~BEAT. Corallina.~COR. Signora.~BEAT. In tavola.~ 950 2, 4 | Signora.~BEAT. In tavola.~COR. (Via, via, ho capito.) ( 951 2, 4 | Aspettate. (a Corallina)~COR. Ha da comandarmi qualcosa, 952 2, 4 | libertà che non mi conviene.~COR. (Eh sì, il signor padrone!) ( 953 2, 4 | fa che mettano in tavola.~COR. (Può essere che tu abbia 954 2, 7 | colla posata, e detti.~ ~COR. Quando comanda, è in tavola. ( 955 2, 7 | padrona di casa. (siedono)~COR. (Mi fa una rabbia colui, 956 2, 7 | saporita. O insipida, o salata.~COR. Ma vossignoria con tutto 957 2, 7 | Non l'avete già fatta voi.~COR. Se non l'ho fatta io...~ 958 2, 7 | Qualche volta sono una bestia.~COR. (Oh cara quella bocca! 959 2, 7 | allegri. In tavola. (chiama)~COR. Subito, Eccellenza. (parte)~ ~ ~ ~ 960 2, 10 | DECIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signor Lelio.~LEL. Che 961 2, 10 | LEL. Che c'è, Corallina?~COR. La mia padrona desidera 962 2, 10 | vuol andar con Lelio)~COR. Vuole il signor Lelio, 963 2, 10 | che sei pazza! Andiamo.~COR. Per me obbedisco il comando. ( 964 2, 11 | A me un tale affronto?~COR. Vostro danno. Meritate 965 2, 12 | SONETTO.~ ~Donna, del vostro cor l'irato sdegno~Nel mio povero 966 3, 7 | SETTIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. Signora padrona, un pazzo 967 3, 7 | veduto.~BEAT. Di chi parli?~COR. Del signor Ottavio.~BRIGH. 968 3, 7 | BRIGH. Coss'alo fatto?~COR. Andate a vederlo, se volete 969 3, 7 | aver gusto.~BEAT. Dove?~COR. È giù nella strada, che 970 3, 7 | bella cossa! (a Corallina)~COR. La padrona me lo ha comandato.~ 971 3, 7 | così, che cosa è stato?~COR. Quest'uomo ha dato nelle 972 3, 7 | Poverazzo! l'è innamorà.~COR. Peggio; son passati di 973 3, 7 | ascolta, la lo consola...~COR. Eh, se è pazzo, vada a 974 3, 7 | all'ultima desperazion?~COR. Con queste vostre ciarle...~ 975 3, 8 | Beatrice e Corallina~ ~COR. Signora padrona?~BEAT. 976 3, 8 | padrona?~BEAT. Che c'è?~COR. Non ne avete avute abbastanza 977 3, 8 | grazie?~BEAT. Bada a te.~COR. Non parlo.~BEAT. (Ancora 978 3, 8 | ancora mi fa pietà). (a sé)~COR. (Ora si monterà in superbia). ( 979 3, 8 | da sé)~BEAT. Che dici?~COR. Niente, signora. Il signor 980 3, 8 | Ottavio si è pacificato.~COR. Il signor Ottavio è fortunato.~ ~ ~ ~ 981 3, 9 | Vattene. (a Corallina)~COR. Sì, signora. (Crede che 982 3, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina e detto.~ ~COR. (Eccolo qui quel suggettaccio). ( 983 3, 12 | Corallina, la riverisco.~COR. Serva sua divotissima. ( 984 3, 12 | Padrona mia sguaiatissima.~COR. È un signore molto grazioso 985 3, 12 | I suoi riflessi signora.~COR. Eh, io non sono né bella, 986 3, 12 | ardisco di darle contro.~COR. Ma con tutto questo, ho 987 3, 12 | chi ha spirito fa denari.~COR. Come! Io una ladra? Io 988 3, 12 | cenno di batter l'acciarino)~COR. Cos'è questo battere l' 989 3, 12 | non ne avete mai fatte?~COR. Signor no, mai.~OTT. La 990 3, 12 | darebbe l'animo di dir così.~COR. Sentite che impertinenza!~ 991 3, 12 | vossignoria averà finito.~COR. Si fanno dunque queste 992 3, 12 | ambasciate sarebbero finite.~COR. Eh sì, queste nozze si 993 3, 12 | altro.~OTT. Perché, signora?~COR. Perché dice il proverbio, 994 3, 12 | preso voi per cameriera.~COR. Povera padrona! se ne accorgerà.~ 995 3, 12 | che si accorga di niente.~COR. No, perché?~OTT. Non si 996 3, 12 | una temeraria per serva.~COR. È vero, è vero; non si 997 3, 12 | averai la testa in due pezzi.~COR. Può essere che veda voi 998 3, 12 | Corallina! (minacciandola)~COR. Signor Ottavio...~OTT. 999 3, 12 | OTT. Voglio usar prudenza.~COR. Oh, la signora Prudenza 1000 3, 12 | perde il ranno e il sapone.~COR. È vero, la mia padrona