1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3439
(segue) La donna vendicativa
     Atto, Scena
1501 3, 17 | Ed io son contentissima.~COR. (All'arte). (da sé)~OTT. 1502 3, 17 | far questo matrimonio...~COR. Signori, adesso non è tempo 1503 3, 17 | farlo.~OTT. No? Perché?~COR. Adesso è tempo di armarsi, 1504 3, 17 | Armarsi? Contro di chi?~COR. Il signor Lelio, partendo, 1505 3, 17 | Che cosa dobbiamo fare?~COR. Venite con me, non abbiate 1506 3, 17 | paura di niente.~FLOR. Dove?~COR. Presto, venite con me.~ 1507 3, 17 | me.~FLOR. Ma ditemi dove.~COR. Signora Rosaura, non si 1508 3, 17 | Finalmente, che mai sarà?~COR. Non abbiate paura: son 1509 3, 17 | pensare anche voi. (parte)~COR. Tutto mi riesce male, tutto 1510 3, 19 | Corallina e Trappola~ ~COR. Tornate subito dal signor 1511 3, 19 | incollerito contro di voi.~COR. Assicuratelo ch'io non 1512 3, 19 | Che lo voglia credere?~COR. Bisogna che lo creda per 1513 3, 19 | ragione; la cosa è chiara.~COR. Via dunque, andate subito, 1514 3, 19 | sa s'egli la vorrà più?~COR. Perché no?~TRAPP. Dopo 1515 3, 19 | camera con quell'altro...~COR. Via, via, freddure. Alle 1516 3, 19 | bene voi al vostro padrone?~COR. Non si può sopportare; 1517 3, 19 | sta ora il vostro padrone?~COR. Non lo sento in nessun 1518 3, 19 | paura.~TRAPP. Paura di che?~COR. Presto, non perdete tempo; 1519 3, 19 | è precipitosa). (da sé)~COR. Via, andate, e tornate 1520 3, 19 | mandi buona). (da sé, parte)~COR. Animo, Corallina; se perdi 1521 3, 21 | ROS. Ma dov'è mio padre?~COR. Vostro padre, sia per paura, 1522 3, 21 | Mio padre non ha paura.~COR. È puntiglioso. Lo farà 1523 3, 21 | che mi voglia precipitare?~COR. Non sapete com'è fatto? 1524 3, 21 | mi consigliate di fare?~COR. Io vi consiglio sposarvi 1525 3, 21 | Dov'è il signor Florindo?~COR. È in una camera, che aspetta 1526 3, 21 | ora tra di noi accordati.~COR. Io ho pensato bene a separarvi 1527 3, 21 | vorrei che mio padre...~COR. Vostro padre è un tiranno.~ 1528 3, 21 | Se mi trova, mi uccide.~COR. Quando sarete sposa del 1529 3, 21 | in questa sala terrena?~COR. Venite in questa camera; 1530 3, 21 | ROS. Corallina, io tremo.~COR. Non tremerete, no, quando 1531 3, 21 | Florindo.~ROS. Ma io...~COR. Or ora vi pianto, e me 1532 3, 21 | No, per amor del cielo.~COR. Dunque prendete il lume, 1533 3, 21 | aiutami. (entra in una camera)~COR. Questa è dentro. Presto, 1534 3, 24 | FLOR. Ma dove mi conducete?~COR. Venite con me, che la signora 1535 3, 24 | Corallina, badate bene...~COR. Non son capace di una mala 1536 3, 24 | qualunque impegno) (da sé)~COR. Venite qui. (lo guida verso 1537 3, 24 | Ottavio)~FLOR. Ma dove?~COR. In una buona camera: statevi 1538 3, 24 | così poco). (da sé, entra)~COR. E due. Vorrei che venisse 1539 3, 28 | e Trappola all'oscuro.~ ~COR. Aspettate qui un momento, 1540 3, 28 | che ho detto, è la verità.~COR. (Apre la porta di Rosaura) 1541 3, 29 | esce all'oscuro, e detti.~ ~COR. Datemi la mano.~FLOR. ( 1542 3, 29 | nell'altra una pistola)~COR. Signore, venite qui. (a 1543 3, 29 | pagherei un lume!) (da sé)~COR. Andate, andate, che il 1544 3, 29 | non la conosco). (da sé)~COR. (Apre la porta) Uscite, 1545 3, 30 | pistola alla mano, e detti.~ ~COR. Aiuto! (si scosta)~LEL. 1546 3, 30 | pistola contro Corallina)~COR. Aiuto!~ ~ ~ ~ 1547 3, 31 | Salva, salva. (le nasconde)~COR. (Son perduta; non v'è più 1548 3, 32 | voi mi volevate tradire.~COR. Sì, volevo tradirvi. Volevo 1549 3, 32 | non ci fossero i sbirri...~COR. Anderò io stessa a darmi 1550 3, 32 | scellerata!~ROS. Mi fa piangere.~COR. Signori, v'è nessuno di 1551 3, 32 | Avete ragione... (a Lelio)~COR. Tutto per causa mia! Signori, 1552 3, 32 | licenziar i sbirri. (parte)~COR. Oh cielo! Mi perdonano 1553 3, 32 | io, animalaccio da carro.~COR. Mi perdonano tutti?~FLOR. 1554 3, 32 | Non avete sentito? Tutti.~COR. Oimè, l'allegrezza mi leva 1555 3, 32 | cane rabbioso! (ad Ottavio)~COR. Ha ragione il signor Ottavio. La donna volubile Atto, Scena
1556 1 | Rosaura.~ ~ROS. Corallina.~COR. Signora.~ROS. Non senti? 1557 1 | Ti ho chiamato tre volte.~COR. Compatitemi, ho sentito; 1558 1 | ardisco venire.~ROS. Perché?~COR. Perché colei mi perseguita; 1559 1 | servirmi unicamente di te.~COR. (Oh! che vuol dire questa 1560 1 | questa scuffia sta male?~COR. Sì, sì, signora, sta malissimo. ( 1561 1 | Colombina è una ignorantaccia.~COR. Non fo per lodarmi, ma 1562 1 | ROS. Sai far le scuffie?~COR. Sì, signora, le so fare; 1563 1 | ROS. Lasciamela vedere.~COR. Subito. (parte per pigliare 1564 1 | mi voglio servir di lei.~COR. Signora, ecco la scuffia.~ 1565 1 | molto più di Colombina.~COR. (Oh che miracolo! Ha sempre 1566 1 | sei una giovane spiritosa.~COR. Signora, io non so se abbia 1567 1 | ROS. Che cos’hai fatto?~COR. È venuta per ritrovarvi 1568 1 | Perché le hai detto così?~COR. Perché ieri sera ho sentito 1569 1 | dispiace che sia andata via.~COR. Non sarà andata via. Si 1570 1 | Presto, falla venire da me.~COR. Ma ieri sera...~ROS. Ieri 1571 1 | collera e le voglio parlare.~COR. Dunque la farò venire. ( 1572 1 | QUINTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Signora...~BEAT. Va via 1573 1 | BEAT. Va via di qua.~COR. Senta...~ROS. Va via di 1574 1 | camera non venir mai più.~COR. La signora Diana vuol la 1575 1 | gliela getta in faccia)~COR. (Se lo dico che è pazza). ( 1576 1 | Corallina e Brighella.~ ~COR. E così, Brighella mio, 1577 1 | lasseremo star de servir.~COR. Oh, il cielo lo voglia! 1578 1 | se ti lo credi). (da sé)~COR. E poi vi è anche quella 1579 1 | e no la vederè mai più.~COR. Ma quando si concluderanno 1580 1 | subito se destrigheremo.~COR. Quanto vi manca?~BRIGH. 1581 1 | gh’ho, e me ne manca uno.~COR. Vi manca un zecchino?~BRIGH. 1582 1 | zecchini son a cavallo.~COR. Se fosse vero, ve lo darei 1583 1 | credè? Dèmelo e vederè.~COR. Ora lo vado a prendere. 1584 1 | e in do ore me sbrigo.~COR. (Non vedo l’ora di uscire 1585 1 | Corallina e Brighella.~ ~COR. Eccomi con lo zecchino.~ 1586 1 | metteremo in conto de dota.~COR. Tenete, e quando mi sposerete, 1587 1 | senza sposarla). (da sé)~COR. Ricordatevi di far presto.~ 1588 1 | gnente. Me preme anca a mi.~COR. Ecco qui Colombina.~BRIGH. 1589 1 | via, no ve lassè véder.~COR. Oh, voglio star qui. Non 1590 1 | Sempre con lei). (da sé)~COR. (Che mai vorrà da Brighella?) ( 1591 1 | Brighella)~BRIGH. (Brava, sto cor l’è vostro).~COR. Gran segreti, 1592 1 | Brava, sto cor l’è vostro).~COR. Gran segreti, signor Brighella.~ 1593 1 | importa a lei, signora?~COR. Se non me ne importasse, 1594 1 | il suo sposo Brighella?~COR. A lei non sono obbligata 1595 1 | donato il vostro cuore?~COR. Oh no, signora, l’averà 1596 1 | inteso tanto che basta.~COR. (Dunque Brighella è mio!) ( 1597 2 | tavolini e queste sedie.~COR. Questa è una cosa che la 1598 2 | toccano a me: toccano a voi.~COR. Perché a me, e non a voi?~ 1599 2 | cameriera, e voi sottocameriera.~COR. Che vuol dir questo sotto? 1600 2 | v’è una gran differenza.~COR. In che consiste questa 1601 2 | sono una persona civile.~COR. Ed io, che credete ch’io 1602 2 | vorrei andare in carrozza.~COR. Io ho quattro cugine che 1603 2 | siete la sottocameriera.~COR. Cameriera sì, ma sottocameriera 1604 2 | COL. Sì, sotto, sotto.~COR. No, no, sotto mai.~COL. 1605 2 | giudizio, vi farò mandar via.~COR. Non me n’importa niente; 1606 2 | Lo ha trovato lo sposo?~COR. Signora sì, l’ho ritrovato.~ 1607 2 | Brava. E chi è, se è lecito?~COR. (Voglio dirlo per farle 1608 2 | per una sottocameriera.~COR. Se non è per la sotto, 1609 2 | Sì, signora, sarà per me.~COR. Per lei? (Oimè! Mi fa venire 1610 2 | gli ha dato un zecchino?~COR. Appunto per questo. Lo 1611 2 | avete dato lo zecchino?~COR. Signora sì, io.~COL. Eh 1612 2 | suo cuore l’ha dato a me.~COR. Voi? Siete una bugiarda.~ 1613 2 | che il diavolo vi porti.~COR. Se non gliel’ho dato io, 1614 2 | preso da tutte due). (da sé)~COR. (Non credo mai che Brighella 1615 2 | adesso. Ehi, Brighella.~COR. Sì, sì. Facciamolo venire. 1616 2 | Siora sì. (con caricatura)~COR. E io non ve l’ho dato?~ 1617 2 | zecchino ve l’ho dato io.~COR. Ve l’ho dato io.~BRIGH. 1618 2 | Dunque il vostro cuore è mio.~COR. Anzi è mio.~BRIGH. Siore 1619 2 | spiegatevi: è mio o di Corallina?~COR. Dite su: è mio o di Colombina?~ 1620 2 | Come! Io lo voglio tutto.~COR. Ha da essere tutto mio.~ 1621 2 | o tutto mio, o niente.~COR. Io pure dico lo stesso: 1622 2 | zecchino.~BRIGH. L’ho speso.~COR. Datemi il mio.~BRIGH. L’ 1623 2 | Dunque come abbiamo da fare?~COR. Che risolvete?~BRIGH. Deme 1624 2 | zorni.~COL. Oibò, oibò...~COR. Signor no, signor no...~ 1625 2 | tempo fino a domani. (parte)~COR. Ed io fino a questa sera. ( 1626 2 | pigliare. (parte, poi ritorna)~COR. Tenga i manichetti.~ROS. 1627 2 | questi: voglio quegli altri.~COR. Quali altri?~ROS. Quelli 1628 2 | altri?~ROS. Quelli di velo.~COR. Signora sì. (parte, poi 1629 2 | getta via il , e parte)~COR. (Se avessi due teste, me 1630 3 | Datemi il mio zecchino.~COR. Restituitemi il mio danaro.~ 1631 3 | burlate le povere donne?~COR. Così le assassinate?~BRIGH. 1632 3 | ho donato. (mortificata)~COR. Se ne volete degli altri, 1633 3 | COL. No, no, tenetelo.~COR. Non lo voglio, non lo voglio.~ 1634 3 | volì?~COL. Io ve lo dono.~COR. Ed io ve l’aveva donato.~ 1635 3 | Quella che me vorrà più ben.~COR. Io vi amo con tutto il 1636 3 | fissà, ma nol voggio dir.~COR. Via, ditelo.~BRIGH. No, 1637 3 | a toccare a me). (da sé)~COR. (Oh, sarò io senz’altro). ( 1638 3 | di bello colei? Niente).~COR. (Diavolo! Se dicesse che 1639 3 | son contentissima. (parte)~COR. (Io, io sarò la sposa). 1640 3 | lo voglio assolutamente.~COR. Volete sposarvi in quest’ 1641 3 | signor Anselmo è un pazzo.~COR. Eh, che il signor Anselmo 1642 3 | da pensar io, e non voi.~COR. Oh, che sposino di buon 1643 3 | Ecco la signora Beatrice.~COR. Vi è ancora la signora 1644 3 | Anzi ne vedrete quattro.~COR. Sì, quattro; Brighella 1645 3 | Brighella, che voi sposerete me?~COR. È vero che a me darete 1646 3 | Datemi il mio zecchino.~COR. Indegno! Datemi il mio Le donne curiose Atto, Scena
1647 1, 6 | SESTA~ ~Corallina e dette.~ ~COR. Uh signora padrona! (a 1648 1, 6 | Beatrice)~BEAT. Che c'è?~COR. Ho saputo ogni cosa.~BEAT. 1649 1, 6 | ogni cosa.~BEAT. Di che?~COR. Della casa sì fatta... 1650 1, 6 | il lapis philosophorum.~COR. Eh! per l'appunto!~BEAT. 1651 1, 6 | E che sì che giuocano?~COR. Signora no.~ROS. Avranno 1652 1, 6 | ROS. Avranno delle donne.~COR. Nemmeno. Ho saputo tutto. 1653 1, 6 | BEAT. Zitto. (alle altre)~COR. Vogliono... ma per amor 1654 1, 6 | ROS. Via, che occorre!~COR. Vogliono cavar un tesoro.~ 1655 1, 6 | un tesoro.~BEAT. Eh via!~COR. E fanno un mondo di stregherie.~ 1656 1, 6 | stregherie.~ROS. Davvero?~COR. È così certamente. Lo so 1657 1, 6 | avete saputo? (a Corallina)~COR. Vi dirò; ma... zitto. È 1658 1, 6 | Non andate per le lunghe.~COR. Oh io non son di quelle. 1659 1, 7 | Eh, io lo so). (da sé)~COR. Dimmi, Arlecchino.~ARL. 1660 1, 7 | Arlecchino.~ARL. Cossa volì?~COR. (Lo cavano poi questo tesoro?) ( 1661 1, 7 | Arlecchino)~ARL. Siora sì.~COR. (Dunque ho detto la verità). ( 1662 1, 7 | non fallo mai. (parte)~COR. Credetemi, non sa quello 1663 1, 10 | Rosaura, non vi anderò.~COR. Favorisca, in grazia, che 1664 1, 10 | medesima senza ragione.~COR. Povera fanciulla! Vi vuol 1665 1, 10 | contentarla?~FLOR. Ma come?~COR. Dirle la verità; dirle 1666 1, 10 | Lo dico, e non lo crede.~COR. Se le diceste la verità, 1667 1, 10 | fomentate la sua curiosità.~COR. Per me non ci penso; già 1668 1, 10 | non si fa niente di male.~COR. Anzi si fa del bene.~FLOR. 1669 1, 10 | non istia a sospettare.~COR. Per contentarla, bisognerebbe 1670 1, 10 | una cosa.~FLOR. Che cosa?~COR. Condurla a vedere.~FLOR. 1671 1, 10 | non vi sono che uomini?~COR. È verissimo, ma anche a 1672 1, 10 | Ma se non entran donne.~COR. Potrei venire travestita 1673 1, 10 | curiosa della vostra padrona.~COR. Oh, pensate! se so tutto 1674 1, 10 | Questa cosa non si può fare.~COR. E se non si può fare questa, 1675 1, 10 | altra.~FLOR. Che vuol dire?~COR. Le vostre nozze colla signora 1676 1, 10 | Rosaura.~FLOR. Ma perché?~COR. Perché ella è impuntata 1677 1, 10 | ridicola soddisfazione?~COR. Eh signore, si vede che 1678 1, 10 | L'amo più di me stesso.~COR. Quelli che amano veramente, 1679 1, 10 | cuore certamente di farlo.~COR. Non so che dire, siete 1680 1, 10 | pensate voi al modo...~COR. Facciamo così: diamo ad 1681 1, 10 | una giovine di giudizio.~COR. Guardate se mi preme di 1682 1, 10 | possono anche tollerare.~COR. Basta, mi sforzerò.~FLOR. 1683 1, 10 | sarete di me scontenta.~COR. Sopra di ciò parleremo.~ 1684 1, 10 | FLOR. Corallina, addio.~COR. Sentite. Non vorrei che 1685 1, 10 | si dice di essere stata.~COR. Per esempio, a che ora?~ 1686 1, 10 | mezzogiorno. La sera ancora.~COR. Questa sera vi è riduzione?~ 1687 1, 10 | è. Questa sera si cena.~COR. A che ora?~FLOR. Si anderà 1688 1, 10 | sino alle cinque almeno.~COR. Buono! Questa sera anderò 1689 1, 10 | rivedremo. (vuol partire)~COR. Favorite: se mi domandasse, 1690 1, 10 | Che cosa le vorreste dire?~COR. Per esempio. Alla porta 1691 1, 10 | Ciascheduno di noi ha la chiave.~COR. Dunque anche il padrone 1692 1, 10 | Ottavio l'ha come gli altri.~COR. (Ho piacer di saperlo). ( 1693 1, 10 | nessuno che sappia farle.~COR. Fa bene, per maggior sicurezza. 1694 1, 10 | nell'entrata a mano dritta.~COR. Anche la porta dell'appartamento 1695 1, 10 | quelle dell'uscio di strada.~COR. Quante camere vi sono?~ 1696 1, 10 | Tre camere e la cucina.~COR. Vi sarà qualche dispensa, 1697 1, 10 | voi volete saper troppo.~COR. Niente. Domando così, per 1698 1, 10 | camera ha il suo camino.~COR. Letti ve ne sono?~FLOR. 1699 1, 10 | Letti? Non ci si dorme.~COR. Ma dove pongono i loro 1700 1, 10 | dove si ripone ogni cosa.~COR. Armadi grandi, di quelli 1701 1, 10 | voi siete troppo curiosa.~COR. Io curiosa? Non ci penso 1702 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Corallina sola.~ ~COR. Vada pure, che per ora 1703 2, 3 | Beatrice e Corallina~ ~COR. Presto, signora padrona, 1704 2, 3 | gozzo.~BEAT. Via, parla.~COR. Ho trovato la maniera di 1705 2, 3 | saper tutto.~BEAT. Di che?~COR. Della compagnia, delle 1706 2, 3 | casino.~BEAT. Davvero! Come?~COR. Tutti hanno le chiavi in 1707 2, 3 | a qualcuno.~BEAT. E poi?~COR. E poi, so io quel che dico; 1708 2, 3 | BEAT. Mio marito le avrà?~COR. Le avrà sicuramente, e 1709 2, 3 | calzoni, sarà difficile.~COR. Non può averle ne' calzoni, 1710 2, 3 | sera, quando va a letto.~COR. No! il bello sarebbe scoprirli 1711 2, 3 | quanto pagherei di vederli!~COR. Bisogna studiare il modo.~ 1712 2, 3 | Eccoli che vengono qui.~COR. Studiate voi, che studierò 1713 2, 4 | non ci favorisce il caffè?~COR. Il caffè è pronto, signore, 1714 2, 4 | tavola, lo beveremo qui.~COR. Subito. (Signora, portatevi 1715 2, 5 | detti; poi un servitore~ ~COR. Ecco il caffè.~OTT. Via, 1716 2, 5 | beviamolo in pace, se si può.~COR. (Avete fatto niente?) ( 1717 2, 5 | Comandi.~OTT. Dammi da sedere.~COR. (Col caffè si accosta ad 1718 2, 5 | sul vestito di Ottavio)~COR. Uh! meschina me! Perdoni. 1719 2, 5 | Pazienza! Non è niente.~COR. Subito. Vi vuole dell'acqua 1720 2, 5 | fresca.~OTT. Sì, fate voi.~COR. Presto, presto, dia qui. ( 1721 2, 6 | domandi le chiavi). (da sé)~COR. Ecco, signore, il fazzoletto, 1722 2, 6 | chiavi?) (a Corallina, piano)~COR. (Non son quelle, le ho 1723 2, 6 | Ve ne sarebbe un altro?~COR. In verità, signor padrone, 1724 2, 7 | signora... (torna indietro)~COR. (Lasciatelo andare, che 1725 2, 7 | cosa?) (a Corallina, piano)~COR. (Mandatelo via. Ho le chiavi). ( 1726 2, 7 | posso ancor trattenermi.~COR. (Mandatelo via). (a Rosaura, 1727 2, 7 | Oh, che non s'incomodi.~COR. Tornerà domani.~FLOR. Tornerò 1728 2, 8 | vorrei che si disgustasse.~COR. Eh non dubitate, che tornerà.~ 1729 2, 8 | BEAT. Dove sono le chiavi?~COR. Eccole.~ROS. Che chiavi?~ 1730 2, 8 | Eccole.~ROS. Che chiavi?~COR. Zitto. Le chiavi della 1731 2, 9 | ROS. Cara Corallina...~COR. Non dubitate. Andrò io, 1732 2, 9 | chiavi, come le avete avute?~COR. Le ho buscate a vostro 1733 2, 9 | signor padre.~ROS. Quando?~COR. Non avete veduto il lazzo 1734 2, 9 | Voglio venire ancor io.~COR. La signora madre non vuole.~ 1735 2, 9 | Corallina, se tu mi vuoi bene...~COR. Via, non siate così curiosa. 1736 2, 9 | Sappimi dir se vi sono donne.~COR. Eh, altro che donne. Il 1737 2, 17 | avendo osservato Eleonora)~COR. Assolutamente vi è qualche 1738 2, 17 | vediamo se ve ne sono altre.~COR. Andiamo; ecco la chiave. 1739 2, 17 | ma se ci vedono qui...~COR. Ritiratevi.~BEAT. E tu 1740 2, 17 | Ritiratevi.~BEAT. E tu non vieni?~COR. Io son vestita da uomo. 1741 2, 17 | Bada bene non m'ingannare.~COR. Fidatevi di me.~BEAT. Ti 1742 2, 17 | questo vicolo. (si ritira)~COR. (Ho del coraggio, ma tremo 1743 2, 18 | osservando Corallina)~COR. (Mi pare quello che chiamano 1744 2, 18 | forte verso Corallina)~COR. (Che dice d'amicizia?) ( 1745 2, 18 | Corallina, ripetendo il termine)~COR. Sì signore. (alterando 1746 2, 18 | in sti contorni?) (da sé)~COR. (Non vorrei essere scoperta). ( 1747 2, 18 | qualchedun? (a Corallina)~COR. Aspetto un amico.~PANT. 1748 2, 18 | l'è una donna). (da sé)~COR. (È meglio ch'io me ne vada). ( 1749 2, 18 | diga patron, chi aspettela?~COR. Niente, signore, la riverisco. ( 1750 2, 18 | compagnia de sti galantomeni?~COR. Sì signore.~PANT. Mo perché 1751 2, 18 | me rispondela amicizia?~COR. Ah sì, non vi avevo inteso. 1752 2, 18 | vala drento? (a Corallina)~COR. Aspettava il signor Ottavio.~ 1753 2, 18 | chiave. No la le gh'ha ella?~COR. Oh sì signore, le ho ancor 1754 2, 18 | PANT. La lassa véder mo.~COR. Che serve? le ho.~PANT. 1755 2, 18 | mostra, xe brutto segno.~COR. Eccole. (fa vedere le chiavi)~ 1756 2, 18 | servida: la vaga in casa.~COR. Andate voi, che or ora 1757 2, 18 | po torno. La vaga ella.~COR. Farò come comandate.~PANT. ( 1758 2, 18 | finir sto negozio). (da sé)~COR. Va ella? o vado io?~PANT. 1759 2, 18 | vaga pur ella. Amicizia.~COR. Amicizia.~PANT. (Nell'accostarsele, 1760 2, 18 | chiavi in mano a Corallina)~COR. Come, signore? (si difende)~ 1761 2, 18 | chiave? Chi seu? Cossa voleu?~COR. Amicizia.~PANT. Colle donne 1762 2, 18 | Colle donne no vôi amicizia.~COR. Sono scoperta. Aiutami, 1763 2, 25 | detti.~ ~ELEON. Che c'è?~COR. Che cosa è stato?~BEAT. 1764 2, 26 | Coss'è sto mercà de donne?~COR. Brighella, eccoci qui: 1765 2, 26 | quel che se fa drento?~COR. Non è curiosità, ma volontà 1766 2, 26 | sapere che fa il mio sposo.~COR. Ed io non ho né parenti, 1767 2, 26 | Vorle vegnir drento?~COR. Oh, il ciel volesse!~BEAT. 1768 2, 26 | BRIGH. Se fidele de mi?~COR. Sì Brighella è uomo d'onore. 1769 2, 26 | maraveggio: le se fida de mi.~COR. Finalmente siamo quattro 1770 2, 26 | sarò contenta. (parte)~COR. Caro Brighella, fateci 1771 3, 1 | scura dove no ghe va nissun.~COR. Che sia la camera del tesoro?~ 1772 3, 1 | donne le son le bottiglie.~COR. Le bottiglie, o le pentoline?~ 1773 3, 1 | Pignatelle? Da cossa far?~COR. Per far le stregherie, 1774 3, 1 | loro lambicchi). (entra)~COR. (Se cavano il tesoro, ne 1775 3, 6 | veduto?~BEAT. Avete sentito?~COR. In fatti, chi mi ha detto 1776 3, 6 | fallato? Il tesoro dov'è?~COR. Ecco . (accenna la porta 1777 3, 6 | rimproverata con troppa crudeltà.~COR. Vostro danno, signora, 1778 3, 6 | così. (s'avvia per partire)~COR. Aspettate un momento, vedrò 1779 3, 6 | BEAT. Andiamo, andiamo.~COR. Oh che bella tavola! Oh 1780 3, 6 | quanti sono? (torna indietro)~COR. (Guarda) In sei.~ELEON. 1781 3, 6 | ELEON. Mangiano? (s'accosta)~COR. Diluviano.~ROS. Florindo 1782 3, 6 | Florindo mangia? (fa lo stesso)~COR. Discorre.~BEAT. Egli fa 1783 3, 6 | sempre.~ELEON. E mio marito?~COR. Oh se vedeste!~ELEON. Che 1784 3, 6 | vedeste!~ELEON. Che cosa?~COR. Che bel pasticcio!~ELEON. 1785 3, 6 | via Eleonora, e guarda)~COR. Questa fessura non la do 1786 3, 6 | tira via Rosaura con forza)~COR. Presto, presto, ritiriamoci. ( 1787 3, 6 | si scosta)~ELEON. Perché?~COR. Arlecchino viene verso 1788 3, 6 | Che cosa fa Arlecchino?~COR. Serve in tavola.~BEAT. 1789 3, 7 | i ve vede, poverette vu.~COR. Bada bene, non dir nulla.~ 1790 3, 7 | bagattelle, e po torno.~COR. Che cosa sono?~ARL. Quattro 1791 3, 7 | Quattro sfoiade: i mi incerti.~COR. Lascia un po' vedere. ( 1792 3, 7 | una)~ARL. Bon! Comodève.~COR. Oh com'è buona!~BEAT. Lascia 1793 3, 7 | presto. Torno a oselar4.~COR. Portami qualche cosa di 1794 3, 7 | volta di rimproverarmi.~COR. Un'occhiatina, e vengo. ( 1795 3, 7 | porta)~BEAT. Via, curiosa!~COR. Oh bello! (guardando)~BEAT. 1796 3, 7 | torna verso la porta)~COR. Il deser.~ELEON. Il deser? ( 1797 3, 7 | porta)~ROS. Con i lumi?~COR. Bello, di cristallo, coi 1798 3, 9 | LEL. Perché avete saputo.~COR. Cari signori, compatiteci: 1799 3, 9 | diavolo le avete avute?~COR. Niente, signore, con una 1800 3, 9 | ROS. Né men io certamente.~COR. Oh, mai più curiosità, 1801 3, 9 | cossa fale che no le va?~COR. Io vi dirò, signore, muoiono I due gemelli veneziani Atto, Scena
1802 2, 1 | frezza che m’ha ferido el cor, senza che veda l’arco. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
1803 1, 1 | saltando e cantando.~ ~COR. Allegramente, Arlecchino.~ 1804 1, 1 | Allegri, muggier, allegri.~COR. Sono così contenta, che 1805 1, 1 | momento de consolazion.~COR. Osserva, Arlecchino, osserva 1806 1, 1 | zucchero, de miel, de botirro.~COR. Sì, caro, ti ringrazio. 1807 1, 1 | consolazion! oh che gusto!~COR. Vuoi tu ch'io vada a preparare 1808 1, 1 | ti, colle to care manine.~COR. Sì, sì, tu sai ch'io so 1809 1, 1 | accosta serso il boschetto)~COR. No, non vi può essere al 1810 1, 1 | boschetto) Muggier. (sotto voce)~COR. Cosa c'è? (sotto voce)~ 1811 1, 1 | qualcossa. (sotto voce)~COR. Animo, da bravo. (Mentre 1812 1, 1 | ARL. Aiuto! (ritirandosi)~COR. Cos'è stato?~ARL. Gh'ho 1813 1, 1 | ho visto fogo. (timoroso)~COR. Dove?~ARL. . Qualchedun 1814 1, 1 | Qualchedun che cusina i oseletti.~COR. Eh via. Non è possibile: 1815 1, 1 | andiamo.~ARL. Gh'ho paura.~COR. Eh, vieni con me. (lo prende 1816 1, 2 | lo conosso! (a Corallina)~COR. Signore, chiunque voi siate, 1817 1, 2 | del ben). (a Corallina)~COR. (Non ne abbiamo bisogno, 1818 1, 2 | mostrando qualche curiosità)~COR. Andiamo, andiamo, non l' 1819 1, 2 | ARL. Séntistu, Corallina?~COR. Sento, sì, sento. Ei dice 1820 1, 2 | Corallina? (a Corallina)~COR. Sento anche troppo, e sento 1821 1, 2 | pateticamente e con piacere)~COR. Sì, sarà vero tutto quello 1822 1, 2 | delle società più brillanti?~COR. Senti, Arlecchino? (anch' 1823 1, 2 | monete d'oro e d'argento)~COR. (Corre col grembiale a 1824 1, 2 | mette l'anello al dito)~COR. Andiamo a Parigi. (con 1825 1, 3 | Arlecchino~ ~ARL. Dov'èlo andà?~COR. È sparito, non si vede 1826 1, 3 | bezzi m'andasse in fumo.~COR. Dalli a me, che li custodirò.~ 1827 1, 3 | me li voggio coccolar mi.~COR. Cosa farai di quel danaro? 1828 1, 3 | preparate de far festa.~COR. Sciocco che sei! tu non 1829 1, 3 | passeggi.~ARL. E magnar?~COR. Il mangiar è l'ultima cosa.~ 1830 1, 3 | che li voggio mi custodir.~COR. Signor no, li voglio tener 1831 1, 3 | me far andar in collera.~COR. Che collera! Che presunzione!~ 1832 1, 3 | vuol prenderli a forza)~COR. Lasciami stare, impertinente, 1833 1, 3 | atto di darle uno schiaffo)~COR. A me uno schiaffo? Giuro 1834 1, 4 | spaventato dalle fiamme)~COR. Cos'è mai questo?~GEN. 1835 1, 4 | renderanno sempre infelici.~COR. Senti, Arlecchino? (pateticamente)~ 1836 1, 4 | triboli ed i precipizi.~COR. Tanti piaceri, tante delizie...~ 1837 1, 4 | la vita.~ARL. Corallina!~COR. Arlecchino!~ARL. Chi credémio 1838 1, 4 | credémio che diga la verità?~COR. Non so. Sono confusa. Non 1839 1, 4 | xe meggio che stemo qua.~COR. Eh sì, la nostra pace, 1840 1, 4 | Costante, costantissima.~COR. Durevole, durevolissima.~ 1841 1, 4 | St'oro? (pateticamente)~COR. Questo danaro? (pateticamente)~ 1842 1, 4 | Cossa distu, Corallina?~COR. Perché dobbiamo noi privarci 1843 1, 4 | volete voi conservarlo?~COR. Abbiamo vivuto, è vero, 1844 1, 4 | elo). (piano a Corallina)~COR. (Per me non glieli do certamente). ( 1845 1, 4 | B. Ebbene, che risolvete?~COR. Signore, tutto va bene. 1846 1, 5 | una cossa cussì cattiva?~COR. Potrebbe esserlo per chi 1847 1, 5 | portarli via i ne sassina?~COR. E noi li nasconderemo, 1848 1, 5 | spenderli, tanto fa no averli.~COR. È meglio, è vero, che li 1849 1, 5 | saveria come spenderli.~COR. Se andassimo in qualche 1850 1, 5 | A Bergamo, per esempio.~COR. Oh quanto mi dispiace di 1851 1, 5 | anelli ne poderave servir.~COR. E i pericoli che abbiamo 1852 1, 5 | n'ha dito quel zovenotto?~COR. Chi sa! potrebbe anche 1853 1, 7 | el mondo. (con allegria)~COR. A Parigi, a Parigi. (con 1854 2, 8 | Monsieur La Fontaine e detti.~ ~COR. Oh oh, ecco qui mio marito. ( 1855 2, 8 | torna indietro con allegria)~COR. Monsieur votre très humble 1856 2, 8 | So viver alla francese.~COR. Oh se sapeste, marito mio, 1857 2, 8 | Bologna a vedere il ballo.~COR. Ci possiamo andare ancora 1858 2, 8 | FONT. E due nella mia.~COR. Bene; ne abbiamo abbastanza. 1859 2, 8 | votre très zamble serviteur.~COR. Monsieur, votre très humble 1860 2, 9 | e monsieur La Fontaine~ ~COR. Vuol che andiamo anche 1861 2, 9 | voi e per vostro consorte.~COR. È verissimo. Mi sono scordata 1862 2, 9 | la libertà di offerirvi.~COR. Capisco la sua delicatezza. 1863 2, 9 | veder quest'appartamento?~COR. Facciamo tutto quello ch' 1864 2, 10 | proprio, e ben situato.~COR. Noi non abbiamo bisogno 1865 2, 10 | perché siate contenta.~COR. Sarà un effetto della sua 1866 2, 10 | da sé, con sorpresa)~COR. È questa la sua signora 1867 2, 10 | FONT. Sì signora. (confuso)~COR. Ho piacere d'aver l'onor 1868 2, 10 | signora?~FONT. Una forastiera.~COR. Vostra umilissima serva. ( 1869 2, 10 | onore di tenerle compagnia.~COR. Mi farà grazia. (a madame) 1870 2, 11 | dunque siete forastiera?~COR. Per ubbidirla.~LA F. Come 1871 2, 11 | Come conoscete mio marito?~COR. Ho avuto l'onore di conoscerlo 1872 2, 11 | proposito di un appartamento?~COR. Vi dirò; è tanto generoso 1873 2, 11 | arrossite di voi medesima.~COR. Perché, signora, mi dite 1874 2, 12 | DODICESIMA~ ~Corallina sola.~ ~COR. Povera me! Son rimasta 1875 2, 16 | SEDICESIMA~ ~Corallina e detti.~ ~COR. (Entra fra il Marchese 1876 2, 16 | mie furie. (ad Arlecchino)~COR. Signore, che cosa avete 1877 2, 16 | Corallina, con sorpresa)~COR. Sì signore.~ARL. Sior sì, 1878 2, 16 | Barone l'aiuta a sedere)~COR. Ho piacere d'avervi ritrovato. ( 1879 2, 16 | è con voi? (a Corallina)~COR. Non signore, non è con 1880 2, 16 | so quello che vi diciate.~COR. Andiamo via, Arlecchino.~ 1881 2, 16 | Arlecchino.~ARL. Dove?~COR. In Inghilterra.~ARL. Sì, 1882 2, 16 | ARL. Sì, in Inghilterra.~COR. A Londra.~ARL. A Londra.~ 1883 2, 16 | restare, signor Marchese.~COR. No, no, signore, vogliamo 1884 3, 6 | vestita all'inglese.~ ~COR. Dove mai si sarà perduto 1885 3, 6 | Comanda qualche cosa, signora?~COR. Ditemi, amico, questa mattina 1886 3, 6 | diavolo ne ha mandato uno.~COR. Perché dite che il diavolo 1887 3, 6 | rompermi una pipa in faccia.~COR. Lo conoscete questo forastiere?~ 1888 3, 6 | più voglia di ritornarvi.~COR. Perché? Cos'è stato? (Non 1889 3, 6 | ricorderà per un pezzo.~COR. (Povera me!) (da sé) Sapete 1890 3, 6 | l'ho preso per italiano.~COR. E non sapete come si chiami?~ 1891 3, 6 | il cavaliere Batocchio.~COR. Batocchio? (con affanno)~ 1892 3, 6 | Sì signora, Batocchio.~COR. (Povero Arlecchino!) Siete 1893 3, 6 | quelli che lo han regalato.~COR. E per qual causa?~GARZ. 1894 3, 6 | ci sarebbe forse restato.~COR. (Mortificata) Questo signor 1895 3, 6 | uomo più effeminato di lui.~COR. Oimè! non posso più, mi 1896 3, 6 | appartiene egli per qualche cosa?~COR. No, no, non lo conosco, 1897 3, 6 | soccorrervi, se potessi.~COR. Non ho bisogno di niente.~ 1898 3, 7 | SETTIMA~ ~Corallina sola.~ ~COR. Briccone! Indegno! (alzandosi 1899 3, 8 | bisogno di qualche cura?~COR. Chi siete voi, quella giovane?~ 1900 3, 8 | in qualche cosa servirvi.~COR. Vi ringrazio della vostra 1901 3, 8 | che paese siete, signora?~COR. Sono italiana.~BET. È molto 1902 3, 8 | tempo che siete in Londra?~COR. Pochissimo.~BET. Vi piace 1903 3, 8 | piace questo nostro paese?~COR. Non lo conosco, perché 1904 3, 8 | siete venuta qui per affari?~COR. No, ci sono venuta unicamente 1905 3, 8 | Non sarete venuta sola.~COR. No certamente.~BET. Avrete 1906 3, 8 | Londra delle conoscenze.~COR. Non ne ho, ma spero di 1907 3, 8 | conoscenze vorreste fare?~COR. Delle conoscenze oneste 1908 3, 8 | un poco più dilettevole.~COR. Oh sì, fatemi conoscere 1909 3, 8 | maritata, o da maritare?~COR. Che cosa importa ch'io 1910 3, 8 | bassezza di contribuirvi.~COR. Vi dirò. Per parlarvi sinceramente... ( 1911 3, 8 | Intanto Corallina dice)~COR. Lo so che non è lecito 1912 3, 8 | conoscenze alle giovani maritate.~COR. Ma chi vi ha detto ch'io 1913 3, 8 | Lo siete o non lo siete?~COR. Non lo sono.~BET. Siete 1914 3, 8 | Siete dunque fanciulla?~COR. Fanciullissima.~BET. Vorreste 1915 3, 8 | Vorreste voi maritarvi?~COR. Perché no?~BET. Chi avete 1916 3, 8 | condotta? chi vi custodisce?~COR. Una persona.~BET. Una persona? 1917 3, 8 | persona? Maschio o femmina?~COR. Maschio, maschio.~BET. 1918 3, 8 | qualche vostro parente?~COR. Oh sì, mio parente.~BET. 1919 3, 8 | vero, o parente supposto?~COR. Ma voi mi fareste venir 1920 3, 8 | congiuntura da offrirvi.~COR. Sì, sì, animo, animo, procuratemi 1921 3, 8 | far qualche conoscenza.~COR. Un cavalier italiano? ( 1922 3, 8 | conoscerete più facilmente.~COR. Ditemi... per qual ragione 1923 3, 8 | intenzione di ammogliarsi.~COR. Di ammogliarsi?~BET. Sì, 1924 3, 8 | sarei esibita di secondarlo.~COR. (Quand'è così, non è dunque 1925 3, 8 | dovrebbe capitare a momenti.~COR. L'aspetterò, se volete.~ 1926 3, 8 | starete con più libertà.~COR. Volentieri; mandatemi del 1927 3, 8 | e poi vi farò chiamare.~COR. Vi sarò infinitamente obbligata. 1928 3, 11 | italiano. (a Corallina)~COR. È vestito anch'egli all' 1929 3, 11 | per uniformarsi al paese.~COR. Non mi guarda nemmeno.~ 1930 3, 11 | si accosta al Arlecchino)~COR. (Non so cosa sia. Il core 1931 3, 11 | a Betzi, pateticamente)~COR. Mio marito. (a Betzi, pateticamente)~ 1932 3, 12 | distanti l'uno dall'altra.~ ~COR. (L'ho fatta). (da sé)~ARL. ( 1933 3, 12 | Ghe son cascà). (da sé)~COR. (Come farò per accomodarla?)~ 1934 3, 12 | Come l'aggiusteremo?)~COR. (Oh maledetto Genio Cattivo!)~ 1935 3, 12 | vecchio barbon maledetto!)~COR. (Non mi l'animo di alzare 1936 3, 12 | coraggio de vardarla in fazza).~COR. (Il cuor mi dice: pentiti, 1937 3, 12 | ghe domandasse perdon?)~COR. (Ma perché avvilirmi a 1938 3, 12 | perché usar sta poltroneria?)~COR. (Briccone! non cercava 1939 3, 12 | volevela un altro mario?)~COR. (Mi ha perduto affatto 1940 3, 12 | più gnente dei fatti mii).~COR. (Potrei tentar di ricuperarlo).~ 1941 3, 12 | La se poderia accomodar).~COR. (Ma che? Anderò io a pregarlo?)~ 1942 3, 12 | andarme a raccomandar?)~COR. (Oh questo no).~ARL. (No 1943 3, 12 | ARL. (No sarà mai vero).~COR. (Animo).~ARL. (Coraggio).~ 1944 3, 12 | Animo).~ARL. (Coraggio).~COR. (È rotta per sempre). ( 1945 3, 12 | passeggia con sdegno)~COR. Bell'azione! (verso Arlecchino)~ 1946 3, 12 | reputazion! (verso Corallina)~COR. Indegno! (passeggiando, 1947 3, 12 | passeggiando, e passando)~COR. Un'altra moglie! (voltandosi, 1948 3, 12 | voltandosi, e passeggiando)~COR. Bell'onor di un consorte! ( 1949 3, 12 | muggier! (passeggiando)~COR. Il tuo pessimo esempio. ( 1950 3, 12 | Corallina, con collera)~COR. Lo sai, indegno, quanto 1951 3, 12 | volesto ben! (come sopra)~COR. (Oh quanto volentieri farei 1952 3, 12 | squasi me butteria). (da sé)~COR. (Ma no).~ARL. (No gh'è 1953 3, 12 | No gh'è più remedio).~COR. Uomo cattivo. (ad Arlecchino, 1954 3, 12 | Corallina, passeggiando)~COR. Per te è finita. (come 1955 3, 12 | penso più. (passeggiando)~COR. Non ho più marito. (passeggiando)~ 1956 3, 12 | muggier. (passeggiando)~COR. Andrò dove mi pare e piace. ( 1957 3, 12 | me parerà. (passeggiando)~COR. Addio. (voltandosi ad Arlecchino 1958 3, 12 | a Corallina con sdegno)~COR. Non ti curi di me?~ARL. 1959 3, 12 | me?~ARL. No ti me preghi?~COR. Pregarti, indegno?~ARL. 1960 3, 12 | Curarme de ti, desgraziada!~COR. È finita.~ARL. La xe decisa.~ 1961 3, 12 | finita.~ARL. La xe decisa.~COR. Vado via.~ARL. Va a bon 1962 3, 12 | via.~ARL. Va a bon viazo.~COR. Che ognun dal canto suo 1963 3, 15 | Corallina invisibili.~ ~COR. Crede il briccone ch'io 1964 3, 15 | si spaventa, e fugge via)~COR. Briccone, galeotto! In 1965 4, 3 | sedile laterale di pietra.~ ~COR. (Destandosi a poco a poco) 1966 4, 4 | stravaganza, che novità!~COR. Chi è mai questo buon vecchio 1967 4, 4 | PANT. Patrona riverita.~COR. Serva devota.~PANT. La 1968 4, 4 | curiosità no xe senza rason.~COR. Favorite dirmi, signore, 1969 4, 4 | questo.~PANT. No la lo sa?~COR. Non lo so.~PANT. Semo in 1970 4, 4 | in Tripoli de Barbaria.~COR. (Non mi sono ingannata. 1971 4, 4 | senza saver dove che la sia?~COR. Favoritemi in grazia. Siete 1972 4, 4 | negozio e i mi magazzeni.~COR. Sono consolatissima d'incontrarmi 1973 4, 4 | Venezian per servirla.~COR. Oh incontro per me fortunato! 1974 4, 4 | In che paese, patrona?~COR. In una delle più belle 1975 4, 4 | sviscerà delle patriote.~COR. Ditemi, per carità, avreste 1976 4, 4 | l'ho mai sentio nominar.~COR. (Eh lo diceva, è inutile 1977 4, 4 | Xelo qualche so parente?~COR. È mio marito, signore. ( 1978 4, 4 | xelo stà fatto schiavo?~COR. Con più comodo vi narrerò 1979 4, 4 | averà gnente da dubitar.~COR. Il cielo ricompensi la 1980 4, 4 | cossa che la pensa de far.~COR. È giusto quel che voi domandate. 1981 4, 4 | PANT. Coss'è sto strepito?~COR. Che rumore è questo?~PANT. 1982 4, 4 | mi. (la prende per mano)~COR. Oh cieli! La mia disgrazia 1983 4, 7 | di trattener Corallina)~COR. Arlecchino. (gridando con 1984 4, 7 | è sta cossa? (sorpreso)~COR. Mio marito. (come sopra, 1985 4, 10 | sforzando le Guardie, e detti.~ ~COR. Lasciatemi entrare, signor 1986 4, 10 | ragione vi ha qui condotti?~COR. Noi siamo due poveri paesani, 1987 4, 12 | Arlecchino, Ministri e Guardie.~ ~COR. Vi ringrazio, signor Pantalone, 1988 4, 12 | merito la to compassion.~COR. Ma come sei in questo stato? 1989 4, 12 | diavolo xe tornà a casa soa.~COR. (Se potessi aiutarlo col 1990 4, 12 | per condurlo nella torre)~COR. Voglio seguitarlo ancor 1991 4, 12 | Fermève. (arrestandola)~COR. Invano mi trattenete. Sappiate 1992 4, 12 | che gh'avè un anello...~COR. Ma no, amo meglio morire 1993 4, 13 | ringraziar. (vuol discendere)~COR. Fermati, Arlecchino, e 1994 4, 16 | sola; poi Agata e Lena~ ~COR. Povera Corallina, povera 1995 4, 16 | ardere internamente. Il cor mi palpita, e par che voglia 1996 4, 16 | Cosa mai vi è accaduto?~COR. Soccorretemi per carità!~ 1997 4, 18 | alla capanna con allegria)~COR. Godo delle vostre consolazioni. ( 1998 4, 18 | anche voi. (a Corallina)~COR. Vi ringrazio. Sto un poco 1999 4, 19 | guizza di quando in quando.~ ~COR. Donne felici! Vita deliziosa 2000 4, 20 | vuoi tu far, sconsigliata?~COR. Oh cieli! Voi venite ad


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License