1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2500 | 2501-3000 | 3001-3002
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento
L'adulatore
     Atto, Scena
1 1, 3 | favorisca, in grazia, come va l’affare del Conte colla 2 1, 5 | da notte.~COL. La servo. (va a prenderla in camera)~ISAB. ( 3 1, 6 | cioccolata col padrone.~LUIG. Va a vedere dov’è, e s’egli 4 1, 7 | Entra senza parlare, e va bel bello dove sono i fiori; 5 1, 9 | e pelada. El paragon no va ben. Le rose, anca fiappe, 6 1, 9 | mi quel che digo.~LUIG. Va via sei una mala lingua.~ 7 1, 12 | discorsi). (da sé)~LUIG. (Va bene?) (a don Sigismondo)~ 8 1, 13 | marito resta di qua. Di si va nella camera d’Isabella.~ 9 2, 4 | Me rincresce che stassera va via le lettere, e me premeva 10 2, 5 | fra di noi c’intendiamo. (va per andar dal Governatore, 11 2, 9 | proposito per il mio caso.~SANC. Va, trova il segretario, e 12 2, 9 | da mistro de casa?~SANC. Va come vuoi, ma sbrigati.~ 13 2, 11 | venir più spesso. Mio marito va poco fuori di casa; ho piacere 14 2, 18 | Povera ragazza! Qualche volta va compatita.~LUIG. Tutto soffrirò, 15 2, 21 | che vive del suo, e non va in traccia di tai profitti.~ 16 3, 2 | robà gnente?~SANC. Ma come va la cosa? Il denaro l’ho 17 3, 2 | sostener in fazza sua...~SANC. Va in sala e aspetta che ti 18 3, 2 | se el parla lu...~SANC. Va via.~BRIGH. (Ho inteso. 19 3, 4 | ch’io me n’anderò.~SANC. Va via, bugiardo. (a Brighella)~ 20 3, 8 | contrario. Orsù, Colombina, va a chiamare donna Luigia, 21 3, 8 | Capperi! l’innocentina va per le furie). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 22 3, 9 | non lo sappia.~SANC. Come va la faccenda?~CON. Vi dirò, L'amante Cabala Atto, Scena
23 1, 2 | sera~~In casa di costei chi va, chi viene:~~L’altro giorno... 24 1, 4 | FILIB.~~~~Il principio va bene;~~Se questa è figlia 25 2, 2 | Mi no vôi de quei che va~~A criando: cappe oe;~~Né 26 2, 3 | LILLA~~~~Eh, l’istoria va lunga. (a Filiberto)~~~ ~~~~~ 27 2, 3 | vegno. (piano a Catina)~~(Va crescendo l’impegno).~~~ ~~~~~ 28 3, 3 | Dama co la xe ella (trui, va ).~~L’è un de Marzaria,~~ 29 3, 3 | Cossa ghe xe salta, che la va in bestia?~~~ ~~~~~LILLA~~~~ 30 3, Ult | Vuol lasciarsi servir? Se va cercando~~Un amante fedele,~~ L'amante di sé medesimo Atto, Scena
31 1, 1 | Amare onestamente, finché si va d'accordo;~~Quando si cambia ' 32 1, 2 | meschino, dove il denar sen va?~~~~~~ALB.~~~~Se nol gh' 33 1, 3 | Vada due scudi al sette. Va paroli sul tre.~~Sette a 34 1, 3 | sé, come se giocasse)~~(Va tutto alla corona. Tutto? 35 1, 5 | le mosche chiappar, che va per aria.~~Vualtre putte 36 2, 7 | CON.~~~~Bene, tutto va bene, vi venero, vi stimo,~~ 37 2, 7 | illustrissima.~~~~~~CON.~~~~Oh, va lunga l'istoria. Se devo 38 2, 11 | s'infarina, chi del mulin va intorno.~~Dai oggi, dai 39 3, 1 | Vezzosa compiacenza! (caricato va per le sedie)~~~~~~IPP.~~~~( 40 3, 1 | sincerità? (don Mauro si va strofinando in faccia)~~~~~~ 41 3, 2 | Ah furbetta, furbetta! Va dal mastro di casa;~~Digli 42 3, 9 | commissario...~~~~~~CON.~~~~Va via.~~~~~~BIA.~~~~Che cosa 43 4, 5 | Ed egli, senza leggerlo, va in collera e lo straccia.~~ L'amante militare Atto, Scena
44 Ded | Fratello degnissimo dell’ E. V va le medesime vie calcando, 45 1, 6 | forte nell’orecchio)~PANT. Va via de qua.~COR. Par morta.~ 46 1, 13 | i dis che i soldadi i va alla guerra, e alla guerra 47 1, 14 | schioppo in ispalla: Chi va ? Dormirai sulla paglia, 48 1, 14 | mettiti in libertà.~ARL. Va a ca, aspettame, che adesso 49 2, 7 | civiltà colle donne. Se ne va senza nemmen salutarmi?~ 50 2, 7 | una scatola da par suo. (va prendendo varie prese di 51 2, 7 | spada: ma colla penna se va de passo, e colla spada 52 2, 7 | passo, e colla spada se va de galoppo. (parte)~COR. 53 2, 14 | Un momento.~ALON. Addio. (va per partire)~ ~ ~ ~ 54 2, 16 | mette mano alla spada e va per uscire dalla porta)~ 55 3, 11 | si parte dal suo posto, e va a parlare al Capitano. Il 56 3, 11 | continuando il tamburo. Arlecchino va piangendo. Restano alcuni 57 3, 14 | Voglio chiuder la porta. (va a chiudere)~ALON. Prendiamo 58 3, 15 | negar d’aprire a due donne. (va ad aprire)~BEAT. Come! Don 59 3, 16 | innanzi agli occhi.~BEAT. (Va, che ti possa rompere l’ 60 3, 22 | don Alonso non parte, non va in Ispagna.~BEAT. Ah perfido L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
61 2, 2 | maritar.~~Ha capito? così va;~~S'ella ben non l'ha capita,~~ 62 2, 2 | parto, crudel.~~~~~~LIV.~~~~Va pur.~~~~~~CARD.~~~~Ma dimmi,~~ 63 2, 2 | poppa~~Veleggiando se ne va.~~~~~~LIV.~~~~Rider mi fa.~~~~~~ 64 3, 2 | balli,~~Che il tempo sen va.~~La lara la . (ballano L'amore artigiano Atto, Scena
65 1, 1 | alba, e a poco a poco si va rischiarando. Rosina apre 66 1, 1 | ANG.~~~~Briccone!~~Sen va dalla Rosina.~~Più non cura 67 1, 8 | porcaccio,~~Fa il tuo dovere, va a lavorar.~~(parte colle 68 1, 11 | caro bene,~~E vedrò chi va, chi viene.~~Della cara 69 1, 12 | Guarda: da questa parte~~Non va bene il tuppè.~~~~~~FABR.~~~~ 70 1, 12 | il pettine di tasca, e le va ritoccando il tuppè)~~~~~~ 71 1, 13 | innamorar.~~~~~~ROS.~~~~Va via, ragazza,~~Va di 72 1, 13 | ROS.~~~~Va via, ragazza,~~Va di in anticamera,~~E 73 1, 13 | a nessun del cameriere.~~Va via: va in anticamera a 74 1, 13 | del cameriere.~~Va via: va in anticamera a sedere). ( 75 1, 16 | al poter d'ignota stella~~Va soggetto il core umano,~~ 76 1, 17 | Non ce n'erano.~~Dite come va detto.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 77 1, 17 | Io vi risponderò come che va. (come sopra)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 78 1, 17 | cuoio è duro, duro;~~Non va ben se non si pesta.~~Oh, 79 1, 17 | due~~~~Io ti consiglio,~~Va via di qua.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 80 1, 17 | due~~~~Non provocarmi.~~Va via di qua. (s'attaccano 81 2, 2 | BERN.~~~~Brava, così va bene:~~Cantare e lavorare,~~ 82 2, 2 | bastonate;~~E l'amore se ne va~~Fra dispetti e povertà.~~ 83 2, 3 | la Scolara parte)~~Tu va dalla Contessa:~~Dille se 84 2, 11 | specchio?~~~~~~COST.~~~~Va in buon'ora.~~(E Fabrizio 85 2, 12 | bonina;~~Ma se il padre sen va poco distante,~~Introduce 86 2, 17 | per la mano Angiolina, e va al solito traballando)~~ ~~ 87 2, 17 | artigiana~~Che si faccia come va.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 88 3, 1 | sartora (al Servitore)~~Va tosto, e dille ch'io non 89 3, 1 | andrienne ho provato e mi va bene,~~E contenta sarà se Amore in caricatura Atto, Scena
90 1, 4 | qual colombella~~Che va rondando, - che va volando~~ 91 1, 4 | Che va rondando, - che va volando~~Pel suo rondone, - 92 1, 6 | l'ape intorno ai fiori,~~Va girando il poverino;~~Or 93 2, 5 | MONS.~~~~Eh, l'orologio~~Non va bene montato all'italiana.~~ 94 2, 7 | Gira come un mulinello;~~Va pensando, - ruminando,~~ 95 2, 11 | Davver, ve la godete come va.~~~~~~OLIM.~~~~Mi piace, L'amore paterno Atto, Scena
96 1, 2 | altre ragioni, andate.~ARL. Va via de qua, che sarà megio 97 1, 5 | de ste quattro persone. Va , che ti gh'ha una gran 98 1, 6 | vintiquattr'ore, ma col va via quanto prima, el ne 99 1, 7 | Sì, sì, col cocchio se va più comodi, e se spende 100 2, 1 | quanto bene le voglio). (va per il tavolino)~CAM. Queste 101 2, 1 | Col tavolino) Eccolo qui. Va bene in questo sito?~CAM. 102 2, 1 | bene in questo sito?~CAM. Va benissimo. Favorite di portar 103 2, 1 | di mettermi in grazia). (va per la spinetta)~CAM. Arlecchino 104 2, 1 | col tempo mi spiegherò. (va per i candelieri)~CAM. Già 105 2, 3 | costanza.~SCAP. Mah! così va il mondo; è tanto difficile 106 2, 6 | parlare)~CEL. Come state? Come va la vostra salute?~SILV. 107 2, 8 | ditegli che venga qui. (va a sedere alla spinetta, 108 2, 11 | cenno a Petronio, che non va bene)~PETR. (Con cenni disapprova)~ 109 3, 2 | risolto, bisogna andar). (va sino alla scena per partire)~ 110 3, 2 | due mani Camilla; ella si va alzando, e traballa. Quando Gli amanti timidi Atto, Scena
111 1, 2 | o sette giorni di vita. Va subito dal pittore.~ ARL. 112 1, 2 | dal pittore.~ ARL. No la va fora de casa sta mattina?~ 113 1, 2 | sali qua in casa, che la va via?~ ROB. Non ho ancora 114 1, 2 | vergognandosi)~ ROB. Oh! via, va a vedere di questo ritratto.~ 115 1, 2 | porta dell'anticamera.~ ROB. Va a vedere.~ ARL. (Poveromo 116 1, 2 | andade in fumo). (da sé; va a vedere alla porta) Oh! 117 1, 3 | quella mano!~ ROB. Tutto va bene. La pittura è bellissima; 118 1, 5 | maledetta flemma). (da sé, va a prendere il danaro)~ ROB. 119 1, 6 | gnente.~ ROB. Povero pazzo! Va, va, domani sarai guarito.~ 120 1, 6 | ROB. Povero pazzo! Va, va, domani sarai guarito.~ 121 1, 6 | ARL. Son inasenìo come va. (parte)~  ~  ~  ~ 122 1, 7 | mi ha dato Arlecchino! Se va via, mi porta via il cuore). ( 123 2, 2 | avvertito! (come sopra; e va tirando fuori, ed aprendo 124 2, 6 | volgendosi un poco)~ CAM. (Se mi va fatta...) (da sé; mentre 125 2, 8 | matto.~ ROB. Non ci pensare. Va a terminare il baule. Io 126 3, 4 | voglio accomodarvi io come va). (da sé)~ ARL. Aveu gnancora 127 3, 5 | podesse vegnir in chiaro. (va raccogliendo i pezzi di Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
128 1, 2 | condizione.~LIN. Sì, tutto va bene; ma lo fa con troppa 129 1, 2 | nostro amore.~LIN. Quando si va d'accordo, si può fingere 130 1, 2 | porta in atto di andarsene) Va tutto bene.~ZEL. (nella 131 1, 5 | Conviene dissimulare).~LIN. (Va al tavolino, siede, e si 132 1, 10 | Bacco! Prendete, e andate. (va egli a prender la spada 133 1, 12 | Lindoro, se questa lista va bene. (gli fa vedere una 134 2, 3 | Dirò ch'è la roba mia.~ZEL. Va benissimo. Ehi, galantuomo. ( 135 2, 4 | sentite.~FAC. (a Lindoro)Va lunga questa faccenda.~LIN. ( 136 2, 14 | Ah Zelinda mia, la cosa va bene che non può andar meglio.~ 137 2, 14 | che ci perseguiti.~LIN. (va crescendo l'allegrezza) 138 2, 14 | può aver chi serve.~BAR. Va benissimo, e credo non sarete 139 2, 16 | chi mi onora. (si alza, e va a sedere alla spinetta)~ 140 2, 16 | non ho tanta abilità. (va cercando un'aria per cantare)~ ~ 141 2, 17 | BAR. Via, via, il rispetto va bene; ma la rustichezza 142 2, 17 | che mi avete dato.~BAR. Va benissimo. Sono contenta. 143 3, 14 | per lei.~FED. Bravo, così va bene. (Manco male che l' L’apatista Atto, Scena
144 3, 2 | Credo di sì.~~~~~~CONTE:~~~~Va bene; ma che sia grasso 145 3, 7 | Lasciate qui, non preme;~~Non va male il ragù con il bollito 146 4, 7 | suo valore?~~(Giacinto si va pavoneggiando.)~~Ella vi 147 5, 4 | risvegliati). (Come sopra; poi va a sedere dall'altra parte, L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
148 ARC, 1, 1| questa bell'Arcadia~~Ei si va rovinando, ed io che sono~~ 149 ARC, 1, 8| la brigata,~~E il denar va mancando, e la carrozza~~ 150 ARC, 1, 9| tacendo~~Col muto favellar va rispondendo;~~Ed io che 151 ARC, 1, 12| Non mi piace, signor; va troppo in su.~~~ ~~~~~FOR.~~~~( 152 ARC, 2, 6| Un certo non so che si va ideando:~~Qualor torno, 153 ARC, 2, 7| Lindora~ ~ ~~~FABR.~~~~Tutto va ben. Lo so che mi rovino;~~ 154 ARC, 2, 7| Molt'obbligata.~~(Il Servo va, e torna con una sedia di 155 ARC, 2, 9| schiena altrui.~~Se un'opera va mal, dice il poeta:~~«La 156 ARC, 2, 9| siane la cagione,~~Se ne va dolcemente in perdizione.~~ ~~ 157 ARC, 3, 12| E la brigata~~Via se ne va.~~~~~~FABR.~~~~Andata fosse~~ Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
158 1, 1 | servita da due Servi, e va al trono.~ ~ ~~~GLOR.~~~~ 159 1, 1 | varco m'attende,~~Ognun mi va facendo il bello, il caro,~~ 160 1, 1 | tondo~~Corre presto e se ne va.~~Il piacer più bel del 161 1, 1 | dando denari ai Servi, e va in Città con lo scrigno)~~ ~~~~~~ 162 1, 5 | partite,~~Lasciatemi star. (va fuggendo)~~~~~~GARB.~~~~( 163 2, 2 | tutti i suoi splendori~~Che va spargendo intorno,~~Non 164 2, 5 | SORD.~~~~Vanne... resta... va pur... ferma, non voglio.~~ ~~~~~~ 165 2, 6 | Aspettate un momento. (va a prender lo scrigno)~~~~~~ 166 2, 6 | La bella pastorella~~Sen va col suo pastor,~~In questa 167 3, 8 | denaro~~Qualche volta se ne va. (parte)~~~  ~ ~ ~ 168 3, 9 | una Guardia, e Arcifanfano va in soglio. Vengono le tre 169 3, 9 | scenderò. (scende dal trono, e va a sedere vicino a lei)~~~~~~ 170 3, 11 | nostra alma città.~~(li va accomodando, ma non si vede 171 3, 11 | perfetto)~~No, così non va bene;~~Tramutarvi conviene. ( Aristide Atto, Scena
172 0, 4 | BELL.~~~~(Come a genio mi va!)~~~ ~~~~~CAR.~~~~(Quanto 173 0, 11 | periglio estremo.~~~~~~XER.~~~~Va, che degno tu sei~~D'una L'avaro Atto, Scena
174 1, 1 | mangia le ossa; se se ne va, mi porta via il cuore. 175 1, 2 | insegnerò io, come si fa. Si va al Ticino, si prende imbarco, 176 1, 6 | pure. Una sedia. (Cecchino va a prendere la sedia)~CON. ( 177 1, ul | incontrandolo) Dove si va, Don Fernando?~FER. A Mantova.~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
178 1, 1 | Brigida sa ben ella quel che va fatto.~BRIGIDA: Già della 179 1, 4 | egregiamente. In somma tutto va bene, e per colmo di buona 180 1, 4 | quest'anno il gioco non mi va male. Facciamo un po' di 181 1, 10 | VITTORIA: Sì, signora. Ci va ella pure?~COSTANZA: Oh! 182 1, 10 | Oh! non vuole?~VITTORIA: Va a piedi, se è lecito, o 183 1, 10 | a piedi, se è lecito, o va in isterzo?~COSTANZA: Oh! 184 2, 2 | non si è ancora veduto: va tutto il a girone; ha 185 2, 5 | obbedire, e obbedisco. (Va a prendere la sedia.)~SABINA: ( 186 2, 8 | quei tali. Dividere chi va via presto, e chi va via 187 2, 8 | chi va via presto, e chi va via tardi, e qualche volta 188 2, 10 | da studiare.~ROSINA: Non va in nessun luogo.~SABINA: 189 2, 10 | può soffrire). (Da sé, e va a sedere al tavolino indietro 190 2, 11 | al tavolino.) Ehi! senti, va subito in cucina, e di' 191 3, 7 | LEONARDO: (Sì, sì, così va bene. La cosa parerà naturale. 192 3, 9 | fratello).~BRIGIDA: Non va ella cogli altri al caffè?~ 193 3, 12 | FERDINANDO: Vengo subito. (Va a sedere dov'era Leonardo.)~ 194 3, 12 | stessa. Fate la cosa come va fatta, assicurandovi che 195 3, 12 | Parte.)~GIACINTA: (La scena va troppo lunga, non la posso 196 3, 14 | Eccomi, eccomi. (La cosa va lunga. Domani, o dentro, 197 3, 14 | Io, io, signor padrone. (Va a prender una sedia.)~FILIPPO: 198 3, 14 | maladetta la donazione. (Va a sedere.)~LEONARDO: Or L'avventuriere onorato Atto, Scena
199 1, 2 | Quand’è così, la cosa non va tanto male. Quest’è un affronto 200 1, 3 | forestiere quando se ne va di casa nostra?~AUR. Non 201 1, 3 | FIL. Sono quattro mesi che va dicendo così. L’abbiamo 202 1, 5 | questo signore non se ne va colle buone, lo faremo andare 203 1, 5 | onorato e civile, e non va trattatomale.~FIL. Sarà 204 1, 15 | degli avvocati. (Costui si va acquistando il cuore di 205 1, 17 | avete detto, che più vi va a genio la professione del 206 2, 4 | mie occorrenze.~FIL. Come va questa faccenda?~GUGL. Ecco 207 2, 6 | altre dieci.~FIL. (Come va la cosa dunque? Mia moglie 208 2, 15 | sento crepare). (da sé, va smaniando per la scena)~ 209 2, 19 | vo’ la mia borsa.~GUGL. Va via di qua, birbonaccio.~ 210 3, 12 | GUGL. Sentite: fermatevi. Va come il vento. Il Vicerè 211 3, 17 | Io son nell’impegno, e ci va del mio decoro medesimo, L'avvocato veneziano Atto, Scena
212 Ded | di chi la esercita, non va mai disgiunta dalla giustizia, 213 Pre | somiglia, si consoli; chi va distante, arrossisca; chi 214 1, 3 | grazie, ma la giustizia va sempre avanti della compassion. 215 1, 5 | Arlecchino)~ARL. Siora no, la va qua. (la scompone)~COL. 216 1, 5 | la scompone)~COL. Non va bene. La voglio qui. (la 217 1, 9 | romagnolo). (s’alza e gli va vicino)~ROS. (Che manieracce 218 1, 9 | zoghemo. (con ironia)~CON. Va fante.~ALB. No va altro, 219 1, 9 | CON. Va fante.~ALB. No va altro, no va altro. Do, 220 1, 9 | fante.~ALB. No va altro, no va altro. Do, tiro. (tira le 221 1, 9 | CON. (Si scalda, perché va bene per lei). (da sé)~LEL. ( 222 1, 10 | si alza dal suo posto, e va vicino a Florindo)~FLOR. ( 223 1, 10 | omo onorato).~FLOR. (Tutto va bene. Ma io non posso soffrire 224 1, 10 | finita. Servitor suo.~BEAT. Va via, signor Conte?~CON. 225 2, 2 | amici, per la so patria, che va preferida a ogni impegno, 226 2, 11 | SERV. Ma questa poi...~FLOR. Va al diavolo. (entra a forza; 227 3, 2 | Tutti s’alzano.~(Il Giudice va a sedere nel mezzo. Il Notaro 228 3, 2 | vi aggrada. (Il Lettore va dall’altra parte e si pone 229 3, 2 | colla sua penna da lapis va facendo le sue annotazioni. 230 3, 2 | intenderà. (il Dottore si va scuotendo)~Coss’è, compare? 231 3, 2 | donazion; donca molto più la va revocada nel caso nostro, 232 3, 2 | Sta carta xe invalida, la va taggiada23, el giudice la 233 3, 2 | malamente ha parlà. (s’inchina e va dietro al tribunale, dove 234 3, 2 | discorrere assieme)~COM. Come va, signor Agapito? Fate il 235 3, 2 | Suona il campanello)~COM. (Va alla porta) Dentro le parti.~ ~ ~ ~ 236 3, 5 | stato picchiato. Colombina, va a vedere.~COL. Vado subito. 237 3, 5 | tavolin, e così...~BEAT. Va al diavolo, sciocco.~ARL. 238 3, 6 | effetti della so passion. (va sul poggiolo, e si serra 239 3, 10 | che femo le cosse come che va.~FLOR. Il contratto del I bagni di Abano Atto, Scena
240 1, 1 | mio male - avanzando si va.~~ ~~~~~~ ~~~~LISETTA, PIROTTO, 241 1, 4 | Se mi voglio scolpar, va sulle furie.~~Meglio quasi 242 1, 6 | la testa mia!~~La camera va via,~~E parmi di mancar...~~ 243 1, 12 | dolci ardori~~Liquefando va il mio cor.~~Mie belle,~~ 244 2, 5 | letto.~~(aiutato da Pirotto, va nel suo letticciuolo serrato 245 2, 6 | Farfarello, Gambastorta,~~Va lontan da' miei confini.~~ 246 2, 8 | ROS.~~~~Il diavolo... Va via.~~~~~~LUC.~~~~Meschino 247 2, 9 | torna mal; ritorno a letto. (va nel letto, come era prima)~~~~~~ 248 2, 11 | un bel vestito,~~Non si va da un sol mercante;~~E chi 249 2, 14 | petto~~L'amor mio crescendo va.~~~~~~PIR.~~~~~~MAR.~~~~~~ 250 3, 5 | Non ne dici mai una come va.~~~~~~PIR.~~~~Bella grazia 251 3, 10 | Principia assai bene,~~La somma va su).~~~~~~LUC.~~~~Lascio 252 3, 10 | tre mille.~~Crescendo si va).~~~~~~LUC.~~~~Lascio il 253 3, 10 | comunità.~~~~~~ROS.~~~~(Va bene. Vogl'io~~La sua eredità).~~~~~~ La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
254 1, 2 | Com'ela, Truffaldin? come va i negozi del to principal?~ 255 1, 2 | del to principal?~TRUFF. I va mal per elo e pezo per mi. 256 1, 6 | altra strada. (si scosta, e va dall'altra parte)~DOTT. 257 1, 6 | sta lettera.~DOTT. A chi va quella lettera?~TRUFF. La 258 1, 6 | quella lettera?~TRUFF. La va al mio patron.~DOTT. Al 259 1, 7 | salari, ma za che tutto va a precepizio, cercherò anca 260 1, 13 | azione veruna.~PANT. Fin qua va ben, e sta cossa l'aveva 261 1, 15 | faccia l'atto eroico come va fatto; stenda qui la sua 262 1, 15 | beni di suo marito, tutto va in confusione, e dote e 263 2, 1 | separazione e il registro. Va tu nella stanza di sopra. 264 2, 2 | trecento e trenta.~SILV. Va benissimo. Portala al sarto, 265 2, 7 | Ecco qui; mio padre se ne va altrove e lascia la bottega 266 2, 11 | trova una scusa, e no se ghe va.~CLAR. È vero, lo potrei 267 2, 12 | disposizion. (parte)~CLAR. Va subito dal signor conte 268 3, 1 | della bottega del patron. I va all'opera, alla commedia, 269 3, 1 | de chi? del patron. I se va a devertir coi so cari amici, 270 3, 1 | fracco de legnae, se no ti va via.~TRUFF. La me costa 271 3, 4 | SERV. È qui vicina che va venendo, e mi ha mandato 272 3, 7 | regalar una signora, se va a comprar e se paga, e co 273 3, 7 | aver fatto il giuoco)~PANT. Va fante a vinti zecchini.~ 274 3, 7 | zecchini. (come sopra)~PANT. Va sette a diese zecchini.~ 275 3, 7 | SILV. Volete altro?~PANT. Va cinque a vinti zecchini.~ 276 3, 9 | Questa è una cosa che non va bene.~PANT. Mo via, no fe Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
277 1, 1 | un de quei squartai, che va a granzi). ~ ~ 278 1, 3 | anderò via (si scosta, e va bel bello dall'altra parte). ~ 279 1, 4 | stremire. ~LUC. (a Toffolo) Va via. ~PAS. (a Toffolo) Via!~ 280 1, 4 | Sangue d'un bisatto!~PAS Va a ziogare al trottolo. ~ 281 1, 4 | ziogare al trottolo. ~LUC. Va a ziogare a chiba. ~TOF. 282 1, 4 | spórco!~ORS. Càvete!~CHE. Va in malora!~TOF. (con isdegno) 283 1, 4 | isdegno) A mi, spórco? A mi, va in malora?~VIC. Va in bùrchio!~ 284 1, 4 | A mi, va in malora?~VIC. Va in bùrchio!~TOF (con caldo) 285 1, 4 | gli uno scappellotto) Va a tirare l'alzana. ~TOF. 286 1, 5 | òmeni che i pescatori.) (va in tartana)~TON. Magari 287 1, 10 | stare, ghe vòggio. ~BEP. Va via, te digo. ~TOF. Made!~ 288 1, 10 | te digo. ~TOF. Made!~BEP. Va via, che te dago una sberla. ~ 289 1, 10 | me vòggio cavare. ~BEP. Va via, che te sbuso. ~TOF. ( 290 1, 12 | Lucietta) Làsseme stare. ~LUC. Va drento, te digo, matto; 291 1, 12 | drento, te digo, matto; va drento. (il fa entrare con 292 1, 12 | coraggio. ~ORS. (a Toffolo) Va in malora!~LIB. Vatte a 293 1, 12 | Còssa sto parlare?~FOR. Va ìa, va ìa, che debotto, 294 1, 12 | sto parlare?~FOR. Va ìa, va ìa, che debotto, se te metto 295 1, 13 | cacciando di casa Toffolo) Va via de qua! ~LUC. (cacciando 296 1, 13 | LUC. (cacciando Toffolo) Va in malora! ~PAS. Scarcavàlo! ( 297 2, 3 | LUC. Dove che vòggio. (va in casa e a suo tempo ritorna)~ 298 2, 3 | se leva suso la notte, la va al balcon a vardar el tempo. 299 2, 5 | PAS. Oh, poverette nu! Va , va a la riva, va a véde, 300 2, 5 | Oh, poverette nu! Va , va a la riva, va a véde, se 301 2, 5 | nu! Va , va a la riva, va a véde, se ti li catti, 302 2, 6 | perché sé una frasca. ~LUC. Va in malora, strambazzo. ~ 303 2, 6 | parte)~LUC. Can, sassin, el va via, el me manazza. Xélo 304 2, 14 | cenno che si sieda)~LIB. (va a sedere). ~ISI. Chi séu?~ 305 2, 15 | dire? A dire? A dire?~ISI. Va in malora, va in malora, 306 2, 15 | dire?~ISI. Va in malora, va in malora, va in malora!~ 307 2, 15 | in malora, va in malora, va in malora!~FOR. (partendo) 308 3, 3 | prendono in mezzo)~LUC. Va via. ~PAS. Vàte a retirare. ( 309 3, 3 | savèmo. ~LUC. (a Beppo) Va via. ~PAS. (a Beppo) Va 310 3, 3 | Va via. ~PAS. (a Beppo) Va via. ~BEP (a Orsetta) Vago 311 3, 10 | star i novizzi, e no le va a robare i morosi. ~ORS. 312 3, 14 | Metti zoso quei fiaschi, e va de in cusina e varda 313 3, 16 | si batte nel gomito)~LUC. Va al turo. (si ritira)~ORS. 314 3, 16 | degno. (si ritira)~ORS. Va via, va via, no te far smattare. ( 315 3, 16 | si ritira)~ORS. Va via, va via, no te far smattare. ( 316 3, 17 | dito dei fatti mìi? ~LUC. Va in malora. Va a parlare 317 3, 17 | mìi? ~LUC. Va in malora. Va a parlare con Checca. (parte) ~ 318 3, 18 | Arme, fora arme! ~VIC. Va via, matto. No star a precipitare. ~ 319 3, 18 | gnente. ~ISI. (a Titta) Va via de quà, subito. ~VIC. 320 3, 18 | paron Toni. ~ISI. (a Titta) Va via de quà, te digo. ~VIC. ( 321 3, 18 | te dubitare. ~ISI. Via, va con elo; e fa quel che te 322 3, 23 | la gh'ha licenzià. ~ISI. Va , Tòffolo; va in piazza 323 3, 23 | licenzià. ~ISI. Va , Tòffolo; va in piazza sotto el pòrtego 324 3, ul | TIT. Perché la m'ha dito: va in malora, la m'ha dito. ~ 325 3, ul | SER. Lustrissimo!~ISI. Va subito a far quel che t' 326 3, ul | che el forèsto, e co'l va via de sto liógo, no voràve Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
327 1, 4 | esclusa,~~La bella verità sen va raminga;~~So che convien 328 1, 7 | castagnaccio.~~~~~~MENG.~~~~Va dal nonno, e l'avrai.~~~~~~ 329 1, 10 | contorno,~~Che Menghina se ne va?~~Ma perché? fammi capace,~~ 330 1, 14 | vestendo Bertoldino, ed egli si va lamentando)~~ ~~Lasciate... 331 2, 3 | Gnorsì... con buona grazia. (va tra Erminio e Menghina)~~~ ~~~~~ 332 2, 3 | BERTOL.~~~~Galantuom, la va lunga. (al Re)~~~ ~~~~~MENG.~~~~ 333 2, 3 | domando~~Alfin la roba mia. (va dalla parte del Re)~~~ ~~~~~ 334 2, 8 | tu qui, brutto villano?~~Va via, va via di qua.~~~~~~ 335 2, 8 | brutto villano?~~Va via, va via di qua.~~~~~~CAC.~~~~ 336 2, 15 | Superbo l'uomo irato~~Sen va di sdegno armato;~~Ma della 337 2, 17 | MENG.~~~~(Costui mi va tentando).~~~~~~BER.~~~~( 338 2, 17 | BER.~~~~(La scaltra va cascando).~~~~~~MENG.~~~~ La birba Atto, Scena
339 1, 4 | quanto agli occhi miei~~Va piacendo costei!)~~~~~~LIND.~~~~ 340 1, 4 | star con me?~~~~~~LIND.~~~~Va pur al bogia.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ ~~~~ 341 1, 4 | Lindora:~~No te voggio, va in malora.~~Basta quel che 342 2, Ult | è Cecchina so sorella,~~Va caminando el mondo,~~E facendo La bottega da caffè Atto, Scena
343 1, 3 | cargadure~~Tutte le scolaure). (va per il caffè)~~~ ~~~~~ZAN.~~~~ 344 1, 3 | Conciosiacosaché vermiglia bocca... (va mendicando complimenti)~~ 345 1, 3 | DOR.~~~~(Costui va sulle furie;~~Conviene usar 346 2, 1 | Quando certi pollastri ghe va sotto,~~El ghe la pelada 347 2, 1 | El ghe la pelada come va;~~Sì ben ghò el mio vadagno,~~ 348 2, 1 | ziogo.~~Chi ghà sto vizio~~Va in precipizio.~~Credo che 349 2, 2 | Tanto lontan? Damelo, va in bottega,~~E torna che 350 2, 2 | Che caro sior Zanetto!) (va in bottega)~~~~~~ZAN.~~~~ 351 2, 3 | ZAN.~~~~Narciso, va in bottega.~~~~~~NARC.~~~~ 352 2, 3 | esce)~~~~~~ZAN.~~~~No, va in malora.~~~~~~NARC.~~~~( 353 2, 5 | bezzi... Eh, non importa.~~Va via, ma senti ben:~~Se i 354 2, 5 | chiamà?~~~~~~ZAN.~~~~No. (La va longa:~~Cognosso el cortesan). 355 2, 7 | Co sto spavento~~Me va l’affetto~~Per i calcagni.~~~ ~~~~~ 356 3, 2 | tantin, che adesso vegno. (va nel camerino, e torna)~~~~~~ 357 3, 3 | Se parlè, la se ne va).~~~~~~ZAN.~~~~Dime, caro 358 3, 3 | Se parlè, la se ne va).~~~~~~ZAN.~~~~Ma cospetto 359 3, 3 | el sia.~~~~~~DOR.~~~~Così va ben.~~~~~~NARC.~~~~Bisogna 360 3, 5 | No ghe xe chiave.~~Se el va drento, el ve cata.~~~~~~ 361 3, 5 | ZAN.~~~~Me ficco sotto. (va sotto la tavola)~~~~~~NARC.~~~~ 362 3, 5 | contenta.~~~~~~NARC.~~~~Va donca presto a parecchiar 363 3, 5 | allegramente.~~~~~~DOR.~~~~Ella mi va obbligando in ogni guisa.~~~~~~ 364 3, Ult | NARC.~~~~} a due~~~~Presto, va.~~~~~~DOR.~~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~  ~ La bottega del caffè Atto, Scena
365 1, 1 | baratori. I denari di chi va dentro sono tutti suoi.~ 366 1, 1 | perché la farina del diavolo va tutta in crusca.~TRAPPOLA 367 1, 2 | seconda. ~RIDOLFO E come va?~PANDOLFO Per me va bene.~ 368 1, 2 | come va?~PANDOLFO Per me va bene.~RIDOLFO Vi siete divertito 369 1, 3 | DON MARZIO Il mio orologio va male. Sono sedici ore. Le 370 1, 3 | due ore.~DON MARZIO Questo va sempre bene, non fallisce 371 1, 3 | DON MARZIO Il mio orologio va bene.~RIDOLFO Dunque saranno 372 1, 3 | temerario. Il mio orologio va bene, tu di' male, e guarda 373 1, 4 | Eccomi.~DON MARZIO Vieni qui. Va dal gioielliere qui vicino, 374 1, 4 | ad un altro.~DON MARZIO Va a vedere se il barbiere 375 1, 5 | che Trappola malizioso! Va via, va a far vedere gli 376 1, 5 | Trappola malizioso! Va via, va a far vedere gli orecchini.~ 377 1, 7 | RIDOLFO E il suo orologio va bene.~EUGENIO Caffè!~RIDOLFO 378 1, 7 | RIDOLFO La servo, subito. (va in bottega) ~DON MARZIO 379 1, 7 | ha persi tutti.) (da sé, va a sedere) ~ ~ 380 1, 8 | V.S. sa meglio di me come va l'ordine in materia di giuoco.~ 381 1, 8 | mi dia tempo, la servo. (va in bottega) ~DON MARZIO ( 382 1, 8 | DON MARZIO (s'alza, e va vicino ad Eugenio) Signor 383 1, 9 | informato di tutto. So quando vi va, quando esce. So quel che 384 1, 9 | veramente scoperta come va. È roba di tutto gusto. 385 1, 9 | dico che in casa sua non vi va nessuno.~DON MARZIO Per 386 1, 9 | Buonatesta la mantiene. Poi vi va chi vuole.~EUGENIO Io ho 387 1, 10 | che per di in casa non va nessuno.~EUGENIO Ma il Conte 388 1, 10 | mantiene?~RIDOLFO Il Conte va per casa, ma si dice che 389 1, 10 | Don Marzio, che in casa vi va chi vuole.~RIDOLFO Ed io 390 1, 10 | Ed io le dico che non vi va nessuno.~DON MARZIO (esce 391 1, 11 | Caro amico, sapete come va: quando uno ha bisogno si 392 1, 13 | galantuomini della mia sorta. (va a sedere in bottega del 393 1, 14 | signora pellegrina? Si va cosi per divertimento o 394 2, 7 | giuoca prima del desinare.) (va nella sua bottega e poi 395 2, 7 | cuore. ~EUGENIO Ma quando va in collera, diventa una 396 2, 9 | vado a badare al caffè. (va nell'interno della bottega) ~ 397 2, 13 | RIDOLFO E a casa quando si va?~EUGENIO Via, mi principierete 398 2, 15 | servano. Vado a far ripulire. (va in bottega del giuoco) ~ 399 2, 15 | giuoco) ~EUGENIO Via, chi va a ordinate?~LEANDRO (ad 400 2, 17 | LEANDRO (ad Eugenio) Come va il desinare?~EUGENIO Sarà 401 2, 18 | la minestra è in tavola. (va cogli altri in bottega del 402 2, 20 | Signor padrone, con licenza. (va per entrare nella bisca, 403 2, 22 | RIDOLFO Ora sto bene! (la va aiutando, e sostenendo alla 404 2, 24 | disperato, e senza parlare va nella bottega interna del 405 3, 2 | che farà poi coi nemici!) (va in casa di Lisaura) ~DON 406 3, 3 | MARZIO Pellegrina, come va?~PLACIDA Voi, se non m'inganno, 407 3, 4 | mancamenti.~EUGENIO Tutto va bene, ma mia moglie non 408 3, 7 | meglio dalla pellegrina, come va questo suo negozio, se posso, 409 3, 8 | ferma) Le dico che non si va!~DON MARZIO (come sopra) 410 3, 9 | che dentro non vi si va. DON MARZIO Ed io ci voglio 411 3, 10 | siede) TRAPPOLA Subito. (va a prendere il caffé, e glielo 412 3, 10 | del giuoco) ~DON MARZIO Va, che sei un gran furbo!~ ~ 413 3, 11 | Caffè!~TRAPPOLA La servo. (va per il caffè, e lo porta) 414 3, 11 | CAPO Quando è mal tempo, si va in un casino, e si giuoca. 415 3, 13 | lingua merita la berlina. (va via coi birri) ~CAPO (a 416 3, 13 | andargli dietro, per veder dove va. (parte) ~ ~ Il bugiardo Atto, Scena
417 1, 1 | senza dirlo?~FLOR. Via, va alla peota, e ordina che 418 1, 1 | quello che ora ti ordino; va alla peota, e di' che si 419 1, 2 | Fa una cosa, Arlecchino, va alla locanda, e chiedi ad 420 1, 2 | roba ghe vuol un mese.~LEL. Va, sbrigati, e qui ti attendo.~ 421 1, 2 | di una nuova avventura. (va passeggiando)~ROS. È vero, 422 1, 5 | COL. In verità, che si va accostando.~ARL. Riverisco 423 1, 5 | dir cento mille busie. (va in locanda)~ ~ ~ ~ 424 1, 6 | vi sono dieci zecchini; va in Merceria, compra quaranta 425 1, 6 | via.~FLOR. Via, Brighella, va subito a farmi questo piacere. 426 1, 19 | confido, ma state cheto. (va dietro a Pantalone)~ ~ ~ 427 2, 3 | lo faremo disdire.~DOTT. Va, e se lo trovi, digli che 428 2, 5 | Rosaura) Oh bella! Come va questa storia?~ROS. (a Beatrice) 429 2, 8 | ti raccomando l'onor mio. Va dalle tue padrone, di' loro 430 2, 12 | negozio no tanto fresco. Va , che ti ha fatto una 431 2, 12 | ho fatto, farò. Sta sera va via la posta de Napoli, 432 2, 17 | prima...~DOTT. (come sopra) Va dentro, non mi fare adirare!~ 433 3, 2 | fio! El maridà, e el va a far l'amor, el va a metter 434 3, 2 | e el va a far l'amor, el va a metter suso la fia del 435 3, 5 | amor del cielo.~PAN. No ti va volentiera a veder to muggier?~ 436 3, 13 | indegno, fio desgrazià. Va, che no te voggio più veder; Il buon compatriotto Atto, Scena
437 1, 1 | perché è un poveruomo, che va a Venezia per impiegarsi 438 1, 2 | vino stupendo.~TRACC. (Si va commovendo)~ROS. (Caro sior 439 1, 2 | Pandolfo.~PAND. Comandi?~LEAN. Va qui con quel giovane, che 440 1, 2 | signora...~TRACC. (Da sé va in collera)~LEAN. Se poi 441 1, 2 | riceverà le sue grazie.~LEAN. Va dunque con questo giovane, 442 1, 2 | per il burchiello)~TRACC. (Va in collera che gli ha detto 443 1, 4 | BRIGH. (Prepara le sedie, e va dicendo da sé, che la padrona 444 2, 2 | mi no recevo in casa chi va e chi vien.~MUSES. So tutto, 445 2, 6 | RID. Signora Rosina, come va cotest'imbroglio? Voi vi 446 2, 6 | scorgere in questa casa. Ci va dell'onor mio, e molto più 447 2, 7 | tocco de servitor?~TRACC. (Va in collera, perché gli dice 448 3, 13 | giustificatevi, che ci va della vostra riputazione.~ 449 3, Ult | glielo concede. Brighella va alla scena, e fa venire Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
450 1, 6 | sempre a torzion24.~RIO. El va per i so interessi.~TON. 451 1, 6 | vàttela a pesca dove che i va.~RIO. Oh co no la gh'ha 452 1, 6 | vaga in collera. (si alza e va ad aprire) (La xe proprio 453 1, 7 | agita, perché il zendale non va bene)~GASP. Vedeu, fia mia, 454 1, 7 | vanti.~TON. E l'amor ve va zozo per i calcagni.~GASP. 455 1, 8 | la chiave sul tavolino e va ad aprire)~ ~ ~ ~ 456 1, 9 | casa?~GASP. Sior sì, se va fora anca per de ; senz' 457 1, 10 | di Gasparo) Oh, se la me va ben l'ha da esser el più 458 1, 13 | vien su de la scala.~LISS. Va , va in cusina, fa del 459 1, 13 | de la scala.~LISS. Va , va in cusina, fa del fogo, 460 1, 13 | pratico de sta casa.~LISS. Va drento de quella porta, ( 461 2, 1 | li ricorderò. I batte. (va ad aprire)~ ~ ~ ~ 462 2, 2 | l'è vestida come che la va per .~CATT. Oh vardè che 463 2, 2 | fa in cusina). (da sé, e va per andare all'appartamento)~ 464 2, 2 | a Lissandro)~LISS. Eh se va fora anca per de qua. La 465 2, 3 | patiment, l'è el stomegh che te va vi. Ma perché n'at fatt 466 2, 3 | tel cignon, e sta bucla ne va ben, e sta bandetta ne corrisponde 467 2, 3 | ghnissun. Avrirò mi. (va ad aprire)~CATT. (Vardè 468 2, 4 | piano a Lucietta)~ZAN. (Si va aggiustando l'abito e i 469 2, 5 | de canevi, che se el ghe va ben el va a rischio de vadagnar 470 2, 5 | che se el ghe va ben el va a rischio de vadagnar almanco 471 2, 5 | vedo.~LISS. E el negozio va longo e Dio sa quando che 472 2, 5 | che fa compassion. Tutto va de mal. E sì, sala, l'ha 473 2, 7 | volentiera). (si alza e va da Cattina, e le parla all' 474 2, 7 | a Cecilia, e si alza; va tra Raimondo e Bortolo)~ 475 2, 7 | Evviva el sior Gasper. Ma la va longa sta ctà72. Nol vin 476 2, 7 | bevere, e non sa come fare; va menando il gotto, poi si 477 2, 7 | giersera.~LISS. (Si alza e va da Cattina) La me le daga 478 2, 7 | via i piatti, e Lissandro va dentro a parlargli)~BORT. ( 479 2, 8 | LISS. La sarà servida. (va a sollecitar i Servitori)~ 480 2, 8 | per farme smattar, i me va a far passar per mario de 481 2, 8 | LISS. (Presto, presto, va via). (al Garzone che parte) 482 2, 9 | dispetto)~RIO. (Oh, se la va in cusina, poveretti nu! 483 2, 9 | che no la se n'accorza). (va alla scena) La resta servida, 484 2, 10 | mettono via tutto, e l'Oste va ad aiutare e ad incontrar 485 3, 1 | su senza dir gnente, e el va via? Ah! xelo ben questo? 486 3, 2 | pezo? L'è in dolo86, el va via senza dirme gnente; 487 3, 2 | Chi diavolo xe che batte? (va ad aprire) O patron, sior 488 3, 2 | giudizio de mio mario? (va ad incontrarli)~ ~ ~ ~ 489 3, 3 | mazz?~TON. Mi digo, che chi va a magnar in casa d'un omo 490 3, 4 | de sta zente che vederè. (va pian piano alla porta) Amici, 491 3, 5 | muggier. Siestu benedetto! Va che ti xe una pua92. 492 3, 5 | in mano il candeliere, e va per chiudere la porta. Nell' 493 3, 6 | sto cortesan). (da sé, e va a chiuder la porta)~LISS. 494 3, 6 | ridendo) (Fin adesso la va ben. Nissun sa gnente de 495 3, 6 | chiave. Per de no se va più via. (si batte forte 496 3, 7 | TON. (Te cognosso, ma no ti va via). (da sé, accennando 497 3, 8 | Se posso, me la batto. (va verso la porta)~TON. El 498 3, 9 | foletto. (ridendo)~TON. Eh va via, matta.~RIO. Che i vegna, 499 3, 10 | chi ghe xe in casa mia. (Va dalle maschere ad una ad 500 3, 10 | capì). (piano a Tonina, e va bel bello, a poco a poco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License