IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] v. 361 v.e. 20 v.s. 71 va 3002 và 3 va' 27 vacalerio 1 | Frequenza [« »] 3079 egli 3054 dell' 3027 vuol 3002 va 2875 lei 2863 amor 2846 arl | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze va |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La donna di governo Atto, Scena
1001 2, 3 | canale; ma il mondo così va:~Quel che di qua si piglia, 1002 3, 4 | andasse a fare quel passo che va fatto,~E che si stabilisse 1003 4, 1 | servizio.~FEL.~Fatel come va fatto.~BAL.~(Anche mille 1004 4, 2 | Chi batte? Vo a vedere. (va alla finestra)~FEL.~Aspettar 1005 4, 5 | soldi a terminare.~FEL.~Come va la faccenda?~VAL.~Va bene; 1006 4, 5 | Come va la faccenda?~VAL.~Va bene; innanzi sera~L'affar 1007 4, 6 | piano al Notaro, il quale va scrivendo)~FEL.~(Che dite, 1008 4, 6 | Venga da me lo sposo.~BAL.~(Va vicino al Notaro, mostrando 1009 4, 7 | contentissimo.~VAL.~Dunque se ciò va bene, e se contento siete,~ 1010 4, 7 | Brava, brava, sorella. Tutto va ben, l'ho caro.~(Andiamo 1011 5, 1 | chiacchiere, e il tempo se ne va.~Cara zia, compatitemi, 1012 5, 1 | giustizia, e far quel che va fatto,~E fuor di questa 1013 5, 2 | istrumento,~E d'abiti e di gioje va a far provvedimento.~GIU.~ 1014 5, 9 | in un abisso entrando, si va nell'altro abisso.~Or che Lo scozzese Atto, Scena
1015 1, 1 | Questa è la lettera che va al marchese di Cappio.~GIU. 1016 1, 1 | l'onore di protestarmi. Va benissimo. (vuol sottoscrivere)~ 1017 1, 5 | Perdoni. Questa lettera va in Persia o alla China?~ 1018 1, 5 | Persia o alla China?~PROP. Va a Roma, a Roma. Va a Roma, 1019 1, 5 | PROP. Va a Roma, a Roma. Va a Roma, e non in Persia 1020 1, 5 | in Persia o alla China; va a Roma. Perché mi domandate 1021 1, 5 | Perché mi domandate se va in Persia o alla China?~ 1022 1, 6 | premura.~PASQ. Come comanda. (va per partire)~PROP. Che cosa 1023 1, 7 | GIU. Orsù, acchetati, e va a vedere se il signor don 1024 1, 9 | là?~SERV. Comandi.~GIU. Va a ricercare don Alessandro, 1025 1, 11 | gli affari suoi.~ALESS. (Va facendo delle riverenze 1026 1, 12 | incamminandosi)~PROP. Dove va, padron mio? (arrestandolo)~ 1027 2, 1 | novella passione.~FABR. Va benissimo, signora; ma intanto 1028 2, 2 | direi; ma se glielo dico, va in collera.~GIU. Dillo pure; 1029 2, 6 | lettera a don Sigismondo. (va a scrivere)~FABR. Posso 1030 2, 7 | dire, ma la piegatura non va bene. (apre la lettera) 1031 2, 9 | PROP. Si è ricattata come va, la signora. Se si potesse 1032 2, 10 | marito farà lo stesso. (va ad aprire la porta)~ ~ ~ ~ 1033 2, 13 | imbasciata.~PROP. E così si va a ricevere le imbasciate?~ 1034 2, 13 | me.~ORAZ. Per obbedirla. (va per partire, poi torna indietro) 1035 2, 17 | tu.~ORAZ. Perdoni.~PROP. Va, corri. Fatti render quel 1036 2, 17 | ORAZ. Per servirla.~PROP. Va al diavolo.~ORAZ. Per obbedirla. ( 1037 2, 17 | mia flusso e riflusso; chi va, chi viene. Consumano le 1038 3, 1 | cimento la mia delicatezza. (va bel bello tentando il sigillo, 1039 3, 2 | dimenticarmi di voi. (gli va mancando il fiato, e poi 1040 3, 10 | risparmiare.~PROP. E chi le va cercando?~GIU. Vossignoria.~ 1041 3, 13 | del signor don Ridolfo, e va con esso in Moscovia.~ALESS. 1042 3, 14 | NOT. Sono a servirla. (va al tavolino, si accostano 1043 3, 14 | Teneteli. (donn'Aspasia va al tavolino)~ALESS. Aspetto 1044 3, Ult | Signor notaro, fate quel che va fatto.~NOT. Benissimo.~PROP. La donna sola Atto, Scena
1045 1, 3 | che si vien meco, non si va a far l'amore.~~Parto per 1046 1, 9 | Eh, prenderò la sedia. (va a prenderla lentamente)~~~~~~ 1047 1, 9 | mondo? oh, questo mondo va pur di male in peggio.~~~~~~ 1048 1, 9 | si sdegni.~~~~~~ISI.~~~~Va in collera per niente.~~ 1049 2, 1 | LUC.~~~~Bene, bene, va tosto; di' che la sto aspettando.~~~~~~ 1050 2, 4 | parte così alla muta;~~Va via per la sua strada, e 1051 3, 7 | Io sto da tutti i lati. (va a sedere presso don Filiberto 1052 3, 7 | Basta, basta per ora; se si va troppo innanti,~~Le rime, 1053 3, 7 | partire)~~~~~~BER.~~~~Ah, che va in precipizio la mia conversazione.~~~~~~ 1054 3, 8 | tutto, m'insulta e se ne va.~~Se fosse il nostro caso 1055 4, 15 | fuori aspetti.~~~~~~FIL.~~~~Va tu ed il calzolaro; che 1056 4, 15 | soggezione.~~~~~~FIL.~~~~Va via, per carità. (a Filippino, Le donne di buon umore Atto, Scena
1057 1, 3 | questa lettera.~FELIC. Sì, va bene; ma facciamo qualche 1058 1, 4 | confortarmi lo stomaco. (va bevendo la cioccolata)~MAR. 1059 1, 5 | Aquila, che la diano a chi va, e che non dicano chi l' 1060 1, 11 | riverisco. (a Felicita) Dove si va, signora? (a Costanza)~COST. 1061 1, 14 | Comanda ella il caffè?~CON. Va al diavolo anche tu.~NIC. ( 1062 1, 15 | mi comanda?~SILV. Se ne va via così subito?~CON. Vorrei 1063 1, 15 | Sì, dell'altro. Oh, così va bene. (beve il caffè)~NIC. ( 1064 2, 1 | Bertoldino. (lo fa sedere, e va a veder chi viene)~LEON. 1065 2, 4 | Giacché la roba mia se ne va così, se mangiano gli altri, 1066 2, 6 | si parla così, e non si va tutto il giorno e tutta 1067 2, 6 | ah! (sorridendo)~LEON. (Va al tavolino a pulirsi la 1068 2, 6 | malinconia. Signora no, non va bene. Al consorte se gli 1069 3, 3 | il Cavaliere~ ~CAV. Così va fatto; se non le piacciono, 1070 3, 6 | che ti porti.~COST. Animo, va via di qua. (a Mariuccia)~ 1071 3, 8 | SILV. Eh furbacchiotto! (va a sedere nel mezzo)~CAV. 1072 3, 8 | CON. Vado per ubbidirvi. (va a sedere alla sinistra di 1073 3, 8 | Costanza è furba, l'equivoco va molto bene). (da sé)~COST. 1074 3, 9 | collera?~BATT. Eh, la bile mi va passando. (siede e mangia)~ 1075 3, 11 | fatemi un po' di lume.~CAV. (Va a prendere un lume)~LUCA 1076 3, 12 | scale. (parte)~MAR. Così va bene. Se vorrà uscire, lo 1077 3, 13 | Conte, cosa vi pare?~CON. Va benissimo. Distendetelo, 1078 3, 14 | Mariuccia. Sei sorda?~MAR. Così va detto. Son qui, cosa mi 1079 3, 14 | forte)~LUCA Perché non va a dormire mia sorella, che 1080 3, Ult | entrare.~COST. (La burla va troppo innanzi non vorrei Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
1081 VEN, 1, 6| piantate:~~Ma con me così non va.~~La mia grazia, chi la 1082 VEN, 1, 13| VOLP.~~~~Questa cosa va mal; va male assai.~~Per 1083 VEN, 1, 13| Questa cosa va mal; va male assai.~~Per riparare 1084 VEN, 2, 6| le donne or mi dichiaro. (va per partire)~~~ ~ ~ ~ 1085 VEN, 2, 10| VOLP.~~~~Lascia. Ah! (va alle prese della spada)~~~~~~ 1086 VEN, 2, 10| ELEON.~~~~Lascia. Ah! (va alle prese della spada)~~~~~~ 1087 VEN, 3, 5| occhi miei.~~~ ~~~~~ROCC.~~~~Va via di qua.~~~ ~~~~~VOLP.~~~~ 1088 VEN, 3, 5| dite?~~~ ~~~~~ELEON.~~~~Va pure;~~Da te non voglio 1089 VEN, 3, 5| costui~~Di sgrugnarlo come va).~~~ ~~~~~ELEON.~~~~} a 1090 VEN, 3, 5| ELEON.~~~~} a due~~~~Va via di qua.~~~~~~ROCC.~~~~~~ La donna vendicativa Atto, Scena
1091 1, 3 | ARL. Coralli...~OTT. No, va a vedere dov'è.~ARL. Sior 1092 1, 4 | ARL. Tolì pur, siora.~COR. Va via di qua. Va a spazzare 1093 1, 4 | siora.~COR. Va via di qua. Va a spazzare la sala.~ARL. 1094 1, 4 | spazzà abbastanza.~COR. Va a fare quel che ti ordino, 1095 2, 2 | piacere?~ARL. Ve lo farò.~COR. Va subito a ritrovare il signor 1096 2, 2 | maraveggiada.~COR. Oh via, presto; va a fare quello che ti ho 1097 2, 4 | venuta in tasca, ma come va.~BEAT. Io non ho volontà 1098 2, 9 | OTT. Sì, t'ammazzerò. (le va incontro colla spada, ed 1099 2, 12 | Uh! (getta la spada, e va via correndo)~LEL. È pazzo!~ 1100 2, 12 | andiamo.~COR. Insieme non va bene. Precedetemi, che ora 1101 3, 9 | restar qui esposto a chi va e chi viene?~BEAT. Vi nasconderò 1102 3, 16 | che sa far la mezzana come va fatto.~ ~ ~ ~ 1103 3, 17 | mi riesce male, tutto mi va alla rovescia; ma ne farò 1104 3, 18 | nol me trova più). (lo va sfuggendo)~OTT. Dove sei, 1105 3, 18 | un poco ad aver paura. (va cercando, e trova una porta) 1106 3, 23 | dico.~ROS. Son morta.~OTT. Va lì dentro. (accenna la camera 1107 3, 29 | vado anch'io da Florindo). (va alla camera di Ottavio)~ La donna volubile Atto, Scena
1108 Ded | cui provvidenza ella non va nelle lettere e nelle arti 1109 1 | intenzione di offendervi.~ROS. Va via di qua.~COL. Non credeva 1110 1 | servire da chi voglio io, e tu va via di qui.~COL. Vi aveva 1111 1 | che si faccia di voi?~ROS. Va via di qua.~COL. Sì, sì, 1112 1 | COR. Signora...~BEAT. Va via di qua.~COR. Senta...~ 1113 1 | qua.~COR. Senta...~ROS. Va via di qua, ti dico, e in 1114 1 | ricco de milioni; un omo che va alla bona, ma che gh’ha 1115 1 | ELEON. Sappiate che Florindo va in casa di Beatrice quasi 1116 1 | me che l’introduca, che va ad un servizio e subito 1117 1 | via.~ANS. (La giovane si va accomodando bene). (da sé)~ 1118 2 | Accompagnami a casa, e poi va subito in traccia del signor 1119 2 | Questo andrien non lo voglio. Va a prenderne un altro.~COL. 1120 2 | come sopra)~ROS. Brighella, va a dire a quelle signore Le donne curiose Atto, Scena
1121 1, 1 | sedere.~ ~LEL. Amici, come va la partita?~FLOR. In questo 1122 1, 10 | ci sono stata.~FLOR. Si va fuori di casa, e le si dice 1123 2, 1 | Leggiamolo un poco: vediamo a chi va, e chi lo manda. Al Signor 1124 2, 2 | con ironia)~ELEON. Dove si va così presto? (gli mette 1125 2, 3 | aspettar questa sera, quando va a letto.~COR. No! il bello 1126 2, 5 | al Servitore, il quale va per esso)~OTT. Via sì, sarete 1127 2, 13 | fa altre cerimonie.~LEAN. Va benissimo. Tutti i complimenti 1128 2, 15 | cosa mi potranno fare? Dove va mio marito, vi posso andare, 1129 2, 15 | marito, e voglio sapere dove va e che cosa fa: sì, lo voglio 1130 2, 18 | PANT. (Vôi ben véder dove va a finir sto negozio). (da 1131 2, 18 | sto negozio). (da sé)~COR. Va ella? o vado io?~PANT. La 1132 2, 23 | donne femene no ghe ne va.~ROS. È notte; non si sente 1133 2, 26 | Averzi quella porta che va nella stradella; condusile 1134 3, 1 | camera scura dove no ghe va nissun.~COR. Che sia la 1135 3, 1 | la cena. Se la invenzion va ben, son el primo omo del 1136 3, 1 | primo omo del mondo. Se la va mal, pazienza. Co l'intenzion 1137 3, 3 | diseu, sior Leandro?~LEAN. Va benissimo, ed ora con questo 1138 3, 5 | xe più vicini alla porta va fora prima dei altri. Senza 1139 3, 6 | Florindo mangia o non mangia. (va a spiare alla porta)~ELEON. 1140 3, 9 | via, cossa fale che no le va?~COR. Io vi dirò, signore, Le donne gelose Atto, Scena
1141 1, 1 | Via, la cognosso.~TON. Che va in t’un boccon de aria...~ 1142 1, 1 | fina al bus.10~TON. Ela la va a tutti i teatri. Tutte 1143 1, 1 | Todero?~TON. Siora sì, el ghe va. L’ho visto mi co sti occhi.~ 1144 1, 1 | mi la m’ha dito che ghe va sior barba17). (partono)~ 1145 1, 2 | sior Boldo orese, no se va più avanti.~GIU. La indovina 1146 1, 4 | intorno qualcossa de bon, se va a rischio de imbrattarse. 1147 1, 4 | gnente. Anca da ela ghe va dei scartozzetti28, i se 1148 1, 8 | vedemo tutto, savemo come la va, bisogna contentarse de 1149 1, 11 | no se se stufa. Se el va co sto abito da la so morosa, 1150 2, 4 | rotto la corda. Menega, va da basso a averzer la porta, 1151 2, 4 | averto; vegno de suso. (Boldo va in casa)~LUG. Vegnì, vegnì, 1152 2, 5 | Adesso l’ho scoverta come che va. Manco mal che mio mario 1153 2, 6 | servide. Tonia96, avèrzighe. (va dentro)~GIU. Vela là la 1154 2, 7 | vu, che vedemo dove che va sior Todero.~TOD. Chi xe 1155 2, 7 | è?~TOD. Amici. (aprono e va dentro)~GIU. Aveu visto?~ 1156 2, 7 | drettura in casa.~GIU. E nol va miga co le man a scorlando98. 1157 2, 7 | verso la casa di Lugrezia, e va in casa di Tonina)~CHIAR. 1158 2, 10 | su la porta, quando che i va fora de casa?~GIU. Quel 1159 2, 10 | schiaffizessimo come che va102.~TON. Oh, cara ela, sussureressimo103 1160 2, 10 | patiressimo gnente. Una va per trovar so mario, l’altra 1161 2, 15 | gnente. I altri facchini i va la sera a far codega109. 1162 2, 16 | le mie fadighe). (da sé, va in casa di Lugrezia)~ ~ ~ ~ 1163 2, 17 | Amici boni. (aprono, e va in casa)~ ~ ~ ~ 1164 2, 18 | sentirò cossa che la vol. (va per andare)~ ~ ~ ~ 1165 2, 19 | cossa che la gh’ha.~TON. La va tanto drio, che bisognerà 1166 2, 21 | lassa far a mi. A st’ora la va a Redutto.~TON. El Redutto 1167 2, 21 | Redutto xe grando.~GIU. La va sempre in crozzola dei vecchi143, 1168 2, 24 | rischiar la mia fortuna. (va per andar via)~LUG. Oe, 1169 2, 25 | con la solita maschera, va passeggiando e guardando 1170 2, 25 | e gli fa cenno. Lui le va vicino e le siede appresso)~ 1171 2, 26 | LUG. Oh, questi no i me va più fora de scarsella150!~ ~ ~ ~ 1172 2, 31 | vu.~BAS. La comandi. (le va vicino)~LUG. Domattina a 1173 2, 33 | mascara Lugrezia... (gli va dietro e le maschere ridono 1174 3, 4 | toccarghe sto tasto177. El va subito sui zimbani178. Co 1175 3, 4 | tanta malorzega181, ma ghe va flusso e reflusso. Tolè, 1176 3, 5 | vorave andar dove che se va185.~GIU. Sarìa cosse da 1177 3, 5 | el ziogo? Co i perde, i va a casa de so muggier, e 1178 3, 5 | muggier, e co i venze, i va a devertirse.~TON. Me par 1179 3, 9 | cinquanta.~LUG. I quaranta va ben; ma dei diese ducati, 1180 3, 12 | diga qualcossa.~TON. E se i va in collera?~GIU. Eh, che 1181 3, 16 | quel che se fa in casa mia, va co tutti i so registri213! 1182 3, 17 | BOL. Aspettè, aspettè. (va al balcone)~TOD. A mi, a 1183 3, 17 | balcone)~TOD. A mi, a mi. (va anche lui)~ORS. Se sior’ I due gemelli veneziani Atto, Scena
1184 Pre | sciocchezza ridicola, con cui va morendo il povero sventurato. 1185 1, 5 | tra i marcanti.~ROS. Tutto va bene, ma mi rincresce che 1186 1, 13 | Florindo e Tonino~ ~TON. Va pur, e per tua gloria basti~ 1187 1, 18 | domandarghe perdonanza. (va verso la casa del Dottore)~ 1188 2, 1 | ho tempo da perdere.~ARL. Va la, che te pagherò. (si 1189 2, 4 | inteso tutto. Sioria vostra. (va per entrare in casa)~DOTT. 1190 2, 7 | ARL. Vegno, cara, vegno. (va per entrare in casa, e Zanetto 1191 2, 7 | ZAN. Mo via, subito ti va in collera. Le sarà de su 1192 2, 7 | de su in camera.~ZAN. Mo va là, che ti xe un gran alocco! ( 1193 2, 11(64) | Me bisega in tel cuor, mi va a genio.~ 1194 2, 12 | detti.~ ~PANC. Brighella, va dalla padrona, che ha bisogno 1195 2, 12 | Perdoni, deve partire. Va tosto, spicciati.~BRIGH. 1196 2, 12 | xe fenia.~PANC. Sempre si va di male in peggio.~TON. 1197 2, 12 | a moderarla, e se l’omo va in rovina per la muggier, 1198 2, 12 | rezira, e da so posta el se va a far imbocconar. La colpa 1199 2, 16 | Dottor. Gh’ho promesso. Se va in preson; sioria vostra75. ( 1200 3, 9 | bezzi del mondo. I bezzi i va e i vien. L’onor, perso 1201 3, 12 | danni, i miei disonori. Va, che più non ti credo; va, 1202 3, 12 | Va, che più non ti credo; va, che più non ti voglio. 1203 3, 15 | comparirmi sugli occhi? Va, che di te più non curo. 1204 3, 17 | Antonio Bisognosi. Questa va ben. Cossa dise st’altra? 1205 3, 20 | il signor Zanetto?~DOTT. Va in casa, pettegola.~COL. 1206 3, 24 | donna me corre drio... (si va torcendo)~FLOR. (Ma che 1207 3, 25 | DOTT. Presto, Brighella, va a chiamare un medico.~FLOR. Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
1208 1, 4 | risolvete?~COR. Signore, tutto va bene. Resteremo qui, non 1209 2, 6 | fatti per viazar; no se va per el mondo co sto boccon 1210 2, 13 | città, o di campagna. Chi va al caffè, chi passeggia, 1211 2, 15 | datemi da sedere. (un Soldato va a prendere una sedia, l' 1212 3, 2 | continua a maravigliarsi, va dall'Artefice e gli dice)~ 1213 3, 2 | gli risponde. Arlecchino va dal Piloto, gli domanda 1214 3, 3 | al loro tavolino, ella ci va; essi la prendono in mezzo 1215 3, 3 | domanda birra. Il Piloto va al tavolino dell'Artefice, 1216 3, 8 | che le dà del denaro. Ella va a prendere una bottiglia 1217 3, 8 | ti voglio tormentar come va). (da sé; entra in uno stanzino)~ ~ ~ ~ 1218 3, 10 | mi paiono necessari.~ARL. Va benissimo, ghe son obligà, 1219 3, 12 | decisa.~COR. Vado via.~ARL. Va a bon viazo.~COR. Che ognun 1220 3, 15 | di aver lasciato la Donna va intorno di essa, si meschia 1221 4, 3 | giovinetto, e mi disse: «Va in Tripoli, se vuoi esser 1222 4, 3 | tuo marito è in Tripoli, va in Tripoli e lo ritroverai». 1223 4, 15 | Non tarderemo a venire. (va alla riva del fiume, entra L'erede fortunata Atto, Scena
1224 1, 1 | naturale.~DOTT. Fin qui va bene.~FLOR. Questo è un 1225 1, 4 | Ah, sior padron...~OTT. Va al diavolo.~ARL. Che vada? 1226 1, 5 | Oh sì, sarà meglio.~ARL. Va, dighe che non mi hai trovato.~ 1227 1, 5 | FIAMM. Via, presto.~ARL. Va ti.~FIAMM. Ha domandato 1228 1, 13 | mio partito.~TRAST. Così va bene. Questo si chiama operare 1229 1, 15 | andemo; te son obbligado. Va là, che ti è un omo de garbo. ( 1230 1, 16 | più rimedio. Il giorno si va avanzando, ed io deggio 1231 2, 1 | Rosaura sola.~ ~ROS. Va crescendo il mio affanno, 1232 2, 5 | bravo, fa il servizio come va fatto.~ARL. Cugnà, lassa 1233 2, 5 | ficcherò ben a memoria come che va.~TRAST. Stassera lascerai 1234 2, 15 | femminile libertà. Come va questa faccenda? Il signor 1235 2, 15 | passare così facilmente, vi va della vostra riputazione. 1236 3, 2 | che sei un mulo ostinato, va al tuo diavolo, che non 1237 3, 2 | signora Rosaura, perché ci va della sua riputazione.~ARL. 1238 3, 3 | o oio fatto mal?~FIAMM. Va al diavolo, bestia, asino, 1239 3, 6 | signora Rosaura.~BEAT. (Mi va tentando, ma conviene aver 1240 3, 9 | questo, è un pasticcio che va poco bene; ma v’è di peggio.~ 1241 3, 9 | Fanali.~ ~DOTT. La cosa va peggiorando di molto.~TRAST. 1242 3, 9 | TRAST. Vado subito. (La cosa va bene, che non può andar 1243 3, 14 | Arlecchin Battocchio, el ghe va a metter quondam illegittimo.~ 1244 3, 14 | diavolo!) E a Milano come va?~PANC. Ecco una lettera 1245 3, 16 | sarò l’è un pezzo che el me va seccando.~FIAMM. Vuoi adesso?~ Il feudatario Atto, Scena
1246 1, 4 | tocca.~MARC. Benissimo; va a chiamare messer Nardo. ( 1247 1, 6 | se rischia gnente, e se va a risego de vadagnar assae.~ 1248 1, 9 | Florindo passeggia, e Nardo gli va dietro parlando, e tutti 1249 1, 11 | idolo mio. Ah! che ne dite? Va bene così?~ROS. Scioccherie, 1250 2, 5 | scotta). (a Giannina, e ne va bevendo)~GIANN. (Scotta, 1251 2, 8 | quanto voi.~FLOR. La nobiltà va bene, ma mi dispiacerebbe 1252 2, 11 | che se pol; perché, co i va soli, i fa delle amicizie, 1253 2, 11 | occhi: le ghe corre drio: le va a gara una dell'altra per 1254 2, 12 | un villan bergamasco, che va a pascolar le piegore sul 1255 2, 14 | offerire uno sposo.~ROS. Va benissimo.~BEAT. Un partito 1256 2, 17 | Da mia moglie non ci si va.~FLOR. Vi farò romper le 1257 2, 17 | moglie?~CEC. Là non ci si va.~FLOR. Non ci anderò; ma 1258 2, 19 | porteremo da noi. (Ognuno va a prendere la sua sedia, 1259 2, 19 | alla casa.~MARC. No, non va bene. Potrebbero abbruciarsi 1260 3, 3 | io. Il signor Marchesino va a caccia di donne, come 1261 3, 6 | FLOR. Eh! non importa. Va via.~ARL. (Adessadesso sopraggiunge 1262 3, 6 | Chi?~ARL. Un aseno che va pascolando.~FLOR. Va via, 1263 3, 6 | che va pascolando.~FLOR. Va via, impertinente.~ARL. 1264 3, 6 | dito se sopraggiunge?~FLOR. Va al diavolo. (gli dà un calcio)~ 1265 3, 6 | che fa il cacciatore? Che va collo schioppetto?~GHI. Il filosofo di campagna Atto, Scena
1266 1, 6 | Signor no.~~~~~~NAR.~~~~Va a veder se passasse~~A caso 1267 1, 9 | di qua; voi di là: così va bene.~~~~~~EUG.~~~~Soffrite, 1268 1, 11 | NAR.~~~~La fanciulla va ben sia vergognosa.~~~~~~ 1269 1, 12 | TRIT.~~~~Voi ridete? come va?~~~ ~~~~~NAR.~~~~Fin adesso 1270 2, 3 | Tritemio)~~~~~~TRIT.~~~~Va pure.~~~~~~EUG.~~~~(Ahi, 1271 2, 5 | cætera.~~~~~~RIN.~~~~Ei va per ordin mio~~A prender 1272 2, 10 | Il suo compagno~~Cercando va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 1273 2, 16 | prato~~Col gregge se ne va,~~Con l'agnelline allato~~ 1274 3, 8 | Vostra nipote è avara come va!~~~~~~NAR.~~~~Credetemi, 1275 3, 9 | Solo il compagno~~Cercando va.~~~~~~NAR.~~~~L'olmo e la Il filosofo Parte, Scena
1276 1, 4 | usignolo in sua favella~~Va dicendo: «Ardo d’amor».~~ ~~~~~~ 1277 2, 2 | LESB.~~~~(Il dotto va cadendo).~~~~~~ANS.~~~~Avete 1278 2, 2 | ANS.~~~~All’inferno va tu ancora.~~~~~~LESB.~~~~ 1279 2, 2 | più matti.~~~~~~ANS.~~~~Va all’abisso.~~~~~~LESB.~~~~ La figlia obbediente Atto, Scena
1280 1, 7 | Buonissimo.~BEAT. Quando si va a nozze, si fa sempre buon 1281 1, 9 | uno zecchino. Pantalone va facendo delle riverenze 1282 1, 13 | Cameriere)~CAM. Subito. (va, e torna col treppiè)~BRIGH. 1283 1, 14 | Porta avanti quel bazil. Va a tor dell’acqua. Ecco qua 1284 1, 16 | OLIV. Per servirla. (si va asciugando e mettendo gli 1285 2, 4 | scrivendo. La manderò... (va piegando la lettera)~ ~ 1286 2, 6 | rimane confuso; Beatrice va dimenando il capo; stanno 1287 2, 9 | vorave copar.~BRIGH. Eh! va via, buffon. Se ti avessi 1288 2, 11 | BRIGH. Sior conte, no la va a dormir?~OTT. Non dormo.~ 1289 2, 12 | El vien). (da sé)~OTT. Va in collera.~ARL. Corponon, 1290 2, 12 | Corponon, sanguenon.~OTT. Va in collera.~ARL. Me maraveio, 1291 2, 12 | maraveio, sangue de mi!~OTT. Va in collera.~ARL. Son in 1292 2, 18 | disela? Se i femo aspettar, i va in collera.~BEAT. Vengano, 1293 2, 21 | Tonino)~TON. (Ho inteso). (va a cavare)~BEAT. (Vorrei 1294 3, 1 | pusillanimo e vile! Egli va accompagnato dagli sgherri, 1295 3, 2 | che stieno attenti, e li va disponendo per sua difesa)~ 1296 3, 2 | Sta alquanto immobile, va per seguire Florindo; poi 1297 3, 5 | Beatrice e detti.~ ~BEAT. Come va, signor Pantalone?~PANT. 1298 3, 5 | vôi più pensar; l’ora se va avanzando. Vago a dar i 1299 3, 8 | ghe son servitor.~OLIV. Va, di’ alla tua padrona, e 1300 3, 8 | anca mi. El bucintoro! La va via, la va via, la va via) 9. ( 1301 3, 8 | bucintoro! La va via, la va via, la va via) 9. (parte)~ 1302 3, 8 | La va via, la va via, la va via) 9. (parte)~OLIV. Ma, 1303 3, 9 | vedo.~BRIGH. Seu orba? (va in camera, e torna)~OTT. 1304 3, 10 | de tinche tanche, se ne va de ninche nanche10). (da 1305 3, 11 | Per mandarghe drio.~OTT. (Va verso la camera)~BRIGH. 1306 3, 16 | magari!~BEAT. Aspettate. (va verso lo stanzino, e apre)~ La finta ammalata Atto, Scena
1307 Pre | ve n’è curiosissimo, che va dicendo che nelle opere 1308 1, 7 | amico. Il dottor Onesti va per le lunghe, non la finisce 1309 1, 13 | acciò che la mora? Se la va via da so pare, la mor subito. 1310 1, 14 | PANT. Poverazza! el mal ghe va alla testa. Presto, vôi 1311 2, 4 | Merlino)~MERL. (Questa cosa va male. Ognuno ha da esercitare 1312 2, 8 | paiono medici.~PANT. Sì, sì, va là, dighe che vegno.~COL. 1313 2, 11 | polso. Ah! (fa cenni che va male) Signor dottor Merlino, 1314 2, 11 | senta ancor io. (lo tasta) (Va bene, che non può andar 1315 2, 11 | senta meglio questo polso. Va benissimo.~MERL. È vero. 1316 2, 11 | benissimo.~MERL. È vero. Ora va benissimo.~ONES. Può essere 1317 2, 11 | Buonatesta.~BUON. L’ho sentito, e va male. Orsù, permettano, 1318 3, 3 | comprar la roba che ghe va drento.~BEAT. E con quei 1319 3, 3 | strapagato, e se la cura va male, non perde niente.~ 1320 3, 5 | col cremor di tartaro non va bene, non si unisce bene. 1321 3, 9 | da Beatrice e Colombina, va a sedere)~ROS. Il medico; 1322 3, 9 | daga qualcossa per bocca. (va e torna) Oe, se vien la 1323 3, 13 | parola? Signora Rosaura, come va? Che cosa si sente? È vero; 1324 3, 13 | coraliorum, perlarum, succinorum. Va benissimo, non può andar 1325 3, 17 | Che?~LEL. Schiavo vostro. (va dall’altra parte)~AGAP. La fondazione di Venezia Azione
1326 Pro | vede,~~E l'error scoprendo va.~~ ~~Ma chi è colei che 1327 2 | cocaletta~~Che a pelo d'acqua~~Va svolazzando,~~Pietà cercando~~ Il frappatore Atto, Scena
1328 1, 1 | Arlecchino mio servitore va girando per la città espressamente, 1329 1, 2 | Oh guardate che cosa si va immaginando! So tutto, vi 1330 2, 1 | è di là di quest’altra. Va tu, Arlecchino, entravi 1331 2, 2 | in qual maniera?~ARL. La va per el mondo in abito da 1332 2, 3 | camera il signor Ottavio, va tu a scoprire chi sia la 1333 2, 4 | Fa una cosa, Arlecchino. Va da quel signore, e digli 1334 2, 10 | palazzo del governator, e la va a ricorrer contra de vu.~ 1335 2, 12 | de mia siora nona, ma el va giusto pulito anca per ella.~ 1336 3, 2 | impertinente.~TON. Tolè, el va in collera.~OTT. Non so 1337 3, 10 | venisse negato.~FABR. (Come va la faccenda? quante mogli Il giuocatore Atto, Scena
1338 1, 1 | accorto.~BRIGH. Mah, quando la va ben, se tira de longo senza 1339 1, 3 | qualche altro logo. (li va mettendo nelle scarpe, ed 1340 1, 3 | sarà servida.~FLOR. Animo, va subito a far quest’ambasciata.~ 1341 1, 3 | parti.~ARL. Partirò.~FLOR. Va subito.~ARL. Adessadesso.~ 1342 1, 3 | ARL. Adessadesso.~FLOR. Va ora, che ti venga il malanno. ( 1343 1, 8 | lascerete?~FLOR. Sì. (si va addormentando)~ROS. Voi 1344 1, 8 | risvegliarlo.~FLOR. Sette. Non va altro. (dormendo e sognandosi)~ 1345 1, 13 | costrutto; come che i vien, i va. Co se guadagna, i se butta 1346 1, 13 | Ora la faccio venire. (va alla camera)~PANT. Vardè 1347 1, 13 | retiro, la sta retirada come va. La vôi tor colle bone e 1348 1, 16 | Fate quattro tagli, e se va bene, piantatelo).~FLOR. ( 1349 1, 17 | mani?~LEL. Paroli.~FLOR. Va subito. Oh maledetto fante! 1350 1, 17 | de tinche tanche, se ne va da ninche nanche). (da sé, 1351 1, 19 | poi Brighella~ ~FLOR. (Va smaniando per la camera, 1352 2, 4 | e po senza aspettarme el va via? Qualche cossa de grando 1353 2, 4 | intrar in casa, e po el va via. Pazienza! Tornerò mi 1354 2, 6 | Ho sentito battere.~ROS. Va a vedere chi è.~COL. (Povera 1355 2, 8 | sì, dice che si faranno. (va stracciando con i denti 1356 2, 8 | sta, alcune volte se ne va.~FLOR. Ritiriamoci, se vi 1357 2, 8 | Eh, lasciami stare.~COL. Va cinque, va sette. (parte)~ 1358 2, 8 | lasciami stare.~COL. Va cinque, va sette. (parte)~FLOR. Venga 1359 2, 11 | mi pianta? Nel più bello va via? Ah poveri miei zecchini!~ ~ ~ ~ 1360 2, 13 | FLOR. Sì, sì, date qua. Va via, e quando è in tavola 1361 2, 13 | ho vinto; paroli.~FLOR. Va subito.~TIB. Tre; ho vinto. 1362 2, 14 | zuppa se giazza; la roba va de mal.~FLOR. Ecco qui dieci 1363 2, 17 | SERV. Oh via, giuocate come va. (ad Arlecchino)~SECONDO 1364 2, 17 | non il quattordici.~ARL. Va un zecchin, a un ponto.~ 1365 2, 19 | non posso fare a meno. Va via di qua. (al Servitore)~ 1366 2, 19 | Doveva farlo prima.~FLOR. Va via, ti dico.~SERV. Mi ha 1367 3, 4 | latrocinio.~LEL. (Amico, la cosa va male; non entriamo in impegni). ( 1368 3, 5 | sproposito colla morosa). (da sé, va ad aprire la camera)~FLOR. 1369 3, 7 | in quest’altra camera. (va per partire, e Beatrice La guerra Atto, Scena
1370 1, 1 | saltando)~FERD. Tenente, come va il gioco? (al Conte)~CON. 1371 1, 1 | il gioco? (al Conte)~CON. Va bene. La pace al fante. 1372 1, 1 | bella posta.~FERD. Come va, Conte?~CON. Niente, niente. 1373 1, 1 | Chiamatemi il Commissario. (va al tavolino fremendo, e 1374 2, 6 | alla battaglia, come si va al festino, alle nozze; 1375 3, 5 | dovere. (come sopra)~ASP. Se va a combattere, avrà paura 1376 3, 6 | neanche un'ora.~Per tutto dove va~Si trova una signora~Lara 1377 3, 7 | mille zecchini.~ASP. Tutto va bene; ma io ho sempre da 1378 3, 10 | galoppo, e detti~ ~CAPOR. Chi va là?~CORR. Corriere.~CAPOR. Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
1379 1, 5 | Mirmicàina sola.~ ~ ~~~ ~~~~Va via, tocco de sporco;~~Adesso 1380 1, 9 | marito.~~~ ~~~~~ALB.~~~~Va al diavolo. Mia cara,~~La 1381 2, 2 | nemmeno.~~Vien con me: non va bene.~~Entra là: non conviene.~~ 1382 2, 3 | parlar il Nume a modo mio).~~Va dunque a prepararti,~~Indi 1383 3, 7 | Ruscamar~ ~ ~~~MIRM.~~~~Va via, Turco insolente:~~O 1384 3, 7 | tirar.~~~~~~MIRM.~~~~Donca va, più no te voggio,~~Ti xe 1385 3, 7 | sporco,~~Ti xe un orco;~~Va in malora via de qua.~~~~~~ 1386 3, 8 | ti voglio cuccar come che va.~~~ ~~~~~LUGR.~~~~E avresti La donna di testa debole Atto, Scena
1387 1, 1 | bellezza, se ve ne fosse, se ne va in pochissimi anni. La mia 1388 1, 3 | L'ho fatta io.~CECC. Oh, va bene; non parlo più. (Di 1389 1, 3 | Meriterebbe un cavallo, ma come va!) (da sé, e parte)~ ~ ~ ~ 1390 1, 4 | Aurelia.~VIO. Donna Aurelia va da mia cognata, e non viene 1391 1, 4 | arrabbiata)~ARG. Eccolo.~VIO. (Si va guardando nello specchio, 1392 1, 5 | l'ha toccata sul vivo). (va per la sedia)~AUR. (A secondarla 1393 2, 1 | Roberto colle sue caricature va sempre più impossessandosi 1394 2, 1 | verso la scena)~GIS. E a chi va quella lettera?~TRACC. Quest 1395 2, 1 | nissun.~GIS. E che sì che va ad una vedova?~TRACC. Me 1396 2, 1 | Non avete la lettera che va a donna Violante?~TRACC. 1397 2, 1 | lettera. Portatela dove va. Vedrete che il recapito 1398 2, 2 | sta lettera. El dis che la va in piazza delle Erbe. Dov' 1399 2, 2 | dietro la lettera) Cussì va ben. Anderò a portarla... 1400 2, 2 | Anca sì, che so a chi la va sta lettera?~TRACC. Via 1401 2, 2 | Violante Bisognosi.~TRACC. Va là, che ti ha tolto in tante 1402 2, 2 | atto di partire)~BRIGH. Va là, va là; va a far el mezzan.~ 1403 2, 2 | di partire)~BRIGH. Va là, va là; va a far el mezzan.~ 1404 2, 2 | partire)~BRIGH. Va là, va là; va a far el mezzan.~TRACC. 1405 2, 6 | tira fuori il fazzoletto, e va per toccarla, ed ella si 1406 2, 7 | raccomando. (parte)~AUR. Oh va, che sei bene raccomandata. 1407 2, 8 | che è padrone. (Servitore va via) Così bel bello, io 1408 2, 8 | lasciate ch'ella risponda; vi va della sua riputazione.~FAU. 1409 2, 14 | diciate con lui davvero. (va per partire)~VIO. Senti.~ 1410 2, 17 | vostre grazie. (ridendo va via)~VIO. Sentite, sentite. Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
1411 1, 2 | da mia posta.~ZAMARIA Mo va là, che ti par conzada dal 1412 1, 2 | signore de Marzaria; che la va in te le prime conversazion.~ 1413 1, 3 | quell'altra camera.~AGUSTIN (va a mettere giù ecc. e poi 1414 1, 3 | ELENETTA Oh! no sàlo:~ ~Che chi va, e no xè invidai,~Xè mal 1415 1, 4 | vaga a incontrar. (s'alza e va incontro a Marta)~ ~ 1416 1, 6 | Con grazia. (s'alza, e va a sedere dall'altra parte)~ 1417 1, 9 | Con grazia. (s'alza, e va incontro)~BASTIAN Xèla quela, 1418 1, 14 | lassa, che me cava el zendà.(va a porre il zendale sul tavolino)~ 1419 1, 14 | cossa dìselo?~POLONIA El va.~MARTA El va?~POLONIA Ma 1420 1, 14 | POLONIA El va.~MARTA El va?~POLONIA Ma siora sì, lu, 1421 1, 14 | Ma siora sì, lu, che 'l va.~DOMENICA Lo saveu de seguro?~ 1422 1, 14 | l'oro per recamar, che la va in Moscovia anca ela, e 1423 1, 14 | la m'ha anca dito, che la va in Moscovia con elo.~DOMENICA 1424 1, 14 | Come! Anca con una donna el va via?~POLONIA Oh! la xè vecchia, 1425 1, 17 | lassa menar da un orbo, va a pericolo de cascar in 1426 2, 2 | diol la testa, che la me va in pezzi.~MARTA La zogherà 1427 2, 2 | mazzo a Polonia)~ZAMARIA (va girando dietro le sedie, 1428 2, 3 | domanda? Co sto sussuro me va atorno la testa che no ghe 1429 2, 4 | Domenica)~DOMENICA Eh! la va ben.(con allegria)~ZAMARIA 1430 2, 4 | ZAMARIA Oh! che caro matto.(va del bello girando dietro 1431 2, 6 | s'alza)~ZAMARIA Presto, va là, agiùtila. No ti vedi? ( 1432 2, 6 | ZAMARIA Podè andar anca va, se bisogna.~LAZARO Mi no 1433 2, 6 | se bisognasse qualcossa. (va via correndo)~ZAMARIA Mo 1434 2, 7 | pas. (parte)~DOMENICA Mo va là, fia mia, che ti xè un 1435 2, 7 | ghe manca da laorar. El va via, più per capricio, che 1436 2, 7 | istesso. El dise, che 'l va via per l'onor. Cossa vorlo 1437 3, 1 | DOMENICA I parla; ma i va drio molto un pezzo. Se 1438 3, 5 | no se dirave miga: nol va, perché el s'ha pentio; 1439 3, 5 | se dirave piutosto: nol va, perché no i lo vol. L'ha 1440 3, 9 | AGUSTIN Mi qua? (Agostino va presso Bastian)~ZAMARIA 1441 3, 11 | belo, ho da star in mezzo. (va a sedere)~ZAMARIA Sentève 1442 3, 11 | star arente de mio mario.(va a sedere presso Bastian)~ 1443 3, 11 | s’alza dal suo posto, e va nell’altro)~MARTA No me 1444 3, 11 | òi da petar?~MARTA Co no va via anca siora Domenica, 1445 3, 12 | MARTA Mario, vegnì anca va, andémo. (prende anch’ella 1446 3, 13 | Muggier, vegnì qua anca va, sentì.(ad Alba)~ALBA Eh! L'impostore Atto, Scena
1447 Ded | Dunque chi opera con le leggi va più al sicuro; ma queste 1448 Ded | ed il rispetto, e mentre va di sua mano tessendo encomi 1449 1, 1 | sta nostra invenzion la va poco ben. Vu ve finzì capitanio, 1450 1, 1 | bella carica de sargente, se va fazendo dei omeni senza 1451 1, 1 | de far le cosse come le va fatte.~ORAZ. Animo, fatti 1452 1, 3 | cassier del reggimento. El va colle so note alla cassa. 1453 1, 4 | alcune scritture in mano va al tavolino a sedere.~ ~ 1454 1, 4 | entrata la malora. Tutto mi va a rovescio; oh sì, che mio 1455 1, 8 | perché oramai l'impostura va un poco troppo alla lunga, 1456 1, 13 | battaglione carrè, come va comandato?~ORAZ. Orsù, giacché 1457 2, 5 | reggimento?~PANT. El reggimento va alla guerra, i lo taggìa 1458 2, 5 | taggìa a pezzi, e la dota va sotto terra.~ORAZ. Siete 1459 2, 6 | dopo essersi rovinato lui, va rovinando me ancora.~ORAZ. 1460 2, 9 | quel pazzo di mio fratello va, come si suol dire, colla 1461 2, 12 | Ora lo faccio pagar, come va pagato). (scrivendo, piano 1462 3, 2 | carta, e la varda a chi la va. ~DOTT. Questo è un viglietto 1463 3, 2 | trattenga poi per cautela?~DOTT. Va bene, ma si chiama lo sbirro 1464 3, 7 | carne de collo, ma come va.~ ~ ~ 1465 3, 17 | anderò sul tetto. Per dove si va? ~FLAM. Si va per di qui. ( 1466 3, 17 | Per dove si va? ~FLAM. Si va per di qui. (accenna l'alto 1467 3, 18 | mi ha tradito. Ma! Così va! I traditori si tradiscono 1468 3, 18 | celerò in quest'armadio. (va a chiudersi in un armadio)~ ~ ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
1469 0, int | offendendosene, si leva dispettosa e va via. Ecco dunque l'assemblea 1470 1, 6 | ha ragione; una sposa non va trattata così. ~ANSELMO ( 1471 1, 6 | DORALICE Signor suocero, come va questa faccenda? ~GIACINTO 1472 1, 8 | di far meglio così. Chi va pazzamente in collera, pregiudica 1473 1, 8 | è differenza da uno che va per le strade, a un mercante 1474 1, 10 | morta, che a poco a poco si va dilatando; e s'io non vi 1475 1, 11 | qui.~DOTTORE Sì signora (va a prendere la tabacchiera).~ 1476 1, 12 | aspetto.~DOTTORE Ma se ella va in collera così presto...~ 1477 1, 14 | coscienza mia.~ISABELLA Va via di qua. ~COLOMBINA E 1478 1, 14 | accanto al fuoco.~ISABELLA Va via di qua; sei una bugiarda. ~ 1479 1, 14 | caschi il naso.~ISABELLA Va via, o ti bastono. ~COLOMBINA 1480 1, 18 | divertimento. Chi gioca, chi va all'osteria; io ho il divertimento 1481 1, 19 | acquistà in sta casa, ve va alla testa, consideré un 1482 2, 1 | tirarle le calze, quando va a letto?~GIACINTO Oh! non 1483 2, 4 | disperazione chi non mì va a genio.~COLOMBINA Illustrissima~ 1484 2, 6 | donna ordinaria.~DORALICE Va via di qui. Queste pettegole 1485 2, 6 | non si degna...~DORALICE Va via, non voglio altro.~COLOMBINA 1486 2, 9 | non bisogna perder tempo; va subito a serrar il contratto.~ 1487 2, 10 | ste freddure, e la so casa va in precipizio. ~ANSELMO 1488 2, 10 | casa no gh'abbada, tutto va alla roversa? ~ANSELMO Quando 1489 2, 10 | PANTALONE Ma se ste cosse le va avanti, no so cossa che 1490 2, 14 | cosa, per sapermelo dire; va, che sei una scimunita.~ 1491 2, 19 | la niora poche volte se va d'accordo...~ISABELLA Quando 1492 3, 3 | PANCRAZIO Con sua licenza (va a vedere nelle casse).~ANSELMO 1493 3, 6 | disotto una punta di spilla (va nel suo appartamento).~CAVALIERE 1494 3, 6 | Con licenza, ora torno (va da Isabella, poi torna).~ 1495 3, 6 | Attendetemi, che ora vengo (va da Doralice).~DOTTORE È 1496 3, 6 | matta mia fia? Adesso mo (va da Doralice, poi torna).~ 1497 3, 6 | moglie? ora mì sentirà (va da Isabella).~CAVALIERE 1498 3, 6 | dalla Contessa Isabella (va da Isabella).~COLOMBINA 1499 3, 6 | scuoprire le tue iniquità (va da Doralice).~COLOMBINA 1500 3, 6 | disgraziata, sei cagione di tutto (va da Doralice).~COLOMBINA