IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] v. 361 v.e. 20 v.s. 71 va 3002 và 3 va' 27 vacalerio 1  | Frequenza    [«  »] 3079 egli 3054 dell' 3027 vuol 3002 va 2875 lei 2863 amor 2846 arl  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze va  | 
                    grassetto = Testo principale
                        grigio = Testo di commento(segue) La famiglia dell’antiquario
     Atto, Scena
1501  3,    6      |           ora si scoprirà ogni cosa (va nell'appartamento di Doralice).~
1502  3,    6      |          PANTALONE Aspetta, aspetta (va da Isabella).~COLOMBINA
1503  3,    6      |              tutto. Te n'accorgerai (va da Isabella).~COLOMBINA
1504  3,    6      |             creduto: oh che lingua! (va da Isabella).~COLOMBINA
1505  3,    6      |              Dove?~CAVALIERE Presto, va nella tua camera e chiuditi
1506  3,    6      |         dirlo alla signora Doralice (va da Doralice). ~GIACINTO
1507  3,    6      |            dubito non si farà nulla (va da Isabella). ~GIACINTO
1508  3,    6      |          farla vegnir, e la vegnirà (va da Doralice). ~GIACINTO
1509  3,    6      |           Vado a dirlo a mia moglie (va da Isabella).~PANTALONE
1510  3,    6      |         dirlo alla signora Doralice (va da Doralice).  PANTALONE
1511  3,    6      |           madre a me non dirà di no (va da Isabella). ~PANTALONE
1512  3,    6      |            il torto che voi mì fate (va da Doralice).~DOTTORE Voglio
1513  3,    6      |           tiene il signor Pantalone (va da Isabella).~PANTALONE
La favola de' tre gobbi
     Parte, Scena
1514   2,    2     |         ancor.~~~ ~~~~~MAC.~~~~La la va lunga.~~~ ~~~~~PARP.~~~~
1515   2,    2     |                    MAC.~~~~Su subito va vado.~~~ ~~~~~PARP.~~~~Sentite
1516   2,    4     |                 PARP.~~~~(Il dilemma va stretto).~~~~~~CON.~~~~(
Il festino
     Atto, Scena
1517  0, pre       |              sistema delle opere sue va meschiando qualche licenza
1518  1,   1       |                  CON.~~~~Basta così, va via.~~~~~~BAL.~~~~La dote
1519  1,   5       |           attedia.~~Per tutto ove si va, si parla di commedia.~~
1520  1,   7       |                  Maledetto Balestra! Va a veder s'è venuto.~~~~~~
1521  1,   7       |           CUO.~~~~Dove?~~~~~~CON.~~~~Va a preparare i piatti.~~~~~~
1522  1,   7       |              Ma quando?~~~~~~CON.~~~~Va in cucina.~~~~~~CUO.~~~~
1523  2,   6       |               Son curiosa). (da sé.) Va, digli che ci son io, che
1524  2,   6       |             avrò per favore. (Stanga va via.)~~Chi sa ch'egli non
1525  3,   3       |              L'argento?~~~~~~TAR.~~~~Va benissimo.~~~~~~CON.~~~~
1526  3,   3       |              mio destino è questo).~~Va pur dalla padrona; falle
1527  4,   1       |              finito.~~~~~~CON.~~~~Or va, che anderà bene.~~~~~~BAL.~~~~
1528  4,   2       |                  CONT.~~~~(Dunque si va da lei). (da sé.)~~~~~~CON.~~~~
1529  4,   3       |          accidente chiedean: dove si va?~~Dicean: vo dove voglio
1530  4,   4       |           questa parte, che tanto si va bene.~~~~~~ALE.~~~~Passiamo
1531  5,   1       |         Terminato questo la Marchesa va a prendere il Conte, e fanno
1532  5,   1       |              dopo del quale il conte va a prendere in ballo Madama.
1533  5,   1       |                   S'alza sdegnato, e va a sedere dall'altra parte.)~~~~~~
1534  5,   4       |                     CONT.~~~~Dove si va, Madama? (arrestandola.)~~~~~~
1535  5,   5       |             e dette.~ ~ ~~~CONT.~~~~(Va incontro a donna Rosimena.)~~
Il filosofo inglese
     Atto, Scena
1536  0,  pre      |             quei studi ne' quali non va disgiunta dal piacere l'
1537  1,    1      |             No, lo berremo insieme. (va in bottega a prendere il
1538  1,    6      |         porta della sua casa esce, e va a sedere sopra una panca
1539  1,   12      |          scritto due volumi,~~Esente va per tutto da incomodi costumi.~~
1540  1,   12      |              Col tu parla con tutti, va e vien quando gli pare,~~
1541  2,    6      |                   MIL.~~~~Un uom che va ramingo, lontan dal suo
1542  2,    7      |               e detti.~ ~ ~~~SAI.~~~~Va presto. Il vento è buono.
1543  2,    7      |                    LOR.~~~~In questo va d'accordo la moda anche
1544  3,    1      |          vede, ha poca discrezione.~~Va a casa colla moglie, ch'
1545  4,    5      |            andare all'Indie, e se ci va, ci stia). (da sé.)~~~~~~
1546  4,   10      |            una panca.)~~~~~~GIO.~~~~(Va a prendere dell'acqua.)~~~  ~ ~ ~
1547  4,   17      |             ma non si turbi il mio. (va a sedere sopra una panca
1548  5,    1      |     occorrono nella medesima. Birone va nella sua bottega.)~~~  ~ ~ ~
1549  5,    3      |                   GIO.~~~~Vi servo. (va a picchiare.)~~~  ~ ~ ~
1550  5,    6      |           Quando la moglie tuona, si va per altra strada;~~È vil
1551  5,   12      |               Aspetto.~~~~~~MIL.~~~~(va a sedere sopra una panca.)~~~~~~
1552  5,   17      |            strada.)~~~~~~JAC.~~~~(Lo va a raccogliere, e lo porta
1553  5,   18      |         malandrino.~~~~~~EMA.~~~~(Si va toccando la barba senza
1554  5,   18      |           satira più fina,~~Andrò... Va pur là dove il diavol ti
Il finto principe
     Opera, Atto, Scena
1555 FIN,   1,   13|            signora.~~~ ~~~~~FLO.~~~~(Va in malora).~~~ ~~~~~CRO.~~~~
1556 FIN,   1,   13|                  FLO.~~~~Non è ver. (Va via, birbante).~~~ ~~~~~
1557 FIN,   2,    6|              Con il ferro alla mano~~Va in traccia di Ferrante,
1558 FIN,   2,    8|         Eppure da molti~~Cercando si va. (parte)~~~  ~ ~ ~
1559 FIN,   3,    6|              Ed ognora nei mio seno~~Va crescendo il dolce amor. (
1560 FIN,   3,    7|             un momento, e ve la fo. (va al tavolino a scrivere)~~~~~~
1561 FIN,   3,   10|            son felice).~~~~~~CLE.~~~~Va tosto in quella stanza:~~
1562 FIN,   3,   11|             ha sposato.~~~~~~CLE.~~~~Va, che sei pazza.~~~~~~LESB.~~~~
La gelosia di Lindoro
     Atto, Scena
1563  1,   3       |          oggi.~FAB. E se viene, e se va da lei...~ZEL. State attento,
1564  1,   4       |        Presto, presto, mi spiccerò. (va a sedere al tavolino)~LIN. (
1565  1,   4       |              FAB. L'ho fatto; ma non va bene.~LIN. (con dispetto)
1566  1,   7       |           sono mie, non le lascerò. (va mettendo la biancheria nella
1567  2,   9       |             capisco niente. Dove mai va a battere la sua finzione?)~
1568  2,  10       |        Filiberto.~FAB. (da sé) (Come va quest'imbroglio?)~ZEL. (
1569  3,   3       |             qui d'intorno. Vedrò chi va, chi viene, chi entra da
1570  3,   4       |             vi mettiate il gabbano. (va all'armadio, e tira fuori
1571  3,   4       |        Datemi quel che volete.~ZEL. (va all'armadio, e torna con
1572  3,   8       |      faccende di casa. La padrona mi va sempre dicendo che prenderà
1573  3,  16       |              conoscere. (parte)~TOG. Va, che il diavolo ti trascini. (
Il geloso avaro
     Atto, Scena
1574  1,    1      |       tiranna.~BRIGH. Signor...~LUI. Va al diavolo.~BRIGH. Servitor
1575  1,    1      |              che la se alterasse. La va in collera facilmente.~LUI.
1576  1,    1      |           Caro signor padron...~LUI. Va via.~BRIGH. Vado. (Vuol
1577  1,    1      |      bisognevole per el pranzo.~LUI. Va dove vuoi.~BRIGH. Cossa
1578  1,    1      |            sta città de Napoli, e la va a incapricciarse in una
1579  1,    2      |        fratello?~ASP. Rispetto a voi va bene, ma non rispetto a
1580  1,    5      |     Traccagnin.~TRACC. Signor.~PANT. Va a véder cossa che fa mia
1581  1,    5      |              che la starà ben.~PANT. Va a véder se la laora, se
1582  1,    7      |             spendo, e i altri gode. (va ponendo i denari in borsa)
1583  1,    7      |            El ghe xe; l'ho fatto mi. Va subito, che te aspetto.~
1584  1,    7      |          Vardè, se l'è maledetto: el va a far un buso in te la porta,
1585  1,    9      |        giorni.~PANT. Oe, Traccagnin, va al solito buso, va a véder
1586  1,    9      |       Traccagnin, va al solito buso, va a véder cossa che i fa,
1587  1,   12      |              con asprezza)~ARG. (Gli va colle buone! un maglio sulla
1588  1,   12      |     conversazion; no se zioga; no se va a spasso coi cicisbei.~EUF.
1589  1,   12      |          manca a finir el mese, e po va quando che ti vol.~ARG.
1590  1,   12      |           regola, e se semo intesi. (va per partire)~ARG. Eh via,
1591  1,   15      |          ritirata.~ASP. Da fanciulla va bene, ma da maritata poi
1592  2,    2      |           che vi volea parlare.~EUF. Va subito: fa che Brighella
1593  2,    4      |      Pazienza. Servitor umilissimo. (va per andare, incontra Pantalone)~ ~ ~
1594  2,    6      |       crudele, signor padrone.~PANT. Va via de qua.~ARG. Perché,
1595  2,    6      |               Perché, signore?~PANT. Va via de qua.~ARG. Ma io...~
1596  2,    6      |             qua.~ARG. Ma io...~PANT. Va via, impertinente. Te bastonerò.~
1597  2,    8      |        zecchin.~EUF. (Manco male, si va rasserenando). (da sé)~DOTT.
1598  2,   11      |            me consola el cuor.~PANT. Va via de qua.~TRACC. Za che
1599  2,   11      |           naso.~PANT. Gola de porco, va via de qua.~TRACC. Pazenzia!~
1600  2,   11      |            per carità.~PANT. Presto, va da don Luigi, che nol vegnisse
1601  2,   18      |           meno.~ONOF. La conseguenza va in forma. Qui non ci è stato
1602  2,   18      |             anzi di giorno in giorno va crescendo di prezzo, e vossignoria
1603  2,   18      |            lui. Se un galantuomo gli va a proporre un negozio da
1604  2,   20      |            d'oro, tutto.~ASP. Dunque va bene.~LUI. Va malissimo.
1605  2,   20      |            ASP. Dunque va bene.~LUI. Va malissimo. Pantalone accetta
1606  3,    2      |     proverbio: la farina del diavolo va tutta in crusca). (da sé,
1607  3,    3      |            l'è come el vento, che el va fora per tutti i busi). (
1608  3,    4      |             bisogna remediar: se no, va la reputazion, va la roba,
1609  3,    4      |             se no, va la reputazion, va la roba, i bezzi, e per
1610  3,    4      |    pregheremo con più libertà. Se se va alla Vicarìa, i ministri
1611  3,    4      |       scritto?~EUF. Guardate se così va bene.~PANT. Affidata alla
1612  3,    4      |               quel obbligatissima no va ben.~EUF. Obbligatissima
1613  3,   19      |        tormento! Maledettissimo oro! Va al diavolo. Voggio abbandonarte
1614  3,   19      |          avanti che ti me abbandoni. Va là, prezzo infame delle
1615  3,   19      |           infame delle mie tirannie. Va, va, che el diavolo te porta
1616  3,   19      |              delle mie tirannie. Va, va, che el diavolo te porta
1617  3,   20      |          aiuteme, lasseme respirar. (va per andar via, si ferma
Le femmine puntigliose
     Atto, Scena
1618  1,    3      |            gh'abbada, le cosse no le va mai ben. Tutti cerca el
1619  1,    4      |           sta città.~Donna Rosaura - Va alla conversazione delle
1620  1,    4      |           delle dame?~Pantalone - La va alle conversazion de par
1621  1,    6      |              persona, che si riceve, va collocata in faccia alla
1622  1,    6      |             davvero; il mio orologio va male; voi, che venite ora
1623  1,    7      |           con bocca.~Donna Rosaura - Va via di qua, impertinente.~
1624  1,    7      |            Beatrice)~Donna Rosaura - Va via, briccone. Porta la
1625  1,   14      |     soffrirmi la Contessa Eleonora. (va a sedere presso Eleonora)~
1626  1,   14      |             una chicchera. Servitore va da Ottavio)~Conte Ottavio -
1627  1,   14      |            trovo, mi compatireste). (va vicino a Clarice, e le parla
1628  2,    1      |          subito, senza perder tempo, va alla posta, fa attaccare
1629  2,    1      |              testa? Da una donna che va cercando el precipizio della
1630  2,    1      |            che fa i altri. Perché se va in malora? Perché se fallisse?
1631  2,    2      |          magnar come porco, patron. (va, e torna con un abito da
1632  2,    2      |             l'abito nel baule, se ne va a prendere un altro da donna,
1633  2,    2      |             altro da donna, e mentre va per riporlo, incontra quelli
1634  2,    4      |                a don Florindo) Moro, va via con quell'abito. (ad
1635  2,    7      |              Castellamar donca no se va più?~Donna Rosaura - No,
1636  2,    7      |           Donna Rosaura - No, non si va per ora.~Brighella - Se
1637  2,    7      |              Donna Rosaura - No, no, va in sala, prendi una sedia
1638  2,    7      |               Brighella - La servo. (va, e torna con un seggiolone
1639  2,    8      |             Vi dico che sederò qui. (va a sedere sulla sedia, ch'
1640  2,    8      |         Clarice - Da questa porta si va in sala? (camminando sino
1641  2,    9      |        Brighella - Ma la carrozza la va a forte. La sarà lontana...~
1642  2,   14      |             dise una con l'altra, le va d'accordo, le se cazza i
1643  2,   18      |            che non parlano. Beatrice va a ricevere le due dame,
1644  2,   18      |              complimenti colle dame, va a sedere vicino a Lelio;
1645  2,   18      |         FLORINDO. Beatrice s'alza, e va a riceverla, e la pone a
1646  2,   18      |             vicino a Lelio. Florindo va presso a' cavalieri. Clarice
1647  2,   18      |       qualche poco Clarice s'alza, e va vicino a Beatrice, e finge
1648  2,   18      |            Clarice. Florindo s'alza, va per parlare con Rosaura,
1649  2,   18      |            OTTAVIO. Beatrice s'alza, va ad incontrarla, e la conduce
1650  2,   18      |              Ella osserva intorno, e va a sedere in mezzo degli
1651  2,   18      |            Beatrice, vedendo questo, va ella a sedere presso Rosaura
1652  2,   18      |     ballerino per ordine di Beatrice va a prender Rosaura, e con
1653  2,   18      |              rivolta a Beatrice, che va smaniando. I sonatori si
1654  3,    2      |          Lustrissimo.~Don Florindo - Va subito alla posta, ordina
1655  3,    2      |             La porta si farà aprire. Va subito; non tardare.~Brighella - (
1656  3,    5      |             Pantalone – Ah, donca la va via per conseggio della
1657  3,    5      |           vol bezzi, la manda; se la va via, ghe auguro bon viazo,
1658  3,   ul      |           quest'opera degna di noi? (va dai cavalieri e dalle dame,
Filosofia e amore
     Atto, Scena
1659   1,   4      |              a chiamarlo in fretta. (va per partire, poi torna)~~ ~~
1660   2,   3      |              ed accorti al paro:~~Si va da galeotto a marinaro.~~~~~~
1661   2,   8      |          Presto, presto, accorrete, (va verso la scena)~~Il povero
1662   3,   5      |            suo)~~~~ ~~~ ~~~~a tre~~~~Va benissimo così.~~~~ ~~~ ~~~~
1663   3,   5      |                 a tre~~~~La sentenza va così.~~~~ ~~~ ~~~~COR.~~~~}
Gli innamorati
     Atto, Scena
1664  1,    1      |            da suo fratello!~EUG. Sì, va bene, ma che bisogno c'è
1665  1,    6      |     forastiere!) (Oh questa è bella! Va egli a spasso con sua cognata?
1666  2,   10      |                SUC. (Gnor sì).~FAB. (Va a lavorare).~SUC. (Gnor
1667  2,   10      |            di lor signori.~FLA. Dove va, signor zio?~FAB. Succianespole
1668  2,   13      |             aspetta.~EUG. Perché non va a dire alla signora cognata,
1669  2,   13      |                FUL. (Maladetta!) (si va sdegnando a poco a poco)~
1670  2,   13      |             poco)~EUG. Perché non le va a chieder licenza di restar
1671  2,   13      |           quel bravo signore che non va più in bestia!~FUL. (Non
1672  3,    1      |            può rilevar qualche cosa.(va alla porta, e guarda dal
1673  3,    1      |              con ansietà)~LIS. Se ne va via. (osserva)~TOG. E la
1674  3,    7      |         cognato. ~EUG . E perché non va egli a servirla? È un'ora
Le inquietudini di Zelinda
     Atto, Scena
1675   1,  10      |       disonora la nostra.~AVV. Tutto va bene, ma ella ha cantato
1676   1,  11      |           Bravo, così mi piace, così va bene, così Zelinda sarà
1677   2,   1      |         Zelinda sola.~ ~(Melanconica va pian piano all'armadio,
1678   2,  11      |          difficoltà, l'accomodamento va a monte, e si fa la lite.
1679   2,  11      |          avvocato, ci verrò io.~AVV. Va bene che vi sia il signor
1680   2,  17      |               e senza veder Lindoro, va all'armadio, lo apre, cambia
1681   2,  17      |      Ammazzami, se non mi credi. (le va dietro in ginocchio)~ZEL.
1682   2,  17      |            provarti che non lo sono, va dove vuoi, va con chi vuoi,
1683   2,  17      |           non lo sono, va dove vuoi, va con chi vuoi, va pure dall'
1684   2,  17      |          dove vuoi, va con chi vuoi, va pure dall'avvocato, sola,
1685   2,  18      |             studiate, e conclude che va dove vuole, e ch'io vada
1686   2,  18      |           contento? Ho capito tutto. Va a rivedere la cameriera...
1687   3,   2      |         entrare senza le cerimonie. (va alla finestra)~FABR. E bene.
1688   3,   4      |           mia.~AVV. Bravissima, così va detto, e così va fatto.
1689   3,   4      |    Bravissima, così va detto, e così va fatto. Poiché vedete bene,
1690   3,   4      |         mostra de' fogli)~AVV. Tutto va bene, sono carte, sono sottoscritte,
1691   3,   6      |              il mio caro padre. (gli va incontro e s'abbracciano)~
1692   3,  13      |      assistere i miei clienti.~FLAM. Va benissimo, ma siccome or
1693   3,  14      |          Filiberto e detti.~ ~PAND. (Va loro incontro) Oh venghino,
1694   3,  18      |            servire da noi medesimi. (va all'armadio) Ecco qui la
L'ippocondriaco
     Parte, Scena
1695   1,    4     |             star saldo.~~~~~~MEL.~~~~Va, prendi il mercurio.~~~~~~
1696   1,    4     |            il consorte?~~~~~~MEL.~~~~Va, sposa la morte.~~~~~~RAN.~~~~
L'isola disabitata
     Atto, Scena
1697   1,    2     |               Che dirà: «Passa qua,~~Va di là»;~~Che il bastone
1698   1,    8     |               Sentite il delirante?~~Va parlando coll'ombre e colle
1699   1,   12     |             Chi furbetta cercando la va.~~A me piaccion le femmine
1700   1,   16     |             Ma mi voglio sfogar come va.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Non intendo
1701   2,    1     |      dipenderemo.~~~~~~GAR.~~~~Tutto va ben; ma ciò non basta, amico:~~
1702   2,   16     |              ritornare al travaglio, va ciascheduno alla sua incombenza.~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~  ~  ~ ~ ~
1703   3,    1     |             puoi di me.~~Come il rio va cheto al mare,~~E confonde
1704   3,    3     |            Lo vuò far disperare come va. (parte)~~~~~~GIAC.~~~~Che
La locandiera
     Atto, Scena
1705  1,   2       |              questa volta?~MARCHESE: Va bene. Sono tre mesi che
1706  1,  15       |             non far niente). (Da sé, va a riporre la biancheria.)~
1707  1,  17       |            come comandano.~ORTENSIA: Va bene, va bene. Siete voi
1708  1,  17       |        comandano.~ORTENSIA: Va bene, va bene. Siete voi padrone,
1709  2,   1       |      Cavaliere mette giù il libro, e va a sedere a tavola.)~CAVALIERE:
1710  2,   1       |           servir come un cagnolino. (Va per un piatto.)~CAVALIERE:
1711  2,   2       |           Non ho sentita la meglio. (Va mangiando.) Certamente,
1712  2,   3       |          bere.~SERVITORE: La servo. (Va a prendere da bere.)~CAVALIERE:
1713  2,   4       |          fatto altrettanto.) (Da sé; va a prendere la sedia.)~MIRANDOLINA:
1714  2,   4       |            signore? Come?~CAVALIERE: Va via. (Al Servitore.)~SERVITORE:
1715  2,   4       |            Ho inteso. (Il padrone si va riscaldando). (Da sé, parte.)~
1716  2,   6       |             posata. (Il Servitore la va a prendere.)~MIRANDOLINA:
1717  2,   8       |           passa per la gola,~L'altro va dagli occhi al cuore.~Bevo
1718  2,   9       |            Al Cavaliere.)~CAVALIERE: Va al diavolo ancor tu. (Il
1719  2,  14       |              aspettare, se n'anderà. Va dal cameriere della locanda
1720  2,  17       |               La spruzza, ed ella si va movendo.) Animo, animo.
1721  2,  18       |            Al Cavaliere.)~CAVALIERE: Va via. (Al Servitore, con
1722  2,  18       |     SERVITORE: I bauli...~CAVALIERE: Va via, che tu sia maledetto.~
1723  2,  18       |            Mirandolina...~CAVALIERE: Va, che ti spacco la testa. (
1724  2,  19       |          CAVALIERE: (Oh maldetti!). (Va smaniando.)~MARCHESE: Mirandolina.~
1725  3,   3       |              faccia torto al sesso. (Va stirando.)~ ~
1726  3,   6       |          CAVALIERE: Compatitemi. (Le va dietro.)~MIRANDOLINA: Non
1727  3,   6       |             Ho gelosia di colui. (Le va dietro.)~MIRANDOLINA: (Mi
1728  3,  14       |               se vi andassi. La cosa va sempre peggio. Rimediamoci,
1729  3,  16       |         nella sua camera.~CAVALIERE: Va via, briccone, che ti rompo
1730  3,  17       |          mentita?~MARCHESE: (La cosa va peggiorando). (Da sé.)~CAVALIERE:
1731  3,  18       |             signor Cavaliere, qui ci va della sua riputazione. Questi
1732  3,  ul       |            SERVITORE: Sì. Il padrone va alla Posta. Fa attaccare:
La madre amorosa
     Atto, Scena
1733  0,  pre      |             l'ottima educazione loro va nei tenerelli animi a poco
1734  1,    1      |              chi è.~PANT. La servo. (va destramente a guardare alla
1735  1,    8      |            mani la di lei dote.~AUR. Va benissimo; né io mi opporrei,
1736  1,    9      |              per forza.~ERM. La cosa va un poco lunga.~AUR. Rispondetemi
1737  1,   12      |             inteso. E senza di me si va a trattare di matrimonio?~
1738  1,   13      |              Ella? se come una pazza va ripetendo lo voglio?~AUR.
1739  1,   14      |           alle scondariole? So madre va per cercarla da una banda,
1740  2,    4      |           OTT. Che c'è?~BRIGH. No la va a le nozze?~OTT. Che nozze?~
1741  2,    5      |             a la quarta generazion. (va a metterli sulle lumiere)
1742  2,    5      |         Prendi questo mezzo paolo, e va a comprare dei confetti.~
1743  2,    5      |         Eccoti un altro mezzo paolo. Va a prendere un fiaschetto
1744  2,    9      |             sull'aria, il matrimonio va a terra. Andate innanzi,
1745  3,    3      |           raccomandandosi)~LUCR. (Se va in ritiro, può essere che
I malcontenti
     Atto, Scena
1746  1,    1      |             Sono tre anni che non si va più; e quando siamo da questi
1747  1,    3      |              signora Leonide.~FELIC. Va in campagna?~GRILL. Se ci
1748  1,    3      |            in campagna?~GRILL. Se ci va? È vestita da viaggio.~FELIC.
1749  1,    3      |         aspettano. Dica, ella non ci va in campagna?~FELIC. Non
1750  1,    6      |              tant'anni che non ci si va.~FELIC. Ma perché non ci
1751  1,    6      |           sarò io.~FELIC. Eccolo che va via. (osservando fra le
1752  1,    7      |               FELIC. D'agosto non si va in campagna.~GERON. Anzi,
1753  1,    7      |            l'autunno in villa non si va a goder la campagna, ma
1754  1,    7      |             goder la campagna, ma si va a far la conversazione.
1755  1,    7      |         andar in campagna! Quando si va in campagna, si va per risparmiarli
1756  1,    7      |         Quando si va in campagna, si va per risparmiarli i vestiti,
1757  1,    7      |              per farne de' nuovi. Si va per godervi la libertà,
1758  1,    9      |            Vediamo se questo vestito va bene. (si fa vestire da
1759  1,   10      |          vestito non vada male.~SAR. Va benissimo, l'assicuro.~RID.
1760  1,   10      |       signora Leonide, se il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo.
1761  1,   10      |             il vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non
1762  1,   10      |       vestito va bene?~RID. Va bene, va benissimo. Non occorr'altro.
1763  1,   12      |           saputo che vostra signoria va in campagna, vogliono esser
1764  1,   12      |          dica questo. Sanno che ella va in campagna per ispendere,
1765  1,   13      |           vestito.~RID. Che vi pare? va bene?~LEON. Va benissimo.
1766  1,   13      |              vi pare? va bene?~LEON. Va benissimo. Mi piace, è di
1767  2,    2      |            insieme.~LEON. Che dunque va ella pure in campagna?~FELIC.
1768  2,    2      |               Sì, anzi... favorisca. Va con quel vestito in campagna?~
1769  2,    2      |          campagna. Vede il mio? Così va fatto. Tutte così lo portano,
1770  2,    4      |            signora Felicita, dove si va?~FELIC. Levo l'incomodo
1771  2,    8      |         umilissimo.~GERON. Quando si va in campagna, padroni mie?~
1772  2,    8      |             io.~GERON. Eh? quando si va, signor nipote?~GRIS. Non
1773  2,    8      |             FELIC. Finalmente, se ci va il signor padre...~GRIS.
1774  2,    9      |              sciocco! Se la commedia va male, voi avrete il danno
1775  2,   10      |             di ruffa in raffa, se ne va di buffa in baffa.~PROC.
1776  2,   12      |                prepara il libro e si va accomodando)~FELIC. (E Grilletta
1777  2,   12      |        camera qualche pasta dolce, e va mangiando)~GRIS. Atto primo,
1778  2,   12      |              signori. (s'alza)~LEON. Va via, signor Mario?~MAR.
1779  2,   13      |              riverirla.~FELIC. Se ne va, eh?~LEON. Per servirla.
1780  3,    2      |               ci lavoro io, e non si va a letto, se l'abitino non
1781  3,    2      |      zecchini, e senza questi non si va in campagna.~RID. Dite il
1782  3,    2      |              dodici zecchini, non si va di fuori. Il padre non ne
1783  3,    8      |             sé) Signor Ridolfo, ella va in campagna. Faccia buon
1784  3,   11      |         subito)~POLIC. Che c'è? dove va?~CRI. Non so niente io. (
1785  3,   11      |            niente io. (parte)~POLIC. Va a vedere che cosa c'è. (
1786  3,   12      |            mi occorre.~GRILL. Non si va altro in villa?~FELIC. Per
1787  3,   12      |           che vuole dire, che non si va in campagna?~FELIC. Vuol
1788  3,   12      |             FELIC. Vuol dire che non va più nemmeno la signora Leonide.~
1789  3,   12      |           Certo, egli è vero. Non ci va più. Passando ora per la
1790  3,   12      |       signora padrona, il perché non va la signora Leonide?~FELIC.
1791  3,   13      |              fratello.~FELIC. Quando va di fuori, signora Leonide?~
1792  3,   19      |             Per ora, signore, non si va più.~ROCC. Non si va più
1793  3,   19      |              si va più.~ROCC. Non si va più in campagna? (a Leonide)~
1794  3,   19      |              di certo affare, non si va più. Or ora, tornando in
1795  3,   19      |            io sento, è di quelli che va in campagna e in città onorando
Le massere
     Atto, Scena
1796  1,    2      |              E po quando la zoga, la va zo col brenton.~~Za chi
1797  1,    8      |                  ANZOLETTO:~~~~El se va a inmascherar?~~~~~~ZANETTA:~~~~
1798  1,    8      |              son miga una matta;~~Se va fora de casa, e dopo se
1799  2,    4      |            Ma se...~~~~~~DOROTEA:~~~~Va via de qua.~~~~~~ZANETTA:~~~~
1800  2,    5      |             Quando le vol magnar, le va, le se ne tol.~~Bon pan,
1801  2,    5      |              saveu, fia mia?~~Presto va in precipizio chi no gh'
1802  3,    2      |           BIASIO:~~~~(Sior Zulian no va via).~~~~~~ZULIAN:~~~~(Cossa
1803  3,    8      |          impianta.~~~~~~GNESE:~~~~La va dita cussì.~~Mi son stada
1804  3,    9      |           che la fazza cussì.~~No la va in nissun liogo, se no ghe '
1805  3,    9      |              sia belle o brutte;~~Se va drio delle maschere, se
1806  4,    1      |             la so porta segreta:~~Se va in ti so mezai su per una
1807  4,    6      |                E mi?~~~~~~ZULIAN:~~~~Va via de qua.~~~~~~MOMOLO:~~~~
1808  4,    6      |              ghe xe?~~~~~~BIASIO:~~~~Va via de qua, te digo. Con
1809  4,    6      |            anca a elo. Trattèlo come va.~~Za semo in compagnia.
1810  4,    6      |           Pagar mezzo per omo? No la va ben. Sior no.~~Mi gh'ho
1811  5,    2      |            vaga in quella camera. Se va, quando bisogna.~~~~~~RAIMONDO:~~~~
1812  5,    2      |             suggizion.~~(Saludilo, e va via).~~~~~~MENEGHINA:~~~~(
1813  5,    5      |             è cossa ben fatta; no la va ben cussì.~~Se per i so
1814  5,    5      |               Subito. Xe el patron. (Va a prendere da bevere.)~~~~~~
1815  5,    8      |            DOROTEA:~~~~Sì, sì, tutto va ben, ma co sti vostri inchini,~~
La mascherata
     Opera, Atto, Scena
1816 MAS,   1,    1|             come un uccelletto,~~Che va di ramo in ramo saltellando:~~
1817 MAS,   1,    1|               E il povero mio cor mi va beccando.~~Lo voglio accarezzare
1818 MAS,   1,    1|                Finché per divertirmi va cantando;~~E quando avrà
1819 MAS,   1,    1|         inganna, e sul più bel se ne va via. (partono le Donne)~~ ~~~~~~
1820 MAS,   1,    8|           quel, se m'intendete,~~Che va sempre con lei, come sapete.~~~~~~
1821 MAS,   1,    8|             l'amante in maschera non va.~~~~~~AUR.~~~~E di lasciarla
1822 MAS,   2,    1|        moglie e là il marito,~~Ognun va dove gli par;~~Ognun corre
1823 MAS,   2,    7|                Son come un lupo~~Che va per divorar la pecorella:~~
1824 MAS,   2,   12|            cadenza.~~~ ~~~~~BELT.~~~~Va così?~~~ ~~~~~a quattro~~~~
1825 MAS,   3,    1|            ore grate~~Che aspettando va il mio cor.~~La mercé d'
1826 MAS,   3,    7|       precipizio~~Non voglio andar.~~Va mia moglie da sua madre?~~
1827 MAS,   3,    9|              Ed Amor su la carretta~~Va suonando la cornetta.~~Ma
Il matrimonio discorde
     Parte
1828   1           |            Ferma, guarda, tira, bu.~~Va, Melampo, piglia su.~~E
1829   1           |             prato~~Coll'agnellin sen va:~~Coll'agneIlino allato,~~
1830   1           |           agnellina,~~Ma se sola sen va per i dirupi,~~Un qualche
1831   1           |            SAN.~~~~Ehi, parlate come va.~~~~ ~~~~~~FLOR.~~~~Villanaccia.~~~~ ~~~~~~
1832   2           |            Vuò servirvi davvero come va.~~Vostro marito, affé, si
1833   2           |                 MAR.~~~~Che ne dite? va ben?~~~~~~FLOR.~~~~Non può
1834   2           |             Son cavalier che armato~~Va per il sesso imbelle;~~Son
1835   2           |            capitali un bel consumo,~~Va l'arrosto perdendo, e resta
1836   2           |         viene, (verso la scena)~~Che va bene fino a qui.~~~~~~SAN.~~~~~~
Il matrimonio per concorso
     Atto, Scena
1837   1,   3      |          PAND. Ho capito. Vediamo se va bene, o se vi son degli
1838   1,   3      |           PAND. Vi assicuro che così va bene, che così mi piace,
1839   1,   8      |              si può spender meno. Se va in una casa particolare,
1840   1,  12      |            Pandolfo che parte) Se ne va l'amico. Parte; se ne va,
1841   1,  12      |             va l'amico. Parte; se ne va, se n'è andato. Sia ringraziato
1842   1,  19      |           una cosa ch'io non sapeva. Va nella tua camera immediatamente.~
1843   1,  19      |              LIS. Ma signor...~PAND. Va in camera, dico, non mi
1844   1,  19      |              porterò via le chiavi. (va a chiudere, e porta via
1845   2,   3      |         Vediamo.~STAM. Si accomodi. (va a sedere sopra una banchetta
1846   2,   5      |            che parte ora di qui? Che va verso la picciola porta?~
1847   2,  10      |           nella camera liberamente. (va per entrare nell'appartamento)~
1848   2,  10      |              madame)~FONT. Ehi? come va il concorso? Quanti sono
1849   2,  14      |          medesima, se ciò sia vero. (va ad aprire la porta, ed entra.
1850   3,   2      |            riconduce all'albergo. Si va ai passeggi, si trovano
1851   3,   2      |            partite per accidente. Si va a pranzo dove si vuole.
1852   3,  11      |            esce il Servitore e se ne va per l'appartamento di Filippo;
1853   3,  13      |                entra in camera)~FIL. Va bene? (a Lisetta)~LIS. Va
1854   3,  13      |            Va bene? (a Lisetta)~LIS. Va bene, ma poi se vi scoprirà?~
1855   3,  13      |      Lasciate far a me, non temete. (va in camera)~LIS. Son contenta,
1856   3,  13      |          contenta, ma ancora tremo. (va in camera)~ ~ ~ ~
1857   3,  15      |             signore...~ANS. Eh! dove va, padron mio? (a monsieur
1858   3, Ult      |            vi domando perdono.~PAND. Va, va; la colpa è mia, ti
1859   3, Ult      |           domando perdono.~PAND. Va, va; la colpa è mia, ti perdono.~
Il medico olandese
     Atto, Scena
1860   1,    2     |        prendo il libro, e lo porto. (Va a prendere il libro nella
1861   2,    2     |                 Entra senza parlare, va alla libreria; si prende
1862   2,    2     |                    PAFF~~~~(Entra, e va a sedere al tavolino, e
1863   3,    1     |                 Subito, sì signora. (va ponendo le sedie in ordine)~~~~~~
1864   3,    3     |              calzette, madama, ma si va poco innanti.~~E poco anche
1865   3,    4     |                   GIU.~~~~Perché non va nel fiume a spegnere gli
1866   3,    6     |            io più di loro). (da sé)~~Va presto, Carolina, vedi se
1867   4,    9     |             via di quel triangolo si va alla quadratura.~~~~~~ELI.~~~~
Il mercato di Malmantile
     Atto, Scena
1868   1,    1     |             Brigida~~ ~~~~~~ ~~~~Chi va, chi viene, chi compra o
1869   1,    7     |           BRIG. ~~~~Il signor Conte~~Va di me stupefatto,~~E mi
1870   2,    4     |             caretta,~~E chi primo ci va, primo si aspetta.~~ ~~La
1871   2,   16     |     abbandono.~~~ ~~~~~LAM.~~~~Tutto va bene, amico,~~Ma io nel
1872   2,   16     |            licenza,~~Voglio far come va la mia sentenza.~~~ ~~~~~
1873   2,   16     |               Ce n'anderemo~~Dove si va.~~~ ~~~~~LAM.~~~~Se ne anderanno,~~
1874   2,   16     |                 Ricorreremo~~Dove si va.~~~ ~~~~~LENA~~~~Con licenza,
1875   3,    1     |                  Sono a pregarla»:~~«Va via di qua».~~La Lena, poveretto,~~
1876   3,    4     |              Un abito da sposa, come va;~~E andremo alla città,~~
1877   3,    9     |              Di paese si cangia,~~Si va di qua e di là, si gode
1878   3,    9     |              a due~~~~Impertinente,~~Va via di qua.~~~~~~BRIG.~~~~~~
1879   3,   11     |          suddetti.~ ~ ~~~BER.~~~~No, va via, non ti voglio.~~~~~~
Il Moliere
     Atto, Scena
1880   1,    2     |          viene a rilevar tal fatto,~~Va a soqquadro la casa, ci
1881   2,    1     |          insegna a far l’amore.~~Chi va di casa in casa con utili
1882   2,    1     |            casa con utili consigli,~~Va per tentar le mogli, va
1883   2,    1     |              Va per tentar le mogli, va per sedurre i figli.~~Chi
1884   3,    1     |             il perfido Pirlone,~~Che va per ogni dove, mendace bacchettone.~~~~~~
1885   3,    4     |           VAL.~~~~Rationis genitivo! Va bene; va benissimo.~~~~~~
1886   3,    4     |          Rationis genitivo! Va bene; va benissimo.~~~~~~CON.~~~~
1887   3,    6     |            Zitto, zitto, aspettate. (va a chiudere l’uscio)~~Ecco
1888   3,    6     |                Così starete meglio. (va a riporre il tabarro ed
1889   3,    8     |          risalto~~All’opere, per cui va colla fama in alto.~~Maestro
1890   4,    2     |             Vi venga la rovella. (lo va spingendo)~~~~~~PIRL.~~~~
1891   5,    2     |               Fermatevi, aspettate. (va a chiuder l’uscio)~~Di qui
1892   5,    3     |           anello in dito).~~(Moliere va ad aprire la porta)~~~  ~ ~ ~
1893   5,    4     |             FOR.~~~~Strepiti grandi. Va la Béjart in traccia...~~
Il mondo della luna
     Atto, Scena
1894   1,    5     |               Denaro a provveder. Tu va, m'attendi~~D'Ecclitico
1895   2,    2     |                      ECCL.~~~~Ora si va svegliando.~~~~~~BON.~~~~
1896   2,    3     |             a questo impero,~~Perché va con la Luna il lor pensiero.~~ ~~
1897   2,    5     |           pena,~~E poi crepa e se ne va.~~Un superbo senza cena~~
1898   2,    5     |             sale;~~Al rovescio tutto va.~~Siete pazzi in verità.~~(
1899   2,    8     |                    LIS.~~~~La favola va lunga.~~Il padrone dov'è?~~~~~~
1900   3,    6     |             altri felici matrimoni. (va in trono con Lisetta)~~Espero,
Monsieur Petition
     Parte, Scena
1901   1,    1     |             mi buttega in precipizio va;~~E s’a li lass qua soli,~~
1902   1,    1     |                  PETR.~~~~Fin che la va cussì, non la va mal.~~~~~~
1903   1,    1     |              che la va cussì, non la va mal.~~~~~~PETIT.~~~~L’arsan
Le morbinose
     Atto, Scena
1904  1,    6      |             impegno, col la leze, el va in acqua de viole.~~E per
1905  1,    6      |              femo la scena, come che va.~~~~~~FELICE:~~~~Sì ben.~~~  ~ ~
1906  1,    7      |              che debotto el carneval va via.~~St'anno el xe tanto
1907  1,    7      |              meggio le carte con chi va e con chi vien.~~~~~~MARINETTA:~~~~
1908  1,    9      |             dall'orése, e po dove se va?~~~~~~MARINETTA:~~~~Nu saremo
1909  1,   11      |              SILVESTRA:~~~~No no, se va mia nezza, a casa no vôi
1910  1,   11      |             àmia.~~~~~~SILVESTRA:~~~~Va via, va via, bandiera.~~~~~~
1911  1,   11      |                SILVESTRA:~~~~Va via, va via, bandiera.~~~~~~FELICE:~~~~
1912  2,    3      |            ella?~~~~~~FERDINANDO:~~~~Va al diavolo anche tu.~~~~~~
1913  3,    4      |            se tratta cussì,~~E no se va a ziron tutta la notte e
1914  3,    4      |            stuffà).~~~~~~ZANETTO~~~~(va a pulirsi la bocca).~~~~~~
1915  3,    4      |             a scassar?~~Siora no, no va ben se ghe dise cussì:~~
1916  3,    4      |                  MARINETTA:~~~~El se va a inmascherar.~~~~~~FELICE:~~~~
1917  3,    5      |       SILVESTRA:~~~~(E se intanto el va via?)~~~~~~FELICE:~~~~(Eh,
1918  3,    5      |                E el morbin coll'amor va zo per i calcagni. (Parte.)~~~  ~~  ~ ~
1919  4,    5      |              I crede mo sti siori... Va là! poveri matti!~~Se mia
1920  4,   11      |              Bortolo, e intanto Luca va per parlare a quei che stanno
1921  4,   11      |             bon marìo;~~Ma po, co la va mal, el morbin xe fenio.~~
1922  4,   11      |           Sta recchia no ghe sente. (Va dall'altra parte.)~~Cossa
1923  5,    2      |            sa quel che la fa.~~Se la va via, la diga, me lasserala
1924  5,    2      |             se...~~~~~~MARINETTA:~~~~Va via de qua.~~~~~~TONINA:~~~~
I morbinosi
     Atto, Scena
1925   1,    1     |             anca mi.~~~~~~FEL.~~~~Ma va là, che ti è belo.~~Ti xe
1926   1,    3     |            El xe quel forestier, che va al caffè del Pomo.~~~~~~
1927   1,    7     |             E el lustrissimamento el va per le scoazze.~~~~~~ANZ.~~~~
1928   2,    1     |             el me fa vegnir qua,~~El va via, e no lo vedo; che el
1929   2,    2     |        domani.~~~~~~TONI~~~~Mo no la va a disnar? deboto sarà ora.~~~~~~
1930   2,    8     |             con inzegno.~~Ma se i le va a cercar, cossa gh'intremio
1931   2,    8     |          consorte de un par mio,~~No va a far de ste scene in fazza
1932   3,    2     |             Lelio)~~~~~~AND.~~~~Lori va per de là; nu andémo per
1933   3,    3     |           scomenza a tratar come che va tratà.~~~~~~LEL.~~~~Una
1934   4,    3     |           vien via sti licardini,~~I va da un cao a l'altro, facendo
Il negligente
     Opera, Atto, Scena
1935 NEG,    1,   4|        cercato, l'ha trovato...~~Sì, va bene, lo dirò. (parte)~~~  ~ ~ ~
1936 NEG,    1,  11|                   Ed ancor non se ne va?) (fra loro)~~ ~~~~PASQ.~~ ~~~~
1937 NEG,    1,  11|          sola~~Vi vuol dire, e se ne va.~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~
1938 NEG,    1,  11|           PORP.~~~~} a due~~~~(Se ne va). (fra loro)~~~~~~PASQ.~~~~~~
1939 NEG,    2,   2|                 FIL.~~~~Eccomi, come va? (con boccetta)~~~~~~CORN.~~~~
1940 NEG,    2,   3|            Basta così?~~~~~~CORN.~~~~Va bene. (prende il foglio)~~~~~~
1941 NEG,    2,   4|              tu vuoi. (a Porporina)~~Va a scherzar co' pari tuoi. (
1942 NEG,    2,   6|                 Che vuoi tu sapere?~~Va via, brutto villano.~~~~~~
1943 NEG,    2,   6|        questo villano?~~Cos'è questo va via?~~Cosa pretende lei?~~~~~~
1944 NEG,    2,   6|       disgraziata,~~Crepa, schiatta, va in malora,~~Aver ben non
1945 NEG,    2,   7|          ultima moda:~~L'inganno, se va bene, ancor si loda.~~ ~~
1946 NEG,    3,   8|            d'ieri è fatto;~~Onde non va di questo dì il contratto.~~~~~~
1947 NEG,    3,   8|              Ma l'innocente~~Godendo va.~~ ~~~  ~Fine del Dramma.~ ~
Le nozze
     Atto, Scena
1948   1,    5     |                 Come un agnello~~Che va al macello,~~Belando andrai~~
1949   1,    8     |              a due~~~~E crescendo mi va poco a poco~~Una smania,
1950   2,    5     |          cara consorte;~~La cosa non va bene;~~Che sposi il giardiniero
1951   2,   14     |              pure.~~~~~~MING.~~~~Chi va là? (bravando con la spada)~~~~~~
1952   2,   17     |              seno~~A bel bello se ne va.~~~~~~MAS.~~~~~~MING.~~~~
1953   3,    1     |           bastonato.~~~ ~~~~~MAS.~~~~Va bene, io son contento~~Che
1954   3,   11     |         sposo non sei.~~~~~~CONT.~~~~Va, che t'inganni.~~~~~~TITTA~~~~
L'osteria della posta
     Atto, Scena
1955  Un,   2      |              tanto la sposerei.~TEN. Va benissimo. Il matrimonio
1956  Un,   5      |         diretto a Milano.~BEAT. Ella va alla mia patria.~MAR. È
1957  Un,   5      |            motivi di corrucciarsi, e va a pericolo la tenerezza
1958  Un,  12      |    sagrificarsi, ed io l'accerto che va incontro ad un sagrifizio,
1959  Un,  12      |           sincerità.~BEAT. Tutto ciò va benissimo, e la sincerità
Ircana in Ispaan
     Atto, Scena
1960  1,    6      |            genitor si tenti.~IRCANA: Va, se ti cale, ingrato, d'
1961  1,    6      |              di tormentarmi.~IRCANA: Va, Machmut si avanza.~TAMAS:
1962  2,    2      |              sorda. (forte)~VAJASSA: Va, pazzo; ho due orecchie
1963  2,    3      |              delle impertinenze)~Sì, va a chiamar le schiave; bene,
1964  2,    3      |            buon'ora?~Oh che briccon! Va via; tu mi hai solleticata.~
1965  2,    6      |              saluta, s'inchina, e si va via.~LISCA: (s’inchina) (
1966  2,    9      |              che ti possiede altera.~Va, compra la tua pace col
1967  2,    9      |              che ti cingi al fianco?~Va, l'inimico affronta; va
1968  2,    9      |              Va, l'inimico affronta; va risoluto e franco.~E se
1969  3,    8      |             Vanne, superbo, e fremi; va alla tua pena, e mori.~FATIMA:
1970  3,   10      |           Osman volea ferirmi, Osman va prigioniero:~E la pietà
1971  3,   12      |              il piede mio non porto.~Va da te solo; Alì, saggio,
1972  4,    3      |               Vajassa~ ~VAJASSA: Non va dove van l'altre. Sarà il
1973  4,    4      |               Vattene, ed obbedisci, va tosto alla tua stanza.~IRCANA:
1974  4,    4      |              consorte, là dentro non va bene.~Colà vi son le schiave,
1975  4,    4      |           che cercarmi Alì?~VAJASSA: Va tu fra quelle porte (le
1976  4,    5      |            far per altrui mi piace. (va per la porta di mezzo, dove
1977  4,    6      |              ad isfogar mio sdegno.~(va per entrare da Fatima)~TAMAS:
1978  5,    7      |              l'atto sarebbe indegno?~Va, compatisco Ircana, se ti
Ircana in Julfa
     Atto, Scena
1979  1,    3      |        Ircana.~(Vedesi Ircana che si va destando)~ZAGURO Non fa
1980  2,    8      |             pace lasciatemi. ~KISKIA Va; un ingrato sei tu.~Va pur,
1981  2,    8      |        KISKIA Va; un ingrato sei tu.~Va pur, se ciò t'aggrada, va
1982  2,    8      |            Va pur, se ciò t'aggrada, va ad ascoltar Zulmira.~Ella
1983  2,   11      |            Non consiglio, non prego. Va pur, fa ciò che vuoi.~TAMAS
1984  3,    3      |          camminando)~ZULMIRA Dove si va, cognata? (camminando)~KISKIA
1985  3,    9      |            ci stette poco.~KISKIA Ci va dell'onor vostro. ~MARLIOTTA
1986  3,    9      |         Signor zio, riparate. L'onor va in precipizio. (parte)~DEMETRIO
1987  4,    8      |           madre non ritrovo.~Eccola. Va pian piano. Vi è qualcosa
1988  4,    8      |             la madre; veder dov'ella va.~Vo' veder; vo' sapere.
1989  5,    6      |              se il destin... ~IRCANA Va pure; non ti pentir.~TAMAS
1990  5,    7      |            più non è tua schiava, se va da te lontana,~Vogl'io la
Pamela maritata
     Atto, Scena
1991   1,    2     |        ricevere.~ISAC. Sì, signora. (va per partire, e s'incontra
1992   2,    1     |          Signore. (come sopra)~BONF. Va in traccia di milord Artur.
Pamela nubile
     Atto, Scena
1993   1,    7     |              come sopra)~JEV. Vado. (va per partire) (La luna è
1994   1,   20     |             deve venire con me.~BON. Va nella tua camera. (a Pamela)~
1995   1,   20     |         Pamela)~PAM. Signore...~BON. Va nella tua camera, ti dico,
1996   1,   20     |               a Pamela, con isdegno) Va in camera, che tu sia maledetta.~
1997   2,    1     |           quelle povere sventurate. (va per aprire)~ISAC. Signore.~
1998   2,    3     |              ma per l'ultima volta. (va ad aprir colla chiave)~ ~ ~
1999   2,    5     |             JEV. (da sè) (L'amico si va riscaldando.)~PAM. A fare
2000   2,    7     |            abito da città, quando si va a visitare una dama.~BON.