IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] v. 361 v.e. 20 v.s. 71 va 3002 và 3 va' 27 vacalerio 1 | Frequenza [« »] 3079 egli 3054 dell' 3027 vuol 3002 va 2875 lei 2863 amor 2846 arl | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze va |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Pamela nubile Atto, Scena
2001 2, 11 | MIL. Pamela, dove si va? (Pamela si volta, e fa 2002 2, 12 | soffrirò una violenza. (va verso la porta per fuggire)~ 2003 2, 12 | cielo, fuor di qui non si va.~PAM. Come, signore? In 2004 3, 1 | intimoriti fuggono, e Milord va per uscire di camera)~ ~ ~ 2005 3, 6 | Pamela, che venga subito. Va poscia da miledi Daure, 2006 3, 10 | troppo lungo è lo scherno. (va per uscir di camera)~ ~ ~ Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
2007 PAE, 1, 11| il diletto,~~Ciascun sen va colla sua sposa in letto.~~ ~~ 2008 PAE, 2, 2| PAND.~~~~Signor no; non va bene.~~~~~~COMP.~~~~Orsù, 2009 PAE, 2, 14| sento un gran caldo. (va traballando)~~~ ~~~~~COMP.~~~~ 2010 PAE, 2, 16| piedi,~~In terra or ora va.~~~~~~LIB.~~~~~~COMP.~~~~~~ 2011 PAE, 2, 16| Pandolino, che sempre più va traballando)~~~ ~~ ~~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ 2012 PAE, 3, 5| Far le sue cose~~Come che va.~~Presto lo specchio;~~Lesto 2013 PAE, 3, 6| Che gli rallegra il cor.~~(va in camera di Pollastrina)~~~ ~ ~ ~ 2014 PAE, 3, 8| perché si trova,~~Quando si va al festino,~~Sempre qualche 2015 PAE, 3, 8| Poi vien l'invito;~~Si va a ballare;~~E si suol fare~~ 2016 PAE, 3, 10| Anzi quando la moglie~~Va a un pranzo, ad un festino,~~ 2017 PAE, 3, 10| un poco ha goduto,~~Se ne va per la via dond'è venuto.~~~~~~ Il padre per amore Atto, Scena
2018 5, 11 | sopporti in pace.~~~~~~FER.~~~~Va il ministro di guerra a La pelarina Parte, Scena
2019 1, 2 | veleno~~Serpeggiando ognor mi va.~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~PEL.~~~~ 2020 2, 2 | O figlia, il cavalier va rallegrando~~Con qualche 2021 2, 3 | mai bello!~~Come giusto mi va!~~~~~~TASC.~~~~(Povero anello!~~ 2022 3, 1 | sano e salvo~~A casa sen va.~~Con questi gradassi~~Pigliar 2023 3, 2 | fio.~~~~~~TASC.~~~~Eh, la va lunga assai: mirate entrambi~~ 2024 3, 2 | L'insolenza che troppo or va avanzando.~~(Già mi svelai. Le pescatrici Opera, Atto, Scena
2025 PES, 1, 7| fatto? cosa ha detto?~~E si va di tetto in tetto~~Gli altrui 2026 PES, 2, 6| ispecchiar.~~(Frattanto ch'ella va ad ispecchiarsi, l'orchestra 2027 PES, 3, 5| Io la voglio servir come va.~~~ ~~~~ ~~~NER.~~~~Mi sorprende 2028 PES, 3, 7| MAST.~~~~Chi va il male cercando, il mal 2029 PES, Ap3, 5| sguaiata!~~~~~~a due~~~~Va in malora,~~Via di qua. ( I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
2030 1, 1 | Sgualda - Oh che arsura!4 Va là, che ti gh'ha un bel 2031 1, 5 | limosina, tutti te cazzerà via; va a laora, i te dirà, furbazzo, 2032 1, 5 | laora, i te dirà, furbazzo, va a laora.~Merlino - Eh, io 2033 1, 5 | colle mani)~Donna Catte - Va là, che ti xe un bel fior 2034 1, 5 | sé) Tiò una gazzetta, e va a far i fatti toi.~Merlino - 2035 1, 6 | Sgualda - Vedeu? Paron Toni va a viazando co la so tartana. 2036 1, 9 | savè intender.~Beatrice - Va via di qui, pezzo d'asino.~ 2037 1, 14 | Eleonora - Eh, il signor Lelio va su tutte le mode.~Lelio - 2038 2, 12 | no voggio pettegolezzi. (va in casa)~Checchina - Sgualda. ( 2039 2, 13 | vu quella cara siora, che va disendo che mi no son fia 2040 2, 13 | no voggio pettegolezzi. (va in casa)~ ~ ~ 2041 2, 17 | Donna Sgualda - Oe, Catte. Va là, che ti xe una gran schittona.33~ 2042 2, 17 | faccia.~Donna Sgualda - Trui va là.~Donna Catte - Polentina 2043 2, 20 | lo ritroverò.~Salamina - Va dunque a vedere se lo ritrovi, 2044 2, 22 | amighe sta bell'istoria. (va in casa)~Donna Catte - Mo 2045 2, 24 | ninzoletto,45 e vegno anca mi. (va in casa, e ritorna)~Anzoletta - 2046 3, 4 | Sgualda - Abagiggi, abagiggi. (va in casa)~Beppo - Anca questa 2047 3, 14 | Poverazza! Dalla desperazion la va via co fa una matta. Dove 2048 3, 17 | Oe, sior compare! Sì, el va che el svola. Sta volta, Il poeta fanatico Atto, Scena
2049 1, 1 | nostra nuova accademia si va a gran passi avanzando, 2050 1, 1 | insignita.~OTT. Che ne dite? Va bene?~FLOR. In quanto a 2051 1, 1 | bene?~FLOR. In quanto a me, va benissimo.~OTT. Signor Lelio, 2052 1, 3 | Armoniosa quadrisillabo non va bene. Bisogna farlo di cinque 2053 1, 3 | armonïosa lira. Armonïosa, ora va bene. Vien Nice a scior 2054 1, 5 | bel verso.~BEAT. Animo, va a prendere il pane.~BRIGH. 2055 1, 5 | non dispetto ed ira.~BEAT. Va a comprare il pane, che 2056 1, 6 | ascolterete?~OTT. Vi ascolterò. (va scrivendo)~BEAT. Voi avete 2057 1, 8 | malinconia? Se ancuo le cosse va mal, un altro zorno le anderà 2058 2, 5 | scordato di caricarlo; non va, è giù la corda, e non so 2059 2, 7 | mi?~OTT. Sì. Non vedi che va male? Noi così parimenti...~ 2060 2, 7 | Cossa ghe n’oio da far?~OTT. Va via, lasciami finir questa 2061 2, 7 | sappia, sior, che le cosse le va mal.~OTT. Sapete anche voi 2062 2, 9 | che intendo, che la carità va fatta a chi non la sa domandare.~ 2063 2, 11 | perde col tempo, e se ne va.~Xe un don della fortuna 2064 2, 12 | un pochettin poeta.~BEAT. Va al diavolo tu e la tua poesia.~ 2065 2, 13 | che col minio.~Bellezza va prestissimo,~La grazia è 2066 3, 2 | ste ottave balzane.~BEAT. Va dal signor Tonino, portagli 2067 3, 7 | Che si fa?~BRIGH. Eh! Se va facendo qualche cosa cussì 2068 3, 8 | LEL. La riverisco. Dove si va, padrona mia?~COR. A dare 2069 3, 8 | attorno,~E v’aggiusti come va.~Che v’interni i suoi favori,~ 2070 3, 11 | mi mortificate.~TON. (La va in bruo de lasagne). (da 2071 3, 16 | incostanza.~Diseghe, se la va, bondì sioria,~Che delle Componimenti poetici Parte
2072 Ass | poiché la Divina Poesia va trattata diversamente, ed 2073 Ass | Tomo è sortito, il sesto va sotto al torchio, travaglio 2074 Giov | fugge, e poscia ognora ~Va smaniosa tracciando il caro 2075 Giov | canta!~Prendi tua cetra, e va cogli altri a gara. ~La 2076 Giov | gli allori.~Mentre pomposa va fra quei splendori, ~L’afferra 2077 Giov | scorno, ~Vince sua pugna, e va di gloria ornato; ~Ma non 2078 Giov | pur la Libertade al fine.~Va, combatti da prode, e mio 2079 Quar | Uomo in un letargo ozioso, ~Va da sé stesso ad incontrar 2080 Quar | ricusando di prestargli aita,~Va sommerso il meschin nel 2081 Quar | verso la terra il van desìo,~Va crescendo cogl’anni al genio 2082 Quar | simil non si vedé giammai.~Va dunque umile ai piedi~Di 2083 SSac | un’occhiata alla Gloria, e va all’Inferno.~ ~ ~ 2084 SSac | età sua fosse infinita, ~Va ne’ piaceri immoderati assorta?~ 2085 SSac | ancida) ~Dio cerca l’uom, che va da Lui discosto.~E se talor 2086 SSac | tonaca ~Come morta, chi va monaca. ~Tutti poi tracciando 2087 SSac | Profeta ne’ suoi canti ~Va dicendo ai cuor più santi ~ 2088 SSac | più l’onestà vive sicura.~Va tra libere genti; ivi comparte~ 2089 SSac | D’uopo appunto ho di te. Va tosto; un dardo ~Fammi tu 2090 SSac | fecondo ~Di due figli, per cui va lieto il mondo.~ ~XXV~Indi, 2091 SSac | applausi intorno cogliere.~Va per essa Alfea superba, ~ 2092 SSac(11) | a cui l’Alfeo fiume da, va il nome d’Alfea, e per questa 2093 SSac | sento alcuni che disendo va:~Quanto, quanto s’inganna 2094 SSac | prestissimo passa, e se ne va.~Xe giusto la muggier come 2095 Dia1 | perde col tempo, e se ne va. ~Xe un don della fortuna 2096 Dia1 | che col minio. ~Bellezza va prestissimo, ~La grazia 2097 Dia1 | incostanza.~Diseghe, se la va, bondì sioria,~Che delle 2098 Dia1 | moglie e là il marito,~Ognun va dove gli par;~Ognun corre 2099 Dia1 | Oggi che al sacro altare va la fanciulla eletta,~Carmi 2100 Dia1 | questo a quel più no la va, ~Perché qua i cepi la se 2101 Dia1 | Con quel occhio vardè che va vardà,~E me saverè dir cosa 2102 Dia1 | Crusca amete sole;~E più chi va per viole ~Con certe erudizion 2103 Dia1 | maestro, un precettor,~ Che va per i regali qua e là a 2104 Dia1 | passion,~E tutti sti so amori va per traspirazion. ~Se parlo 2105 Dia1 | quando i xe episodi, se va al particolar;~Zonzendo 2106 Dia1 | pazienza ~De curar la zizania, va ‘l frutto in eccellenza.~ 2107 Dia1 | scena della Sposa, co la va in accidente,~Anca questa 2108 Dia1 | chi sa quattro acche sole,~Va duro come un palo, e sgionfa 2109 Dia1 | piase in Commedia l’amor che va a l’eccesso; ~Volemo che 2110 Dia1 | Loiola sepolto la statua che va a cena: ~Vederemo in tre 2111 Dia1 | finezza, no importa, el va sul fogo. ~Xe ben degno 2112 Dia1 | Veggendolo il padron gli disse: Va;~Mangialo in pace, e facciati 2113 Dia1 | Il demonio che d’anime va a caccia, ~Cambia nome egli 2114 Dia1 | banchetto; ~Ma a colui che vi va, buon pro gli faccia; ~Qual 2115 Dia1 | morte.~Mentre al palco sen va, mesta e piangente ~Siegue 2116 Dia1 | Cecco La carrozza non va chiusa e scoperta, ~Come 2117 Dia1 | proprio un portento: ~Le va, le vien, e no le se dà 2118 Dia1 | ha da fenir, se no ~No se va a casa, co no xe fenìo. ~ 2119 Dia1 | intendo.~Dei Loredani no se va più avanti,~I gh’ha a Venezia 2120 Dia1 | se se fa la ponga76, la va mal; ~Cara Pasqueta, co 2121 Dia1 | E co se taggia, ghe ne va de mal. ~Anca nu femo come 2122 Dia1 | Della suora, il suo destino ~Va a cercar fra le dilette ~ 2123 Dia1 | Forte scudo alla tua fé,~Va mostrando a tutto il Cielo~ 2124 Dia1 | o sia Burchiello, ~Che va via per la Brenta ogni mattina; ~ 2125 Dia1 | e gh’ha saor143, ~Nol va, co se sol dir fora de ton:~ 2126 Dia1 | bravura, ~Col colorito no se va più avanti,~E più prove 2127 Dia1 | ballar; canta chi sa.~Chi va solo in zardin, chi co le 2128 Dia1 | Tutti se leva su, tutti va via,~Finché passa el Burchiello167, 2129 Dia1 | parole, ~Passa le porte, e va de là el burchiello. ~Saltemo 2130 Dia1 | sacra in Eminenza,~E la va parecchiando a quel che 2131 Dia1 | Poeta incomparabile.~Qual va, per sangue e fregi, ~Famoso, 2132 Dia1 | Famoso, in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~Conto 2133 Dia1 | trovarsi unitamente.~Ora si va al passeggio, ora alla spezieria;~ 2134 Dia1 | Nella chiesa al rosario si va, buoni figliuoli; ~Poi ragunati 2135 Dia1 | La mattina al concerto si va in stanza remota;~Ciascun 2136 Dia1 | ode, concerta e nota. ~Chi va nel trovarobe a scegliere 2137 Dia1 | Poscia nel dopo pranzo si va nella gran piazza~A dispensar 2138 Dia1 | pente e s’incapa, ~A Roma va senza vedere il Papa.~Manca 2139 Dia1 | fatica. ~Chi della sagrestia va incaricata,~Chi nell’infermeria 2140 Dia1 | riposar, riposo prendono. ~Chi va nell’orto, chi si cela in 2141 Dia1 | felice, e vien la sera; ~Si va per tempo a refiziarsi il 2142 Dia1 | Signor la sua preghiera, ~Va ciascheduna a coricarsi 2143 Dia1 | forza.~A malincuore non va mica all’ara ~L’agnella 2144 Dia1 | vetta. ~Eccola che all’altar va da se stessa, ~Ecco il ministro 2145 Dia1 | ve piaserà:~Per una che va munega, ~Aveu mai più cantà?~ 2146 Dia1 | parla e che par bon, ~Che va talvolta in collera, ~Ma 2147 Dia1 | che un spirito ~Ghe xe che va per tutto; ~Che anca in 2148 Dia1 | Vol che risposta renda:~Se va Comante in collera, ~Aurisbe 2149 Dia1 | cognasse el merito, ~Tutti va drio all’età.~Ma se vardemo 2150 Dia1 | tra quatro muri. ~Chi ghe va, ghe va de cuor, ~Ispirade 2151 Dia1 | quatro muri. ~Chi ghe va, ghe va de cuor, ~Ispirade dal Signor.~ 2152 Dia1 | che le goda, ~Quel vestir va zo de moda;~E quel dì che 2153 Dia1 | al tuo desire è scoglio,~Va pur; nel Corpus Domini te, 2154 Dia1 | Simile al cervo, allor che va cercando ~Alla sete dell’ 2155 Dia1 | ministro ha nelle mani, ~Va a recare alla sposa il pan 2156 Dia1 | tante da tagliar la testa?~Va fuor di chiesa ad ischerzare, 2157 Dia1 | Me preme de servirlo come va:~So che el me ama, e ghe 2158 Dia1 | tiro da ti me l’aspettava.~Va pur: ti m’ha servido a sufficienza, ~ 2159 Dia1 | licenza ~A chi in collera va colla fortuna,~Che per lui 2160 Dia1 | impera, ~Per tai nozze sen va giuliva e altera.~Un Parigino, 2161 Dia1 | Il Sommo Bene tracciando va, ~Col vero merito dell’umiltà. ~ 2162 Dia1 | festiva~Chi alla predica va, chi agli spedali,~Ed io 2163 Dia1 | consumo; ~Me sfogo in versi, e va la bile in fumo.~XIV~Basta, 2164 Dia1 | Donca prima de far quel che va fato... ~Ma cossa dighio? 2165 Dia1 | regnava el perfido Satan.~Chi va su, chi va zo; chi sbalza 2166 Dia1 | perfido Satan.~Chi va su, chi va zo; chi sbalza o casca; ~ 2167 Dia1 | no la fazzo mai come che va.~Se, per esempio, digo la 2168 Dia1 | fa spavento.~Munega no la va per farse bona, ~Che tal 2169 Dia1 | gridar sino a Fusina: ~La va via, la va via; fin ch’ella 2170 Dia1 | a Fusina: ~La va via, la va via; fin ch’ella è carca ~ 2171 Dia1 | è il mio martoro. ~Come va la campagna? Oimè! seccate ~ 2172 Dia1 | poco il cavallo; eppur si va.~Il giovane scolar, che 2173 Dia1 | momento, ~Ed al solito poi si va a finire~Nell’odïerno misero 2174 Dia1 | ben ritrosa, ~A ber sen va della malizia al fonte,~ 2175 TLiv | starò basseto, ~Ché la testa va via, se gnente incalzo.~ 2176 TLiv | el mondo! ~Quanta zente va a perderse cusì!~Ma argomento 2177 TLiv | brama de saver quel che va fato, ~Vaga a la scuola 2178 TLiv | Deghe quei atributi che ghe va.~La prima coronè de cinamomo,~ 2179 TLiv | vadagna.~Vardè, Marcheto, come va in insonio~Fora spesso el 2180 TLiv | salta e chi se sconde;~E el va via desegnando dei voveti,~ 2181 TLiv | zo per el liston356. ~Se va a casa a disnar. Vago a 2182 TLiv | immascherarli!~Dopo disnar se va de novo in Piazza ~A bever 2183 TLiv(371) | Al Lito, dove va il Bucintoro per la nota 2184 TLiv | In Piazza a spazzizar se va un pochetto, ~Vardando de 2185 TLiv | ben l’Adria provede.~Se va fora de sala pian pianin,~ 2186 TLiv | de sala pian pianin,~Se va tutti a disnar segondo usanza. ~ 2187 TLiv | che dal Ciel non viene.~Ma va lunga un po’ troppo la faccenda, ~ 2188 TLiv | rido, e sento.~Mestre397 i va a trovar fora? mo perché? ~ 2189 TLiv | Ferigo ai gradi principali~Va bel belo ascendendo, e presto 2190 TLiv | lode meritossi Imene,~Or va tronfio il garzon su queste 2191 TLiv | stagion de’ suoi vent’anni ~Va pel cammin de’ gloriosi 2192 TLiv | veder~De quel gran orto, che va fin là in cao425. ~Vardano 2193 TLiv | Vardano adesso, quando ch’el va via, ~Come pianzono tuti 2194 TLiv | Quela dama che fa, che va, e che torna, ~Che opera 2195 TLiv | casa, e tuto zelo; ~Che va facendo le so caravane, ~ 2196 TLiv | rinfresco badial458 che va e che vien, ~Dove tanti 2197 TLiv(461) | Se ne va via.~ 2198 TLiv | La saluda i parenti, e la va drento,~Dove la gh’ha da 2199 TLiv | panizza471,~E so far, co va fatto472, el mio mistier,~ 2200 TLiv | vano via. ~Vardano, che la va in te la so cela,~E per 2201 TLiv | le sue querele ai venti, ~Va a seder ancor ei su un altro 2202 TLiv | schiopo e i so azzalini, ~E el va in leto a bon’ora, e el 2203 TLiv | gh’è de ste pute, no se va: ~Fursi fra tante l’unica 2204 TLiv | fazza saver sta novità;~E co va via sta dama benedeta, ~ 2205 TLiv | disendo: oh povereto! ~Amor va a saetar de lido in lido. ~ 2206 TLiv | Imeneo costante e fido ~Va sta facenda a manizar secreto. ~ 2207 TLiv | sti profani amori ~Che ti va semenando per le case, ~ 2208 TLiv | me lassa, e se el vigor ~Va mancando coi ani, no me 2209 TLiv | vanta,~E ha l’ali a tergo, e va, com’ei, bendato.~Amor si 2210 TLiv | bene, o quel mal, che non va detto.~Ma chi ha mente feconda 2211 TLiv | celeste agiuto ~Facilmente va in porto una barcheta ~A 2212 TLiv | fin dal primo dì che le va drento, ~Tuto quelo le sa 2213 TLiv | Signor,~E per far tropo no le va in sconquasso.~No le veste 2214 TLiv | vago in letto, e la muggier va drio ~A pregar el Signor; 2215 TLiv | bell’ore le xe consumae.~Le va fora de casa, o, se vien 2216 TLiv | disnar; per suggizion~Le va a tola coi altri, e a la 2217 TLiv | Dopo, le chiappa suso e le va via; ~Visite fin do ore, 2218 TLiv | arte, ~Rigida la donzella: Va, risponde,~A tentar chi 2219 TLiv | usar meco tai malizie vane:~Va, che pur troppo troverai 2220 1 | Indi a Santa Giustina ei va curioso ~Il gran tempio 2221 1 | trattiene, ~Chiedendo dove va, da dove viene.~Svela il 2222 1 | il gentiluom Pasquale, ~Va, gli dice, e accompagna 2223 1 | e cene, ~Cortese con chi va, grato a chi viene.~Seco 2224 1 | del mondo ampio tesoro! ~Va per la Merceria, s’incanta, 2225 1 | congiunte ei si ricorda,~E va di botto a Santa Caterina. ~ 2226 1 | parenti, ~Al palagio sen va ricco e pompososo ~Dove 2227 1 | partir risolve al fine~E va tosto a imbarcarsi alla 2228 1 | ora.~Contento il Pellegrin va, e si confonde,~E non vede 2229 1 | tanta grazia il giorno.~Sen va scortato a visitare intanto ~ 2230 1 | Lo ringrazia, si parte, e va pian piano ~Benedicendo 2231 1 | M’impon ch’io taccia, e va il desire a vuoto. ~O genti 2232 1 | afflitto.~Ma il tempo passa, e va la cura in lungo,~E il Pellegrin 2233 1 | ambasciator per tutto ~Ove il re va per uso o per diletto,~Siete 2234 1 | alzato, ~Ecco l’eroe che va di gloria al segno; ~Tal 2235 1 | Perché il mese d’agosto va a gran passi. ~Il vostro 2236 1 | intesi~Di quant’altre virtù va il prode adorno, ~E ho di I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
2237 Ded | e l'ottimo gusto di cui va adorna; poiché, quantunque 2238 1, 9 | non c'è.~~~~~~CETR.~~~~Non va bene, vi dico.~~~~~~CEL.~~~~ 2239 1, 12 | sono assai.~~~~~~CETR.~~~~Va, di me non sei degno.~~~~~~ 2240 1, 18 | saldo,~~Il mal crescendo va. (siede, mostrando di abbracciarle)~~~ ~~~~~ 2241 1, 18 | RUSP.~~~~(Or ora se ne va).~~~ ~~~~~CETR.~~~~Occhi 2242 1, 18 | Rispetto.~~~ ~~~~~CEL.~~~~Se ne va.~~~ ~~~~~RUSP.~~~~} a due~~~~ 2243 2, 4 | perdo.~~Libero è Celidoro;~~Va crescendo Dorina: è necessario,~~ 2244 2, 18 | senti?~~~ ~~~~~POP.~~~~Non va bene.~~Facciam così, mio 2245 3, 3 | quattrini,~~L'amore se ne va. (parte)~~~ ~ ~ ~ Il povero superbo Atto, Scena
2246 1, 8 | che far?~~~~~~DOR.~~~~Così va bene.~~(Vuò parlargli, e 2247 1, 14 | stanco d'amor.~~A letto va presto,~~Ne sorte ben tardi,~~ 2248 2, 2 | pazienza.~~~~~~PAN.~~~~Tutto va ben, ma con più pace, e 2249 2, 10 | padron mio,~~Che facendo va così.~~(s'alza e s'abbassa, 2250 3, 1 | il cuore amante,~~Che or va saltando in sen. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2251 3, 8 | Cavaliere)~~A tavola si va?~~Affrettiamoci un po', Il prodigo Atto, Scena
2252 1, 3 | che senza danari non si va innanzi.~MOM. E un fattor 2253 1, 3 | linzioli un gran de lavanda, la va in accidente.~TRAPP. Oh 2254 1, 7 | no conosso i danari, e la va via senza lassarme principiar 2255 1, 9 | Leandro, Ottavio. Momolo va ad incontrarli, poi Brighella~ ~ 2256 1, 11 | discorreremo un pochetto. (va a prender due sedie, una 2257 1, 11 | atto di partire)~MOM. (El va). (da sé)~CLAR. Stimo la 2258 1, 14 | che fazza? Xe tre anni che va drio sto negozio. Xe tre 2259 1, 15 | Momolo solo.~ ~MOM. Se va ben sto negozio, se sti 2260 1, 15 | deposito. N'importa gnente; se va ben sto negozio, ghe ne 2261 2, 3 | occorrenze. Il caro fattore va sempre più assassinando 2262 2, 12 | della sua compagnia.~CEL. (Va cercando chi le paghi il 2263 2, 17 | retiro indrio). (da sé) Va là, che ti xe fortunada. ( 2264 2, 18 | Colombina)~COL. Sì, signore. Va ora a tavola col padrone.~ 2265 3, 3 | assolutamente.~MOM. Stassera no se va via, se credesse de dar 2266 3, 4 | e dietro alla stima non va lontano l'amore. Non m'ingannai 2267 3, 7 | compassione, che la vostra pazzia va agli eccessi, e che chi 2268 3, 10 | contadini ghe vol parlar, i va a casa da lu, e se l'ha 2269 3, 13 | par; e po el dise che el va creditor. Oh poveretto mi, 2270 3, 13 | subito corro a Venezia. Se la va ben, torno in piè, remedio 2271 3, 13 | el m'ha fatto far. Se la va mal, una delle do, o un 2272 3, 14 | delle cose sue.~BEAT. Se va bene l'affare, vuò certo 2273 3, 15 | faremo chiamare. Ditemi, come va l'affare?~DOTT. Benissimo. 2274 3, 18 | stendere un contratto, come va steso.~MOM. Da brava, la La pupilla Opera, Atto, Scena
2275 PUP, 1, 5| Deh, Placida, se mi ami, va ritrovalo~~Di' che tu stessa 2276 PUP, 2, 4| Quaglia.~ ~ ~~~ORA.~~~~(Come va la faccenda?)~~~~~~QUA.~~~~( 2277 PUP, 2, 4| faccenda?)~~~~~~QUA.~~~~(Va benissimo).~~Ecco qui messer 2278 PUP, 3, 6| vedrebbesi. Ahi me misera!~~Va l'ignoranza mia di male 2279 PUP, 3, 9| non conosco.~~~~~~LUCA~~~~Va, briccone, al diavolo~~Tu 2280 PUP, 4, 1| parlò meco, e del padron va in traccia?~~~~~~PLA.~~~~ 2281 PUP, 4, 1| PAN.~~~~E la vecchia va, e lo seguita~~Per rintracciarlo.~~~~~~ Il quartiere fortunato Parte, Scena
2282 2, 2 | appressa,~~Io son leon che va.~~~~~~BELL.~~~~Io son la 2283 2, 2 | anche voi~~S'io fo come va.~~~~~~ROCC.~~~~Preparatevi 2284 3, 1 | chi per l'altra~~Tirando va.~~Fra due che tirano,~~Chi 2285 3, 2 | mi fossi innamorata.~~Si va accendendo il foco, e allora Il raggiratore Atto, Scena
2286 Ded | parla e che par bon,~Che va talvolta in collera,~Ma 2287 1, 2 | sior Dottor.~CON. Dunque va male la causa di don Eraclio? ( 2288 1, 3 | pol far Giacomina.~CON. Va dunque, e più non mi venire 2289 1, 7 | debitore è certo.~ERAC. Va bene.~DOTT. Ha ella altro 2290 1, 8 | sono due gioje.~ERAC. (Li va osservando con attenzione)~ 2291 1, 10 | il dottore~ ~CON. Come va la causa, signor Dottore?~ 2292 2, 1 | giuocare che si farà.~ARL. Va un scudo.~JAC. Depositatelo 2293 2, 1 | Eccolo. Tegnimolo in do. Va sto scudo, che no se fa 2294 2, 1 | tengono lo scudo in due)~JAC. Va lo scudo, che si fa la pace.~ 2295 2, 2 | crediamo noi che sia d’oro? (va mostrando l’astuccio ad 2296 2, 3 | ch’io...~ARL. (Adesso la va ben). (da sé)~CLA. Presto, 2297 2, 4 | no l’averave avuda.~CLA. Va bene; ma a chi vi ha detto 2298 2, 6 | la causa del palazzo come va?~ERAC. Non si può perdere. 2299 2, 8 | Andate). (a Carlotta) (Se va bene, è un prodigio). (da 2300 3, 1 | contenterete di stare sino che si va a desinare.~CARL. E a che 2301 3, 4 | signor padrone...~ARL. Va via, che avemo da descorrer 2302 3, 4 | disinvoltura). (da sé)~ARL. (Va via, caro ti, làsseme col 2303 3, 18 | della porta della città, el va via de galoppo per paura Il ricco insidiato Atto, Scena
2304 1, 2 | mio padrone.~~~~~~CON.~~~~Va da donna Felicita, dille 2305 1, 6 | Conte innamorato!~~Quando si va al mulino, si torna infarinato. ( 2306 3, 6 | obbligata.~~~~~~CON.~~~~Va ad avvisare il cuoco,~~Che 2307 3, 6 | non si dà.~~~~~~CON.~~~~Va poi dalla Contessa, dalla 2308 5, 6 | al disegno mio). (da sé)~~Va giù: di' che ci sono, non Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
2309 ROV, 1, 3 | fierezza,~~Stragi facendo ei va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2310 ROV, 1, 8 | contento,~~Il destin lodando va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2311 ROV, 3, 5 | delle donne~~Distruggendo si va.~~~~~~GRAZ.~~~~Causa la 2312 ROV, 3, 6 | mi frulla,~~La testa sen va.~~La la laranlella,~~La Lo spirito di contradizione Atto, Scena
2313 1, 2 | GAU.~~~~(Il contratto va in fumo. Già me ne sono 2314 1, 2 | ch'è mio figlio, anch'ei va colle buone,~~E dubito ch' 2315 2, 6 | VOL.~~~~Non parlo. (va levando le sedie)~~~~~~DOR.~~~~ 2316 3, 2 | Parti buona creanza?~~Va a preparar, villano, la 2317 3, 8 | voi?~~~~~~CON.~~~~Dico che va benissimo. La Francia a 2318 3, 8 | alza immediatamente, se ne va via, e non parla.~~~~~~DOR.~~~~ 2319 5, Ult | finestrone.~~~~~~VOL.~~~~Subito. (va ad aprire la finestra)~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
2320 1, 2 | Corallina.~COR. Signora?~BEAT. Va a prendere il tabarro, la 2321 1, 5 | la mia manica). (da sé, va a cucire)~BEAT. Signor Pantalone 2322 1, 5 | se se fa compagnar, no se va sole. Le donne sole no le 2323 1, 5 | donne sole, i dise che le va a cercar compagnia. I zira, 2324 1, 5 | tante de ste patrone che va fora de casa con una maschera 2325 1, 7 | mi da elo.~COR. Oh, così va bene! Se egli non verrà 2326 1, 11 | della zoventù...~OTT. (Si va rimescolando sulla seggiola)~ 2327 1, 11 | ascolto con comodo. (si va accomodando ora da una parte, 2328 1, 11 | ottima educazion.~OTT. (Si va addormentando)~PANT. Penseremo 2329 1, 11 | OTT. Ci pensi ella. (si va addormentando)~PANT. Ve 2330 1, 11 | alla casa, senza saver chi va e chi vien? Tolè, el s’indormenza. 2331 1, 12 | Ah, ah, ah! Arlecchino va in deliquio per la polenta. ( 2332 1, 13 | fa a suo modo.~FLOR. Così va benissimo, uno non dà soggezione 2333 1, 15 | signora, un’altra seggiola. (va a prender una sedia, la 2334 1, 18 | Florindo xe de quei che va tardi?~FLOR. Non sono de’ 2335 1, 19 | BEAT. Via, via, fraschetta, va a finir la tua manica. ( 2336 1, 20 | fio relassà. Ti zioghi, ti va all’osteria, ti fa el bulo, 2337 2, 1 | vada, resterò.~BEAT. No, va pure, ma assicurati che 2338 2, 3 | BEAT. Aspettate. Corallina, va dal signor Ottavio mio fratello, 2339 2, 8 | non dà fastidio a nessuno. Va a prendere la pipa.~ARL. 2340 2, 10 | vôi costù presente.~OTT. Va via. (ad Arlecchino)~ARL. 2341 2, 10 | Ho da desparecchiar.~OTT. Va via.~ARL. Ho da far el letto.~ 2342 2, 10 | Ho da far el letto.~OTT. Va via.~PANT. E co sta flemma 2343 2, 10 | OTT. Sì, fate voi.~PANT. Va via, va via, va via. (a 2344 2, 10 | fate voi.~PANT. Va via, va via, va via. (a calci lo 2345 2, 10 | voi.~PANT. Va via, va via, va via. (a calci lo caccia 2346 2, 11 | tabarro per coverta. (lo va a prender)~PANT. Via, leveve 2347 2, 11 | BRIGH. A profumarse. (la va a prendere)~OTT. È tanto 2348 2, 16 | cosa mi volete dire? (si va calmando)~LEL. Io sono innamorato 2349 2, 20 | volta che ti vedi to pare. Va, che el cielo te benediga. Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
2350 1, 1 | poi come vuole.~LEONARDO: Va, digli che ho dato ordine 2351 1, 1 | debito saldato).~LEONARDO: Va un po' a vedere dal signor 2352 1, 1 | procuratore. Orsù, affrettati. Va a vedere se son tornati.~ 2353 1, 2 | delle visite in sala, e va via senza riceverle, e senza 2354 2, 3 | FULGENZIO: (Vostro zio va a pranzo per tempo, e dopo 2355 2, 5 | è così, ascoltatemi come va, e rispondetemi in miglior 2356 2, 8 | questo discorso, Giacinta va guardando Guglielmo.) Avete 2357 2, 10 | BRIGIDA: Signora padrona, come va la macchina?~GIACINTA: Taci, 2358 2, 10 | non la leggete.~GIACINTA: Va via. Lasciami sola.~BRIGIDA: 2359 2, 10 | vi lascio sola.~GIACINTA: Va via, dico, non m'inquietare. ( 2360 3, 1 | della villeggiatura. Se va bene, è un miracolo. (Oh 2361 3, 3 | FULGENZIO: La cosa finora va bene. Basta che non ci faccia 2362 3, 6 | la casa sossopra. Senti: va alla bottega ad ordinare 2363 3, 11 | signori. (Parte.)~VITTORIA: Si va a consolar colla donazione.~ 2364 3, 12 | signor Guglielmo?~GUGLIELMO: Va a Genova la signora Giacinta?~ La vedova spiritosa Atto, Scena
2365 1, 8 | pane a goccia, e il pan si va ingrassando.~~Ah, quel pane 2366 2, 4 | bada;~~Tutto nella famiglia va per la peggior strada.~~ 2367 3, 1 | li voglio.~~~~~~CLE.~~~~Va, che sei una frasca.~~~~~~ 2368 3, 1 | alzando la voce)~~~~~~CLE.~~~~Va via, più non ti voglio. ( 2369 3, 6 | don Isidoro)~~~~~~ISI.~~~~Va a far quel che ti ho detto. ( 2370 3, 7 | han detto che a tavola si va?~~~~~~FER.~~~~Chi è il padrone 2371 3, 7 | proprio tetto,~~E non si va a tentarle. Sia detto con 2372 4, 4 | Ma quel ch'entra per uno, va fuor per l'altro orecchio.~~ 2373 4, 6 | la manica)~~~~~~SIG.~~~~Va in pace. Oh signor, perdonate. ( 2374 4, 8 | La chiederò a don Berto. (va per partire, ed urta forte 2375 5, 1 | ISI.~~~~Eh, che va ben così.~~Gli dico due 2376 5, 5 | PLA.~~~~Sì lento si va incontro a un dolce amor 2377 5, 8 | così destina.~~In semola va tutta del diavol la farina. ( I rusteghi Atto, Scena
2378 1, 1 | LUCIETTA Mo cara siora madre la va in colera molto presto!~ 2379 1, 2 | maschera?~MARGARITA (Adesso, el va zoso)32~LUNARDO E avè tanto 2380 1, 2(32) | Va giù, dà fuori.~ 2381 1, 2 | sta maschera? Per cossa se va in maschera? No me fe parlar; 2382 1, 2 | Margherita)~MARGARITA (Come va quel negozio?) (piano a 2383 1, 6 | La festa a far quel che va fatto, e po subito a casa. 2384 1, 6 | sta in mezà, se cena, se va in leto, e bondì siorìa.~ 2385 1, 9 | modo, e quel poverazzo ghe va drio,98 come un can barbin. 2386 1, 9(98) | Le va dietro.~ 2387 1, 9 | piano)~RICCARDO Dove si va questa sera?~CANCIANO A 2388 1, 9 | mando a chiamar, mio mario va in bestia.~FELICE Mandèghe 2389 2, 3 | giudizio. Dà qua quele perle. (va per levarle, ella si difende) 2390 2, 4 | a Simon)~SIMON Tasé là, va; cossa gh'intreu? (a Marina)~ 2391 2, 4 | MARGARITA Come gièrela, cara va?~MARINA Oe, in tabarin. ( 2392 2, 6 | deboto.~MARGARITA Per età i va pulito.~MARINA Disé mo anca, 2393 2, 6 | no xè cativa; ma cusì; la va a lune. De le volte la me 2394 3, ul | co i xè ben arlevai no i va in maschera, e no i va in 2395 3, ul | i va in maschera, e no i va in casa, vegnimo a dir el 2396 3, ul | Circa al vestir, co no se va drio a tute le mode, co La ritornata di Londra Atto, Scena
2397 1, 1 | Con chi viene e con chi va). (da sé)~~~ ~~~~~ ~~~~( 2398 1, 2 | MAR.~~~~(Quando sen va?) (da sé)~~~~~~BAR.~~~~Io 2399 1, 2 | BAR.~~~~(Ma quando se ne va?) (da sé)~~~~~~MAR.~~~~( 2400 1, 2 | sé)~~~~~~MAR.~~~~(Se non va, non mi stacco). (da sé)~~~~~~ 2401 1, 2 | MAR.~~~~Addio. (S'ei se ne va, men vado anch'io). (da 2402 1, 11 | inchino,~~Un regalo, e se ne va.~~L'Italiano vuol parlare,~~ 2403 1, 12 | viene,~~S'egli non se ne va di questo loco,~~Di pettinargli 2404 1, 13 | Marchese?~~~~~~CARP.~~~~Ei va cercando~~La cara Madamina,~~ 2405 1, 15 | Madama, io vi obbedisco. (va nella stanza)~~~~~~CARP.~~~~ 2406 1, 15 | Dove diavolo sarà? (va cercando)~~~~~~BAR.~~~~La 2407 2, 1 | intrico...~~Già sapete come va.~~Lo confido solo a voi,~~ 2408 2, 7 | CARP.~~~~Cospetto! (va a prendere la sedia)~~~~~~ 2409 2, 7 | sedia)~~~~~~MAD.~~~~(Egli va, poveretto!)~~~~~~CARP.~~~~ 2410 2, 7 | MAR.~~~~La prenderò da me. (va a pigliar la sedia)~~~~~~ 2411 2, 7 | CARP.~~~~Signora sì. (va a prenderla dal tavolino)~~~~~~ 2412 2, 7 | chiede tabacco)~~~~~~MAD.~~~~(Va via, pazzo geloso). (piano 2413 2, 7 | MAR.~~~~(Ma quando se ne va?) (piano a Madama)~~~~~~ 2414 2, 16 | compagna allato~~Contenta se ne va.~~Ma quando la compagna~~ 2415 3, 3 | CON.~~~~Madama se ne va; non vuò soffrire~~Che celi 2416 3, 5 | piaci.~~~~~~CARP.~~~~Così va bene.~~~~~~a due~~~~Soffrir 2417 3, Ult | a due~~~~Madama sen va.~~Se si potesse...~~Se ci 2418 3, Ult | attaccate,~~Che tosto si va.~~~~~~CARP.~~~~~~GIAC.~~~~~~ La serva amorosa Atto, Scena
2419 1, 2 | bisogna lasciarla stare). (si va accostando alla porta) ~ 2420 1, 5 | Presto, presto...). (da sé; va per partire)~Lelio: Vi assicuro, 2421 1, 11 | immaginabile: non giuoca, non va all'osteria, non pratica 2422 1, 14 | bella macchina. Se la cosa va bene, spero far la fortuna 2423 2, 3 | adorabile?~Pantalone: Tutto va ben. Ma mia fia anca ella 2424 2, 3 | qualche cosa farà per me. Se va bene per lui, per me pure 2425 2, 8 | ho fatt per ben.~Ottavio: Va via di qua; non sarà vero.~ 2426 2, 13 | Vuol dire perché se ne va? ~Rosaura: No: perché qui 2427 2, 13 | Il rossore, la timidezza, va bene sino ad un certo segno, 2428 2, 13 | proposito e di convenienza. (va nella camera di Florindo)~ 2429 2, 14 | consolati, se il mio disegno non va fallito. Se alcuno mi avesse 2430 3, 2 | siate benedetta! L'ora si va avanzando. Può essere che 2431 3, 4 | ve lo leggerà; vedrete se va bene, e circa alla disposizione, 2432 3, 5 | sé)~Corallina: (S'alza e va chiuder l'uscio per dove 2433 3, 6 | matrimonio.~Ottavio: Eh va al diavolo, pappagallo.~ 2434 3, 6 | che la porta...~Ottavio: Va in sala, aspetta, e la porterai.~ 2435 3, 8 | Corallina: Sinora la cosa va bene. (apre la porta segreta) 2436 3, 10 | padron. L'è andà in fumo. (va alla porta) Siora padrona, 2437 3, 10 | creatura.~Beatrice: Arlecchino, va giù nel pian terreno. Guarda 2438 3, 10 | Temo di qualche inganno. Va presto, spicciati.~Arlecchino: 2439 3, 11 | imparino a rimaritarsi. (va per la porta segreta, ed 2440 3, 11 | Arlecchino)~Arlecchino: Chi va là?~Corallina: Oimè!~Arlecchino: 2441 3, 11 | dire a nessuno.~Arlecchino: Va là; farò sto atto de cavalleria.~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
2442 1, 3 | sì, ora vi riconosco (si va accostando a Brighella) 2443 1, 5 | ricompensato. ~BRIGHELLA Tutto va bene, ma no vorave esser 2444 1, 6 | città, la prima cossa i va all'osteria. Lu, sior no, 2445 1, 6 | in barca del corrier. el va a far visite, e nol se recorda 2446 1, 7 | FACCHINO Aiuto; el baul va in terra.~FLORINDO L'ho 2447 1, 7 | varda come se fa. Passa via (va colla spalla sotto il baule, 2448 1, 9 | la fame. ~BEATRICE Orsù, va in questo momento alla barca 2449 1, 9 | a Brighella). Spicciati, va alla Posta e va alla corriera. 2450 1, 9 | Spicciati, va alla Posta e va alla corriera. Prendi le 2451 1, 13 | ritrovassi in Venezia!). Va, caro Truffaldino, usa ogni 2452 1, 13 | TRUFFALDINO E a Turin se va più per adesso? ~FLORINDO 2453 1, 13 | adesso? ~FLORINDO No, non si va più per ora. Non perder 2454 1, 14 | abilità. Sta lettera, che va a st'alter me padron, me 2455 1, 15 | interesse poco lontano Tu va nella locanda, apri il baule, 2456 2, 10 | ordinar el pranzo, e po el va fora de casa. La roba sarà 2457 2, 12 | Benissimo, la prima portada va ben; alla segonda. ~BRIGHELLA 2458 2, 12 | caro amigo; la salsa no va ben in mezzo; in mezzo ghe 2459 2, 12 | ben in mezzo; in mezzo ghe va la minestra. ~BRIGHELLA 2460 2, 12 | a Brighella).~BRIGHELLA Va ben; ma la salsa l'è troppo 2461 2, 13 | omo che sa... ~BEATRICE Va via di qua (a Truffaldino). ~ 2462 2, 13 | bon ordine... ~BEATRICE Va via, ti dico.~TRUFFALDINO 2463 2, 14 | tola (a Beatrice).~BEATRICE Va innanzi tu; metti giù la 2464 2, 15 | Beatrice).~FLORINDO Dove si va? (l'incontra).~TRUFFALDINO ( 2465 2, 15 | mangia la polpetta). Adesso va ben. Portemo le polpette 2466 2, 18 | Cusì ti me rispondi? (le va da vicino). ~SMERALDINA 2467 3, 1 | servito anch'io, e so come la va. Per amore non si fa niente. 2468 3, 1 | cucina (al garzone che se ne va). Avete bisogno di nulla? ( 2469 3, 1 | da per mi.~CAMERIERE Oh va, che sei un omone; se la 2470 3, 2 | che no so de chi el sia (va riponendo le robe). ~FLORINDO 2471 3, 9 | esame?~FLORINDO Costui mi va dicendo...~TRUFFALDINO ( 2472 3, 9 | sopra).~FLORINDO (La cosa va un poco in lungo). ~TRUFFALDINO ( 2473 3, 12 | El padron se veste, el va fora de casa, e nol se vede.~ 2474 3, 13 | sospira).~PANTALONE (La va).~SILVIO Perdonatemi, per 2475 3, ul | il vostro.~BEATRICE Come va la faccenda? (verso Truffaldino). ~( Sior Todero brontolon Atto, Scena
2476 1, 3 | mattina a bonora.~MARC. Se la va col zendà fina alla centura!~ 2477 1, 11 | consolazion delle nozze.~FORT. (Mo va là, fio mio, che ti gh'ha 2478 2, 4 | poveretta mi.~NICOL. Eh! col va in mezzà, el ghe sta un 2479 2, 8 | qualchedun me sentisse. (va a guardare)~MARC. (Poveretta 2480 2, 9 | voggia de maridarse, e la se va taccando sui specchi. Da 2481 2, 10 | Gnente. (Se ghe lo digo, la va in bestia contra de mi).~ 2482 3, 1 | bisognerave che el fusse andà). (va alla porta)~TOD. Ghe xelo?~ 2483 3, 3 | anderò a licenziarme). (va per sortire dalla porta 2484 3, 3 | la veda, per de qua se va fora più presto. (mostrandogli 2485 3, 3 | DESID. Patron reverito. El va via senza saludarme. Poverazzo! Lo scozzese Atto, Scena
2486 1, 1 | Datemi del caffè col latte. (va a sedere ad un tavolino)~ 2487 1, 1 | signore. Vi servo subito. (va a prendere i fogli) Ecco 2488 1, 2 | importuno. Un uomo ozioso, che va cercando di sapere i fatti 2489 1, 5 | sulla mia parola.~LIND. Va a vedere se c'è Milord. 2490 1, 5 | cielo che non ci sia). (va e torna)~LIND. Marianna 2491 1, 5 | non le so ben dire).~LIND. Va dunque, va nuovamente a 2492 1, 5 | dire).~LIND. Va dunque, va nuovamente a pregarla. Io 2493 1, 5 | che cosa hai fatto?)~LIND. Va, cara, sollecita a farmi 2494 3, 2 | venire liberamente.~FABR. Va. digli che ora non c'è nessuno.~ 2495 4, 1 | far da me: mi diverto. (si va servendo da sé)~FABR. (Accomodatevi). 2496 4, 11 | Non può vedere nessuno. (va prendendo il suo caffè)~ La scuola di ballo Parte, Scena
2497 | volte la metade avrò.~~E se va, per esempio, in Francia 2498 | LUCR.~~~~In casa mia~~Va la cosa per or tutto al 2499 | Mio signor.~~~~~~CON.~~~~Va un po' a vedere,~~Se il 2500 | turba loro è numerosa,~~E va mal la faccenda e soglion