IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] v. 361 v.e. 20 v.s. 71 va 3002 và 3 va' 27 vacalerio 1 | Frequenza [« »] 3079 egli 3054 dell' 3027 vuol 3002 va 2875 lei 2863 amor 2846 arl | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze va |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) La scuola di ballo Parte, Scena
2501 | accorto. (via)~~~~~~RID.~~~~Va, che tondo tu sei come la 2502 | TOGN.~~~~Volea dir, che va in tavola l'arrosto.~~~~~~ 2503 | contrastar fra loro!~~Un: va, mi dice, a delirare altrove;~~ La scuola moderna Atto, Scena
2504 1, 1 | Maledetto quel vecchio, e quando va?)~~~~~~LEON.~~~~(Or ora 2505 1, 1 | dottore già.~~~~~~DRUS.~~~~Or va pure a merenda.~~~~~~LIND.~~~~ 2506 1, 11 | alle nozze~~Così presto si va, presto svanisce~~Nostra 2507 1, 14 | Belfiore)~~~~~~BELF.~~~~Va in malora, via di qua.~~~~~~ 2508 2, 4 | tutto il mio.~~~~~~DRUS.~~~~Va ben, ma dopo morte~~Non 2509 2, 5 | Ma vanne, alma crudele,~~Va tra le belve ircane,~~Furia, 2510 2, 6 | fedele, più fido di me.~~Va tra l'ircane belve, barbaro 2511 2, 6 | belve, barbaro traditor;~~Va tra le crude belve, esercita 2512 3, 1 | temere, risolver non sa.~~Va ognor passando di pene in 2513 3, 7 | moda,~~Con chi è gonzo così va.~~Voi credevi con quel muso~~ Il signor dottore Atto, Scena
2514 1, 8 | la laurea dottorale,~~Non va più da nessun, ma da una 2515 1, 11 | senza il dottor.~~Tutto va bene, tutto è perfetto,~~ 2516 1, 13 | Subito immantinente. (va a prendere una sedia)~~~~~~ 2517 2, 11 | BERN.~~~~La forastiera va preferita.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 2518 3, 5 | detto,~~Tutto in fumo se ne va.~~Dico anch'io vi voglio 2519 3, 9 | scellerate!~~Subito immantinente~~Va a prendere il diploma;~~ 2520 3, Ult | moglie alfin.~~~~~~BELT.~~~~Va, disgraziato,~~Nella birbanteria Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
2521 1, 3 | Giacinta è fanciulla, e va con tutte le mode, con tutte 2522 1, 4 | padrone.~VITTORIA: Sentimi. Va immediatamente dal sarto, 2523 1, 5 | vita troppo metodica. Si va a cena a quattr'ore, e si 2524 1, 5 | cena a quattr'ore, e si va a letto alle cinque.~VITTORIA: 2525 1, 5 | gioca, si balla; non si va mai a cena prima delle otto; 2526 1, 7 | Il diavolo, che ti porti. Va subito, corri. Fa quel che 2527 1, 9 | niente più. So che oggi ella va in campagna, e sono venuto 2528 1, 9 | per fare il vino, ora si va per divertimento, e si sta 2529 1, 9 | desidero soddisfarla. Si va, quando vanno gli altri, 2530 1, 9 | grazie vostre.~FILIPPO: Così va fatto. Venite, e stateci 2531 1, 9 | donna attempata.~GUGLIELMO: Va benissimo. (Procurerò ben 2532 1, 10 | BRIGIDA: Compatitemi, con chi va il cameriere del signor 2533 1, 11 | sentir gente.~GIACINTA: Va a vedere chi è.~BRIGIDA: 2534 1, 11 | a vedere?~GIACINTA: Sì, va a vedere, fallo venire innanzi.~ 2535 1, 12 | andare. (Parte.)~LEONARDO: Va, che il diavolo ti strascini. 2536 1, 12 | si villeggia più, non si va più in campagna. (Parte.)~ ~~ 2537 2, 1 | VITTORIA: Mio fratello dunque va in precipizio.~PAOLO: Se 2538 2, 2 | VITTORIA: E la signora Giacinta va questa sera?~LEONARDO: Può 2539 2, 2 | Bravo, signor padrone: così va bene. Far manco debiti che 2540 2, 3 | detto, e così è. Non si va più in campagna per ragione 2541 2, 5 | divotamente.~FERDINANDO: (Se non va in campagna, ella crepa 2542 2, 7 | Probabilmente.~FILIPPO: Va a veder cosa vuole.~BRIGIDA: 2543 2, 12 | VITTORIA: (Vorrei pur sapere se va o se non va a Montenero, 2544 2, 12 | pur sapere se va o se non va a Montenero, ma non so come 2545 2, 12 | GIACINTA: Vedete bene. Si va in campagna, si parte presto, 2546 3, 2 | CECCO: Signore.~LEONARDO: Va subito dal signor Filippo, 2547 3, 3 | nella carrozza loro non va Guglielmo, non ricuseranno 2548 3, 3 | come non dubito, la cosa va in forma; nella carrozza 2549 3, 4 | voglio andare in campagna. Ci va la signora Giacinta, ci 2550 3, 5 | CECCO: Subito. (Non si va più in campagna). (Parte.)~ 2551 3, 5 | bevo il vino).~LEONARDO: Va subito dal signor Fulgenzio. 2552 3, 8 | forte.)~PAOLO: Subito. (Va a prendere il cappello e 2553 3, 9 | Sbuffa, smania. Non si va più in campagna. Io dubito 2554 3, 9 | campagna, addio Montenero. Va là tu pure, maledetto abito. 2555 3, 9 | bisognerà, ch'io osservi dove va a finire questa faccenda. 2556 3, 11 | mi dica).~FULGENZIO: Si va in campagna, signor Guglielmo?~ 2557 3, 11 | niente).~FULGENZIO: E con chi va in campagna, se è lecito?~ 2558 3, 14 | Fulgenzio.)~FULGENZIO: Orsù, ci va del mio in quest'affare. 2559 3, 14 | fatto entrare, a tacere ci va del mio, e se non sa parlare 2560 3, 15 | che passino.~BRIGIDA: (Si va, o non si va?). (Piano a 2561 3, 15 | BRIGIDA: (Si va, o non si va?). (Piano a Giacinta.)~GIACINTA: ( 2562 3, 15 | Giacinta.)~GIACINTA: (Si va, si va). (Piano a Brigida.)~ 2563 3, 15 | Giacinta.)~GIACINTA: (Si va, si va). (Piano a Brigida.)~BRIGIDA: ( 2564 3, 17 | FILIPPO: (Ah! che dite? Va bene ora?). (A Fulgenzio.)~ 2565 3, 17 | Fulgenzio.)~FULGENZIO: (Non va troppo bene per la signora Lo speziale Atto, Scena
2566 1, 1 | Che anche lui pistando va...~~Pista, pista qua e là.~~ ~~ 2567 1, 13 | venuto,~~Ho scoperto come va.~~~ ~~~~~MENG.~~~~Vo stacciando.~~~ ~~~~~ 2568 1, 13 | SEM.~~~~Ho scoperto come va.~~~ ~~~~~MENG.~~~~} a due~~~~ 2569 2, 4 | padre mio.~~~~~~GRI.~~~~Va ben fino a un tal segno;~~ 2570 2, 4 | il mal deriva,~~E l'alma va penando,~~Sperando il suo 2571 2, 5 | amore;~~Però con innocenza~~Va facendo l'amor per eccellenza.~~~~~~ 2572 2, 6 | a Mengone)~~~~~~MENG.~~~~Va da Volpino. (piano a Grilletta)~~~~~~ 2573 2, 7 | GRI.~~~~Alfine, ingrato,~~Va, che più non ti voglio;~~ 2574 2, 7 | che più non ti voglio;~~Va, che di te mi spoglio e 2575 2, 8 | a supplicar,~~Mi dirà: «Va via di qua».~~Se sto saldo 2576 2, 11 | VOLP.~~~~(Il negozio va mal. Sono imbrogliato). ( 2577 2, 11 | Mengone)~~~ ~~~~~MENG.~~~~Già va benissimo. (fa lo stesso)~~~ ~~~~~ 2578 3, 3 | Ora col pianto~~Vincendo va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2579 3, 8 | Costantinupola~~Più non si va. (si scopre)~~~ ~~~~~LUC.~~~~ La sposa persiana Atto, Scena
2580 1, 1 | E l’oppio a digerire sen va sull’origliere.~Vi lodo, 2581 2, 4 | cor sarà spento~(Fatima si va contorcendo).~No, non ti 2582 2, 11 | antico,~A cui peregrinando va il grande, e va il mendico.~ 2583 2, 11 | peregrinando va il grande, e va il mendico.~Kabà6 che nella 2584 4, 3 | TAMAS Vado.~CURCUMA (Sen va) (con letizia).~TAMAS Deh, 2585 4, 4 | Sì, signor, ve lo porto (va prendere il caffè, e prima 2586 5, 1 | Dove?~CURCUMA Venite meco~(va ritirandosi in modo, che La sposa sagace Atto, Scena
2587 1, 4 | Villanaccio insolente. Va pur; possa crepare.~~~~~~ 2588 1, 5 | tutto farò, mia vita. (va al tavolino a sottoscrivere)~~ 2589 2, 1 | affé.~~~~~~LIS.~~~~Via, va a prendere il brodo.~~~~~~ 2590 2, 1 | trovato, Lisetta?~~~~~~LIS.~~~~Va a riscaldare il brodo, che 2591 2, 2 | pronto, colla sua melodia~~Va dietro fin a sera a dirmi 2592 2, 2 | LIS.~~~~Perché non va più spesso a farsi scarrozzare?~~~~~~ 2593 2, 5 | mel dà il signor marito. (va bevendo il brodo a sorsi, 2594 2, 5 | PET.~~~~Picchiano; va a vedere. (a Moschino che 2595 2, 6 | di raffreddarlo un poco. (va col cucchiaro scuotendo 2596 3, 4 | quando ch'io son morto, va la famiglia estinta.~~Spiacemi 2597 3, 5 | Signor, con suo permesso. (va a mettere sopra una sedia 2598 3, 5 | fanciulle onorate non si va a corbellare.~~~~~~DUCA~~~~ 2599 3, 8 | poltrona?~~~~~~CAV.~~~~Eccola. (va a prender la poltrona)~~~~~~ 2600 3, 8 | DUCA~~~~Vengo anch'io. (va ad aiutare a portar la poltrona)~~~~~~ 2601 3, 8 | Questo si aspetta a me. (va a prendere la poltrona)~~~~~~ 2602 3, 9 | Ne prendo un'altra. (va a prendere un'altra sedia)~~~~~~ 2603 3, 11 | fuor delle mie mani non va la tabacchiera.~~~~~~LIS.~~~~ 2604 3, 14 | essere? Aspettami, Moschino.~~Va giù nella mia camera. Tieni 2605 3, 18 | Subito ve la porto. (va a prendere la poltrona)~~~~~~ 2606 3, 18 | voglio sedere anch'io. (va a prendere una sedia, e 2607 3, 19 | POL.~~~~Dico di sì, va via.~~~~~~MOS.~~~~Anche 2608 3, 21 | LIS.~~~~Or or se ne va via.~~~~~~BAR.~~~~Chiamalo.~~~~~~ 2609 3, 25 | Nella cession forzata vi va del suo decoro.~~Una guerra 2610 3, Ult | avvenire a viver ritirata;~~Ci va dell'onor nostro lasciar 2611 3, Ult | POL.~~~~(Or che ci va, sta bene). (da sé)~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
2612 3, 4 | E il mio della corrente va sempre all'incontrario~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 2613 3, 7 | LIV.~~~~Va tosto girando la città...~~ 2614 3, 7 | non conservare io dubito. (va a prendere da scrivere)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 2615 4, 10 | padrone.~~~~~~CEC.~~~~Subito. (va alla scena, accennando al 2616 5, 12 | LIV.~~~~Va tosto, il mio Cecchino.~~ 2617 5, 12 | LIV.~~~~Va presto, il mio Cecchino, 2618 5, 17 | senz'altro l'orecchio se ne va. (entra in casa)~~~~~~RIN.~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
2619 1, 5 | fatto è il decimoquinto. (va leggendo sopra vari fogli 2620 2, 2 | nel renderli corretti. (va al tavolino, cercando il 2621 2, 7 | TOR.~~~~Quando si va, signore?~~~~~~CHE.~~~~Mai 2622 2, 11 | altrove. (parte.)~~~~~~GHE.~~~~Va in collera Torquato, ma 2623 3, 8 | TOR.~~~~Vi servo. (va per la sedia.)~~~~~~TOM.~~~~ 2624 3, 8 | respondo:~~De un omo che va in ziro, xe patria tutto 2625 4, 1 | qualche zoggia.~~Se ghe va drio bel bello per Marzaria, 2626 4, 6 | GHE.~~~~(Gioco che non va in camera). (da sé.)~~~~~~ 2627 4, 7 | cossa dise el Duca? come va sti interessi?~~~~~~TOR.~~~~ 2628 4, 9 | alla clemenza.~~~~~~TOM.~~~~Va ben, ma sarà meggio che 2629 4, 10 | bene che il cervello sen va.~~~~~~TOR.~~~~Ah temerario...~~~~~~ 2630 4, 13 | Esce pian piano, e si va accostando per ascoltare.)~~~~~~ 2631 5, 1 | aseni, se dise, la ose no va in cielo.~~Coi proverbi 2632 5, 14 | In cui de' più famosi non va soltanto appresso,~~Ma supera 2633 5, 15 | GHE.~~~~Dunque il Tasso va a Roma? (a Sior Tomio.)~~~~~~ 2634 5, 15 | GHE.~~~~Per che cosa va a Roma? (alla Marchesa.)~~~~~~ Il teatro comico Atto, Scena
2635 1, 6 | i è pieni de cucche, e i va intrepidi come paladini.~ 2636 1, 8 | spese, che io ho! Se un anno va male, addio signor capo. 2637 1, 11 | Facciamo così. Pantalone va in casa della figlia, e 2638 2, 1 | Ma, caro signor, la ghe va a proponer per prima commedia 2639 2, 2 | l'«antitesi» è «figura», va bene; ma quando diventa « 2640 2, 3 | Perché, siccome ognuno, che va alla commedia pensa in un 2641 2, 4 | al suggeritore). (entra e va a suggerire)~ ~ 2642 2, 7 | Animo, che è tardi. (entra e va a suggerire)~COLOMBINA Povera 2643 2, 10 | ORAZIO Intieramente no; anzi va bene, che gl'Italiani si 2644 2, 15 | discreto.~ELEONORA Tutto va bene.~ORAZIO Va benissimo.~ 2645 2, 15 | ELEONORA Tutto va bene.~ORAZIO Va benissimo.~ELEONORA La cosa 2646 2, 15 | troppo; se qui resto, ci va della mia riputazione. Staffiere, 2647 3, 1 | talento.~EUGENIO E così va fatto. La buona armonia 2648 3, 8 | signor capo di compagnia mi va dicendo che il teatro si 2649 3, 9 | e dice, che questa scena va male.~ORAZIO Per qual cagione 2650 3, 9 | intendere, che Orazio non va inteso così. Egli dice: Terenzio Atto, Scena
2651 4, 5 | Ancora un poco. (Critone si va curvando con pena.)~~~ ~ ~ ~ 2652 5, 3 | Che fai tu qui, Creusa? Va alle tue stanze: ansioso~~ Gli uccellatori Atto, Scena
2653 1, 9 | si riscaldi il giorno.~~(Va distribuendo ed attaccando 2654 1, 13 | toccare a me). (da sé)~~Non va bene, non va bene. (tutti 2655 1, 13 | da sé)~~Non va bene, non va bene. (tutti pensano)~~~ ~~~~~ 2656 2, 7 | cocaletta~~Che a pelo d’acqua~~Va svolazzando,~~Pietà cercando~~ 2657 2, 18 | ROCC.~~~~(Esce fuori, e va a sedere al tavolino)~~Siederò 2658 3, 8 | montagnola.~ ~Cecco che va stendendo le reti d’intorno 2659 3, 8 | richiamo: e lascia Roccolina, e va alla rete)~~~~~~ROCC.~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
2660 Pre | guadagnarsi l'applauso. Oggi non va così la faccenda. Si cerca 2661 1, 10 | onorato e civil.~BEAT. (Mi va a genio, da vero, questo 2662 1, 11 | in vece di cercare di me, va a divertirsi nella locanda; 2663 1, 12 | andarvi nelle ore ch'ei non ci va; quella giovane mi vuol 2664 1, 13 | d'ancuo se vadagna poco; va mezi i bezzi in legne e 2665 1, 13 | che no fazzo mai gnente. (va a vedere)~SMER. Magari che 2666 1, 13 | torna a batter.~TRUFF. Oh la va longa la musica. (torna 2667 1, 13 | No, no, voggio andar mi. (va a vedere)~TRUFF. Schiavo 2668 1, 14 | I fioli de fameggia no i va in te le case de le putte 2669 1, 15 | voggio andar a veder chi è. (va a vedere)~SMER. Se el crede 2670 1, 16 | a cantar, adesso se ghe va per veder a ballar; e le 2671 1, 16 | no abbiè da parlar. Chi va sul teatro ha da usar civiltà 2672 2, 3 | putta, e per questo el me va persuadendo de maridarme. 2673 2, 5 | Ottavio, poi Momolo~ ~OTT. Ci va del mio decoro, se cedo 2674 2, 6 | sa doperar. Tanti e tanti va in spada, perché no i gh' 2675 2, 10 | sentite... Come! mio figlio va in casa di sua sorella? 2676 2, 11 | Lassè che vaga a veder. (va, poi torna)~LUC. Per altro, 2677 2, 13 | no...~TRUFF. Siora sì. (va nella stanza suddetta)~SMER. ( 2678 2, 13 | spingendo gli dice piano): (Va via, caro, e torna stassera).~ 2679 2, 13 | parlare saluta, e se ne va)~MOM. (Me la vorli pettar?) ( 2680 2, 18 | mondo, e so come che la va. Diseme, da quei galantomeni 2681 2, 18 | quattro zecchini. (Se la me va fatta, la bissa beccherà 2682 3, 15 | la farina del diavolo la va tutta in semola. (parte)~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
2683 1, 1 | Florindo che puntano.~ ~OTT. Va il due a quattro ducati.~ 2684 1, 1 | a quattro ducati.~MART. Va. Do xe andà.~FLOR. Signor 2685 1, 2 | se scalda, patron.~PANT. Va un ponto.~MART. Va quel 2686 1, 2 | PANT. Va un ponto.~MART. Va quel che volè.~PANT. Se 2687 1, 2 | Otto, ponto stravagante: va l'otto.~PANT. E se me lo 2688 1, 2 | MART. Otto, avè vadagnà. Va altro?~PANT. Lassè véder 2689 1, 2 | vôi quaranta ducati.~OTT. Va.~MART. No va altro.~OTT. 2690 1, 2 | ducati.~OTT. Va.~MART. No va altro.~OTT. Mantenetemi 2691 1, 4 | perduto, mi convien pagare. Vi va della mia riputazione. Quest' 2692 1, 6 | Traccagnino, per carità, va a chiamare il medico.~TRACC. 2693 1, 7 | più bella dell'altra.~CEL. Va bene?~PANT. Sì, el va ben. 2694 1, 7 | CEL. Va bene?~PANT. Sì, el va ben. No gh'avè gnente a 2695 1, 8 | Toccheve el polso.~CEL. Va bene, è gagliardo.~PANT. 2696 1, 10 | vardo col cuor.~CLAR. Chi va al mulino, s'infarina, signore.~ 2697 1, 10 | PANT. (La xe furba: ma la va da galiotto a mariner). ( 2698 1, 10 | lusingherei.~PANT. Ma! chi va al molin, s'infarina.~CLAR. 2699 1, 14 | MART. In vintiquattro ore se va a Ferrara.~PANT. Quel signor 2700 1, 14 | sè pagà. (contando)~MART. Va ben; deme i bezzi.~PANT. 2701 2, 1 | perché me pareva...~OTT. Va a vedere se trovi il signor 2702 2, 1 | favorisse almanco do...~OTT. Va a ritrovare il signor Pantalone.~ 2703 2, 1 | camise e de scarpe...~OTT. Va a ritrovare il signor Pantalone.~ 2704 2, 1 | prego per carità...~OTT. Va a ritrovare il signor Pantalone. ( 2705 2, 4 | Ho inteso). (da sé) Come va la vostra lite?~OTT. Anche 2706 2, 7 | trovar?~CEL. Cercalo subito. Va per le spezierie. Presto, 2707 2, 7 | subito a farlo vegnir. (Se la va ben, chiappo trenta lire; 2708 2, 7 | chiappo trenta lire; se la va mal, non perdo gnente). ( 2709 2, 11 | PANT. Vo vo vo...~TRACC. Va va va do do do. (parte)~ 2710 2, 11 | PANT. Vo vo vo...~TRACC. Va va va do do do. (parte)~PANT. 2711 2, 11 | Vo vo vo...~TRACC. Va va va do do do. (parte)~PANT. 2712 3, 4 | sputa)~CLAR. Il polso va bene?~CEL. Sì. Ma non mi 2713 3, 7 | Le me tol per man, come va, ste patrone; ma no le ha 2714 3, 7 | tagliare)~FLA. La burla va bene fino ad un certo segno. ( 2715 3, 12 | camminar più presto.~CEL. Va subito. Vammi a ritrovare 2716 3, 12 | t'un brazzo.~CEL. (Sputa) Va via di qua.~TRACC. Se griderè, 2717 3, 12 | scaranzìa.~CEL. (Sputa) Va via, dico.~TRACC. Ve vegnirà 2718 3, 17 | PANT. Sior Ottavio el va via domattina.~FLOR. Se La vedova scaltra Atto, Scena
2719 0, tra | donne italiane, e se ne va. Il ballo incomincia, e 2720 1, 2 | poi col bicchiere se ne va.~ ~Con. Bravo cameriere! 2721 1, 4 | secolo.~Mar. Fate bene; si va dietro agli altri. Se vi 2722 1, 5 | Introduci l’Inglese e poi va a frullare la cioccolata.~ 2723 1, 9 | distratta. (Costei non mi va a genio.)~Ele. Non vorrei 2724 1, 17 | capelli. Trovando che non va bene, da un’altra tasca 2725 1, 17 | queste funzioni; e Rosaura si va maravigliando, e lascia 2726 1, 17 | Mon. Non mi fuggite. (le va dietro) Abbiate pietà.~Ros. 2727 2, 4 | senza misura.~Arl. ( si va provando e non gli riesce)~ 2728 2, 12 | parte)~Ros. Il Francese va replicando gli assalti; 2729 2, 12 | un momento sono da te. (va al tavolino a scrivere)~ 2730 2, 12 | Arl. Za che la sorte me va beneficando sul gusto franzese, 2731 2, 14 | lacchè del diavolo!~Ros. (va al tavolino) Or vado a formar 2732 2, 16 | ti porterò la risposta. (va al tavolino)~Mar. Ma dimmi 2733 2, 19 | rallegro con voi. Ma! Così va a chi è fortunato. Le donne 2734 3, 20 | mi piace, il suo brio mi va a genio, la sua disinvoltura 2735 3, ult | Dottore e detti~ ~Pan. Come va la conversazion, patroni?~ 2736 3, ult | fatto a Don Alvaro, che va dicendo imprecazioni contro La vendemmia Parte, Scena
2737 1, 9 | me.~~~~~~ROS.~~~~Quanto va, che ve n'andate?~~~~~~CECC. ~~~~ 2738 1, 9 | CECC. ~~~~Quanto va, che voi burlate?~~~~~~CECC.~~~~} 2739 1, 9 | vendemmiato,~~E con l'uva se ne va.~~~~~~TUTTI~~~~Guarda, guarda, 2740 1, 9 | presto;~~Dai al ladro che sen va.~~~~~~ ~~~~(Tutti corrono 2741 1, 9 | scherziamo,~~Che il tempo sen va.~~~ ~ ~ ~ ~ 2742 2, 1 | al cor che a poco a poco~~Va crescendo un fiero ardor.~~ 2743 2, 2 | riposar... (a poco a poco si va addormentando)~~~ ~ ~ ~ 2744 2, 9 | mai questa!~~La cosa come va?~~~~~~FABR.~~~~~~CECC.~~~~ Il ventaglio Atto, Scena
2745 1, 1 | con le tazze e i denari va in bottega. In questo tempo 2746 1, 1 | e lo carezza; Moracchio va in casa)~CORONATO (È proprio 2747 1, 2 | suoi auspizi. (a Candida, e va accomodando lo schioppo 2748 1, 2 | ella, urta, ed il ventaglio va in istrada)~EVARISTO Oh! ( 2749 1, 2 | Tognino, che lo prende e va dentro)~CANDIDA Guardate 2750 1, 4 | Mi dà ad intendere che va alla caccia, e si ferma 2751 1, 4 | comprato qualche galanteria? (va alla medesima)~GIANNINA ( 2752 1, 5 | sicuramente.~CONTE Questo va bene, ma non si può violentare 2753 2, 5 | ch'ella sia prevenuta). (va verso la merciaia)~CONTE 2754 2, 6 | CONTE Creanze, creanze! Va via senza salutare. (sdegnato 2755 2, 8 | meschio io negli affari, tutto va a meraviglia). (si pavoneggia)~ 2756 2, 11 | GIANNINA (di casa, pian piano, va dietro di loro per entrare. 2757 2, 13 | dove sono andati. Scavezzo va dirittura all'osteria, Coronato 2758 2, 13 | di curame e scarpe ecc. va per andare alla sua bottega, 2759 2, 16 | CRESPINO (traversa il teatro, e va dall'altra parte correndo)~ 2760 2, 16 | via)~BARONE (dal palazzo va a sollecitare lo speziale) 2761 2, 16 | TIMOTEO Son qui, son qui. (va per entrare)~(Crespino, 2762 3, 1 | Coronato ridendo passa oltre, e va per la stessa scena ove 2763 3, 1 | prende il suo boccale e va pian piano e malenconico 2764 3, 1 | sedere e lavorare. Tognino va in casa, e serra la porta. 2765 3, 1 | farlo vedere al popolo; e va al suo banchetto e mette 2766 3, 2 | aspettarlo.~CONTE Aspettarlo, va bene fino ad un certo segno. 2767 3, 2 | uomo che sta con lei che va a vendere i frutti, l'insalata, 2768 3, 2 | CORONATO Cosa ha detto?~CONTE Va bene, va bene. (imbarazzato)~ 2769 3, 2 | ha detto?~CONTE Va bene, va bene. (imbarazzato)~CORONATO 2770 3, 2 | imbarazzato)~CORONATO Va bene?~CONTE Parleremo, parleremo 2771 3, 2 | Vorrei ben sapere, come va quest'imbroglio. (si alza)~ 2772 3, 3 | CRESPINO La servo subito. (va nell'osteria)~SUSANNA Signora 2773 3, 3 | voglio bene. Cosa mai sarà? (va per partire)~ 2774 3, 4 | lo dirò quando lo vedrò. (va per partire)~CORONATO Dite 2775 3, 6 | stiamo bene.~EVARISTO Ci va del mio, e del vostro decoro. 2776 3, 7 | paura che diventi matto. (va pian piano verso la casa)~ 2777 3, 8 | bisogno si fa di tutto. (va alla speziaria)~GIANNINA ( 2778 3, 8 | me li vo' conservare. (va al banco suo, e prende il 2779 3, 8 | bene alla gola. (parte e va in bottega)~CONTE (passeggia 2780 3, 8 | CRESPINO Vado subito. (va per andare al banco)~CONTE ( 2781 3, 9 | meno ancora della nipote). (va dallo speziale)~CONTE Mi 2782 3, 10 | presente da titolato). (va alla spezieria)~EVARISTO 2783 3, 13 | mi merita.~GIANNINA Così va detto.~CONTE Ecco l'effetto 2784 3, 15 | SUSANNA Sarà servita. (va al palazzino, batte, aprono La villeggiatura Atto, Scena
2785 0, pre | ma sol d'amore si pasce, va più di tutti con parzialità 2786 0, pre | onorati si reputa chi ne va in traccia, e siccome Voi, 2787 0, aut | adempiuto. Quando è così, va a buon viaggio. Sì, Lettor 2788 1, 1 | da sé, scostandosi, e va vicino a donna Lavinia)~ 2789 1, 4 | di niente. Non bada a chi va e chi viene. Tanti giorni 2790 1, 4 | prima riposare un poco.~LAV. Va a vedere s'egli è tornato. 2791 1, 5 | LAV. Fra voi e me non si va d'accordo perfettamente.~ 2792 2, 11 | comodi, non posso dormire. (va sbadigliando e contorcendosi 2793 2, 11 | dica.~LIB. Scrocco, che va a sfamarsi di qua e di là.~ 2794 3, 2 | So anche del padrone, che va a tirar alle beccaccie e 2795 3, 4 | Libera.~ ~RIM. Don Eustachio va con economia nelle cose 2796 3, 5 | vi saprò rispondere come va risposto.~PAOL. Garbata! L'incognita Atto, Scena
2797 Ded | che non sopra una tela, ma va sui fogli colle parole impresso, 2798 1, 1 | e si vede l’aurora che va dilatandosi.~ ~Rosaura e 2799 1, 10 | suddetti.~ ~LEL. Brighella, va, trova mio padre, e digli 2800 1, 10 | altro.~PANT. Ah Lelio, ti va in precipizio, e no ti lo 2801 2, 7 | dunque, ed io partirò. (va per partire)~LEL. No signora, 2802 2, 14 | che la contessa Eleonora va a far i suoi complimenti 2803 3, 3 | schioppo, e fanno il chi va là) Aiuto, son morto. Salva, 2804 3, 16 | al cielo, non entrerà. (va a difender la porta, e si 2805 3, 23 | Adesso ti me domandi perdon? Va pur dove el ciel te destina; I mercatanti Atto, Scena
2806 1, 1 | pareggia il conto.~PANC. (Va benissimo!) Ho capito tutto: 2807 1, 4 | il dieci.~PANC. E così si va in rovina più presto, e 2808 1, 7 | la mia professione, come va fatta). (piano a Lelio)~ 2809 1, 7 | GIAC. Subito li peso. (va al banco a pesare li zecchini)~ 2810 1, 7 | Presto gliela faccio. (va scrivere al banco)~LEL. 2811 1, 7 | GIAC. Ho finito. Legga, se va bene.~DOTT. (Legge borbottando) 2812 1, 7 | DOTT. (Legge borbottando) Va benissimo.~GIAC. Venga ogni 2813 1, 11 | ho, è vero; ma intanto si va aumentando.~PASQ. S'aumenterà 2814 1, 11 | signor Giacinto.~PASQ. E si va aumentando?~COR. Sì, mi 2815 1, 11 | paga il dieci per cento, e va il frutto sopra il capitale: 2816 1, 12 | che parlavi con Corallina; va innanzi questo matrimonio?~ 2817 1, 12 | paga il dieci per cento, e va il capitale sopra il frutto 2818 2, 2 | DOTT. Vado subito.~LEL. (Va, va, che ti ho insegnato 2819 2, 2 | DOTT. Vado subito.~LEL. (Va, va, che ti ho insegnato a dovere!) ( 2820 2, 3 | a vedere se l'abito le va a segno.~LEL. Sì, andate. 2821 2, 5 | lasciar vedere se ella non va a consolarlo.~RAIN. (Il 2822 2, 6 | non l'ho veduto.~PANC. Va a Rialto.~FACC. E che cosa 2823 2, 6 | quando si paga, basta.~PANC. Va pure, già è tardi. L'ora 2824 2, 11 | essere mio marito, ed egli lo va a dire a Faccenda? Me la 2825 2, 14 | lo compatisco). (da sé; va per la sedia)~GIAC. (Se 2826 2, 14 | GIAC. Sarà così.~GIANN. (Va cedendo: spero bene). (da 2827 2, 19 | chiuso in camera?~PANC. Va tu, procura di farlo aprire, 2828 3, 1 | Servitori. Monsieur Rainmere va levando dal burò vari sacchetti 2829 3, 1 | ho ricevuti dei peggio. (va al burò per un sacchetto)~ 2830 3, 1 | io non vi provvedessi. (va al burò)~GIANN. Se amore 2831 3, 1 | che merita esser amata. (va verso il burò)~GIANN. Ed 2832 3, 1 | pazzo. (voltandosi, poi va al burò)~GIANN. L'amore 2833 3, 1 | voi.~RAIN. (Senza parlare va lentamente al baule, poi 2834 3, 1 | non cerca di me. Andate. (va al baule, voltandosi dall' 2835 3, 1 | amarla.~RAIN. Fatela venire. (va a chiudere il burò)~GIANN. ( 2836 3, 1 | RAIN. (Chiuso il burò, va per chiudere il baule) Ehi, 2837 3, 2 | venuta...~RAIN. Perdonate. (va per due sedie)~BEAT. (Madamigella 2838 3, 6 | FACC. Aiuto, gente.~GIAC. Va da mio padre, e digli che 2839 3, 10 | anderò io da mio figlio. (va per andarsene)~FACC. Si 2840 3, 11 | possono far errore.~PANC. Va benissimo, e la sottoscrivo. ( La moglie saggia Atto, Scena
2841 Ded | feste, dignità ed onori le va con sollecitudine preparando, 2842 1, 1 | patrona.~BRIGH. Bravo, cussì va ben. Gode i patroni, godemo 2843 1, 6 | Gnora sì. (parte)~OTT. Si va a letto presto questa sera.~ 2844 1, 6 | OTT. Sarà così, il mio va presto.~ ~ ~ ~ 2845 1, 8 | impaziente? Ve lo dirò io... Va via. (a Brighella)~BRIGH. 2846 1, 8 | BRIGH. Che smorza?~OTT. Sì. Va via.~BRIGH. (Manco mal, 2847 1, 8 | parte)~BEAT. Via, parlate. Va via. (ad Arlecchino)~ARL. 2848 1, 8 | ARL. No la vol?...~BEAT. Va via, asinaccio.~ARL. (Oh 2849 1, 10 | animo vostro.~ROS. Il Conte va in collera per niente, lo 2850 1, 10 | avete paura?~ROS. Quando va in bestia, mi fa tremare.~ 2851 1, 10 | È stato picchiato.~ROS. Va a vedere chi è.~COR. Subito. ( 2852 1, 17 | lasciatemi andare a letto.~PANT. Va là, fia mia, el ciel te 2853 1, 20 | debotto l’è l’alba.~OTT. Va a riposare un poco, e fra 2854 1, 20 | OTT. No, non voglio altro. Va a letto.~BRIGH. Eh non importa, 2855 1, 20 | andar con essa a dormire. (va in camera, e chiude)~BRIGH. 2856 1, 21 | altra stanza. L’aspetta. (va a vedere dal buco della 2857 2, 4 | Beatrice e detti.~ ~BEAT. Va a preparare la cioccolata. ( 2858 2, 4 | cielo, lustrissima...~BEAT. Va via, ti dico.~BRIGH. (Tolè, 2859 2, 10 | che così vada bene?~PANT. Va benissimo. Ma chi ne darà 2860 2, 13 | COR. Brighella, senti. (Va a dire alla padrona segretamente, 2861 2, 13 | vol...) (a Corallina)~COR. (Va là, fa a mio modo). (come 2862 2, 13 | la vol sentir...)~COR. (Va, che ti caschi la testa).~ 2863 2, 13 | marito, fammi questo piacere, va a chiamar la padrona).~BRIGH. 2864 2, 13 | Ah maledetto! Per questo va volentieri). (da sé)~ ~ ~ ~ 2865 2, 14 | fai colla mia cameriera? Va via di qua, non voglio che 2866 2, 14 | Ma mi, signora...~ROS. Va via, e se ci torni più, 2867 3, 3 | trattiene) Se il padrone ci va, o conduca un altro servitore, 2868 3, 4 | ogni modo, io dico che ci va del vostro decoro a dimostrare 2869 3, 4 | BEAT. No...~FLOR. No, non va bene. La cosa sarebbe troppo I puntigli domestici Atto, Scena
2870 1, 1 | far i poveri servitori. (va rapando)~COR. Brighella, 2871 1, 2 | è un ravano. Maledetta! (va a rapare)~OTT. Con costei 2872 1, 6 | In verità, se cede, vi va del suo decoro.~BEAT. Mi 2873 1, 7 | sta sorte.~BEAT. Animo, va via di qua. (a Corallina)~ 2874 1, 7 | COR. Ma signora...~BEAT. Va via, dico.~COR. La vostra 2875 1, 11 | che si dividano? Se non va via Brighella, non guadagno 2876 2, 2 | è impolverato.~BRIGH. La va via subito.~COR. È rovinato. ( 2877 2, 2 | BRIGH. Se la lo sbatte, la va via.~COR. (Lo pulisce bene, 2878 2, 3 | BEAT. Orsù, Corallina, va a chiamare due de miei servitori.~ 2879 2, 3 | è l'ora che ciascheduno va a desinare a casa.~BEAT. 2880 2, 4 | Se la comanda...~BEAT. Va via di qua, disgraziato.~ 2881 2, 12 | po la vederà se le cosse va ben. Siora contessa ha confessà 2882 2, 14 | le cosse in sta casa le va pezo che mai. No vorria 2883 2, 14 | parlar de mi. I strazzi va all'aria: no vorave mi tor 2884 2, 14 | mie man.~BRIGH. Paesan, va via.~ARL. No gh'è remedio.~ 2885 2, 14 | No gh'è remedio.~BRIGH. Va via, che sarà meggio per 2886 2, 14 | che ti vol; gh'ho paura, va via de qua.~ARL. Se ti ti 2887 3, 6 | OTT. Giuro al cielo! (va poi parlando piano a Rosaura)~ 2888 3, 8 | vecchio, gli risponderei come va). (da sé)~FLOR. (Di dentro) 2889 3, 17 | nu!~PANT. (Senza pianelle va via per la porta di mezzo, 2890 3, 18 | impuniti?~OTT. No certamente. Va subito (al Servitore) dal Il padre di famiglia Atto, Scena
2891 1, 1 | piano) Oh! il principio non va male.~LEL. Signor maestro, 2892 1, 1 | che vada bene?~OTT. Sì, va benissimo; ma aggiungetevi 2893 1, 3 | Lelio, questo conto come va?~LEL. Ma come volete ch' 2894 1, 8 | altrimenti la signora padrona va sulle furie. Basta dire 2895 1, 10 | tocca le mani.~BEAT. Presto, va a prender dell'aceto, che 2896 1, 10 | un'altra. (Poverino! Non va quasi mai fuor di casa; 2897 1, 12 | sé) Comanda altro?~BEAT. Va via di qua, non voglio altro.~ 2898 1, 12 | altro.~FIAMM. (Manco male). (va per partire)~FLOR. (Cara 2899 1, 12 | naso). (piano a Florindo, e va via)~PANC. Eh ragazzi, ragazzi! 2900 1, 12 | si dice una parola torta, va in accidente.~PANC. Ah che 2901 1, 12 | PANC. Se tu non taci... Va via di qua.~LEL. (Oh! se 2902 1, 12 | saprò castigare. Animo, va col signor maestro.~FLOR. ( 2903 2, 11 | me li metta in tasca. (li va riponendo)~TRAST. Bravo! 2904 2, 15 | pranzato.~PANC. E dove si va? Si può sapere?~BEAT. Da 2905 2, 16 | scudi. Ecco il conto.~PANC. Va bene, quattrocento scudi; 2906 2, 16 | riscontrato ancora io. Lelio, va in camera, e prendi quel 2907 2, 16 | sé, e parte)~OTT. (Ehi, va a prendere il sacchetto). ( 2908 2, 17 | più stordito di voi. Come va quest'affare? Presto, temerario, 2909 2, 17 | padre, per carità.~PANC. Va via di qua, indegno: andiamo, 2910 2, 20 | momento, che son da voi. (va vicino a Florindo)~ROS. ( 2911 3, 3 | atti d'ammirazione che egli va facendo. (guarda, come sopra)~ 2912 3, 8 | padrona è cambiata. Il padrone va sulle furie, ed io quanto 2913 3, 13 | danno. Presto, Trastullo, va, fallo arrestare.~TRAST. ( 2914 3, 22 | che dite? (a Geronio)~GER. Va, non ti ascolto.~ROS. E 2915 3, 24 | troppo amato.~PANC. Ma, la va così. I figli medesimi sono L'impresario di Smirne Atto, Scena
2916 1, 1 | mai più. Ciò detto, se ne va come un disperato, ed ella 2917 1, 3 | raffreddati! Un galantuomo va a spendere il suo danaro, 2918 1, 8 | Spiegando i suoi lamenti~Sen va la tortorella.~LAS. Vorrebbe 2919 1, 9 | Spiegando i suoi lamenti~Sen va la tortorella.~LUCR. (Or 2920 2, 3 | del bene, lo faccio come va fatto. Poveri disperati, 2921 2, 4 | Sostenete il vostro decoro. Così va fatto. Il Turco, se vuol 2922 2, 5 | non vuole, resti, a chi va, non posso far altro che 2923 3, 9 | solo per il mio maestro. Ci va della sua stima, se si sa 2924 4, 2 | voce, non intuona una nota, va fuori di tempo, strilla, 2925 4, 2 | paese si usa la civiltà. (va ad incontrare Annina)~LAS. 2926 4, 3 | Annina, ha ella deciso? Va ella sicuramente alle Smirne?~ 2927 4, 4 | la sua fortuna (al Alì, e va al tavolino)~ANN. Ella farebbe 2928 4, 4 | fidasse di me. (al Alì, e va al tavolino)~ALÌ (Pensa, 2929 5, 3 | nastro; e detti. La Vecchia va a sedere in fondo della 2930 5, 4 | Smirne. Voglio servirla come va. Parte, arie, tutto cattivo. 2931 5, 7 | LAS. Così mi piace. Così va bene. Spero che starete Il vero amico Atto, Scena
2932 1, 2 | metti insieme la mia roba, va alla posta, e ordina un 2933 1, 2 | contentati di fare a modo mio. Va a ordinare questo calesse.~ 2934 1, 2 | trattenere. Presto, Trivella, va a ordinare il calesse.~TRIV. 2935 1, 2 | perdiamo tempo. Presto, va alla posta; mezzogiorno 2936 1, 2 | TRIV. Le ho da dir che va via?~FLOR. No.~TRIV. No?~ 2937 1, 3 | diversamente. L’amicizia va coltivata con tutta la possibile 2938 1, 3 | possibile delicatezza. L’amore va superato colla forza e colla 2939 1, 7 | Ottavio, poi Trappola~ ~OTT. (Va raccogliendo da terra tutte 2940 1, 7 | una sporta in mano)~OTT. Va piano, va piano, bestia, 2941 1, 7 | in mano)~OTT. Va piano, va piano, bestia, che tu non 2942 1, 9 | Ogni giorno si spende, e si va in rovina.~ROS. Ma perdonatemi, 2943 2, 9 | farà disonore.~FLOR. Sì, va bene, ma ho gusto che non 2944 2, 12 | povero, si dice avaro. Orsù, va a stacciare la crusca; e 2945 2, 12 | guazzetto.~OTT. Impertinente! Va via di qui.~COL. Perché 2946 2, 12 | Perché mi discacciate?~OTT. Va via, che io voglio parlar 2947 3, 2 | nasconde)~OTT. Chi è là? Chi va là? Presto. Povero me! Gente 2948 3, 14 | siete un avaro.~LEL. Così va detto; ma perché amo tuttavia 2949 3, 23 | BEAT. Sentite che cosa si va sognando. (a Florindo)~LEL. La putta onorata Atto, Scena
2950 1, 3 | mia protezione... sì, sì. Va là, chiamami Cainello e 2951 1, 6 | tiol in casa quanti ghe ne va.~BETT. Se le fa mal, so 2952 1, 7 | So anca mi come che la va co le pute, e so che quando 2953 1, 7 | reputazion facilmente la va drento e fuora. Ma vien 2954 1, 7 | schieto.~CAT. El tempo se va iscurindo; ho paura che 2955 1, 7 | la farina del diavolo la va tuta in semola. Co i vede 2956 1, 7 | una novizza a la moda, ghe va la dota e la soradota; ma 2957 1, 10 | Bettina~ ~PANT. (Sta dona va via e la ne lassa soli. 2958 1, 10 | no gh’è da magnar, l’amor va zoso per i calcagni33.~BETT. 2959 1, 13 | per chi lo vol, ma se va sul liston in Piazza; se 2960 1, 13 | sul liston in Piazza; se va dove ghe xe le zelosie e 2961 1, 13 | onorate a Venezia no se va a bater da le pute co sta 2962 1, 13 | una povereta se sa che nol va per fogie de pori40.~OTT. 2963 1, 13(40) | Non ci va per nulla o per poco, come 2964 1, 15 | spirito de sto toco d’omo. (va mangiando i biscottini bagnati 2965 1, 18 | protetor se stuffa; la dota va in fumo; la mugier la xe 2966 2, 4 | vuol dar da intender che i va, che i pratica con indifferenza, 2967 2, 6 | che domatina.~OTT. E bene, va subito alla casa di lei, 2968 2, 6 | non putta, è l’istesso. Va là, sposala subito: conducila 2969 2, 11 | ben, sì ben, onorata. La va via la barca de Padoa62, 2970 2, 11 | la barca de Padoa62, la va via! Anemo, sior desgrazià, 2971 2, 15 | Sapiè che in casa mia... (va verso la porta)~BETT. Zitto. ( 2972 2, 15 | casa mia ghe xe uno... (va sulla porta)~PASQUAL. Zitto 2973 2, 18 | varda i fati d’altri.~PANT. (Va verso la finestra)~CAT. ( 2974 2, 20 | servirla.~BEAT. Stassera si va alla commedia.~OTT. Buon 2975 2, 20 | voglio gettarlo anch’io. Se va in rovina la casa, voglio 2976 2, 21 | indrio? Dà ti indrio, che ti va a segonda.~MEN. Mi so cargo, 2977 2, 21 | co sto muso.~MEN. Via, va a vogar in burchio.~NAN. 2978 2, 21 | vogar in burchio.~NAN. Via, va a vogar in galiota.~MEN. 2979 2, 21 | Ma caro lustrissimo, ghe va de la mia reputazion; no 2980 2, 26 | Perché no l’aveu desligada? (va alla sua barca, passando 2981 2, 26 | fazzo el mistier come ch’el va fato. Le barche dei galantomeni 2982 3, 4 | mai stada. Le pute no le va a la comedia.~BEAT. Le putte 2983 3, 10 | Vedo a vegnir un feral; sel va da le mie bande, ghe vago 2984 3, 11 | principiata. (a Bettina)~CAT. Ti va a la comedia? (a Bettina)~ 2985 3, 12 | dentro gridare: Qua, se la va fuora. S’apre una porta, 2986 3, 15 | qualchedun?~NAN. Chi sa, i va cercando el mal co fa i 2987 3, 15 | miedeghi.~MEN. Eh gnente. I va per tuti i teatri, e i fa 2988 3, 15 | Chi èlo sto sior, che ne va lumando96? (a Nane)~TIT. 2989 3, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Una spia va dagli sbirri e accenna aver 2990 3, 23 | o no parlio? Se taso, el va in preson. Oh povereta mi! 2991 3, 26 | poco. Fino che il marchese va a letto.~BETT. Oh povereta 2992 3, 29 | fio. (lo abbraccia e lo va baciando)~BETT. Un’altra Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
2993 1, 11 | graziosina~~Non mi bada, e se ne va. (parte)~~~ ~ ~ ~ 2994 2, 7 | baggiano,~~Quando crede capir, va più lontano). (da sé)~~~~~~ 2995 2, 7 | di più. Per ora addio. (va per partire, poi si ferma)~~ ~~ 2996 2, 7 | mi dà.~~Ehi, sentite come va.~~Ticche tocche, tatatà.~~( 2997 2, 10 | qui,~~Ed io presso di lei: va ben così?~~~ ~~~~~FABR.~~~~ Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
2998 VIR, 2, 8| ritornello,~~Passeggiando se ne va.~~E poi canta il viso bello~~ 2999 VIR, 2, 10| trova.~~Vola, vola, e se ne va;~~La la la lara la la. ( 3000 VIR, 3, 5| comandate voi.~~~~~~PEG.~~~~Va bene? (a Gazzetta)~~~~~~